News:

in collaborazione con:

Menu principale

Nintendo Switch 2 - thread ufficiale

Aperto da Bombainnescata, 16 Gennaio, 2025, 14:09:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

A che prezzo verrà lanciato Nintendo Switch 2 secondo voi?

299
0 (0%)
349
1 (7.7%)
399
8 (61.5%)
oltre 399
4 (30.8%)

Totale votanti: 13

Le votazioni sono chiuse: 18 Marzo, 2025, 11:52:37


SilentBobZ

#211
Beh dai volendo non è che costi cosi' tanto rispetto allo Switch del 2017

2017 = 330 €
2025 = 470 €

Una piccola differenza di 140 € ( bastava risparmiare 17,50 € all'anno per 8 anni ).

Avessero dato , oltre alla versione comprensiva della copia digitale di Mario Kart World , il nuovo controller Pro ed un abbonamento annuale di massaggi shiatsu, sarebbe stato un vero affare.

Nel contempo è esaurito ovunque , esistono solo ondate su Amazon che spariscono in men che non si dica.















Blasor

Comprare console nuove e al lancio, che bella combo. Mai fatta in mita mia :bua:



Citazione di: AntoSara il  3 Aprile, 2025, 09:46:31PS: Belli i giochi del cubo.. ma il mercato è davvero interessato?

Considera gli scassano le balle ancora oggi dai tempi Wii, che se poco poco osavano non mettere la retrocompatibilità li linciavano (infatti alla prima revision disponibile l'hanno cavata via).
Saltate tutte le Virtual Console, glieli ridanno neanche come rom a pago, ma solo dietro canone. E solo perchè così si giocano F-Zero GX e smettono di rompere pure con quella ip.
Idoli.


Citazione di: Buds95 il  3 Aprile, 2025, 12:25:551. Come distinguo al volo una Game Card da una Game Key Card? Chiedere di controllare una scritta piccola sul retro è super anti-intuitivo.

E' piccola ma è di fronte:



Come già fanno quando ti vendono le custodie coi codici al posto delle cartucce:




Citazione di: Bluforce il  3 Aprile, 2025, 14:25:10- Decidi di mettere la modalità "mouse" e l'unica cosa che sei in grado di mostrare è quel videogioco lì? Che, per carità, io apprezzo l'inclusione e tutto, ma è BRUTTO. Cioè una società che sa fare Splatoon e pure ARMS, non può mettere quel gioco lì nel Direct di presentazione di Switch 2. NO.

La stessa che al tempo ha silurato roba tipo Project Hammer, che se pure questo è NST c'è da ridere.

Va detto a parità di "dimostrazione" mouse (video di gesti alternati a gameplay) c'era pure Prime 4, almeno.

Eksam

#213
L'unico prezzo accettabile è quello della console. (se non fosse per la differenza yen-dollaro-euro a nostro sfavore)
Lo scandalo sono i giochi, le cartucce vuote pagate dieci euro in più del digital, accessori e il libretto di avvertenze d'uso acquistabile sullo shop...tutto il resto praticamente. :bua:

Manca solo l'aumento dell'online... :look:



Ps.
Edit: Sui giochi del cubo l'interesse c'è. È stata una console che nessuno ha acquistato, con titoli eccellenti che tengono tecnicamente botta ancora oggi. F-Zero GX, Zelda, FE Path of Radiance e Soul Calibur 2 sono il picco raggiunto da quelle ip. Senza dimenticare cult come Pokemon Dx e Eternal Darkness.

stobbArt


Blasor

https://x.com/gematsu/status/1907806441798353325

La prima piattaforma dove mi servono due liste invece di una. Quella dei titoli da comprare e quella dei titoli da NON comprare :|

Don G

Ma sapendo che Xenoblade Blade Chronicles X entra in una cartuccia, con che faccia tosta possono giustificare il download per Bravely Default?  :|

Blasor

https://x.com/VGC_News/status/1907712674412011652

Il che forse spiegherebbe anche la mossa della versione region lock meno costosa per il mercato interno prima.

