[EX-CW] "Finta retrocompatibilià X360"? UPDATE,200 giochi Psx\Ps2 non vanno !

Aperto da Biggy, 11 Novembre, 2006, 14:38:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Sirio

A mio avviso , senza il BR la PS3 si sarebbe perfettamente alliniata con il prezzo di uscita delle due versioni X360 .

Solid Snake

Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 22:26:31
Onestamente Max, paragonare il prezzo di lancio di PS2 e PS3 per desumerne l'impatto sul consumatore dei costi del BR mi pare un tantino azzardato... :sweat: :boom:


Secondo quale criterio dovrebbe essere azzardato??

Kiwi

Citazione di: Sirio il 16 Novembre, 2006, 22:52:19
A mio avviso , senza il BR la PS3 si sarebbe perfettamente alliniata con il prezzo di uscita delle due versioni X360 .
imho no, Cell,wi-fi, hd più capiente...impossibile allinearsi

maxam

Citazione di: Sirio il 16 Novembre, 2006, 22:52:19
A mio avviso , senza il BR la PS3 si sarebbe perfettamente alliniata con il prezzo di uscita delle due versioni X360 .

E secondo te Sony avrebbe rinunciato ad un plus come il lettore di nuova generazione per uscire con un prezzo di lancio inferiore a quello di PS1 e PS2?

Vabbe' che ultimamente hanno preso delle cantonate, ma proprio pazzi del tutto non mi sembra che lo siano diventati.

maxam

Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 22:26:31
Onestamente Max, paragonare il prezzo di lancio di PS2 e PS3 per desumerne l'impatto sul consumatore dei costi del BR mi pare un tantino azzardato... :sweat: :boom:

Forse non mi sono spiegato: non stò cercando di desumere quanto costa il lettore BD, stò semplicemete facendo un calcolo aritmetico della differenza tra i due prezzi.

La cosa più oggettiva di questo mondo.

Sicuramete PS3 e veduta sottocosto, allo stato attuale per cui è del tutto fuorviante cercare di "capire" quanto gli costano i singoli componenti. Io mi limito giudicare i fatti dal punto di vista dell'utente.

Sirio

Citazione di: maxam il 16 Novembre, 2006, 23:00:51
E secondo te Sony avrebbe rinunciato ad un plus come il lettore di nuova generazione per uscire con un prezzo di lancio inferiore a quello di PS1 e PS2?

Vabbe' che ultimamente hanno preso delle cantonate, ma proprio pazzi del tutto non mi sembra che lo siano diventati.

E perche no , lo sta facendo M$ lo sta facendo Nintendo .

Sirio

Citazione di: Kiwi il 16 Novembre, 2006, 22:59:05
imho no, Cell,wi-fi, hd più capiente...impossibile allinearsi

LA Xbox lo fece con la PS2 , HD / 4 porte Pad / Scheda di rete in + della PS2 .... nonche un HW generalmente + prestante .

Biggy


Solid Snake

Citazione di: Sirio il 16 Novembre, 2006, 23:17:00
LA Xbox lo fece con la PS2 , HD / 4 porte Pad / Scheda di rete in + della PS2 .... nonche un HW generalmente + prestante .

M$ era obbligata a farlo visto il dominio di PS2

Hondino

neppure con PS3 servono le memory mentre col 360 le hanno introdotte

maxam

Citazione di: Sirio il 16 Novembre, 2006, 23:15:28
E perche no , lo sta facendo M$ lo sta facendo Nintendo .

Non mi sembra che allo stato attuale il 360 ambisca ad essere un sistemema multimendiale quanto al PS3.
Inoltre sono dell'idea che nel giro di pochissimi anni (secondo me non più di 2) arriverà un nuovo Xbox con un lettore new-gen. In questa generazione l'obiettivo di Ms era uscire prima di Sony con la nuova console per erodere un po' di quota di mercato e non hanno gurdato tanto per il sottile.
E comunque imho Microsoft ha in testa di accelerare il turnover della sua console. Che senso ha sbattersi tanto con tecnologie acerbe quando la tua console verra sostituita nel giro di 3-4 anni al massimo?

Il Wii è un'altra cosa. Un supporto di nuova generazione non ha senso su una maccchina che non ha la potenza per sfruttarlo a dovere.

maxam

Citazione di: Sirio il 16 Novembre, 2006, 23:17:00
LA Xbox lo fece con la PS2 , HD / 4 porte Pad / Scheda di rete in + della PS2 .... nonche un HW generalmente + prestante .

Mah, veramente quando uscì costava uno sproposito. Poi vedendo che non ne vendevano uno manco per sbaglio hanno fatto il taglio di prezzo, probabilmente valutando che era meglio vendere in perdita che non vendere affatto.

