News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[CHARTS][BIZ] Luci e ombre per Nintendo (FY 2009)

Aperto da Turrican3, 7 Maggio, 2009, 11:16:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Citazione di: Rot! il 13 Maggio, 2009, 14:46:44Ho come l'impressione che ti stai un po' adeguando verso il basso, Turry.  :red:

Credo sia l'esatto contrario: mi ritengo estremamente esigente (hint: quante volte mi vedi usare la parola "capolavoro"? ;)) MA in un modo tutto mio. :notooth: :sweat:

Solo in ambito musicale riesco ad essere più "sui generis" in quanto a preferenze, rasentando (all'occhio di chi mi osserva) l'incomprensibilità. :look:

Rot!

Citazione di: Turrican3 il 13 Maggio, 2009, 14:54:50
Credo sia l'esatto contrario: mi ritengo estremamente esigente (hint: quante volte mi vedi usare la parola "capolavoro"? ;)) MA in un modo tutto mio. :notooth:

Ti correggo, forse volevi scrivere:

CitazioneMA in un moNdo tutto mio.

Saluti

PS: Devo uscire e non posso dilungarmi ora. Il punto è che come sempre le aspettative sono alte e dal mio punto di vista Nintendo le sta tradendo. Tutto qui.


Turrican3


Frozzo

Citazione di: Turrican3 il 13 Maggio, 2009, 12:11:11
Smash Bros Brawl? Mario Kart Wii? Per me ce ne sta anche un terzo ma sorvoliamo.

Due, e se me li spacciavano per wiimake c'avrei pure creduto. Ma porca miseria, solo io mi ricordo di cosa tiravano fuori Nintendo e Rare DA SOLE sul N64?  :'(

Citazione
Beh per me roba come il primo Metroid riveduto e corretto con i controlli del Corruption è abbastanza appetibile. :teeth:

Pikmin poi non ne parliamo visto che non l'avevo mai giocato (e penso sia il caso di ricordare che questo vale per il 98% della popolazione ludica mondiale, si sta sempre parlando di un titolo che non ha riscosso un successo travolgente, perdipiù sulla console arrivata ultima nella precedente generazione...), è stato amore a prima vista. :inlove:

E ok, ma io pensavo proprio a quel 2%, è chiaro che per chi non ha giocato quei giochi è tutta roba nuova e ghiotta ma per me è pure chiaro che quel 2% ha fatto campare Nintendo negli ultimi 10 anni. Boh, un minimo di considerazione in più per la base storica non mi sembra una richiesta eccessiva, spero si rifacciano con questo E3.

Citazione
Potrei anche darti ragione se in commercio ci fossero una caterva di giochi belli da vedere come Mario Galaxy, così purtroppo non è.

Non c'è perchè l'hardware è quello che è, appunto dicevo che con un hw in grado di far girare l'UE3 il problema non si sarebbe posto perchè il gioco multi sarebbe arrivato pure su Wii e con essi tutti i middleware "performanti".

Citazione
Inoltre, tanto per dire, il Wii è tra le piattaforme supportate da Emergent con il suo Gamebryo... ovvero, il motore di Morrowind e Oblivion. Cionondimeno, quanti giochi simil-Morrowind ci stanno su Wii? Ecco, esatto. :bua:

Un conto è supportare, un conto è vedere se l'hw ce la fa a far girare oblivion  :king:

Citazione
Battute a parte, il problema secondo me è evidente che sta proprio a monte, ovvero sul fatto che non c'è proprio l'interesse a sviluppare un Fallout o similare su Wii, con un ostracismo che parte dalle stesse software house (ha fatto un certo scalpore l'ormai famigerato accostamento Wii - Teddy Ruxpin, da parte di Todd Howard - "capoccia" in quel di Bethesda, trovi i filmati qua -) che, per carità, può anche essere giustificato/giustificabile dal loro punto di vista.

E' chiaro che non lo sviluppano perchè sarebbe di fatto una esclusiva, quanto potrebbe vendere una roba con la grafica di Morrowind sulle altre piattaforme? Zero. Mi ricordo le dichiarazioni di Epic imbarazzate riguardo al wii, asserendo che "si ok, l'UE3 non lo fa girare ma ehi, il 2.5 invece sì!" bella roba, vai tu a fare un gioco con due engine diversi  :tsk:

Citazione
Il fatto è che la cosa (personalmente) mi tange meno di zero. :ciao:

A te no, al resto del mondo un pelino di più  :sweat:. Che poi, a pensarci bene, l'aura leggendaria allo Snes la diedero Nintendo E le terze parti...

