Topic unico voci/notizie nextgen Nintendo (Switch2 o come la chiameranno)

Aperto da Ifride, 10 Aprile, 2018, 10:58:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Secondo me lo va a sostituire, cioè il vecchio rimane in commercio fino a esaurimento scorte e bon.

Non vedo cosa potrebbe guadagnarci Nintendo dal mantenere artificialmente castrate le prestazioni, a meno di ipotizzare l'utilizzo di scarti di produzione. Autonomia (molto?) maggiore con buonissima probabilità, e poi? :hmm:

Bluforce

Ma allora anche il Lite va riproposto in versione Pro :hmm:

Mantenere uno Switch con le attuali specifiche e forme darebbe la possibilità di avere tre livelli di prezzo. Specie se Pro costerà tanto.

Turrican3

Esatto, mi aspetto un Lite 2.0 basato sul medesimo SoC. :sisi:

La suddivisione in tre fasce di prezzo ci starebbe tutta, ma mi domando se magari Nintendo non voglia giocarsela in maniera differente (ad esempio rilanciando alla grande sul dock come accessorio a parte, nell'ipotesi che il Lite 2.0 di cui sopra venga dotato stavolta di uscita video), inoltre c'è sempre il problema che citavi del "vecchio" Tegra che va fuori produzione.

Boh, vedremo. :D

PS: ho aggiornato il post di cui sopra perchè nel frattempo su ERA hanno chiarito che l'articolo è di un analista (quello del tweet) quindi formalmente NON è da assimilare ai precedenti a firma Mochizuki.

laikacomehome

Boh, fin quando non ci fanno software esclusivo (e ne dubito altamente) non ho alcun interesse a passare alla midgen di Switch.

Turrican3

Per me dipende tutto dall'hardware (cioè dal software)

Se mettono solo lo schermo OLED interesse zero, ho ancora il modello originale e gioco perlopiù su TV (o comunque l'autonomia non ha mai rappresentato in ostacolo, che è la ragione per cui la revisione del 2019 non l'ho presa)

Ma se i giochi vecchi e nuovi dovessero girare meglio (non ho grandi pretese, né interesse di acquistare un TV 4K a breve), diciamo con obiettivo 1080p per quelli che adottavano risoluzione dinamica e soprattutto 60fps per quelli che viaggiavano a 30 oppure che non reggevano bene i 60 l'acquisto sarebbe quasi certamente assicurato per me.

Vedremo. :D

laikacomehome

Citazione di: Turrican3 il 17 Marzo, 2021, 16:54:52
Per me dipende tutto dall'hardware (cioè dal software)

Se mettono solo lo schermo OLED interesse zero, ho ancora il modello originale e gioco perlopiù su TV (o comunque l'autonomia non ha mai rappresentato in ostacolo, che è la ragione per cui la revisione del 2019 non l'ho presa)

Ma se i giochi vecchi e nuovi dovessero girare meglio (non ho grandi pretese, né interesse di acquistare un TV 4K a breve), diciamo con obiettivo 1080p per quelli che adottavano risoluzione dinamica e soprattutto 60fps per quelli che viaggiavano a 30 oppure che non reggevano bene i 60 l'acquisto sarebbe quasi certamente assicurato per me.

Vedremo. :D
Il mio pensiero lo conosci già. :sisi:

Utilizzando PS5 come ammiraglia, a breve affiancata da Series S per il pass, non avrebbe senso una midgen (tra l'altro mai prese...) per giocarmi un po' meglio le esclusive N e qualche multipiattaforma che mi va di utilizzare in portabilità.

Turrican3

Eh lo so, per me è ben diverso dato che si tratta della mia piattaforma principale.

Poi va detto che ora come ora i miei sono più auspici che altro, se prima Nintendo non esplicita i propri piani (o al più arriva qualche fuga di notizie come si deve) dubito si possa dire di più.

Turrican3

Citazione di: Turrican3 il 17 Marzo, 2021, 16:21:07PS: ho aggiornato il post di cui sopra perchè nel frattempo su ERA hanno chiarito che l'articolo è di un analista (quello del tweet) quindi formalmente NON è da assimilare ai precedenti a firma Mochizuki.

https://twitter.com/DirectFeedGames/status/1372697902200594434

Come se non bastasse arriva questo tweet (è un insider sempre di ERA) che invita a prendere la sintesi che sta circolando con le pinze poichè, evidentemente, potrebbe non essere particolarmente accurata. :sweat:

Bluforce


Turrican3

Citazione di: Bluforce il 23 Marzo, 2021, 09:33:35
Nuovi Joy-con dotati di circle pad e dpad?
https://uspto.report/patent/grant/D912,153

Per il nuovo Switch pare sicuro il supporto al DLSS e si vocifera il prezzo di 399 Dollari.
https://www.resetera.com/threads/bloomberg-nintendo-to-use-new-nvidia-graphics-chip-in-2021-switch-upgrade-dlss-analysts-saying-399-msrp.398395/

EDIT aggiungo l'articolo di Bloomberg
https://www.bloomberg.com/news/articles/2021-03-23/nintendo-to-use-new-nvidia-graphics-chip-in-2021-switch-upgrade

Hmm, quel joycon non mi convince. :look: :hmm:

Verrebbe meno, qualora fosse di serie s'intende, la compatibilità (a meno che non mi stia sfuggendo qualcosa), inoltre l'esperienza precendente dei circle pad sul 3DS la ritengo ampiamente inferiore agli stick attuali, escluso naturalmente il problema nella deriva.

Ma anche ipotizzando che oggi si possano fare dei circle pad migliori mi lascia perplesso il posizionamento al di sotto del dpad.

Boh.

Per le voci invece ottimo che Bloomberg (e stavolta sono loro :D) continui su questa linea, soprattutto per quel che concerne il DLSS.Tuttavia, memore delle esperienze del passato, personalmente finché non si sbilancia il Nikkei - di solito e non a caso l'ultimo a farlo - prendo sempre tutto con le pinze. :bua:

Bluforce

Concordo sulle pinze.

Però il DLSS è il modo più economico che Nintendo ha per fare uscire roba 4K dal proprio tablet.
Anche partendo da un 720p nativo, potrebbe risultare un buon 4K sulle TV.

Il circlepad speriamo mai. Preferisco la deriva degli analogici :|

Turrican3

Sì assolutamente, il DLSS sarebbe manna dal cielo.

Lo è a prescindere, ma mi permetto di dire che a maggior ragione su una macchina con pesanti vincoli ingegneristici come Switch (se fosse una macchina casalinga tradizionale il ventaglio di opzioni sarebbe molto più ampio) sembra davvero la trovata giusta al momento giusto.

Vedremo.

PS: lol al commento sul circlepad :asd:

Turrican3


Turrican3

https://mobile.twitter.com/6d6f636869/status/1388819751162433536

Anche il Nikkei (articolo per abbonati purtroppo) continua a parlare di nuovo modello di Switch con grafica migliorata.