SilentBobZ

Oltre al costo del NS2 per potere sfruttare a pieno le nuove funzioni "Chat" "diventerebbe obbligatorio" l'acquisto di accessori , telecamera e se come me usate il pro controller ci vuole il pro controller due per salire di livello  :D



Il nuovo controller viene descritto in tal modo :

Data di uscita: 05/06/2025

Include un cavo di ricarica USB.

Fai salire di livello il tuo gameplay con il Nintendo Switch 2 Pro Controller.

Questo controller integra un pulsante C con cui è possibile aprire il menu di GameChat in qualsiasi momento, i pulsanti GL/GR configurabili a piacimento e una presa audio per cuffie e microfono, tra le varie caratteristiche.

Caratteristiche:

Rumble HD 2
Comandi di movimento
Funzionalità amiibo integrata*
Pulsante di cattura
Pulsante C per GameChat**
Pulsanti GL/GR configurabili
Presa audio: mini-jack stereo 3,5 mm a 4 contatti (standard CTIA)
Utilizzabile solo con Nintendo Switch 2.

*amiibo venduti separatamente.

Leggevo , ma leggo poco ultimamente, che i giochi compatibili 4K verranno ancorati a 60 fps , potreste confermarmi  che la console è basata su un processore proprietario di NVIDIA e sfrutterà nei giochi il DLSS e il ray tracing hardware ....... potrebbero utilizzare il DLSS in modo prestazionale con la possibilità di alzare il frame rate ?

Potreste ipotizzare il costo del pro controller 2 e della telecamera ?

Grazie anticipatamente , minchino ai Vs piedi.

Bluforce

#219
DLSS e Ray Tracing sono confermati, sì.
https://www.resetera.com/threads/ign-nintendo-confirms-switch-2-uses-dlss-and-ray-tracing-but-is-being-super-vague-about-the-details-up-nvidia-confirms-see-threadmarks.1154025/

Il discorso è che non è chiaro il loro funzionamento.
Al link di cui sopra si parla di possibilità di utilizzo per gli sviluppatori, non per gli utenti.

Quindi con ogni probabilità (almeno all'inizio), i parametri DLSS non saranno modificabili dagli utenti ma gli sviluppatori potranno usare la tecnologia di ricostruzione immagine per raggiungere il risultato "sperato".

4K@60fps su un hardware di quel tipo sono comunque tanta roba e non credo li vedremo spesso (almeno nei videogiochi terze parti).

Metroid 4 è confermato 4K@60fps e 1080p@120fps su TV e 1080p@60fps e 720p@120fps sullo schermo integrato.

Link ufficiale NVIDIA:
https://blogs.nvidia.com/blog/nintendo-switch-2-leveled-up-with-nvidia-ai-powered-dlss-and-4k-gaming/

Bombainnescata

Citazione di: Blasor il  3 Aprile, 2025, 23:43:30https://x.com/VGC_News/status/1907712674412011652

Il che forse spiegherebbe anche la mossa della versione region lock meno costosa per il mercato interno prima.

In teoria quella meno costosa per il mercato interno è dovuta allo svalutazione dello yen, avessero messo il prezzo per il resto del mondo come base di partenza anche da loro sarebbe stata veramente costosa per le tasche dei giapponesi

Bombainnescata

Citazione di: SilentBobZ il  4 Aprile, 2025, 08:14:40Oltre al costo del NS2 per potere sfruttare a pieno le nuove funzioni "Chat" "diventerebbe obbligatorio" l'acquisto di accessori , telecamera e se come me usate il pro controller ci vuole il pro controller due per salire di livello  :D



Il nuovo controller viene descritto in tal modo :

Data di uscita: 05/06/2025

Include un cavo di ricarica USB.

Fai salire di livello il tuo gameplay con il Nintendo Switch 2 Pro Controller.

Questo controller integra un pulsante C con cui è possibile aprire il menu di GameChat in qualsiasi momento, i pulsanti GL/GR configurabili a piacimento e una presa audio per cuffie e microfono, tra le varie caratteristiche.

Caratteristiche:

Rumble HD 2
Comandi di movimento
Funzionalità amiibo integrata*
Pulsante di cattura
Pulsante C per GameChat**
Pulsanti GL/GR configurabili
Presa audio: mini-jack stereo 3,5 mm a 4 contatti (standard CTIA)
Utilizzabile solo con Nintendo Switch 2.

