News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Windows 10 - Topic Ufficiale

Aperto da gerzam, 22 Gennaio, 2015, 09:08:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

SilentBobZ

Direi di si, voce gradevolissima e comandi immediati, appena implementano i comandi sarà molto utile.
Idem dicasi per Spartan, molto velocee con aggiunte simaptiche.
In generale anche le nuove funzioni con il tasto dx sono ben studiate.

insomma promette bene.

Parsifal

"Nelle ultime ore avevamo parlato di una ipotetica possibilità di utilizzare in Windows 10 app pensate per il mondo Android, sulla base di alcune voci girate in rete. Speranze e timori giravano tutte su una possibile integrazione in Windows 10 di un ambiente emulativo, sulla scia di quanto fatto da Blackberry.

Come stanno veramente le cose è stato detto nel corso dell'importante evento Microsoft BUILD, allontanando lo spettro di un semplice emulatore che avrebbe probabilmente scontentato i più. Con una mossa a sorpresa e di enorme importanza, Microsoft ha rilasciato due SDK per il porting di app scritte nativamente per Android e iOS, e la cosa è totalmente differente dal temuto emulatore.

Oggi le app per il mondo Windows necessitano di essere scritte proprio per questo ambiente: la conseguenza è sotto gli occhi di tutti, con Microsoft in affanno per farsi sviluppare app anche molto diffuse, a volte con mesi o anni di ritardo, sempre che vengano scritte. Molti si saranno imbattuti nella dicitura "per iOS e Android" in riferimento a questa o quella app, lasciando a bocca asciutta chi sperava di vedere nei sistemi operativi anche quelli di Microsoft, mobile o meno che siano.

Il motivo è presto detto: oggi gli sviluppatori scrivono molto spesso app partendo da mondo iOS (potenzialmente più remunerativo), le cui versioni per Android arrivano o in contemporanea o poco dopo. Ovviamente stiamo generalizzando e non valutando eccezioni o casi particolari, ma grosso modo le cose vanno così. Con Windows 10 la musica cambia molto in quanto quelle stesse app scritte per la concorrenza possono subire un porting verso l'ambiente Windows senza la necessità di essere riscritte da capo.

Ovviamente l'operazione non sarà semplice come cliccare qualche tasto qua e là, ma sicuramente saranno molti gli sviluppatori e le software house che si troveranno nella condizione di proporre i propri strumenti anche per il mondo Windows in una frazione del tempo oggi richiesto. La cosa potrà fare la differenza fra l'avere o meno una app nello store, motivo per cui la mossa è di quelle che fanno ben sperare per Microsoft.

Nella SDK Android Microsoft permetterà agli sviluppatori di utilizzare codice Java e C++, mentre in quella iOS Objective C. Fra le dichiarazioni rilasciate c'è quella riferita al testing con alcune app di King, ad esempio Candy Crush Saga: è stato possibile ottenere con pochi passaggi una versione correttamente funzionante per l'ambiente Windows partendo da quella per iOS.

Secondo Microsoft, Windows 10 sarà presente su un miliardo di dispositivi (mobile e non) entro due o tre anni; fondamentale per il raggiungimento dell'ambizioso obiettivo è quello di superare l'empasse app ed essere competitiva con la concorrenza. La mossa annunciata questa sera ci sembra un modo brillante per colmare di molto il gap oggi esistente. Per capire poi se ci sia un mare o un ruscello fra il dire e il fare... saranno i prossimi mesi a stabilirlo."


Mmmmmh interessante vediamo come si evolverà la cosa, certo è che a sto giro e con win 10 Microsoft sembra avere intenzioni veramente toste.

Bluforce

Citazione di: Parsifal il 30 Aprile, 2015, 00:08:12
Secondo Microsoft, Windows 10 sarà presente su un miliardo di dispositivi (mobile e non) entro due o tre anni; fondamentale per il raggiungimento dell'ambizioso obiettivo è quello di superare l'empasse app ed essere competitiva con la concorrenza. La mossa annunciata questa sera ci sembra un modo brillante per colmare di molto il gap oggi esistente. Per capire poi se ci sia un mare o un ruscello fra il dire e il fare... saranno i prossimi mesi a stabilirlo."[/i]
Qualora non si sia ancora capito il perché MS desidera far arrivare Win 10 a più dispositivi possibile, magari pure non genuini.

