News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Grazie, Nintendo of Europe

Aperto da Turrican3, 10 Maggio, 2007, 10:44:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Romeo Guildenstern

Ah, ah, ah! Bob sei sempre il migliore!
Grande notizia Metroid Prime 3 ad agosto! Non vedo l'ora: questo titolo, il nuovo Smash Bros e Super Paper Mario mi stanno facendo seriamente pensare all'acquisto del Wii..

SilentBobZ

Ola Romeo  :)
Il Wii avra' abbastanza Must tra poco.
Comprarlo si deve  :inlove:

Prenderebbero chiunque secondo me i vari Zelda Mario Metroid Re etc etc.
Tranne quel Next Gen Boy di Biggy  :ohno:

Definirsi oggi Next Gen Boy è come fare filosofia sull'uovo



...... alla fine passi per pollo al forno ( :inlove: :inlove: :inlove: :inlove: :inlove: :inlove:)

Turrican3


Reiz

ma siamo matti !
7 pagine di un 3d di cui non so nemmeno l'argomento  :teeth:

:dentone:

Turrican3

Bastava leggere il primo post eh? :asd:

Ammetto però che strada facendo abbiamo un po' divagato, ogni tanto... :notooth:

Turrican3

Reggie al media summit Nintendo conferma: oltre a Metroid di cui abbiamo già la data ufficiale, anche Zelda Phantom Hourglass per DS, Mario Galaxy e Smash Bros arriveranno tutti entro la fine dell'anno negli USA.

Transcript dell'intervento:

http://wii.ign.com/articles/790/790916p1.html


SilentBobZ

Metroid Slurp !!!!
Attendo avidamente il gioco Old Gen.
Gioco troppo Gioco per me ( Sono troppo Old Gen che posso farci  :( )
Lo attenderei anche appeso ad un albero travestito da pipistrello marocchino vu cumpra' mode. :lol:


Biggy

Ritengo sia molto più nextgen sfidarsi online che agirare per aria un telecomando con giochi riadattati dal Gamecube.

Parere personalissimo, come sempre  :teeth:

Turrican3

Dipende (quasi) sempre da quello che cerchi in un videogioco. :old:

De gustibus, per fortuna direi. Ma siamo OT.

Sensei

Citazione di: Biggy il 23 Maggio, 2007, 15:00:00
Ritengo sia molto più nextgen sfidarsi online che agirare per aria un telecomando con giochi riadattati dal Gamecube.

Parere personalissimo, come sempre  :teeth:

è dai tempi di ultima, con un vecchissimo modem 56k che mi sfido online...quindi credo sia sbagliato parlare dell'online come nextgen, la definirei più come next-console-feature etc etc... Di sicuro è una feature che oggi è meglio implementata e sviluppata, ma esiste da una vita (almeno su PC), a differenza invece del wiimote che come approccio (ma al momento non come sviluppo videoludico) è abbastanza innovativo...ovviamente parere anche in questo caso personalissimo

SilentBobZ

#100
Citazione di: Biggy il 23 Maggio, 2007, 15:00:00
Ritengo sia molto più nextgen sfidarsi online che agirare per aria un telecomando con giochi riadattati dal Gamecube.

Parere personalissimo, come sempre  :teeth:

Ma la smetta con sto fatto di agitare ....... non è vero !!!! e non farmi agitare  :lol:
Ciao Biggone  :inlove:

Sei troppo Old con quell'Avatar metti questo e sarai + Next  :lol:


Turrican3

#101
Il titolo del thread ("Grazie, Nintendo of Europe") era ironico/sarcastico, ma a quattro anni di distanza si può dire tranquillamente che chi ci è rimasto "fregato" maggiormente sono stati gli americani: Disaster, Another Code: R, Tingle (DS) e ora si aggiungono Xenoblade (confermato al 100% EDIT: su Xenoblade ci han ripensato --> vedi qua ) nonchè, a quanto pare, pure The Last Story (EDIT2: in realtà poi è arrivato pure questo nel 2012, seppur pubblicato da XSEED) e Pandora's Tower.

Tutta roba che verrà distribuita in Europa, chiaramente includendo la localizzazione in inglese e pertanto risultando in teoria tranquillamente utilizzabile senza modifica alcuna per il mercato americano, ma che la sussidiaria americana NoA non sembra aver alcuna intenzione di distribuire, probabilmente anche in mancanza di imposizioni dall'alto da parte della casa madre nipponica. Chiaramente il region lock del Wii non aiuta, in tal senso.

E' di questi giorni una campagna di protesta denominata Operation Rainfall, promossa dai fan e supportata da vari siti statunitensi (IGN, Destructoid, ecc.) volta a convincere Nintendo of America a rilasciare nel territorio statunitense Xenoblade (peraltro presente tempo addietro nella release list ufficiale USA, col nome di Monado) e The Last Story, nonchè se possibile anche Pandora's Tower, ma a quanto pare l'azienda proprio non ne vuol sentire:



CitazioneThank you for your enthusiasm. We promised an update, so here it is. We never say “never,” but we can confirm that there are no plans to bring these three games to the Americas at this time. Thanks so much for your passion, and for being such great fans!

Risposta "politica" in attesa di annunci futuri o schiaffo all'utenza core? Temo più la seconda che la prima, e sono dell'idea che sia sciocco deludere l'utenza maggiormente affezionata, seppur di nicchia, quando basterebbe davvero poco per accontentarla, guadagnandoci sicuramente a livello di immagine anche a costo di rimetterci qualche dollaro (realisticamente, nessuno dei giochi può aspirare a numeri da blockbuster).

Joe

E' una politica abbastanza scandalosa, imho.

Blasor

Senza senso peraltro, il trittico gdr (anche se Pandora non è proprio gdr, ma ha parecchi elementi in tal senso a quanto pare) in America farebbe numeri ottimi, sicuramente ben più alti dei nostri, non hanno neanche più la scusa che si parla di adventure "di nicchia" o particolari.

Felice per noi, sotto sotto subdolamente soddisfatto che per una volta abbiamo un sensibile vantaggio sugli americani che storicamente si sono sempre beccati la maggior parte della roba che a noi non è arrivata (e fuori Nintendo, a dir la verità, continuano a farlo), ma la mossa di NoA è idiozia allo stato puro. Potrebbero persino "copincollare" la versione UK, del resto il contrario accade piuttosto spesso.

Turrican3

Citazione di: Blasor il  4 Luglio, 2011, 13:18:40Potrebbero persino "copincollare" la versione UK, del resto il contrario accade piuttosto spesso.

Questo è IMHO uno dei motivi per cui la scusante tirata in ballo da qualche utente in quel di GAF, ovvero l'attuale debolezza del dollaro sullo yen, non regge: voglio dire, posto che l'eventuale doppiaggio/localizzazione con l'uso del british english è a mio parere l'ultimo dei problemi per chi volesse giocarsi Xenoblade oltreoceano, davvero sarebbe così proibitivo metter su una sorta di edizione limitata da ordinare online?

Fai partire un preorder, al raggiungimento di un tot di copie (e solo in questo caso) dai il via alla produzione. Non ci credo che ci rimetterebbero $$$, e anche se fosse, come detto... tanto di guadagnato agli occhi dei fan. Il che non ha (quasi) prezzo.