News:

in collaborazione con:

Menu principale

[E3 2008] NINTENDO

Aperto da Turrican3, 12 Luglio, 2008, 20:02:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Sirio

I fatti dicono il contrario pero'  :) cosi' come le mie sensazioni giocando con questo pad .

Alla Nintendo nn credo siano cosi' folli da volersi complicare la vita con questo add-on se il pad standard andava cosi' bene  ;)

Blasor

I fatti non dicono il contrario, i fatti dicono che al mote mancava qualche tracking che registrava certi movimenti ed eccolo qua. La precisione è un altra cosa e la tua sensazione potrebbe essere benissimo stata influenzata dalla questione della bar, come dicevo prima. Questo add-on è un aggiunta, migliora. Il mote così com'è andava bene, ma ora sarà ancora meglio. Non mi sembra così strano come discorso...

Sirio

Citazione di: Blasor il 16 Luglio, 2008, 21:38:35
I fatti non dicono il contrario, i fatti dicono che al mote mancava qualche tracking che registrava certi movimenti ed eccolo qua. La precisione è un altra cosa e la tua sensazione potrebbe essere benissimo stata influenzata dalla questione della bar, come dicevo prima. Questo add-on è un aggiunta, migliora. Il mote così com'è andava bene, ma ora sarà ancora meglio. Non mi sembra così strano come discorso...

Invece a me nn torna per nulla :teeth: un add-on del genere tirato fuori in corsa chiaramente servira' per migliorare ......... migliorare qualcosa che ha bisogno di essere migliorato , sottostimi le problematiche che da sempre gli add-on si portano dietro e ripeto nessuno si imbarca in tale progetto senza avere dei buonissimi motivi  :sisi:

Ciao

Sirio

#48
Ah , il WiiPad e' il controllo piu' impreciso e casuale che io abbia mai provato ....... ha delle feature alternative a questo , magari migliori ( se ) ma quando si parla di usare i sensori di movimento la precisione , velocita' con cui il pg esegue il movimento diventano quasi optional !
Preciso forse * e' l eventuale mirino a schermo , sui giochi da me provati indegno .... ma questa e' una feature disponibile da 20 anni eh !

* Ti sei chiesto il motivo per il quale il mirino a schermo di moltissimi giochi Wii e' enorme ?  ;)
Ciao

Blasor

#49
Ma è quello che sto cercando di dire! Tutto è passibile di miglioramento, per questo esistono le patch, gli add-on, le nuove console! Il mote non era perfetto, mancavano mappature, ed eccole qui! Il buon motivo era aggiungere ciò che mancava, ma quello che già c'era funzionava, ci siamo? davvero, non saprei come altro dirlo :mmmm: ...

CitazioneAh , il WiiPad e' il controllo piu' impreciso e casuale che io abbia mai provato ....... ha delle feature alternative a questo , magari migliori ( se ) ma quando si parla di usare i sensori di movimento la precisione , velocita' con cui il pg esegue il movimento diventano quasi optional !
Preciso forse e' l eventuale mirino , sui giochi da me provato indegno .... ma questa e' una feature disponibile da 20 anni eh !

Davvero non ti capisco, la mia di sensazione e quella di molti altri è davvero l'esatto contrario. Sono stati creati eccome giochi che lo sfruttano a dovere, non è colpa di nessuno se sei andato a beccare proprio quelli che lo implementano male.
Chissene che è disponibile da 20 anni, se permetti. Finalmente viene usata nei videogiochi in modo diffuso, è questo quello che conta!

CitazioneTi sei chiesto il motivo per ilquale il mirino a schermo di moltissimi giochi Wii e' enorme ? 

Guarda, parli con uno che è cresciuto con gli sparatutto su PC. Se permetti so distinguere quando finalmente viene implementato un sistema di controllo che quasi si avvicina alla praticità di un mouse, tale è il mote+nunchack.

Sirio

Citazione di: Blasor il 16 Luglio, 2008, 22:03:24
Ma è quello che sto cercando di dire! Tutto è passibile di miglioramento, per questo esistono le patch, gli add-on, le nuove console! Il mote non era perfetto, mancavano mappature, ed eccole qui! Il buon motivo era aggiungere ciò che mancava, ma quello che già c'era funzionava, ci siamo? davvero, non saprei come altro dirlo :mmmm: ...

Davvero non ti capisco, la mia di sensazione e quella di molti altri è davvero l'esatto contrario. Sono stati creati eccome giochi che lo sfruttano a dovere, non è colpa di nessuno se sei andato a beccare proprio quelli che lo implementano male.
Chissene che è disponibile da 20 anni, se permetti. Finalmente viene usata nei videogiochi in modo diffuso, è questo quello che conta!

Neanche io  :ciao:

Sirio

Citazione di: Blasor il 16 Luglio, 2008, 22:03:24
...........
controllo che quasi si avvicina alla praticità di un mouse, tale è il mote+nunchack.

Un comunissimo pad e' molto piu' pratico del mouse , quest ultimo e' ovviamente piu' veloce e preciso . Il Wii pad e' meno pratico del pad e meno preciso del mause !