Secondo me 'sta notizia è un po' una cosa molto amplificata. Nel senso che è un cane che vuole acchiapparsi la coda. Finché non c'è mercato, gli sviluppatori non si sbatteranno a convertire le app. Finché non ci sono le app, non ci sarà mercato XD

Però può aiutare un sistema per favorire la conversione. Meglio che niente.

Turrican3

Citazione di: Bluforce il 30 Aprile, 2015, 14:46:56Qualora non si sia ancora capito il perché MS desidera far arrivare Win 10 a più dispositivi possibile, magari pure non genuini.

Eh sì... evidentemente ritengono che i quattrini rientreranno (magari x10 o x100) in altro modo. :D

Bluforce

MS non si può permettere un mercato in cui fa da terza incomoda fra Google ed Apple. Farà di tutto perché la tendenza torni a suo favore.

A margine: il nuovo browser si chiamerà Edge (e pare avere funzionalità parecchio carine), gli smartphone di punta diventeranno all'occorrenza dei PC. Ed altre cosucce che non ho avuto modo di approfondire.

SilentBobZ

Si è installata la build 10074, fin qui tutto bene.

Parsifal

"Durante la conferenza Ignite di Chicago, lo sviluppatore di Microsoft Jerry Nixon ha dichiarato che "Windows 10 è l'ultima versione di Windows". Proprio questo sarebbe il motivo per cui ci stanno ancora lavorando. Ma cosa intendeva con tale affermazione?

Questa frase non significa che il sistema operativo avrà fine tra qualche anno o che la società ne svilupperà uno del tutto nuovo, ma che Windows 10 sarà l'ultima major release a essere pubblicata. In seguito alla decima iterazione, infatti, l'evoluzione sarà più graduale e frequente, un po' simile a quella di Chrome (quindi con aggiornamenti meno pesanti, con l'obiettivo di migliorare il sistema operativo in modo più lineare).

Dopotutto Microsoft è ormai orientata verso un business che ruota intorno al cloud e la fine di Windows come major release sembra inevitabile.
" The Verge

mmh come la "interpretate" sta news?

Bluforce


Parsifal

Citazione di: Bluforce il 11 Maggio, 2015, 15:10:18
Windows as service.

Intuisco ma qualche parolina in più  :look: :D
Win è pur sempre un SO, mica un software qualunque.
Cioè mi chiedo come voglia dedicarsi in maniera seria al cloud (secondo l'articolo il pricipale futuro business).

Bluforce

Tempo fa non c'era la possibilità che c'è adesso della interconnessione globale. Quindi ogni tot si necessitava la nuova versione dell'OS, se no si rimaneva arcaici. Ed il modello di business era parecchio differente da quello attuale.

Oggi, se poni una base solida, puoi aggiornare quella base come e quando (e quanto) ti pare. Chrome ad esempio è nato per essere un browser, ed ormai è praticamente un centro di comando per un sacco di cose.

Nello specifico di Windows io non fatico ad immaginare un futuro che vede l'OS divenire gratuito, con i soldi veri che si fanno con lo store. Per MS, Windows è un cavallo di Troia fondamentale per una moltitudine di situazioni: in primis il mobile, dove è parecchio staccata sia da Apple che da Google (non per niente MS sta spingendo molto sul Continuum). Ma anche gli store musicali, video, giochi, libri, qualunque cosa sia possibile vendere, è lì che oggi si fanno i soldi, soprattutto grazie alla pubblicità.

Avere più persone possibile che possono accedere all'acquisto di app e compagnia bella, è il punto della situazione.

Riflettendoci è un passo quasi obbligato per MS, visto che i principali contender fanno proprio questo: Google con Android, Apple con iOS.

My two cent.

