News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[A+C] Topic Generico Manga & Anime - E così ebbe inizio; l'era dei Retromanga [10]

Aperto da Blasor, 16 Dicembre, 2024, 21:11:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Blasor

#120

Don G

Il finale di Land of the Lustrous è decisamente ... coraggioso  :look:

Di per sè bello e malincolinco ma ovviamente si sente una mancanza di chiusura per le 20 sottotrame aperte. Purtroppo l'impressione è che l'autrice abbia creato 50 personaggi più per creare un mood con i loro turbamenti psicologici (e per far sfrenare i fan a suon di fanart stile Helltaker).
La cosa che mi urta davvero è che ad un certo punto della storia sembra che l'autrice si senta obbligata a dare una spiegazione a tutti i misteri irrisolti del worldbuilding e tutta la seconda metà del manga è fatta di esposizioni. Certe cose imho è meglio lasciarle nei side-material quando hai un manga di 13 volumi con così tanti personaggi.

Citazione di: Blasor il 14 Aprile, 2025, 22:14:19Perché ci avevano già pensato i film tagliati sui quali si appoggia sfruttando i buchi :asd:

Contesto? Non mi pare che il salto fra la fine della serie ed il film sia così incolmabile con l'immaginazione. Anzi, c'è un manga interquel ma lo trovo talmente superfluo che non ho nemmeno voglia di buttarci un occhio.

Comunque non sento tutta questa fretta a mettere da parte madoka dopo 12 episodi. Non è un personaggio che ha vissuto chissà quale character arc per il quale aggiungere o togliere qualcosa rovinerebbe la sua reputazione o quella dell'opera. Personalmente trovo che allo stato attuale lo sviluppo della vicenda sia molto più interessante rispetto a dei finali alternativi che avremmo potuto vedere facendo concludere il franchise con la serie o col film (incredibile a dirsi ma all'inizio Urobochi voleva dare un lieto fine a Homura facendola raggiungere l'aldilà con Madoka, ma poi gli hanno fatto cambiare idea :asd:). Resta da vedere cosa hanno in mente col nuovo film.

Citazione di: Blasor il 18 Aprile, 2025, 01:52:26https://x.com/MangaMoguraRE/status/1912834453765845023
[/img]


Fosse stato qualsiasi altro regista avrei già dato per spacciato il progetto a causa della CG. Voglio dargli una chance, visto che al giorno d'oggi si possono fare dei miracoli al computer. Non esiste persona in occidente che conosca meglio di lui il materiale.

Per quanto riguarda il film di Yuasa voglio dargli fiducia a prescindere dal soggetto ma deve tirare fuori le balle.

Blasor

Citazione di: Don G il 23 Aprile, 2025, 17:40:03Contesto?

Il problema è che se basta l'immaginazione a colmare andrebbe bene fondamentalmente tutto e i buchi di sceneggiatura non esisterebbero mai, purtroppo non sono di quella parrocchia :bua: 
Comunque è tutto qui quello pensavo: https://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?msg=135122
da aggiungere che i film recap (soprattutto il primo a ben vedere) omettono molto di Mami, ad esempio e guarda caso, motivo per cui il terzo film poi non ha ostacoli per fare quello che fa. Anche il sogno di Madoka rimosso, così a caso.

Quando parlo di chiudere Madoka comunque non intendo accantonarla, intendo darle più corpo e solo dopo, eventualmente, passare oltre. Si tengono 'sto feticcio ha senso esclusivamente in virtù di tutti gli altri personaggi le gravitano attorno, personificazione di tanti bei concetti rimangono volutamente appesi perché nel momento in cui scrivono finalmente fine e il sacrificio di 'sta povera anima pia prende finalmente il senso che merita nell'economia di quello abbiamo visto fin'ora, devono ammettere che sul serio non c'è altro da dire/fare e non ci possono più speculare.
Avrei detto "non se lo possono permettere", ma non è che ci hanno poi ricamato così tanto negli anni da giustificare lo zombie hanno creato.
Io voto per chiudere baracca col prossimo film e non fare Gainax fuori tempo massimo col minimo di offerta sul piatto per poterselo permettere, ma lo dico da parecchio.

Don G

di incongruenze plateali non è notate ma non sono la persona che fa più attenzione al mondo su ste cose  :look:
il "finale" della serie era aperto quanto lo è quello del film. in uno ci si ritrova con un Homura attanagliata dal dubbio, Kyubei incuriosito e Madoka che si è sacrificata per il bene di tutti. nell'altro ci si ritrova con Madoka amnesica ma instabile, Kyubei che ha imparato a non rompere i coglioni e Homura che si è sacrificata per il bene di Madoka. un film di sintesi che chiuda il trittico ha un suo senso di esistere. per fare cassa facile ci sono già i gacha games e tutte le serie figlie.

cmnq per il bene di entrambi io rimanderei la discussione all'uscita del prossimo film, magari mi fa cagare e mi passa la voglia di stare dalla parte della difesa :asd:

Blasor

Citazione di: Don G il 24 Aprile, 2025, 00:42:32cmnq per il bene di entrambi io rimanderei la discussione all'uscita del prossimo film

2030 quindi.

:asd: 


Dai che forse entro il 2026 ci fanno la grazia.


Bombainnescata

Preso la nuova uscita di Dai Dark. Bello come sempre, lo stile in primis, e poi storia, personaggi, situazioni. La trama finalmente poi da almeno il volume 6 comincia a presentare un filo conduttore più che semplici sketch, slegati fra loro.
Il cast devo dire mi piace di più di quello di dorehedoro, e a dirla tutta anche l'opera mi "garba" di più :sisi:

Altri acquisti, sakamoto days e la nuova edizione di occhi di gatto :sisi:

Blasor



Ebbene sì, a fine giugno finalmente in Italia e in bluray.

Gli farà compagnia anche Patema sottosopra (cioè Patema Inverted).

Don G

Minchia perfino doppiato? Potrò tartassare tutti i miei colleghi nel vederlo :sisi:


Letto Abara.



Però apprezzo l'onestà del commentary di Nihei a fine volume. Io che speravo in qualche delucidazione, e invece il commento è tipo "ma che diavolo ho scritto"  :bua:

Blasor

Citazione di: Don G il 27 Aprile, 2025, 23:39:05e invece il commento è tipo "ma che diavolo ho scritto"  :bua:

Lo stesso ogni volta prende i mano una penna dal 2000 :lol:

Don G

Iniziato a leggere Knights of Sidonia.
Volume 1 : "Mettere un catetere uretrale dentro alle tute spaziali ha una qualche utilità o è solo per fetish?"
Volume 2 : la risposta è tutte e due :sisi:
Volume 3 :

Volume 4 : nozioni di esperimenti di accoppiamento uomini-alieni 

Non so quanto coraggio abbia di andare fino in fondo, ma questa sua nuova vena artistica non posso dire che mi dispiaccia :bua: