[A+C] Topic Generico Manga & Anime - E così ebbe inizio; l'era dei Retromanga [10]

Aperto da Blasor, 16 Dicembre, 2024, 21:11:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor

edit: Recupero quote per cambio pagina:

Citazione di: Don G il 16 Marzo, 2025, 15:24:40https://x.com/MangaMoguraRE/status/1900861197320101924


da un lato mi dico "vabbè ormai GITS lo conoscono cani e porci ed è assoldato come uno dei caposaldi dello scifi moderno, figurati se fallisce se lo ripropongono oggi", dall'altro il botteghino riesce sempre a sorprendermi in negativo.

Resto sulla mia linea. Ip che macinano soldi come questa non hanno bisogno di recuperare un bel niente, sta tutto nella voglia e nella buona volontà delle parti in causa. Non va a lui perché è vecchio (e stronzo, aggiungiamo, ma gli vogliamo bene lo stesso), chi glielo chiede non è (ancora?) riuscito a smuovere i capitali e le concessioni di chi dovrebbe dire sì.
Tutto il resto è pugnette, come detto prima e l'ip continua ad essere usata in modo discutibile, nell'ultimo periodo.

Don G

azz, non pensavo fosse già arrivato agli over 70.
vabbè non è che aspetto che arrivi lui per salvare l'IP sapendo che c'è l'adattamento di SARU già in produzione, semplicemente non mi dispiacerebbe se prima di chiudere la propria carriera si degnasse di fare un altro film d'animazione piuttosto che l'ennesimo liveactionslop.

Blasor

Neanche a me infatti. Dipende da lui/loro :bua:






edit: primo trailer di Gnosia.



Riusciranno i nostri eroi a non buttare il poker hanno in mano?

Sarà "teatrale" da morire ma se si muovono bene, bella roba.

Don G

Sparo una cosa ovvia con un leggero ritardo di 20 anni, ma Soul Eater è veramente ganzo.
Lo stile di Ohkubo è cool ma grezzo nei primi volumi, la ritoccata Bones ha giovato parecchio.
So che c'è una fetta di fan che ancora chiede un remake stile Brotherhood ma dubito si possa fare meglio di così per quanto riguarda la parte canon dell'anime.


btw, a fine anno portano l'artbook collection (ovviamente mio)
https://squareenixmangaandbooks.square-enix-games.com/en-us/product/9781646094189

chissà cosa l'ha spinto a chiudere a pensionarsi dopo due manga così apprezzati.

Blasor

Il manga è una fatica immane all'inizio (esattamente come Fire Force) ma migliora sensibilmente. L'anime è davvero il miglior lavoro si potesse fare col materiale a disposizione (e soprattutto rende digeribile l'inizio).


Citazione di: Don G il 17 Marzo, 2025, 21:28:29chissà cosa l'ha spinto a chiudere a pensionarsi dopo due manga così apprezzati.

Perché gli sono usciti a culo :bua: Cioè, è entrato nell'ambiente principalmente perché gli piaceva disegnare e non gli andava di fare altro, si è ritrovato pure a scrivere senza gli affiancassero mai nessuno (ancora non ho capito perché), cosa che per lui è faticosissima, anche più di quanto sia per noi leggere i primi volumi della sua roba.
Non ha aiutato la shitstorm di quando Fire Force diventò mainstream con l'anime: https://www.cbr.com/fire-forces-tamaki-bad-treatment/
Anime che tra l'altro è intenzionato a coprire tutto, David Pro s'è impegnata almeno fino all'anno prossimo.
Ultimamente lo si trova al chara di qualche zozzeria 3D (sì, purtroppo, anche se l'ha scritta Yoko Taro).

E' stato tra i più noti assistenti di Rando Ayamine, di cui un giorno qualcuno impazzirà e finalmente mi permetterà di leggere il vero Majestic Prince.


Blasor

Key art per L'estate in cui Hikaru è morto.





