News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Nintendo Switch - thread ufficiale

Aperto da Turrican3, 20 Ottobre, 2016, 16:02:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Citazione di: Rot! il 28 Ottobre, 2016, 12:40:04Nintendo non e' mai stata propriamente economica

Dici?
Mi sentirei di condividere "solo" per WiiU e 3DS onestamente. :look:

Citazionese esce con un nuovo MarioKart.

Per me se ci sarà al lancio sarà Mario Kart 8.5 / 8 Plus, o almeno questo è ciò su cui scommetterei in base a quei due-tre secondi di filmato del trailer.

Cosa IMHO abbastanza sensata considerato il genere di gioco, il fatto che MK8 è (a mio parere) un episodio riuscitissimo che non necessita stravolgimenti e soprattutto che questo può tornare utile per spingere la popolarità ed appetibilità di Switch con costi contenuti, nonchè a far migrare in maniera soft l'ancora piuttosto attiva comunità online WiiU.

Solo che questo fa sorgere un bel dubbio: saranno mica così furbi da incentivare il passaggio a questi (presunti) titoli "plus" offrendoli a prezzo scontato per gli acquirenti del giro precedente?

Perchè secondo me sarebbe a dir poco opportuno.
E, ripeto, molto furbo anche in termini di ritorno di immagine.

Bluforce

I porting sembrano essere più di uno. Se fanno sconto, temo lo fanno solo per chi ha acquistato digital.

Speriamo che in retail i vari upgrade di MK, Splatoon, e soci, non costino prezzo pieno :D

Turrican3

#197
Io spero anche che non vadano oltre quanto rumoreggiato (MK, Splatoon, Mario Maker) perchè capisco volerne sfruttare un potenziale ritenuto evidentemente tarpato dal flop di WiiU, ma non mi devono mica impestare la macchina nuova di titoli rilasciati l'altro giorno.

Per la cronaca io in Mario Kart ci spero proprio, sarebbe un peccato non proseguire l'esperienza del capitolo 8.

Rot!

Citazione di: Turrican3 il 28 Ottobre, 2016, 12:49:40
Dici?
Mi sentirei di condividere "solo" per WiiU e 3DS onestamente. :look:

eheh diciamo che tu sei leggerissimamente di parte.

A parte gli scherzi... non ricordo, ho solo suggestioni memoniche. Certo che mi pare N64 e i giochi non fossero proprio a prezzi popolari (tutt'altro), GC era a livello delle altre console, ancora oggi tutti i giochi Nintendo costano un tonfo (a fronte di budget immagino piu' risicati di un Fallout, per dire)
Ma questi sono i conti della serva, ora si voleva un po' sognare  :)

Saluti

Turrican3

Rispondendoti mi riferivo "solo" all'hardware... :'(

E sì, i giochi su cartuccia erano veramente un salasso, mi pare di aver pagato Ocarina of Time 179mila cocuzze. Altri tempi.

Blakpower

Ma a proposito di Mario Kart, mi è sorto un dubbio che credo non sia ancora stato discusso.

Switch avrà giroscopio e tutti gli altri sensori che ha ogni smartphone/tablet? (A tal proposito anche un sensore di luminosità non sarebbe affatto malvagio).

Turrican3

Non ci giurerei che abbia tutti i sensori diciamo classici da mobile, per quanto dopo il successo Pokemon GO non sarei più convinto (ad esempio) dell'assenza del GPS come lo sarei stato invece un 4-6 mesi addietro. :D

In merito a quelli più tradizionali come giroscopio e compagnia bella mi pare non vi siano ancora certezze, ma a mio parere ci saranno.

Turrican3

https://twitter.com/mochi_wsj/status/791899762035335168

Al lancio la capacità standard delle cartucce Switch dovrebbe essere attorno ai 16GB.

Sensei

Citazione di: Turrican3 il 27 Ottobre, 2016, 14:50:28
[RUMOUR]

Pare che il dock non permetterà di collegare hard disk a Switch: Nintendo sarebbe contraria in quanto questo impedirebbe di passare dalla modalità home a quella portatile in qualsiasi momento --> http://letsplayvideogames.com/2016/10/report-nintendo-switch-dock-doesnt-support-external-usb-drives/
non so se l'avevo scritto, peró era proprio il mio dubbio sulla possibilitá di collegare un HD esterno...ha piú senso avere SD interne peró quelle di grosse dimensioni non sono proprio economiche... :mmmm:

Turrican3

Come dicevo prima il lato positivo è che i prezzi delle memorie flash sono perennemente in discesa (e i tagli in salita).

Credo comunque che risulterà un problema (relativamente) sentito solo per gli utenti che vanno massicciamente di digital delivery, gli altri dovrebbero cavarsela con più facilità.


Turrican3

Hmm, 4GB di RAM quindi secondo la Rogers...

Bluforce

Secondo me Mrs. Rogers ci sta un po' marciando su 'sto Switch.
Per quanto molte cose le abbia indovinate, altre le ha sbagliate di molto. Se non ricordo male era lei a dire che "NX" non avrebbe avuto hw Nvidia.

Detto ciò 4 GB mi pare un numero adeguato :D

Turrican3

Ma sai alla fin fine questa tipologia di insider a mio parere va SEMPRE presa con le molle perchè non si tratta di addetti ai lavori, quindi basta davvero un nulla a divulgare informazioni "sballate" nel bene o nel male. Beninteso, non tanto nello specifico: se ti dicono "4GB di RAM" non è che ci sia granchè da interpretare, ma se si va più sul tecnico (ricordo le precedenti affermazioni in merito alla forza bruta) ecco, se l'insider non ha le mani in pasta in prima persona allora ci vado un po' più cauto...

Quel che a mio avviso è praticamente certo, a giudicare dal repentino passaggio "ma NX esiste davvero?!" --> "un leak al giorno" (o quasi), è che la video anteprima di Switch deve aver rappresentato una sorta di apriamo le danze, probabilmente legato a qualche NDA scaduto o cose del genere.

Ifride

Non avendo competenze tecniche, e non essendo un ingegnere (di che tipo peraltro?) non posso dire se siano sufficienti o meno. Leggendo qua e la l'unica cosa che ritengo plausibile da considerare sono le risorse destinate al SO e di conseguenza quelle che saranno libere per i giochi.

Una cosa credo di aver capito: che bisogna togliersi dalla testa che sarà (anche se loro hanno detto il contrario  :asd: ) un home console Nintendo prima e portatile dopo, ma il contrario.
Tolti dalla testa paragoni arditi ne vedremo della belle, e se avrà successo, è possibile che esca una controparte home che effettivamente ne migliori la qualità visiva et similia.