News:

in collaborazione con:

Menu principale

GPU - Attesa la rivoluzione [7]

Aperto da Ifride, 7 Luglio, 2016, 17:02:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ifride

Citazione di: Bluforce il  7 Luglio, 2016, 16:58:53
Poi purtroppo ormai AMD ha un attimino fatto un autogol con le 480

Certo che certi errori io non riesco a spiegarmeli.
Non si mettono a testarla in molte condizioni prima? Per tanto tempo? Che ingegneri hanno?!

Bluforce

Citazione di: Ifride il  7 Luglio, 2016, 17:02:58
Certo che certi errori io non riesco a spiegarmeli.
Non si mettono a testarla in molte condizioni prima? Per tanto tempo? Che ingegneri hanno?!
E' impossibile immaginare, oggi, che nessuno si accorga di un errore del genere in fase di recensione.

Col senno di poi uno potrebbe farsi molte domande sull'NDA che finisce giusto il giorno stesso della vendita delle GPU...

Secondo me AMD sapeva, ma ha semplicemente sperato che passasse sottobanco. Ma magari mi sbaglio :)

Ifride

Ma prima di arrivare alle recensioni una scheda non viene testata per mesi dalla casa produttrice?
Al di là del fatto che nascondi nelle prime settimane il fattaccio, in seguito il contraccolpo di vendite si sente sicuramente, ed è nella lunga distanza che una scheda ha, o meno, successo. Mah!

Bluforce

#3
Ifride, non so che dirti :D Probabilmente speravano pure in una architettura che gli permetteva di usare meno risorse energetiche.

Comunque il driver nuovo pare "funzionare", secondo i test effettuati, adesso la RX 480 reference si prende 73 Watt dal PCI-E ed una novantina abbondante dal 6pin.
Rimane comunque strano, visto che fino alla generazione scorsa era risaputo che AMD prendesse pochissima energia dal PCI-E (una trentina di watt). Ma comunque, è andata così.

Riguardo la mia R9 390...
Fa impressione avere a che fare con una GPU da un chilo e passa, lunga 31 cm.

Ha funzionato sin da subito, senza nessun problema. Mi ha stupito non poco la silenziosità.
Per quanto riguarda i giochi, non sono abituato a mettere tutto ad ultra e vedere quel che accade. E' una sensazione strana.

Peraltro faccio mia la sensazione che il settaggio "ultra" è una perculata immensa verso i videogiocatori. Almeno al 90% delle volte, e dei giochi che possiedo.

Posso anche abbondare di antialiasing, ma onestamente in molti giochi è implementato malissimo (Rocket League è uno di essi) e rende la visione complessiva tutta sfocata. Orrenda. Peraltro RL l'ho spinto fino al limite fps fissato a 120, e li teneva senza problemi (ma con la presenza di tearing, come era ovvio). Un giorno proverò il suo limite, impostando gli fps al massimo possibile.
Doom nei dettagli è un gran bel vedere. Nella visione complessiva invece era bello pure con la 260x.
Euro Truck Simulator 2 è meraviglioso :D
FM6 rulla moltissimo assai, specie grazie ai riflessi. E finalmente le macchine si ammaccano!
Most Wanted 2012 gira con molta più tranquillità, alzando tutti i settaggi.
Saints Row IV pure. Con le opzioni grafiche migliori ottiene un aspetto grafico più piacevole.
Assetto Corsa tiene 60fps impostando su ultra la qualsiasi, pure i peletti degli insetti che si spiaccicano sul vetro.
Ma quello che più mi ha sorpreso è Downwell. Che boost prestazionale pazzesco!!!!!!!!!!!!!!!!!!  :bua:

:sisi:

Adesso sono indeciso se tenerla (tutto fa supporre che sia una GPU progettata in maniera divina, Sapphire ha fatto un lavoro egregio), o se darla indietro per una RX 480 custom, magari sempre Sapphire.
Devo riflettere.

Turrican3

Lol, Downwell. :asd:

Comunque boh, è davvero un bel dilemma.

Bluforce

Turry ne approfitto per chiederti.
Ho notato che nelle impostazioni Radeon c'è una nuova voce rispetto a prima, ossia "Efficienza Energetica", che è attivato di default. Potresti controllare tu come hai impostato?
Sta sotto Giochi, Impostazioni Generali.

Turrican3

Tempo di finire il 1883652894663784mo test sulla RAM del vecchio PC e te lo dico. :sisi:

Turrican3

Attivato anche da me. :sisi:

Già che c'ero ho verificato la faccenda di DOOM e ovviamente c'era il vsync forzato. Ho cambiato in "on unless app specifies" che mi sembra perfetto per come lo uso solitamente io.

Così facendo la demo oscilla tra i 90 e i 200fps, più spesso 90-130 circa... dipende chiaramente da quello che spara a video.

Bluforce


Ifride

Citazione di: Turrican3 il  7 Luglio, 2016, 22:41:09
Attivato anche da me. :sisi:

Già che c'ero ho verificato la faccenda di DOOM e ovviamente c'era il vsync forzato. Ho cambiato in "on unless app specifies" che mi sembra perfetto per come lo uso solitamente io.

Così facendo la demo oscilla tra i 90 e i 200fps, più spesso 90-130 circa... dipende chiaramente da quello che spara a video.

Scusa Turry, anche per conoscere, ma perchè togli il vsync?
L'azione non ti viene con l'effetto di mosso a blocchi? (si chiama tearing mi pare)

Turrican3

Nel caso di Doom non faccio in tempo a notarlo, troppo frenetico. :bua:

In linea di massima comunque come si sarà intuito gioco praticamente sempre con il vsync attivo, ma l'altro giorno si era discusso delle performance del gioco ed ero curioso di vedere fino a che punto si spingesse una volta lasciato libero dai vincoli del mio tv (che è un normalissimo 60hz, quantomeno a 1080p, non ricordo se può andare oltre a differenti risoluzioni)


SilentBobZ

Citazione di: Bluforce il  7 Luglio, 2016, 22:02:56
Adesso sono indeciso se tenerla (tutto fa supporre che sia una GPU progettata in maniera divina, Sapphire ha fatto un lavoro egregio), o se darla indietro per una RX 480 custom, magari sempre Sapphire.
Devo riflettere.

Io la terrei di sicuro.

Joe

Quindi è vero che per la RX480 hanno risolto tutto con la patch senza cali prestazionali?  :look:

Turrican3

Evidentemente c'erano dei bei margini in merito al connettore extra, non vedo altre spiegazioni.