News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Topic unico retrogaming

Aperto da Turrican3, 23 Luglio, 2005, 15:30:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Sensei

Citazione di: SilentBobZ il  6 Gennaio, 2016, 06:33:00
Fatto  :look:
ecco bravo! dato il mio nuovo progetto in corso (vedi nel tuo thread della mansarda) ti sarei grato se condividessi con me tutte le informazioni sul funzionamento di tale gingillo come emulatore  :sisi:

SilentBobZ

#241
Ovviamente ti passerò tutte le informazioni che recupero.
Il Raspberry è in transito quindi la prova parte da li, vediamo come fa girare i giochi.

Nei link sopra si possono acquistare  bottoni e joystick, credo sia un immane casino se non si è ferrati.

L'idea di creare un minicab è affascinante, io al momento dovrei trovare il tempo e le competenze, per le ultime potrei farmi aiutare da un falegname provetto appassionato di Linux e poi ci sarebbe anche il sempre fanciullo Turry.

In rete si vede di tutto, anche virtuosismi estetici.


Giulo75

#242
Citazione di: SilentBobZ il  5 Gennaio, 2016, 08:47:35
Ok penso di prenderlo con due micro sd, su una installerei una versione per Media Center (e qui chiedo l' aiuto di Giulo su quale prendere  e come montarla) , sull'altra metto su gli emulatori.

Il tutto è nel carrello Amazon e attende una vostra spinta.
Help  :'(
Ho installato l'OSMC con la classica interfaccia KODI.



Trasformi la TV in una Smart TV top di gamma. :D
Nas, streaming, download, app, si puo' fare tutto. Manca solo il supporto all'h.265 ma quando questo diventera' standard sara' gia' ora di cambiare il Raspberry.

Giulo75

Urca! Come si fa a ridimensionare l'immagine? :sweat:

Turrican3

Si deve aggiungere width=xxx dopo il tag [ IMG ].

Te l'ho corretto io ma può tornare sempre utile come trucchettino. :D

SilentBobZ

Citazione di: Giulo75 il  8 Gennaio, 2016, 23:49:01
Ho installato l'OSMC con la classica interfaccia KODI.



Trasformi la TV in una Smart TV top di gamma. :D
Nas, streaming, download, app, si puo' fare tutto. Manca solo il supporto all'h.265 ma quando questo diventera' standard sara' gia' ora di cambiare il Raspberry.

Potresti provare ad installare su KODI Netflix Italiano e dirmi se funziona.
Io ho trovato questo



Denghiu  :bowdown:

Turrican3

Ho pensato di mettere assieme in un unico thread tutti i (recenti) discorsi di retrogaming... il forum è piccolo, e qua dentro siamo pochini, meglio concentrare le informazioni secondo me. :D

SilentBobZ

Hai fatto la cosa giusta e non è sempre facile farla.

Sensei

mi sembra una cosa giusta e bella  :sisi:

Turrican3

Bene! :gogogo:
Oggi (mi) spediscono Yoshi's Island semicompleto per il Super Famicom.

Purtroppo è uno di quei giuochi che non accettano di buon grado adattatori vari, andando a fare un check sulla console direttamente all'avvio: un laconico messaggio ci avverte dell'impossibilità di far girare la cartuccia europea su console NTSC.

Poco male, l'ho trovato a buon prezzo (boxato non è propriamente economicissimo se tenuto bene, poi mettiamoci gli speculatori...) e persino da un rivenditore nostrano.

La scorsa settimana invece mi è arrivato Super Bomberman: la cosa buffa è che parrebbe del tutto identico a quello italiano già in mio possesso, che adesso potrò vendere recuperando (auspicabilmente) la spesa con gli interessi dato che, curiosamente, ha quotazioni decisamente più elevate. :D

Joe

Citazione di: Turrican3 il 11 Gennaio, 2016, 15:37:02
Bene! :gogogo:
Oggi (mi) spediscono Yoshi's Island semicompleto per il Super Famicom.

Yossy Island.  :sisi: (Yossy...  :bua: ).

CitazionePurtroppo è uno di quei giuochi che non accettano di buon grado adattatori vari, andando a fare un check sulla console direttamente all'avvio: un laconico messaggio ci avverte dell'impossibilità di far girare la cartuccia europea su console NTSC.
Dici? Ce l'ho anch'io da tempo e ricordo che col mio adattatore andava.  :mmmm: Ricontrollerò per sicurezza.  :sisi:


Turrican3

Non escludo che il tuo adattatore possa essere più "avanzato" del mio.