Dovevo farlo :hihi:





Cose a caso di editoria italiana mi erano sfuggite:
  • Hikari ripubblica Yapoo: Il Bestiame Umano, conosciuto per essere remake disegnato da quello di Golden Boy di una serie disegnata ormai sessant'anni fa anche da Ishinomori. Sick shit.
    D/Visual lo iniziò ma interruppe nei 2000's, Hikari ha preso l'edizione successiva in meno volumi più grossi (infatti ne conta cinque). La curiosità per sapere come finisce c'è, la voglia di investirci meno :asd:
  • Dynit porta Il pianeta verde (Midori no Hoshi) di Keigo Shinzo. Questo non si trova molto in giro, non essendo entrato in molti recuperi worldwide post-Hirayasumi.

Don G

https://x.com/NEWPSG_official/status/1903272923944628370


Sesso con Polyestere  :sisi:


https://x.com/thegitsofficial/status/1902993591095661008
https://x.com/MangaMoguraRE/status/1903109802718368113

sarebbe bello avere il catalogo della mostra ma so già che lo rivenderanno a prezzi esorbitanti dopo 2 giorni  :'(


https://x.com/catsuka/status/1903087521275187430

non sapevo ci fossero pure i giappi in mezzo.
il soggetto è praticamente il prototipo dei motivi per cui herzorg si è messo a fare documentari.
flopperà malissimo :sisi:



 



Don G

https://x.com/SpectrumAsie/status/1903064545129599032

mi chiedevo cosa si fossero fumati per fare una copertina del genere poi ho letto che a quanto pare è un cofanetto di Love and Pop + questo film
https://letterboxd.com/film/otakus-in-love/

probabilemente spunteranno altre edizioni americane ora che è stato distribuito in sala

Blasor

Malissimo davvero, Twilight World, ma da vedere.


C'è un tweet rotto sopra Nihei, era quello della mostra?



Citazione di: Don G il 22 Marzo, 2025, 11:05:22Sesso con Polyestere  :sisi:

:lol:


Citazione di: Don G il 22 Marzo, 2025, 11:05:22sarebbe bello avere il catalogo della mostra ma so già che lo rivenderanno a prezzi esorbitanti dopo 2 giorni  :'(

Infatti se c'ho gente ci capita me li faccio comprare, sennò rinuncio il più delle volte :bua:





Citazione di: Blasor il 21 Marzo, 2025, 13:49:21Key art per L'estate in cui Hikaru è morto.

E nuovo trailer sottotitolato.



Don G

si erano altre illustrazioni commemorative.

https://x.com/thegitsofficial/status/1902993591095661008

non so perchè ma ultimamente i link twitter si rompono spesso in anteprima

Blasor

No è che alcuni hanno qualche blocco (età, privacy o altro) impedisce direttamente allo script di caricarsi correttamente.

Ho trovato il modo tramite il link di vederlo lo stesso, thanks.

Blasor

Tutto senza sottotitoli:

Apocalypse Hotel veramente interessante su soggetto originale (e ben animato).







Avevo dimenticato anche The Barbarian's Bride sarà anime.



Cominciata la fonte in assoluto spirito di piacere proibito, ad un certo punto e gratuitamente sparano una lore allucinante non ho idea quando e se riusciranno mai a far fruttare/quadrare :|
A parte l'anime sembra fatto con due spicci, sarà dura giustificarne l'esistenza per quanto tardi arriva il bombardamento di scenario.





Ah, ovviamente Disney's Twisted Wonderland è una porcheriola coi bishounen esattamente come previsto. Stronzio io mi aspettavo qualcosa di meglio con la licenza dei villains.





edit:



Ma sì, bruciamo tutto il budget nei primi episodi come spesso fatto in decenni. Meno male coi grandi capitali americani la musica era diversa :bua:


Blasor

E' con immenso piacere riporto il trailer di CITY (sottotitoli attivabili).



KyoAni torna su Keiichi Arawi dopo Nichijou e quasi quindici anni, il risultato è veramente notevole.

E' il primo anime non sequel di qualcosa rilasciano dal gravissimo incendio del 2019. Forse un giorno si rivedrà anche il progetto andato letteralmente bruciato (20 Seiki Denki Mokuroku), di cui fin'ora resta solo uno spot commemorativo del 2021: