News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Nintendo Switch - thread ufficiale

Aperto da Turrican3, 20 Ottobre, 2016, 16:02:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Solid Snake


Bluforce


Turrican3

#167
Ok voglio provare ad indovinare, in assenza (per ora) di qualsivoglia indizio 100% affidabile, il prezzo. OCIO *NON* il prezzo ideale per voi ma quello che ritenete probabile (e perchè).

Io dico 249 €/ 249$ / 25000 yen.
E' un prezzo a metà strada tra il 299 tipicamente da home console nazionalpopolare, che storicamente ha dato buoni risultati da parte del pubblico ed il 199 di cui dirò in seguito quanto mi sembri improbabile.
Può suonare caruccio in ottica portatile, MA a mio parere la prospettiva del "doppio" utilizzo (e l'effetto-traino di titoli da netto salto generazionale rispetto al 3DS come Zelda BotW) tornerà utile a rafforzare la percezione del prendere due piccioni con una fava senza svenarsi.

199 sarebbe un prezzo da acquisto compulsivo, una roba da mettere in crisi ("che faccio, lo prendo?") anche i più irriducibili detrattori... ma secondo me Nintendo non riuscirà a tenerlo così basso (hanno detto esplicitamente che non venderanno in perdita).

299 rischierebbe di entrare pericolosissimamente in competizione con PS4/XB1 (che peraltro all'atto pratico si trovano molto al di sotto di questa soglia) e voglio sperare che abbiano imparato la lezione di 3DS e WiiU, il cui prezzo di lancio creò grossissime rogne dopo il picco iniziale.

349 sarebbe pura follia IMHO.

Citazione di: Bluforce il 27 Ottobre, 2016, 12:12:55homersiediti.gif

:lol:

Solid Snake

Citazione di: Turrican3 il 27 Ottobre, 2016, 12:31:56
199 sarebbe un prezzo da acquisto compulsivo, una roba da mettere in crisi ("che faccio, lo prendo?") anche i più irriducibili detrattori... ma secondo me Nintendo non riuscirà a tenerlo così basso (hanno detto esplicitamente che non venderanno in perdita).
:look: :look:


Ifride

@Turry
Sì, i tuoi ragionamenti hanno senso, anche se io per una console che fa bene sia home che portatile spenderei pure fino a 300 euro.
D'altronde hai due console al prezzo di una, ma si sa, gli appassionati e informati, sono una categoria a se stante.

Turrican3

#171
Citazione di: Ifride il 27 Ottobre, 2016, 13:29:45anche se io per una console che fa bene sia home che portatile spenderei pure fino a 300 euro.

Ah ma quello pure io, con Zelda (presumibilmente, ok) al lancio poi! :D

Però secondo me Nintendo farebbe bene a dare quanto più possibile appeal di massa a Switch, ed è in quest'ottica che penso&spero si vogliano tenere ben al di sotto di quella soglia.

==============================

[RUMOUR]

Si vocifera di compatibilità di Switch con microSDXC fino a 128GB di capienza --> http://letsplayvideogames.com/2016/10/report-nintendo-switch-to-support-micro-sd-up-to-128gb/

Turrican3

[RUMOUR]

Pare che il dock non permetterà di collegare hard disk a Switch: Nintendo sarebbe contraria in quanto questo impedirebbe di passare dalla modalità home a quella portatile in qualsiasi momento --> http://letsplayvideogames.com/2016/10/report-nintendo-switch-dock-doesnt-support-external-usb-drives/


Turrican3

Come ti dicevo dall'altro lato la stessa Rogers ha già messo le mani avanti --> https://twitter.com/ArcadeGirl64/status/791521737015857152

I wouldn't trust my Retro Studios rumor since it was second-hand info. :sweat:

Ifride

#175
Sìsì, lo dice anche la news postata.  :)

Mah, da una parte vedere un Metroid con la tecnologia di oggi sarebbe sicuramente fantastico, dall'altro se i retro preferiscono un nuovo progetto vuol dire che ci credono veramente, e ci crede anche Nintendo, quindi ci sono buoni presupposti.

Turrican3

Chiedo venia, mi ero "fatto bastare" il titolo.

Purtroppo sono MOLTO prevenuto nei confronti dell'informazione videoludica italiota, e quelli di Multy in particolare sono spesso, diciamo così, un po' troppo superficiali (o scandalistici) per i miei standard.

Blakpower

#177
Il prezzo sarà certamente compreso tra 249 e 299 euro. Impossibile costi meno, fuori dal mercato se costasse di più.