Citazione
Se avessi un minimo interesse in questo tipo di prodotti potrei più o meno tranquillamente giocarmeli su PC e/o PS3 (e/o 360), purtroppo o per fortuna a seconda dei punti di vista le due offerte sono profondamente differenti e nonostante manchi il Fallout di turno ad oggi quella Wii (seppur criticabile per non pochi aspetti) è sicuramente quella più vicina alle mie esigenze/gusti/ecc.

Boh, sì, ok, ma non vedo dove sarebbe il problema in una softeca che riesca ad accontentare tutti però  :sweat:

Turrican3

#34
Citazione di: Frozzo il 13 Maggio, 2009, 22:36:10Ma porca miseria, solo io mi ricordo di cosa tiravano fuori Nintendo e Rare DA SOLE sul N64?  :'(

Beh, sì. :notooth: :sweat:
(e mi spiego, o almeno ci provo)

Lo dico sempre che è inopportuno darmi del nintendaro, e che semmai è più corretto definirmi grande estimatore di Nintendo, e uno dei motivi è proprio questo: scarso background "ludico-culturale" riguardo l'azienda di Kyoto.

La mia "nintendarietà" (marò che termine :sweat:) è fortemente radicata nel GameCube, non nel NES o nello SNES. Sì ok, ho comprato il N64 al lancio PAL, possedevo da secoli il Gameboy, eccetera eccetera, ma tirate le somme il mio primo vero Zelda è stato WindWaker (OOT lo giocai poco su N64, per poi completarlo solo sul GC in emulazione col famoso bonus disk proprio di WW), tanto per dire.

Insomma quando si legge il mio parere sull'attuale Nintendo, si legge un parere che giocoforza patisce una marcata contestualizzazione in confronto a chi segue l'operato dell'azienda da vicino da mooooolti più anni di me. Cioè tu (per dire) mi parli di una Rare del cui operato io conosco a stento una buona metà di Goldeneye 007 e, a posteriori (recuperato fortunosamente nuovo sigillato per due lire) qualche livello di Perfect Dark. Stop. Punto. Fine. Per contestare la tua affermazione dovrei inventarmi le cose, ma è uno stile che si addice ad altri, non a me. :cool2:

Non è buonismo o peggio fanboysmo, è mancanza di riferimenti "storici" adeguati: altro esempio, lo intuisco anch'io che l'online di Mario Kart Wii è discretamente sbilanciato (e dire che sarebbe bastato inserire l'opzione per scegliere il numero dei partecipanti :ohno:) ma come esperienza single player non la cambierei MAI con MarioKart64 (preso all'epoca, ripreso adesso sulla Virtual Console, niente da fare, non mi prende proprio) o peggio con MK Double Dash. Se provo a dire una cosa del genere su un forum "serio" mi prendono a pedate perchè MK64 (per tacere di MK dello SNES) è ritenuto fondamentalmente intoccabile.

Non so se è chiaro cosa intendo. :sweat: :doubt:

CitazioneE ok, ma io pensavo proprio a quel 2%, è chiaro che per chi non ha giocato quei giochi è tutta roba nuova e ghiotta ma per me è pure chiaro che quel 2% ha fatto campare Nintendo negli ultimi 10 anni. Boh, un minimo di considerazione in più per la base storica non mi sembra una richiesta eccessiva, spero si rifacciano con questo E3.

Certo che non è eccessivo e lo condivido pienamente, dico solo (tanto per cambiare) che non bisogna mai dimenticarsi che stiamo parlando di aziende, non di benefattori. La "riconoscenza" nei consigli di amministrazione non esiste (semmai posso illudermi che i Miyamoto o gli Aonuma di turno svolgano il loro mestiere con passione), chiaramente nel far questo chi comanda si prende tutte le responsabilità del caso.

CitazioneNon c'è perchè l'hardware è quello che è, appunto dicevo che con un hw in grado di far girare l'UE3 il problema non si sarebbe posto perchè il gioco multi sarebbe arrivato pure su Wii e con essi tutti i middleware "performanti".