Ma forse hai semplicemente sbagliato aggettivo  :)

Ciao

Blasor

Ma stai scherzando? Un pad non è nemmeno comparabile alla combo mouse e tastiera, essendo non solo quest'ultima combinazione dotata di molti pulsanti completamente "customizzabili", ma anche di un movimento molto più repentino e preciso, tale può offrire il mouse, al quale un pad non arriverà mai. Questo non è certo soggettivo, anzi. Qualcuno può trovarsi meglio col pad, ma la sensibilità del mouse è un parametro talmente oggettivo che regge tutto il mio discorso. Posso passarti che un analogico sia meglio della tastiera per i movimenti e ci mancherebbe, ma sicuramente non con lo stesso gap che riguarda la visuale che intercorre tra analogico e mouse.
Ergo, mote+nunchack ha la versatilità di un analogico (nunchack), più un sistema di puntamento mobile su schermo (mote), per gli sparatutto cento volte meglio di un pad normale e quasi all'altezza di un mouse+tastiera.

No no, non ho per niente sbagliato aggettivo ;) ...

Non è per qualcosa, ma non stiamo andando un bel po' OT? Tra parentesi neanche ne vedo il bisogno di accanirsi in questo modo con un sistema di controllo che ha già, anche senza add-on, amnpiamente dimostrato le sue potenzialità. Questo non lo dico certo io, ma le recensioni.

Sirio

Citazione di: Blasor il 16 Luglio, 2008, 21:38:35
I fatti non dicono il contrario, i fatti dicono che al mote mancava qualche tracking che registrava certi movimenti ed eccolo qua. La precisione è un altra cosa e la tua sensazione potrebbe essere benissimo stata influenzata dalla questione della bar, come dicevo prima. Questo add-on è un aggiunta, migliora. Il mote così com'è andava bene, ma ora sarà ancora meglio. Non mi sembra così strano come discorso...

La precisione sara' pure un altra cosa , ma qui dicono che questo add-on serve per migliorare proprio la precisione e la velocita' di esecuzione oltre che a compiere azioni + complesse .

Che guardacaso e' proprio quello di cui mi sono appena lamentato CIT. piu' impreciso e casuale che io abbia mai provato ....... ha delle feature alternative a questo , magari migliori ( se ) ma quando si parla di usare i sensori di movimento la precisione , velocita' con cui il pg esegue il movimento diventano quasi optional !


http://next.videogame.it/nintendo-wii/62642/

Mi pare evidente che in molti ( probabilmente anche le SH ) hanno riscontrato questi LIMITI tanto da portare la Nintendo a metterci una pezza o tentare cmq di farlo viceversa questo add-on nn sarebbe MAI esistito !


Praticita' di uso e funzionalita' sono due fattori ben distinti , il PAD nn si batte come praticita' ... postura di utilizzo e semplicita' !


Beh si siamo OT , mi fermo qui . Mi ha fatto piacere cmq  :beer:

Ciao

Blasor

Citazione di: Sirio il 16 Luglio, 2008, 23:24:48
La precisione sara' pure un altra cosa , ma qui dicono che questo add-on serve per migliorare proprio la precisione e la velocita' di esecuzione oltre che a compiere azioni + complesse .

Che guardacaso e' proprio quello di cui mi sono appena lamentato CIT. piu' impreciso e casuale che io abbia mai provato ....... ha delle feature alternative a questo , magari migliori ( se ) ma quando si parla di usare i sensori di movimento la precisione , velocita' con cui il pg esegue il movimento diventano quasi optional !


http://next.videogame.it/nintendo-wii/62642/

Mi pare evidente che in molti ( probabilmente anche le SH ) hanno riscontrato questi LIMITI tanto da portare la Nintendo a metterci una pezza o tentare cmq di farlo viceversa questo add-on nn sarebbe MAI esistito !


Praticita' di uso e funzionalita' sono due fattori ben distinti , il PAD nn si batte come praticita' ... postura di utilizzo e semplicita' !


Beh si siamo OT , mi fermo qui . Mi ha fatto piacere cmq  :beer:

Ciao

Dal tuo articolo:
Citazionepiù precise e complesse rispetto a quelle della "normale" periferica
Sarà che va inteso "più complesso" come dicevo prima, ovvero aggiungendo altri movimenti prima non eseguibili (e questa è una mancanza che nel caso non si fosse notato sto accusando anche io) e "più precise" come ancora più precise? Perchè considerare "correggere" e "aggiungere" come sinonimi, appurato che ho già elencato variabili imputabili per i difetti da te presentati? Lo dico perchè anche io l'ho trovato impreciso a volte, ma spostandomi più lontano, o spostando la barra, per esempio, magicamente non lo era più! Contando che non mi faccio, credo proprio di aver notato la differenza.
Parlando delle SH, certe è meglio che non aprano proprio bocca sul Wii (leggasi Ubisoft). E comunque, i limiti li ho evidenziati anche io, mi sembra :rot: !