Per quanto riguarda la politica di Switch, dubito che Nintendo vada ad intaccare un mercato come quello del DS. Quindi portatile sì, ma fino ad un certo punto. Nel senso che Switch probabilmente avrà giochi "più maturi" da giocare sia a casa, sia a spasso, ma non mi aspetterei una riunione tra i due mondi Nintendo.
Almeno non nel breve futuro.


Per quanto riguarda il dock, questo rumour sul'hdd mi dà modo di pensare che verosimilmente dentro non ci sia un processore dedicato, una gpu, insomma qualcosa per rendere la console più performante, perché altrimenti non potresti staccarla "on the go" nemmeno in questo caso.

Citazione di: Turrican3 il 27 Ottobre, 2016, 13:49:27
[RUMOUR]

Si vocifera di compatibilità di Switch con microSDXC fino a 128GB di capienza --> http://letsplayvideogames.com/2016/10/report-nintendo-switch-to-support-micro-sd-up-to-128gb/

Questo però mette Switch a livello di un "normale" tablet. A questo punto o i giochi saranno di una dimensione estremamente contenuta (max 20 GB), oppure dovremo avere decine e decine di SD nelle tasche dei pantaloni.

Bluforce

Citazione di: Blakpower il 27 Ottobre, 2016, 15:38:43
Per quanto riguarda la politica di Switch, dubito che Nintendo vada ad intaccare un mercato come quello del DS.
Tendenzialmente non la farei così facile. Il mercato è difficile da prevedere.
Si diceva la stessa cosa del DS che avrebbe dovuto avere un pubblico diverso dal Game Boy, eppure del GB si sono perse le tracce :D

Citazione
Per quanto riguarda il dock, questo rumour sul'hdd mi dà modo di pensare che verosimilmente dentro non ci sia un processore dedicato, una gpu, insomma qualcosa per rendere la console più performante, perché altrimenti non potresti staccarla "on the go" nemmeno in questo caso.
Va beh, ma il ragionamento che porta all'assenza di supporto hdd è logico, a prescindere dalla presenza o meno di componentistica computazionale interna al dock.
Se tu scarichi un gioco da 50 GB, e lo fai su HDD, appena stacchi Switch dal dock, perdi il gioco. E dunque perdi proprio l'immediatezza del concetto con cui Switch è nato e ce lo hanno presentato.
E' corretto. L'utente medio è ben poco skillato e capita che difficilmente comprende anche le rogne di questo genere (per quanto a noi possano sembrare semplici).

Turrican3

Citazione di: Blakpower il 27 Ottobre, 2016, 15:38:43Switch probabilmente avrà giochi "più maturi" da giocare sia a casa, sia a spasso, ma non mi aspetterei una riunione tra i due mondi Nintendo.

A mio parere già con 3DS abbiamo visto una bella impennata di titoli di caratura home... penso che Switch non potrà che accentuare ancor più il fenomeno (fermo restando l'eventuale compatibilità con titoli più mordi e fuggi o comunque di taglio medio-piccolo)

Citazione[...] perché altrimenti non potresti staccarla "on the go" nemmeno in questo caso.

Yep, per tacere del fatto che aumenterebbero i costi e la complessità dal punto di vista ingegneristico. Peraltro mi pare abbiano già detto chiaramente che la docking station non abbia intelligenza a bordo.

CitazioneA questo punto o i giochi saranno di una dimensione estremamente contenuta (max 20 GB), oppure dovremo avere decine e decine di SD nelle tasche dei pantaloni.

Nel passaggio da Wii a WiiU l'aumento delle dimensioni dei giochi tutto sommato è stato abbastanza contenuto (almeno per quelli Nintendo, dei quali ho "più polso").

Considerato che WiiU è già una piattaforma HD, con tutto quel che ne consegue per i dati (mediamente) in ballo, mi aspetto che a 'sto giro gli ingombri dei titoli Switch rimangano più o meno in linea, quindi ben al di sotto dei 20GB.

Poi certo, il trend è comunque in salita, per fortuna col tempo i prezzi di 'ste schedine, al contrario, scendono... attualmente i 128GB viaggiano sui 40€ giusto per riferimento.

Citazione di: Bluforce il 27 Ottobre, 2016, 15:44:08perdi proprio l'immediatezza del concetto con cui Switch è nato e ce lo hanno presentato.

IMHO è questo il vero motivo per cui lo farebbero: semplicità d'uso.

Che per inciso mi pare una cosa molto "da Nintendo" MA che si era un po' persa per strada negli ultimi anni (penso ai contorsionismi in caso di cambio SD card sul 3DS, per fortuna non l'ho mai dovuto fare... :sweat:)