News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[A+C] Topic Generico Manga & Anime - E così ebbe inizio; l'era dei Retromanga [10]

Aperto da Blasor, 16 Dicembre, 2024, 21:11:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Don G

Studio 4C regge sulle proprie spalle l'industria cinematografica anime in questo momento.

Don G

Non conosco i motivi delle critiche al finale dell'anime di Soul Eater, ma non è che il finale del manga sia sto capolavoro  :bua: E non parlo nemmeno della natura aperta (non so se per cut dell'editore o scelta personale), ma praticamente l'autore non so cosa farsene di praticamente tutti i personaggi introdotti da metà del manga in poi. Le spiegazioni del world building meglio che le dimentico.

Comunque literally obsessed dalle tecniche di colorazione. Non so se è lui od un suo assistente che se ne occupa ma una volta che scopre i filtri digitali i risultati sono insane




comunque da un lato capisco volersi staccarsi dal fare shonen perchè onestamente le uscite settimanali sicuramente impattano sulla qualità dell'arte, ma dall'altro è un peccato che abbia abbandonato l'arte del manga perchè riesce a fare delle cose davvero interessanti con le impaginazioni. il mio sogno è che se esca fuori con qualche oneshot dove vada giù pesante a livello artistico. Super colorato, super sketchato, super stiloso, poco importa. Fuck my manga up Ohkubo





Blasor


Blasor

Non puoi visualizzare questo allegato.

Romics stavolta è Best of di Code Geass in basso (con dvd oltre cd e ricco di extra), Nadia e il mistero della pietra azzurra in alto a sinistra. La verità di Nadia è che non meritavano l'acquisto al lancio esclusivo sul loro shop Yamato a prezzo folle, in attesa all'estero facessero di meglio con almeno inglese. Purtroppo hanno fatto solo peggio, per cui le copie scontate si sono dati in faccia sono attualmente la scelta migliore (a meno di padroneggiare il francese, come al solito). Time of Eve è un'edizione region free, confermato dal retro della confezione.
Sulla destra, finalmente la gente si libera di dischi Vocaloid in giro, per cui si trovano più facilmente. Il Miku Dance Remix ha la tracklist migliore come copertura originali ricordi, mentre sopra è Gensou Ron (Illusion Theory), con Rin, che è anche uno dei miei album musicali preferiti di sempre. Lo appoggerò prossimamente in jukebox dato youtube ancora lo hosta per intero.

Don G

Bella la versione di Nadia, un giorno dovrò mettere le mani sulla versione french.
non che qui siano sempre clementi con i prezzi, anzi l'altro giorno ho scoperto che questo costa la bellezza di CINQUANTA DINARI



Cioè ma che si fumano? Va bene che è uno dei pochi film dove mi ascolto volentieri le interviste negli extra ma il prezzo è fuori di testa.


Cmnq letto il manga di FLCL. A volte penso di essere pazzo quando leggo cose del genere che mi paiono non avere senso ma nessuno online ci fa caso. Delirante sì, ma non mi pare che nessun story arc dei personaggi abbia una conclusione. Bello il mood ed i disegni ma siamo ai livelli di un adattamento doujin. Il finale sembra una cosa uscita da Nekojiru (connotazione positiva).


Si vola a Parigi

https://x.com/KAIJINFUGEKI_WM/status/1910247487983792212


(inb4 le sessioni di dediche sono limitate da regole random e/o rompono le balle se cerco di farmi firmare l'artbook)

Ifride


Don G

Aspetto che finisca. La OST mi immagino una bomba visti i nomi dietro ma per Watanabe è il minimo.

Don G

Rewatch di Madoka! Bello! Noncisonopiuglianimeoriginaldiunavolta!
Rebellion è un ottimo film che a parte il fatto di non essere all'altezza della serie originale non ho molto da criticare. Anzi, a distanza di anni mi viene da encomiarlo per essere un film talmente edgy e fuori di testa senza che sembri uno stupro della serie originale. Homura chiaramente psycho già nella serie principale e Kyubei sarebbe stato strano se se ne fosse rimasto con le mani in mano visti gli hint del finale della serie.
Nagisa è piazzata lì per le figures (e per doujin yuri con Mami (consigliati)), ma oh, è il prezzo che si paga per finanziare nuovi film.
L'unica cosa negativa che ho constatato a livello di gusto personale è che effettivamente è talmente over-the-top che mi esce difficile avere lo stesso coinvolgimento emotivo che ho avuto con la serie principale. Tanta azione e tanto mistero ma si sente la mancanza di scene un po' più intime come il loro discorso nel campo di fiori.