L'hardware sarà quello che è, ne sono più che cosciente, ma consentimi che poi vedo il trailer di Monster Hunter 3 tri (postato giusto oggi) e un attimino mi incavolo a pensare che sforzi realizzativi del genere non sono comuni. In altre parole abbiamo le prove (ripeto, Galaxy non me lo sono sognato) che volendo qualcosa di valido si può tirar fuori anche da quella carretta. :bua:

CitazioneUn conto è supportare, un conto è vedere se l'hw ce la fa a far girare oblivion

Ma infatti nel quote parlavo di giochi alla Morrowind. :)
Non ci credo nemmeno se me lo dice Iwata che il Wii non è in grado di reggere un titolo di quel genere.

CitazioneE' chiaro che non lo sviluppano perchè sarebbe di fatto una esclusiva, quanto potrebbe vendere una roba con la grafica di Morrowind sulle altre piattaforme? Zero. Mi ricordo le dichiarazioni di Epic imbarazzate riguardo al wii, asserendo che "si ok, l'UE3 non lo fa girare ma ehi, il 2.5 invece sì!" bella roba, vai tu a fare un gioco con due engine diversi

Certamente. E qui entra in gioco il circolo vizioso delle software house che non sviluppano ad-hoc perchè la gente non li comprerebbe. E no, non credo proprio che i numeri del lancio di Madworld dimostrino alcunchè.

Citazionema non vedo dove sarebbe il problema in una softeca che riesca ad accontentare tutti però

Nessunissimo problema, è ovvio che si tratta di qualcosa di estremamente auspicabile.

Joe

Citazione di: Turrican3 il 14 Maggio, 2009, 16:34:00


Lo dico sempre che è inopportuno darmi del nintendaro


Nono, tu sei nintendaro, nintendaro nuovo corso.  :notooth:

Turrican3

Citazione di: Joe il 14 Maggio, 2009, 16:54:27nintendaro nuovo corso

Sì infatti, cribbio si dovranno pur fare dei distinguo con quelli "storici" no? :red:

Joe

Citazione di: Turrican3 il 14 Maggio, 2009, 16:57:16
Sì infatti, cribbio si dovranno pur fare dei distinguo con quelli "storici" no? :red:

Eppure io vorrei abbracciarti  :'( però tu sei troppo pro nintendomm..  :sweat: :serio: :look: :'(

Turrican3

Così però mi commuovo... :'(

Basta, torno a casa che oggi le mie 10 ore infernali di ufficio le ho fatte ::)
(così gioco un po' a ExciteBots :inlove: che son bloccato :mad:)

:look:

Frozzo

Citazione di: Turrican3 il 14 Maggio, 2009, 16:34:00
Beh, sì. :notooth: :sweat:
(e mi spiego, o almeno ci provo)

Lo dico sempre che è inopportuno darmi del nintendaro, e che semmai è più corretto definirmi grande estimatore di Nintendo, e uno dei motivi è proprio questo: scarso background "ludico-culturale" riguardo l'azienda di Kyoto.

In pratica sei il casual gamer tanto amato da nintendo  :king:
Dillo che il wii l'hanno creato prendendoti come modello  :stralol:

Citazione
Certo che non è eccessivo e lo condivido pienamente, dico solo (tanto per cambiare) che non bisogna mai dimenticarsi che stiamo parlando di aziende, non di benefattori. La "riconoscenza" nei consigli di amministrazione non esiste (semmai posso illudermi che i Miyamoto o gli Aonuma di turno svolgano il loro mestiere con passione), chiaramente nel far questo chi comanda si prende tutte le responsabilità del caso.

E' anche una questione di fidelizzazione della clientela, se non vogliamo usare il termine riconoscenza, che rischia di essere bruciata in parte dopo tanti anni. E quando la scimmia modaiola del wii cesserà (next gen?) rischieranno di fare numeri anche inferiori a quelli del gc, che già di suo è stato un mezzo fallimento...

Citazione
L'hardware sarà quello che è, ne sono più che cosciente, ma consentimi che poi vedo il trailer di Monster Hunter 3 tri (postato giusto oggi) e un attimino mi incavolo a pensare che sforzi realizzativi del genere non sono comuni. In altre parole abbiamo le prove (ripeto, Galaxy non me lo sono sognato) che volendo qualcosa di valido si può tirar fuori anche da quella carretta. :bua:

Certamente. E qui entra in gioco il circolo vizioso delle software house che non sviluppano ad-hoc perchè la gente non li comprerebbe. E no, non credo proprio che i numeri del lancio di Madworld dimostrino alcunchè.