*amiibo venduti separatamente.

Leggevo , ma leggo poco ultimamente, che i giochi compatibili 4K verranno ancorati a 60 fps , potreste confermarmi  che la console è basata su un processore proprietario di NVIDIA e sfrutterà nei giochi il DLSS e il ray tracing hardware ....... potrebbero utilizzare il DLSS in modo prestazionale con la possibilità di alzare il frame rate ?

Potreste ipotizzare il costo del pro controller 2 e della telecamera ?

Grazie anticipatamente , minchino ai Vs piedi.

Mi pare siano 60€ per la telecamera e 90€ il nuovo pro controller.

Turrican3

Citazione di: AntoSara il  3 Aprile, 2025, 18:14:50Buona parte del successo di Switch non da imputare anche in larga parte all'utenza che prima era su DS/3DS?

DS per me assolutamente no, assieme a Wii son state macchine che hanno fruito di una spinta dell'utenza casual che in Switch (in proporzione) si è vista mooolto meno.

Mi torna più la combo 3DS/WiiU, stante che Switch le ha combinate in termini di funzionalità e soprattutto, come vado dicendo da molti anni, già su 3DS Nintendo aveva iniziato ad alzare considerevolmente il livello/ambizione medio delle produzioni, delle quali ho spesso detto che stavano strettine in un contesto portatile (contesto che peraltro all'epoca era già mutato a causa dell'esplosione degli smartphone)

Citazione di: 3cod3 il  3 Aprile, 2025, 18:19:19E alla gimmick del fissa/mobile.
E infatti molti si sono avvicinati con switch lite a 250.

Nell'accezione comunemente negativa che si attribuisce a "gimmick" mi sento di dissentire fortemente.

Poter utilizzare indifferentemente Switch come portatile o come console (e poterlo fare al volo!) secondo me è stato fondamentale per il successo della piattaforma.

E sono convinto che i numeri lo dimostrino.
Switch Lite infatti a dispetto del prezzo più abbordabile ad oggi grossomodo sta a 25 milioni di installato, non siamo neppure al 20% del totale: ritengo quindi piuttosto plausibile che nel tempo la telemetria abbia confermato i dati del 2018 dai quali si evinceva che la flessibilità di utilizzo era enorme, e spiegherebbe quindi come mai la maggior parte del venduto è stato proprio degli unici modelli che "di serie" potevano essere utilizzati in entrambi i modi.

Citazione di: Bluforce il  4 Aprile, 2025, 08:35:52Quindi con ogni probabilità (almeno all'inizio), i parametri DLSS non saranno modificabili dagli utenti

Secondo me al maaassimo avremo un qualche selettore risoluzione/fps come quelli già citati per Metroid Prime 4, tecnicismi più spinti nulla di strano che Nintendo possa addirittura vietarli: non li vedo molto bene in un contesto console dove la maggior parte della gente (un po' vale anche per me :bua:) non ha la più pallida idea di cosa sia.

Buds95

#223
https://x.com/GenePark/status/1907934046937882729

A detta di un "critico videoludico" del Washington Post, Cyberpunk 2077 girerebbe "meglio che su Steam Deck".

Il che direi un po' grazie al cà, però vista la maretta online bene specificarlo.

Citazione di: Turrican3 il  4 Aprile, 2025, 09:02:08Secondo me al maaassimo avremo un qualche selettore risoluzione/fps come quelli già citati per Metroid Prime 4, tecnicismi più spinti nulla di strano che Nintendo possa addirittura vietarli: non li vedo molto bene in un contesto console dove la maggior parte della gente (un po' vale anche per me :bua:) non ha la più pallida idea di cosa sia.

Sarebbe proprio una Nintendata nel senso peggiore del termine :bua: nei loro giochi sicuramente sarà così, mi auguro non vadano a imporlo alle terze parti però.