Turrican3

Citazione di: Solid Snake il 16 Novembre, 2006, 22:54:56Secondo quale criterio dovrebbe essere azzardato??

Perchè sono passati sei anni (che in questo campo sono un'eternità) e la tecnologia non è minimamente paragonabile.

E ammesso che il criterio sia valido, andatevi a guardare gli USA ad esempio: al lancio PS2 costava $299, mentre PS3 "base" viene $499... come la mettiamo? ;)

In ogni caso, e con questo spero di tirarmi fuori definitivamente da questa discussione, c'è un problema di fondo: tra frasi più o meno esplicite sembra quasi che certe critiche le stiamo ingigantendo se non addirittura inventando di sana pianta. :sweat:

Ma non è così. Se guardate in giro per la Rete i commenti non propriamente positivi sull'argomento si sprecano.

Sono impazziti tutti? E' un complotto a livello mondiale degli antisonari o chissà che cos'altro? :sweat:

Difficile stabilirlo. Senza contare che si potrebbe obiettare che alla fin fine tutto questo conta zero per il consumatore medio, che si sarebbe fermato per noia al secondo o al terzo post di questo interminabile botta e risposta. :hihi:

Ma qua dentro siamo ben sopra la "media", è IMHO naturale che le discussioni tendano ad essere un po' più approfondite.

Giauz!

Solid Snake

Citazione di: Turrican3 il 17 Novembre, 2006, 10:21:40
Perchè sono passati sei anni (che in questo campo sono un'eternità) e la tecnologia non è minimamente paragonabile.

E ammesso che il criterio sia valido, andatevi a guardare gli USA ad esempio: al lancio PS2 costava $299, mentre PS3 "base" viene $499... come la mettiamo? ;)

In ogni caso, e con questo spero di tirarmi fuori definitivamente da questa discussione, c'è un problema di fondo: tra frasi più o meno esplicite sembra quasi che certe critiche le stiamo ingigantendo se non addirittura inventando di sana pianta. :sweat:

Ma non è così. Se guardate in giro per la Rete i commenti non propriamente positivi sull'argomento si sprecano.

Sono impazziti tutti? E' un complotto a livello mondiale degli antisonari o chissà che cos'altro? :sweat:

Difficile stabilirlo. Senza contare che si potrebbe obiettare che alla fin fine tutto questo conta zero per il consumatore medio, che si sarebbe fermato per noia al secondo o al terzo post di questo interminabile botta e risposta. :hihi:

Ma qua dentro siamo ben sopra la "media", è IMHO naturale che le discussioni tendano ad essere un po' più approfondite.

Giauz!

Ovviamente ribadisco che non sono daccordo  :) e che sono sulla stessa linea di Maxam  :sisi:

Sirio

Citazione di: maxam il 17 Novembre, 2006, 08:14:10
Mah, veramente quando uscì costava uno sproposito. Poi vedendo che non ne vendevano uno manco per sbaglio hanno fatto il taglio di prezzo, probabilmente valutando che era meglio vendere in perdita che non vendere affatto.

Io ricordo 449 Euro ( prima del riabbasso ) esattamente il prezzo di lancio della PS2 .

PEr rispondere a Solid , il fatto che M$ ha dovuto adeguare il prezzo a quello che era il mercato evidenzia ancor di + il fatto che alla Sony invece , potendolo fare .... , forza il mercato ad un nuovo prezzo per le console introducendo una feature ,  non dimentichiamolo ....... una feature in cui Sony e' in prima linea con fortissimi interessi , che e' tutto da dimostrare sia necessaria ai VG .
Come ho gia' detto altre volte , ottimo per chi interessa la multimedialita' della console ma chi invece aspettava una console solo per giocare beh , questa scelta intrinseca al prezzo finale della console non puo' averla gradita .

LA M$ vuole accelerare il ciclo vitale delle console ? Si , ed e' giuto cosi' ( IMHO ) OGGI non c'e' HW al mondo che possa durare 6/7 anni senza sembrare nei suoi ultimi terribilmente OBSOLETO , 4 MAX 5 anni mi vanno benissimo ( come la vecchia Xbox insomma o giu di li ) e scusate ma io preferisco un milione di volte acquistare ogni 4 anni una nuova console ( e non rimanere quindi indietro con i tempi a livello tecnico ) a costo accettabile piuttosto che acquistarne 1 ogni 6 ma pagarla 1 volta e mezzo . ( so gia' che in molti non saranno daccordo ecco perche qui ci vuole un IMHO esagerato e non si estremizzi il discorso , una cosa e' dire 4max 5 anni altra cosa e' dire 3 )