Ma non solo perchè la gente non li comprerebbe, quanto perchè Pc+Ps3+360 >> wii(+ps2+psp?) e allora, potenzialità o meno del wii, non ha comunque senso sbattersi a creare 2 motori differenti, 2 giochi differenti e così via quando comunque le 3 piattaforme più aggiornate ti consentono buone/ottime vendite. Ed è un problema che non sussisterebbe se il wii avesse un hw next gen, perchè si riproporrebbe quello che accadeva la scorsa gen (multi ps2/gc/xbox), ovviamente stavolta con vantaggi maggiori per Nintendo che questa generazione dal punto di vista delle vendite l'ha vinta e che quindi avrebbe visto salire sul carrozzone molte più sh, diciamo pure tutte.

Citazione
Ma infatti nel quote parlavo di giochi alla Morrowind. :)
Non ci credo nemmeno se me lo dice Iwata che il Wii non è in grado di reggere un titolo di quel genere.

Oddio, non so, in teoria sì ma poi penso che Twilight Princess era fondamentalmente diviso in stanzoni e qualche dubbio mi viene...

Blasor

Citazione di: Frozzo il 15 Maggio, 2009, 10:05:41
Ma non solo perchè la gente non li comprerebbe, quanto perchè Pc+Ps3+360 >> wii(+ps2+psp?) e allora, potenzialità o meno del wii, non ha comunque senso sbattersi a creare 2 motori differenti, 2 giochi differenti e così via quando comunque le 3 piattaforme più aggiornate ti consentono buone/ottime vendite. Ed è un problema che non sussisterebbe se il wii avesse un hw next gen, perchè si riproporrebbe quello che accadeva la scorsa gen (multi ps2/gc/xbox), ovviamente stavolta con vantaggi maggiori per Nintendo che questa generazione dal punto di vista delle vendite l'ha vinta e che quindi avrebbe visto salire sul carrozzone molte più sh, diciamo pure tutte.

Il problema è che se l'hardware del wii fosse stato potente come quello delle altre, il prezzo sarebbe stato superiore e c'era il rischio che la situazione si ripresentasse come la scorsa gen o che le vendite risultassero nettamente inferiori. Questo dopo il cubo non se lo potevano proprio permettere, anche perchè 360 sarebbe stata comunque facilitata dal vantaggio temporale e avrebbe comunque tagliato i prezzi in modo più competitivo delle altre. Non basta la moda, anche il prezzo è importante, playstation docet (facciamo "docebat" :notooth:).
Comunque le software house ci sono un po' tutte su wii, le uniche che mancano sono quelle della fascia schizzinoso-occidentale che lo vuole duro e qualche gruppo giapponese legato per contratti di esclusiva ad altre console.

Frozzo

Citazione di: Blasor il 15 Maggio, 2009, 12:55:31
Il problema è che se l'hardware del wii fosse stato potente come quello delle altre, il prezzo sarebbe stato superiore e c'era il rischio che la situazione si ripresentasse come la scorsa gen o che le vendite risultassero nettamente inferiori. Questo dopo il cubo non se lo potevano proprio permettere, anche perchè 360 sarebbe stata comunque facilitata dal vantaggio temporale e avrebbe comunque tagliato i prezzi in modo più competitivo delle altre. Non basta la moda, anche il prezzo è importante, playstation docet (facciamo "docebat" :notooth:).
Comunque le software house ci sono un po' tutte su wii, le uniche che mancano sono quelle della fascia schizzinoso-occidentale che lo vuole duro e qualche gruppo giapponese legato per contratti di esclusiva ad altre console.

Ma non doveva necessariamente essere comparabile alle altre, doveva solo avere quei requisiti minimi indispensabili per farci girare i motori più conosciuti a 480i, quindi anche una roba un paio di gradini sotto le concorrenti sarebbe comunque andata bene. Oltretutto sempre Playstation insegna che la soglia massima di prezzo per una console è 299$ (vedi sat vs psx) quindi un wii a 299 con magari un margine di guadagno minore per Nintendo (minore in apparenza, si sarebbero rifatti con il venduto SW) ma un hw non marcatamente old non avrebbe comunque ostacolato le vendite -modaiole o meno che siano- e avrebbero tolto TANTE critiche alla console. Poi non so, le occidentali che mancano sono quelle che hanno tirato fuori la roba migliore negli ultimi anni, le giappe non è che tirino fuori l'oro (peddire, a quanti avrebbe fatto schifo uno Street Fighter 4 e un Resident Evil 5?), io credo che il problema third parties sia piuttosto marcato.