Comunque fa paura vedere il numero di spinoff che sono riusciti a cacciare fuori con sta serie di 12 episodi  :bua: C'è davvero qualcuno che li compra i manga?
Ho Magia Record scaricato ma non so se ho il coraggio in questo momento.

Blasor

Citazione di: Don G il 11 Aprile, 2025, 19:43:39Si vola a Parigi

Dovrei proprio rifarlo, prima o poi. Che signor evento annuale.


Citazione di: Don G il 13 Aprile, 2025, 18:35:52senza che sembri uno stupro della serie originale.

Perché ci avevano già pensato i film tagliati sui quali si appoggia sfruttando i buchi :asd:
Problema è, finché non avranno il coraggio di chiudere sul serio l'affare Madoka (personaggio), nemmeno il finale della serie riuscirà mai ad essere preso sul serio.
Ma con la serietà non ci facciamo niente, con le spremute di soldi dalla fanbase sì.






Un GitS fedele allo stile originale (ma dubito riguardo i contenuti, non che sia un male) e Science Saru ce lo accattiamo?










Intanto Yuasa su... Banana Yoshimoto: https://variety.com/2025/film/global/masaaki-yuasa-daisys-life-ame-pippin-1236363312/

Sto soffrendo perché il corpus di Banana è immenso ma me ne fosse mai piaciuto uno. Dico uno, maledizione.
Ho speranza per due motivi: un eventuale "liberamente tratto" o comunque l'opera in oggetto non la conosco assolutamente, visto mai.


stobbArt

Visto finalmente Ubel Blatt, come sempre conoscendo a malapena il manga: la storia non è male, i disegni sono carucci, ma nel complesso è un prodotto abbastanza scialbo, e soprattutto incapace di esprimere granchè a livello di epicità. Magari ho sbagliato tutto io nel farmi un'idea sulla saga e anche il manga ha le stesse caratteristiche, ma mi aspettavo qualcosa di diverso.

Non che non si lasci guardare, in fondo è un fantasy abbastanza canonico, quindi a prescindere mi piace abbastanza, però mi sa di occasione sprecata.

Vedremo comunque come proseguirà, in fondo di questo passo ci vogliono almeno altre 2 stagioni per raccontare tutta la storia :sisi:

Blasor

Chi ha letto il manga dice hanno toppato tutto il toppabile e di brutto, non solo riguardo la resa visiva ma anche epica e risciacquo contenuti per proposta moderna, oltre che finito i soldi presto. C'è chi salva la soundtrack.
Io non avendo ancora toccato l'anime non so che dire, ma non pensavo così male.

Parsifal

Solo Leveling, mi pare uno shonen diverso dagli altri, è praticamente un rpg "reale" (non è un isekai per intenderci), la particolarità sta proprio nel level up del protagonista.
Non so quante stagioni faranno uscire, ma visto i capitoli totali del manhwa (e non so se leggerlo) non credo andranno oltre le 4 totali, poi (visto che sta avendo successo) se vogliono allungare il brodo amen.

Blasor

Evol di Kaneko chiude al 10: https://www.animenewsnetwork.com/news/2025-04-14/atsushi-kaneko-evol-manga-ends-with-10th-volume/.223514

In Italia per Panini.





edit:



Higurashi parte il 23 maggio, in anteprima al Comicon Napoli 2025.
Mi interessa la questione box perché l'intenzione sarebbe prendere gli archi più recenti introvabili tradotti in altro modo.

Blasor

Kowloon Generic Romance (In Italia Jpop) è nell'arco finale. To Your Eternity (Star Comics) chiude al 25.





Per chi segue(-iva) Gangsta e conosce la situazione dell'autrice, va evidenziato ultimamente è ri-uscita fuori:


Ad aprile ha aperto un Fanbox per Gangsta. C'è una qualche speranza.