Purtroppo con quello che ho al momento il messaggio è fin troppo esplicito: non gira. :|

Ma alla fine non è un problema, il mio Yoshi PAL risale ad un periodo in cui, stranamente, non mi preoccupavo granchè delle condizioni del box :sweat: oggi non l'avrei MAI e poi MAI comprato in quello stato... insomma vedrò di dare via anche questo. :hihi:

SilentBobZ

Quel giochino aveva la massima espressione di potenza grazie al chip dentro la cartuccia.

Super FX
Il chip Super FX è un coprocessore matematico sviluppato dall'europea Argonaut Software, specializzato nell'aiutare lo SNES nella rappresentazione di mondi 3D fatti da poligoni, texture e gestione delle sorgenti luminose. Le cartucce con il chip FX portano la velocità del processore da 3,58 MHz a 10,5 MHz. Il chip migliora anche i normali giochi in due dimensioni. È stato impiegato in Star Fox, Stunt Race FX, Dirt Trax FX e Vortex.
Super FX 2
Come il precedente, ma ancor più potente, spinge la velocità del processore a 21,0 MHz. Il chip è costituito da due chip ognuno con una velocità di 10,5 MHz, capace di renderizzare un massimo di 2.048 Poligoni al secondo. I giochi che lo utilizzano sono: Super Mario World 2: Yoshi's Island, Dirt Racer, Doom, Winter Gold e il mai pubblicato Star Fox 2.

Io invece ignoravo questo :

Satellaview

Schema che mostra il funzionamento del Satellaview
Il Satellaview è un modem satellitare per il Super Nintendo, commercializzato nel solo Giappone a partire dal 1995 fino al 2000.[35] Permetteva di ricevere il segnale criptato della stazione radio satellitare St.GIGA, sussidiaria della televisione satellitare WOWOW. Le trasmissioni avvenivano in una certa fascia oraria, chiamata Super Famicom Hour, durante la quale gli abbonati potevano ricevere videogiochi (sia titoli già commercializzati, sia appositamente realizzati per il sistema), riviste elettroniche e contenuti addizionali per alcuni titoli. I dati venivano archiviati in una apposita cartuccia dotata di una memoria riscrivibile di 8 megabit.


SilentBobZ

#253
Citazione di: Turrican3 il 11 Gennaio, 2016, 15:37:02
Bene! :gogogo:
Oggi (mi) spediscono Yoshi's Island semicompleto per il Super Famicom.

Purtroppo è uno di quei giuochi che non accettano di buon grado adattatori vari, andando a fare un check sulla console direttamente all'avvio: un laconico messaggio ci avverte dell'impossibilità di far girare la cartuccia europea su console NTSC.

Poco male, l'ho trovato a buon prezzo (boxato non è propriamente economicissimo se tenuto bene, poi mettiamoci gli speculatori...) e persino da un rivenditore nostrano.

La scorsa settimana invece mi è arrivato Super Bomberman: la cosa buffa è che parrebbe del tutto identico a quello italiano già in mio possesso, che adesso potrò vendere recuperando (auspicabilmente) la spesa con gli interessi dato che, curiosamente, ha quotazioni decisamente più elevate. :D

Confermo, non gira manco sul mio adattatore, appare il messaggio (molto bello a vedersi, molto vintage) descritto dal Turry.
Io ho la versione Pal immacolata come nuova .... a che prezzi si potrebbe vendere ?

La versione Jappo non sono riuscito a trovarla nei negozi economici di usato a Tokyo ma ha una copertina accattivante.
Tra l'altro essendo chippata non si puo' emulare a sgamo  :look: pur possedendo l'originale, i chip Fx resistono alla pirateria ancor oggi.

SilentBobZ

Citazione di: Joe il 11 Gennaio, 2016, 16:33:35
Yossy Island.  :sisi: (Yossy...  :bua: ).
Dici? Ce l'ho anch'io da tempo e ricordo che col mio adattatore andava.  :mmmm: Ricontrollerò per sicurezza.  :sisi:

Tu lo facevi girare su console Jappo tramite adattatore ?

Provare tu devi e dirmi che modello di adattatore hai, documentare dobbiamo.