Blasor

Che si sarebbero rifatti col venduto software non è tanto detto, considerando che la maggior parte delle sage casual ce l'hanno su DS e non su Wii, dove nel casual dominano le third parties. Certo avrebbero potuto dare un po' di più, aumentando il prezzo magari di poco, ma ho l'impressione che la differenza di prezzo sarebbe stata comunque meno appetibile rispetto ad ora e scommetto quello che vuoi che neanche un solo gradino sotto sarebbe bastato a evitare una sola delle critiche.
Sulle software house occidentali sono relativamente d'accordo (Epic a parte), ma per ognuna di loro che manca c'e n'è un'altra che nella maggior parte dei casi controbilancia. Per ogni SF4 c'è Tatsunoko vs. Capcom, per ogni RE5 un Darkside Chronicles, per dire. Tutto il problema non lo vedo, sinceramente.

Frozzo

Citazione di: Blasor il 15 Maggio, 2009, 13:34:13
Che si sarebbero rifatti col venduto software non è tanto detto, considerando che la maggior parte delle sage casual ce l'hanno su DS e non su Wii, dove nel casual dominano le third parties.

Pardon, mi sono espresso male, intendevo con le royalty derivanti da un software TP venduto in più.

Citazione
Certo avrebbero potuto dare un po' di più, aumentando il prezzo magari di poco, ma ho l'impressione che la differenza di prezzo sarebbe stata comunque meno appetibile rispetto ad ora e scommetto quello che vuoi che neanche un solo gradino sotto sarebbe bastato a evitare una sola delle critiche.

Non so, non credo che 49$ in più sarebbero stati così determinanti anche perchè oggi come oggi il 360 costa quasi 100$ in meno nella versione arcade e non mi pare che lo scenario sia cambiato moltissimo nelle vendite. Le critiche ok, ci sarebbero state lo stesso probabilmente, così come ci sarebbe stato lo stesso un boh, Assassin's Creed, ed è questo poi che alla fine conta.

Citazione
Sulle software house occidentali sono relativamente d'accordo (Epic a parte), ma per ognuna di loro che manca c'e n'è un'altra che nella maggior parte dei casi controbilancia. Per ogni SF4 c'è Tatsunoko vs. Capcom, per ogni RE5 un Darkside Chronicles, per dire. Tutto il problema non lo vedo, sinceramente.

Non so, continuano a sembrarmi i parenti poveri dei giochi più importanti, quasi dei contentini...

Blasor

Citazione di: Frozzo il 15 Maggio, 2009, 13:47:58
Pardon, mi sono espresso male, intendevo con le royalty derivanti da un software TP venduto in più.
Ah ok, poco ma sicuro così :D

Citazione di: Frozzo il 15 Maggio, 2009, 13:47:58Non so, non credo che 49$ in più sarebbero stati così determinanti anche perchè oggi come oggi il 360 costa quasi 100$ in meno nella versione arcade e non mi pare che lo scenario sia cambiato moltissimo nelle vendite. Le critiche ok, ci sarebbero state lo stesso probabilmente, così come ci sarebbe stato lo stesso un boh, Assassin's Creed, ed è questo poi che alla fine conta.
Sì, 100$ in meno, ma non sin dal lancio e poi è in giro da più tempo. Anche questi fattori a mio parere sono importanti. Ovviamente sono consapevole che al lancio non potevano assolutamente permetterselo un taglio simile, alla Microsoft :teeth:
Per le critiche il problema è che nel caso del wii almeno l'80% sono supposizioni, luoghi comuni, attacchi a priori. Caso diverso da un qualsiasi Assassin's Creed, dove le critiche erano costruttive (e si spera anche utili, lo vedremo col 2).

Citazione di: Frozzo il 15 Maggio, 2009, 13:47:58Non so, continuano a sembrarmi i parenti poveri dei giochi più importanti, quasi dei contentini...
Per RE sarei stato d'accordo se parlavamo di Umbrella Chronicles, ma questo Darkside è molto più curato sotto ogni punto di vista e si vede anche il maggior impegno profuso. Poi oh, non è che all'uscita di Code Veronica qualcuno dicesse che al Dreamcast avevano dato il "parente povero", anzi...
Tatsunoko invece non ha proprio niente da invidiare al più blasonato SF, dove è il nome a dare quel 0.5 in più.
Non hai tutti i torti ad affermare che alcune SH abbiano usato il wii per scaricare roba di seconda scelta, semplicemente il processo è in controtendenza e alle SH che già prima supportavano bene il wii (tra cui Capcom, tra l'altro) se ne aggiungono sempre di più, e si vede.