News:

in collaborazione con:

Menu principale

Topic unico retrogaming

Aperto da Turrican3, 23 Luglio, 2005, 15:30:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

SilentBobZ

#210
Storia senza fine quella di questa console.
Dopo averlo sistemata a dovere (Grazie Turry) e constatata la qualità RGB, tutto trippante la porto a casa collegandola al  Mivar CRT.
Collegato con cavo scart apposito per snes ntsc , si vede in bianco e nero  :'( ma se attivo il televideo in quella piccola striscia si vede il colore.

Io nasco come Ragioniere convertito in Infermiere, queste robe tecniche mi fanno sclerare.
Ma forte della mia ignoranza mi studio lo schema della preistorica francese scart.
Alla fine deduco che il piedino 16 è l'incriminato :

Pied. 16      Segnale di Blanking
Commutazione tensione RGB [0-0,4V → composito, 1-3V → RGB]

In Teoria la Mivar non avendo la tensione giusta lo commuta in composito (NTSC) su standard (PAL) ergo bianco e nero.
Provandolo su un monitor lcd Samsnung lo vedo a colori ma senpre impastato , stesso problema ma lo vedo a colori perch' si becca anche NTSC.

In uno slancio di egocentrismo, non avendo le basi mi accorgo che l'aspetto del monitor si commuta in 16/9 e ricordo questo :

Il segnale di commutazione (piedino 8) destinato inizialmente alla sola commutazione da segnale interno a segnale esterno ha assunto ora i seguenti significati:
0-2 V (nominale 0 V): nessun segnale, viene usato il segnale interno all'apparecchio.
5-8 V (nominale 6 V): segnale widescreen (16:9)
9,5-12 V (nominale 12 V) segnale normale (4:3)

Abilitandosi il 16/9 deduco che una tensione da 5 a 8 (per la precisione 5,3 misurata con il Tester  :'( ) passa nel piedino 8
Apro la scart e mi accorgo che il piedino 16 non è collegato per cui non passa una mazza.
Basta fare un ponticello mi dice l'uomo oscuro tra 8 e 16 , mando 5,3 V che a quanto pare non possono fare danno.
Peccato che la Scart sia riempita di colla solidificata (mi ricordo di un Turry in resina ) , con precisione chirurgica rimuovo la colla con un bisturi.
Ponticello, verifico i 5,3 V sul piedino 16 ed alleluia il Monitor aggancia finalmente il segnale RGB.



Mentre saldavo un brivido correva lungo la mia schiena.

Posso ancora evolvermi, incredibile  :o

Turrican3

Tutto ciò è meraviglioso. :lol:

Ti mando PM per altre questioni.

SilentBobZ

Qualità a video sulla rozza  Mivar mostruosa  :o .

Turrican3

La putenza dell'uscita/mod. RGB del Mini. :sisi:

SilentBobZ




Il mio ultimo Super Famicom Loose ripulito da usare come muletto  :'(

SilentBobZ

#215


http://www.amazon.it/Raspberry-Pi-Official-Desktop-Starter/dp/B015OJ5B8C/ref=pd_cp_147_2?ie=UTF8&refRID=1XRBBDVY4MRCPP5BP0XZ

http://www.ultracabs.co.uk/usb-arcade-interface--concave-button-joystick-set-312-p.asp


Costo irrisorio ma vorrei un supporto per completare il tutto (la versione hardware che ho linkato ha anche l'uscita composita per collegamento crt)

Chi si offre volontario ?

Turrican3

Bel gingillo, come scritto già in passato ho smanettato con la versione 1 del Raspberry, questo ovviamente non può che essere ancora migliore...

Ho un dubbio sull'uscita CRT però, sei sicuro c'è l'abbia? :mmmm:

SilentBobZ

Ha l'uscita composita che in include l'audio (si deve creare un cavo custom ma nulla di complicato)





Non ho ancora preso informazioni totali ma sono in fase pre scimmia.

Video
Video mode options
sdtv_mode defines the TV standard for composite output (default=0)

sdtv_mode=0    Normal NTSC
sdtv_mode=1    Japanese version of NTSC – no pedestal
sdtv_mode=2    Normal PAL
sdtv_mode=3    Brazilian version of PAL – 525/60 rather than 625/50, different subcarrier
sdtv_aspect defines the aspect ratio for composite output (default=1)

sdtv_aspect=1  4:3
sdtv_aspect=2  14:9
sdtv_aspect=3  16:9

Giulo75

Bel gingillo ma c'e' da smanettare. Per ora lo utilizzo come lettore multimediale che legge davvero tutto.
Io passo. :D

Turrican3

Ah ma trattasi proprio di composito (nella fretta avevo letto component).

Non credo ne valga la pena a dire il vero, tanto vale sfruttare l'HDMI nativo tanto comunque sono tutti emulatori...

SilentBobZ

Si dovrebbe vedere bene sulla nostra Panasonic che non è full Hd.

Sono tentato ma prendo tempo.

Turrican3

Penso di sì, ma ripeto *non* in composito. :D

Fosse stato RGB (o il già citato component) ancora ancora poteva aver senso ma così verrebbe una schifezza, con probabile doppio rescaling peraltro, se il Raspy non renderizza nativamente in risoluzioni PAL/NTSC... :sweat:

Joe


SilentBobZ

Vabbe era per provare una risoluzione umana .............................. monelli e cattivi, specie quel Joe  :asd:

SilentBobZ

Citazione di: Giulo75 il  4 Gennaio, 2016, 12:10:55
Bel gingillo ma c'e' da smanettare. Per ora lo utilizzo come lettore multimediale che legge davvero tutto.
Io passo. :D

Ok penso di prenderlo con due micro sd, su una installerei una versione per Media Center (e qui chiedo l' aiuto di Giulo su quale prendere  e come montarla) , sull'altra metto su gli emulatori.

Il tutto è nel carrello Amazon e attende una vostra spinta.
Help  :'(