News:

in collaborazione con:

Menu principale

Topic unico retrogaming

Aperto da Turrican3, 23 Luglio, 2005, 15:30:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 6 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Citazione di: Joe il 13 Gennaio, 2016, 14:59:07L'SNES americano è così brutto dal convincermi di disfarmene, tanti anni orsono.  :|

De gustibus naturalmente, però sì, anche io preferisco di gran lunga le linee morbide/arrotondate del Super Famicom (e quindi dello SNES europeo).

In tema di estetica però il mio preferito rimane ancora oggi il N64, seguito a ruota da PsOne (intendo proprio il restyling, NON la buona vecchia PSX).

Cosa alquanto buffa se si considera che il primo non l'ho mai particolarmente amato - sebbene ci girino due dei miei giochi preferiti tipo di sempre, ovvero Ocarina e Majora - mentre la seconda neppure l'ho mai acquistata. :D

Citazione di: Il Sensei il 13 Gennaio, 2016, 14:57:56peró che tempi scambiarsi le cartucce del Snes tipo contrabbandieri a porta portese la domenica mattina

Mi sa che ancora oggi i mercatini sono un buon posto per racimolare videogiochi... no?

Joe

#271
Citazione di: Turrican3 il 13 Gennaio, 2016, 15:08:08
De gustibus naturalmente, però sì, anche io preferisco di gran lunga le linee morbide/arrotondate del Super Famicom (e quindi dello SNES europeo).

Nettamente, per quanto mi riguarda. Chiaramente è un discorso assolutamente soggettivo!

CitazioneIn tema di estetica però il mio preferito rimane ancora oggi il N64, seguito a ruota da PsOne (intendo proprio il restyling, NON la buona vecchia PSX).

Il N64 è davvero bello, direi soprattutto fotogenico (a dispetto del colore "brutto") ma non credo sia il mio preferito, dovrei pensarci su. Il Dreamcast, per quanto apparentemente banale nelle forme, lo trovo bellissimo (anche da, ehm... accarezzare  :look:), il Gamecube lo adoro! Le console Sony non mi sono mai piaciute esteticamente (mi piaceva un po' la PS3 fat, ma oggi la trovo brutta), a differenza di quelle SEGA, che trovo tutte belle (portatili compresi :asd:).

Rot!

Che invidia, voi siete dei pro...  :beer:

PS: per ragioni che non riesco bene ad analizzare il N64 non mi ha mai convinto: non mi piaceva il pad, non lo chassis plasticoso, ho detestato le cartucce e le confezioni di cartone...
Per me sul podio, sempre che sia possibile fare questo tipo di considerazioni un po' assurde, Atari2600 (che non ho mai posseduto  :'( ) perché ha un gusto vintage irresistibile, snes per i ricordi, gCube perché ho amato i suoi giochi, PS2 perché il design era veramente avantissimo.
Confesso che esteticamente PS4 mi piace parecchio, devo solo iniziare a giocarci  :sweat:

Saluti

Turrican3

#273


Ma che bellino Yoshi's Island sul monitor. :inlove:

Intanto, lentamente, la collezione NTSC comincia a crescere; ovviamente prendo Jap solo le cose in cui il testo non è di vitale importanza, per il resto eventualmente si recupera la versione americana. :sisi:

Joe

Molto bello invero.  :inlove:

Un Super DK ce l'ho anche io, ma lo trovo quasi un controsenso essendo un gioco di fatto inglese.  :asd:

Turrican3

Non hai tutti i torti. :asd:
Pure Super Turrican JAP (quotazioni fuori dal mondo per inciso :|) ha un "feeling" del genere... infatti ho rinunciato anche solo a guardarlo. :asd:

In generale però devo dire che sono bello cotto per le confezioni nipponiche dello SNES... credo sia merito non solo della grafica meno "anonima" delle corrispettive europee ma anche delle dimensioni ridotte. Infatti a tal proposito mi ha un po' stupito notare che con il N64 il rapporto si è invertito (!!), con i box jap più ingombranti rispetto a quelli occidentali.

Parlo proprio di stupore perchè, per quanto possa sembrare incredibile per roba in giro da 20+ anni, solo a fine 2015 ho potuto mettere le mie manine pacioccose su un gioco giapponese "completo", cioè con box, istruzioni, ecc. per il glorioso nintendone. :look: :notooth:

SilentBobZ

Questo topic mi ricorda quelle che sono dentro, l'orario attuale invece mi ricorda che devo andare al lavoro  :tsk: faccina dedicata a quello che è diventato oggi il mio lavoro.
Ho solo il tempo di postare la fotina del mio recupero contagio di 9 euro, solo cartuccia leggermente scolorita, per adesso puo' bastare.
Le uova pero' sotto la cartuccia sono originali, sono della mia tartaruga Kato.




:ciao: ......  :look:


Turrican3

#277
Citazione di: SilentBobZ il 18 Gennaio, 2016, 20:34:46fotina del mio recupero contagio

Grandiosa definizione. :D

SilentBobZ


Turrican3

Non avevo mai visto il chip FX "dal vivo". :D

Questa immagine però mi ha anche ricordato dell'IMMANE problema-batterie di codesti gingilli... :sweat:

SilentBobZ

Tu sottovaluti la forza del tuo game bit, niente di più facile  :look:


Turrican3

Sì ma la batteria dovrebbe comunque essere un problema, per i salvataggi, qualora si scaricasse... gamebit o meno.

No? :look: :D

SilentBobZ

#282
Basterebbe sostituirla prima di iniziare la partita, si avrebbe una bella autonomia.
Sostituirla in salute, e poi mi chiedo ma ste batterie hanno 20 anni sul groppone  :look: ed ancora tengono in vita i save.

Turrican3

Effettivamente sono tempi belli che lunghetti... :sweat:

SilentBobZ