CitazionePraticita' di uso e funzionalita' sono due fattori ben distinti , il PAD nn si batte come praticita' ... postura di utilizzo e semplicita' !
Dipende. La postura è quanto di più soggettivo esista, quanto a semplicità il tempo di apprendimento tra mouse e analogivo è paticamente identico ma è il dopo che si fà sentire, ecco che entra in gioco la praticità. Molto più facile tornare al pad che tornare al mouse, per quanto la musica sia cambiata, una volta che ci si è preso la mano.

Anche a me ha fatto piacere, figurati, solo che ormai ho capito che ci incontreremo su pochi punti davvero, non volermene :beer: !




Turrican3

Vorrei dire alcune cose.

Innanzitutto scusate, non volevo scatenare alcun battibecco, probabilmente potevo risparmiarmi la domanda da cui è partito tutto... :sweat:

Per il resto, alcune precisazioni volanti: Blasor, puoi chiamarmi tranquillamente Turry. :D

Però ocio: la sensor bar del Wii non ha niente a che vedere con accelerometro/MotionPlus, serve solo per le funzioni di puntamento.

Capisco benissimo che il wiimote (o se preferite, la filosofia che ci sta dietro) possa piacere o non piacere, ma non al punto di trasformare una simpatia/antipatia in qualcosa di diverso dalla realtà delle cose.

Io di giochi per Wii ne ho provati tanti ( :look: ) e sinceramente non mi sembra affatto si possa parlare di controllo casuale, ci può stare qualche errore di rilevamento ogni tanto (succede a volte ad esempio in No More Heroes, si spera che MotionPlus risolva definitivamente problemi simili, a questo punto è lecito dubitarne, ahi ahi Nintendo... :tsk:) ma in generale direi che funziona.

Purtroppo non ho mai avuto modo di utilizzare per lavoro degli accelerometri, ma ho fatto qualche ricerchina sul wiimote e in buona sostanza mi pare di capire che il problema di quello attuale risieda nella difficoltà (impossibilità?) di rilevare movimenti al di sotto di una certa "soglia". E a costo di fare una figuraccia azzardo: secondo me con MotionPlus non fanno altro che mettere in pensione ( :notooth: ) il vecchio accelerometro e utilizzare esclusivamente i dati rilevati quello nuovo, ma ripeto, questo tipo di dispositivo è fuori dalla mia competenza quindi è possibilissimo (ad esempio) che invece i due convivano pacificamente, e che sia grazie alla "doppia" lettura che si ottenga la maggiore precisione.

Infine la faccenda del puntatore negli FPS e similari: personalmente considero la combo wiimote-nunchuck più comoda/intuitiva del controllo con doppio analogico, ma qui la cosa è soggettiva quindi è inutile che io insista; però Sirio consentimi di dire che prima di giudicarlo così negativamente forse sarebbe stato opportuno dare un'occhiatina ai due migliori giochi in soggettiva che fanno uso di questo controllo, ovvero Metroid3 e Medal of Honor Heroes2 (se l'hai fatto mi scuso in anticipo :sweat:), perchè credimi, quando vedi muovere quell'affarino a 60fps (il doppio di RE4) la gratificazione nel controllo non è affatto malvagia... ;)

Bon, una :beer: per tutti e buonanotte. :inlove:

Sirio

La questione delle SH e' una mia personalissima ''riflessione'' , nn ho letto nulla in riguardo  .

Tutto qui !

Notte  :)

Sirio

#57
Mannaggia , ultima reply stasera !

Nn ho provato i giochi che citi , ma si continua a mescolare le carte !

Ho parlato di imprecisione e lentezza dei controlli nell uso dei sensori di movimento e nn del puntatore . ( nessuna risposta pervenuta )

Del puntatore ho detto preciso ''forse'' e via discorrendo . Nn ho mai negato che sia intuitivo o altro !

La casualita' dei controlli era ovviamente riferito ad alcuni giochi / comandi , ne avevamo gia parlato e quell aggettivo e' uscito parlando del tennis .. a suo tempo se ricordi ma e' chiaro che nn mi sognerei mai di dire che il pad porta una casualita' delle azioni su schermo per tuttii giochi  :sweat:

Beh , credo di essere abbastanza grande da riuscire a dare la mia opinione su di un oggetto senza farmi influenzare da simpatie antipatie di chi lo produce . E' semplicemente quello che penso , dopo aver tenuto a casa l oggetto in questione per abbastanza tempo !

Notte  :notte:

Turrican3

Scusami Sirio, non ti volevo offendere :sweat:, ma sei stato molto perentorio nell'affermare che si tratta del "dispositivo più casuale" che avessi mai provato e ci tenevo a puntualizzare. :)

Pace :beer:




Blasor

Citazione di: Sirio il 17 Luglio, 2008, 00:05:46
Ho parlato di imprecisione e lentezza dei controlli nell uso dei sensori di movimento e nn del puntatore . ( nessuna risposta pervenuta )

Mai provato Wario Ware? Risponde ampiamente :) .