Turrican3

#224
Allora, cerco di fare un po' un maxiriepilogo. :sweat: :D

NINTENDO SWITCH 2

Data di uscita a livello globale (Giappone/USA/Europa) - 5 giugno 2025

PREZZI CONSOLE

- Giappone: 49,980 yen (Japanese-Language System, region-locked) / 53,980 yen (come prima, ma con Mario Kart World in versione digitale incluso) / 69,980 yen (Multi-Language System, esclusiva My Nintendo Store, solo console)
- USA: 449 dollari (solo console) / 499 dollari (bundle Mario Kart World in versione digitale)
- Europa: 469 euro (solo console) / 509 euro (bundle Mario Kart World in versione digitale)

PREZZI ACCESSORI

Telecamera 59 euro
Pro Controller 89 euro
GameCube Controller 69 euro

GIOCHI

Mario Kart World 80 euro digitale / 90 euro fisico
Donkey Kong Bananza 70 euro digitale / 80 euro fisico

Informazioni e dettagli retrocompatibilità:
Sito Nintendo Italia
Sito Nintendo USA con maggiori approfondimenti/listoni

Migliorie/aggiornamenti:
Oltre alla retrocompatibilità di cui sopra, per alcuni titoli verranno distribuite delle patch, utilizzabili sia con le versioni fisiche che con quelle digitali del gioco.

Le patch potranno essere di due tipi: gratuite o a pagamento denominata Nintendo Switch 2 Edition. A loro volta quelle a pagamento verranno differenziate in base alla presenza o meno di contenuti supplementari.

Al lancio saranno disponibili gli aggiornamenti Nintendo Switch 2 Edition per Zelda Breath of the Wild e Tears of the Kingdom. Entrambe fruibili gratuitamente per gli abbonati NSO.

SPECIFICHE TECNICHE

Blocco nascosto
Dimensioni
Circa 166 mm x 272 mm x 13,9 mm (con i Joy-Con 2 collegati)
Lo spessore massimo dalla sommità dei control stick alle parti sporgenti dei pulsanti ZL/ZR è di 30,7 mm.

Peso
Circa 401 g
(Con i Joy-Con 2 collegati: circa 534 g)

Schermo
Touch screen capacitivo da 7,9 pollici con risoluzione 1920x1080 / Schermo LCD ad ampia gamma cromatica con supporto HDR10 / VRR fino a 120 Hz

CPU/GPU
Processore proprietario realizzato da NVIDIA

Memoria di sistema   
256 GB (UFS)
Puoi espandere lo spazio di archiviazione della tua console con le schede microSD Express compatibili (vendute separatamente). Scopri di più.
Nota: una parte dello spazio a disposizione è riservata ai dati di sistema.

Connettività
Wireless LAN (Wi-Fi 6) / Bluetooth
In modalità TV è anche possibile usare una connessione LAN via cavo usando un adattatore LAN (venduto separatamente). ndTurry sospetto errore di copia/incolla :asd: stante che il dock di Switch2 dovrebbe avere LAN integrata

Uscita video
Risoluzione massima: 3840x2160, 60 fps
Supporto ai 120 fps con le risoluzioni 1920x1080/2560x1440
Nota: tramite cavo HDMI nella modalità TV. Nelle modalità da tavolo e portatile, la risoluzione massima è 1920x1080, pari a quella dello schermo della console.
Supporto HDR10

Uscita audio   
Supporto al PCM lineare 5.1ch
Nota: tramite cavo HDMI nella modalità TV.
L'effetto surround può essere applicato con uscita audio verso le cuffie o verso l'altoparlante integrato (in quest'ultimo caso è necessario un aggiornamento di sistema).

Altoparlanti
Stereo
La struttura indipendente degli altoparlanti garantisce una qualità del suono chiara e naturale.

Microfono
Microfono integrato (monoaurale)
La cancellazione del rumore, la cancellazione dell'eco e il controllo automatico del guadagno migliorano l'esperienza della chat vocale.

Pulsanti
Pulsante POWER / Pulsanti per il volume

Porte USB   
2 porte USB Type-C
La porta sul lato inferiore serve per la ricarica o per il collegamento con la base per Nintendo Switch 2. La porta sul lato superiore serve a collegare accessori o per la ricarica.

Presa audio   
Mini-jack stereo 3,5 mm a 4 contatti (standard CTIA)
Nota: Nintendo non può garantire la compatibilità con tutti i prodotti.

Slot scheda di gioco
Possono essere inserite sia le schede di gioco per Nintendo Switch 2 sia quelle per Nintendo Switch.