Parsifal

Capisco.
Beh non mi stupirei a sto punto se microsoft si "piegasse" ai sistemi android e iOS, abolendo di per se il SO inteso come lo consciamo, l'interazione è pertanto fondamentale se windows stesso è un ostacolo per microsoft che vuole arrivare ai "più" con tutto cioò che concerne app, ebook, musica. Tempo fa lessi addirittura che quest'ultima stesse pensando di sviluppare i futuri windows sotto kernel unix/linux...
Cmq vada per gli smartphone ma nutro dubbi su tutto ciò che è pc e anche tablet. Io avendo avuto e provato un pò di tutto sia su lavoro che non, allo stato attuale tutta la vita win su pc e anche su tablet. La situazione non è ben chiara al momento (e non può esserla), che rivoluzioni pure microsoft ma stia anche attenta a non darsi la zappa sui piedi da sola nei prossimi anni, in ogni caso sarà uno degli eventi storici in campo informatico.

Bluforce

Sai, io recentemente ho acquistato un 2+1, l'Asus T100, e penso (contrariamente a quanto immaginavo) che Windows 8.1 "desktop" si adatta bene ad essere usato tramite touch. Certo lo schermo è da 10, e le cose piccine possono richiedere un paio di tentativi per essere "colpite", però funziona. Ed hai accesso al "web" per come lo conosciamo, e non la versione monca che viene affidata ai dispositivi cosiddetti "mobile". Ed i processori moderni sono in grado di gestire un buon carico. A conti fatti riesci a fare molto più di ciò che fai, ad esempio, su un tablet Android pari dimensione.

Sulle intenzioni di MS possiamo solo vedere come si evolveranno, ma di certo ciò che ha attuato fino ad oggi non ha portato un gran risultato, quindi un capovolgimento di fronte ci sta tutto. Credo che la zappa sui piedi se la siano data già da un pezzo :D

Parsifal

Gurada come sai io ho un surface, con tablet android e ipad mi sentivo limitato. La verità è che io cercavo l'ibrido. Sotto questo aspetto, pc o tablet che sia fa niente per quanto mi riguarda l'iimmediatezza e l'infinità di app che trovi su playstore o apple store. Grazie a dio il web offre taaanto. Ho altre esigenze su questi prodotti (pc/tablet) Su smartphone la cosa è ben diversa, android  :thumbup: (sebbene abbia le sue scocciature)

SilentBobZ

Microsoft sembra che abbia deciso di modificare il nome delle Technical Preview in Windows 10 Insider Preview. Il cambio di brand potrebbe essere molto vicino ed essere già annunciato tra poche ore durante l'imminente conferenza Build 2015 che aprirà i battenti a partire dalla giornata di oggi 29 aprile. Questa modifica di denominazione appare come un passo abbastanza scontato da parte delle casa di Redmond.

Il programma Windows Insider sta avendo, infatti, un enorme successo con oltre 3 milioni di utenti che si sono registrati per collaborare con Microsoft allo sviluppo di Windows 10. Inoltre, Gabriel Aul, attraverso il suo account su Twitter, ha sottolineato come il programma Insider sia destinato a proseguire anche successivamente al rilascio della versione RTM di Windows 10. Microsoft, probabilmente, intende avvalersi ancora di tutti gli iscritti per testare le novità che andrà progressivamente ad implementare in futuro prima del loro rilascio ufficiale. Appare dunque più che corretto il cambio di brand con il giusto riconoscimento al valore del programma Windows Insider. La prima build ad introdurre il nuovo brand potrebbe essere la build 10074 che è stata intercettata nei server di Microsoft e che può essere scaricata attraverso Windows Update con alcuni piccoli accorgimenti.

Confermo la build 10074 come Pro Insider Preview ....................... fin qui tutto bene  :look:

Bluforce

Citazione di: Parsifal il 11 Maggio, 2015, 23:23:06
Gurada come sai io ho un surface, con tablet android e ipad mi sentivo limitato. La verità è che io cercavo l'ibrido. Sotto questo aspetto, pc o tablet che sia fa niente per quanto mi riguarda l'iimmediatezza e l'infinità di app che trovi su playstore o apple store. Grazie a dio il web offre taaanto. Ho altre esigenze su questi prodotti (pc/tablet) Su smartphone la cosa è ben diversa, android  :thumbup: (sebbene abbia le sue scocciature)
Allo stato attuale delle cose, la penso esattamente come te.

Ma chissà che in futuro le cose non siano destinate a cambiare in ambiente smartphone.