Slot scheda microSD Express
Compatibile soltanto con schede microSD Express (fino a 2 TB)
Nota: per utilizzare schede microSD Express è necessario un aggiornamento di sistema tramite una connessione a Internet.
È possibile usare schede microSD diverse dallo standard microSD Express solo per copiare immagini e video da una console Nintendo Switch

Sensori
Accelerometro, giroscopio e sensore mouse integrati in ciascun controller Joy-Con 2. Sensore di luminosità integrato nella console.

Ambiente operativo   
Temperatura: 5-35° C / Umidità 20-80%

Batteria interna
Batteria agli ioni di litio / capacità 5220 mAh
Nota: la batteria interna non è rimovibile. Qualora si rendesse necessario sostituirla, è possibile farlo a pagamento tramite la nostra Assistenza.

Durata della batteria   
Circa 2 - 6,5 ore
Nota: durata stimata. La durata della batteria dipende dai giochi e dalle modalità di utilizzo.

Tempo di ricarica   
Circa 3 ore
Nota: questo è il tempo necessario per ricaricare la batteria quando la console è in modalità riposo.
[close]

^^ Specifiche ufficiali da sito Nintendo Italia

Blocco nascosto
Nintendo Switch 2 Leveled Up With NVIDIA AI-Powered DLSS and 4K Gaming

The Nintendo Switch 2, unveiled April 2, takes performance to the next level, powered by a custom NVIDIA processor featuring an NVIDIA GPU with dedicated RT Cores and Tensor Cores for stunning visuals and AI-driven enhancements.

With 1,000 engineer-years of effort across every element — from system and chip design to a custom GPU, application programming interfaces (APIs) and world-class development tools — the Nintendo Switch 2 brings major upgrades.

The new console enables up to 4K gaming in TV mode and up to 120 frames per second at 1080p in handheld mode. Nintendo Switch 2 also supports high dynamic range and AI upscaling to sharpen visuals and smooth gameplay.

AI and Ray Tracing for Next-Level Visuals

The new RT Cores bring real-time ray tracing, delivering lifelike lighting, reflections and shadows for more immersive worlds.

Tensor Cores power AI-driven features like Deep Learning Super Sampling (DLSS), boosting resolution for sharper details without sacrificing image quality.

Tensor Cores also enable AI-powered face tracking and background removal in video chat use cases, enhancing social gaming and streaming.

With millions of players worldwide, the Nintendo Switch has become a gaming powerhouse and home to Nintendo's storied franchises. Its hybrid design redefined console gaming, bridging TV and handheld play.

More Power, Smoother Gameplay

With 10x the graphics performance of the Nintendo Switch, the Nintendo Switch 2 delivers smoother gameplay and sharper visuals.

- Tensor Cores boost AI-powered graphics while keeping power consumption efficient.
- RT Cores enhance in-game realism with dynamic lighting and natural reflections.
- Variable refresh rate via NVIDIA G-SYNC in handheld mode ensures ultra-smooth, tear-free gameplay.

Tools for Developers, Upgrades for Players

Developers get improved game engines, better physics and optimized APIs for faster, more efficient game creation.

Powered by NVIDIA technologies, Nintendo Switch 2 delivers for both players and developers.
[close]

^^ Articolo su Blog Nvidia

Novità pacchetto Nintendo Switch Online (giochi Gamecube, GameChat, ecc.)
https://www.nintendo.com/it-it/Notizie/2025/Aprile/Quali-sono-le-novita-di-Nintendo-Switch-Online-su-Nintendo-Switch-2-2785954.html

Speciale Chiedi allo sviluppatore - Nintendo Switch 2:
https://www.nintendo.com/it-it/Notizie/2025/Aprile/Chiedi-allo-sviluppatore-parte-16-Nintendo-Switch-2-Capitolo-1-2787951.html


Nintendo Direct 02.04.2025 integrale (con segnalibro all'inizio effettivo)




IMMAGINI:

Non puoi visualizzare questo allegato.  Non puoi visualizzare questo allegato.  Non puoi visualizzare questo allegato.  Non puoi visualizzare questo allegato. 
Non puoi visualizzare questo allegato.