News:

in collaborazione con:

Menu principale

[WII] Resident Evil 4 (RE4)

Aperto da SilentBobZ, 31 Maggio, 2007, 14:46:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Citazione di: Biggy il  7 Giugno, 2007, 19:01:19Nè potrà farne in futuro. La macchina è sempre quella di allora.

L'importante è crederci. ;)

Su Beyond3D c'è un topic di millemila pagine a riguardo. Ma poi topic o non topic... basta usare gli occhi: roba tipo Mario Galaxy non l'ho mai vista su Cubo, e considera che Nintendo non è che sia mai stata un mostro che sfruttava l'HW al top...

CitazioneMinestra scaldata.

Probabile, peraltro nessuno mi pare abbia detto chissà cosa. Ma il prezzo almeno è onesto. Facessero tutti così (motore riveduto & corretto + edizione budget) con i remake...

Turrican3

#76
Citazione di: Biggy il  7 Giugno, 2007, 19:10:24Questa "legge" mi è stata sempre sulle balle e non la accetto.

I gusti non sono un mezzo per giustificare ogni contraddizione e preferenza irrazionale e di fazione.

E chi stabilirebbe quando si varcano i limiti di razionalità e obiettività? Tu? :)

Guarda che così non funziona... :tsk:

EDITO per correggere il tiro: caro Biggy, o ti metti in testa che la gente rispetta i tuoi pareri solo se tu fai altrettanto con (i) loro, oppure davvero sei libero di andarti a cercare un posto diverso da questo, zeppo (a sentir te ::)) di fanatici e chissà cos'altro.
Se invece ti fa piacere restare con noi cambia un po' registro perchè fino a prova contraria tutti quanti (compresi me, te e lo Zio Pino :hihi:) abbiamo qualcosa da imparare. Tutti, nessuno escluso.

Bada bene che per me puoi criticare Nintendo (o chi altro ti pare) fino all'anno 3000, non è questo il punto/problema. :)

Il problema è che non ti puoi permettere il lusso di salire sul piedistallo ogni volta che cambi gusti.

Francamente trovo sia una mancanza di serietà clamorosa, specialmente se consideri che qua dentro c'è gente che le lezioni che pretendi di impartire potrebbe impartirle a te, ma che fin troppo spesso si astiene dal farlo onde evitare inutili tensioni. E tu scambi questa "gentilezza" per debolezza, approfittandone.

Non c'è argomentazione che tenga per me se viene a mancare il presupposto base di qualunque dialogo civile, e cioè il rispetto delle altrui idee anche, anzi direi soprattutto quando non coincidono con le proprie.

Ripeto e ribadisco, non me ne importa un fico secco di quel che pensi di Nintendo e Sony (ma guarda cosa devo scrivere :hihi:), male che vada ti rispondo se non sono daccordo ma santa pazienza, nessuno è detentore della verità assoluta. Nemmeno il Profeta (farlocco :hihi:).

Ho chiuso CW è perchè voglio un ulteriore salto di qualità, l'ho detto l'altro giorno e lo ripeto adesso: non sarebbe molto ma molto meglio discutere in maniera costruttiva di videogiochi anzichè continuare con queste crociate assurde? Ma neanche se mancassero i bei giochi di cui parlare, porca miseria... :ohno:

Datti una calmata e rendi migliore questo forum. Se vuoi puoi farlo. Se vuoi. ::)

RI-EDITO e aggiungo: scusate lo sfogo ma ieri ero veramente incavolato nero. Oggi a mente fredda mi rendo conto che è stata l'ennesima sparata (a salve :hihi:) del Profeta Farlocco. :asd:

Frozzo

Citazione di: Joe il  7 Giugno, 2007, 15:06:31
Ah sicuramente, ma questo non lo fa un gioco innovatore. ;)

In assoluto forse no (oddio, certe cose in RE4 non ricordo di averle viste da altre parti, dal personaggio in terza persona spostato sulla destra per favorire la mira ai boss dal sapore zeldiano) ma se restringiamo così tanto il campo forse si rischia di limitare l'innovazione a 2-3 titoli a generazione

Citazione
Su questo non ne sarei poi così sicuro, RE4 ha venduto relativamente poco, in tutto il mondo.

Ma la qualità e gli apprezzamenti al gameplay sono pressochè totali e quelli contano nell'"ispirazione", altrimenti si rifacevano a enter the matrix  :boom:

SilentBobZ

Citazione di: Biggy il  7 Giugno, 2007, 19:01:19


Minestra scaldata.

Vado a mangiarmi un po' di minestra ( potevi omettere la parola scaldata da buon possessore di 360  :cowjoy:)

Joe

Citazione di: Biggy il  7 Giugno, 2007, 18:35:22
Possibile.

Non seguo ottusamente una marca ma la migliore offerta, che non è detto che negli anni debba essere sempre legata a una marca (anzi, è storia che non sia così), e comunque risente dell'evoluzione mia e dei vari brand.

Nintendo ha sfornato Ocarina Of Time ? Bene, ma no nper questo 10 anni dopo devo continuare a tifare Nintendo negandomi il resto, se il meglio che sa darmi ora sul Wii sono la conversione di TP e il remake di RE4 da GC.

Psx è stata la rivoluzione dei videogiochi ? Ma non tifo Sony che oggi mi dà Motorstorm senza pad vibrante a 600 bombe.

E' tutta questione di coerenza (verso il vdeogioco, e non ottusa e immutabile fede verso un brand) e apertura mentale (Microsoft è davvero il demonio?).

Merce rara  :old:

Più che altro, arrivati ad una certa maturità ludica, perchè tifare?

Joe

#80
Citazione di: Frozzo il  7 Giugno, 2007, 22:17:39

In assoluto forse no (oddio, certe cose in RE4 non ricordo di averle viste da altre parti, dal personaggio in terza persona spostato sulla destra per favorire la mira ai boss dal sapore zeldiano) ma se restringiamo così tanto il campo forse si rischia di limitare l'innovazione a 2-3 titoli a generazione
E in effetti i titoli davvero innovativi sono pochissimi in una generazione (specialmente ormai nelle ultime 2).

Citazione

Ma la qualità e gli apprezzamenti al gameplay sono pressochè totali e quelli contano nell'"ispirazione", altrimenti si rifacevano a enter the matrix  :boom:

Un conto è la critica, un altro conto è il mercato. Troppi sono stati i titoli  lodati dalla stampa di settore e che alla fine hanno raccolto poche vendite.

Reiz


Frozzo

Citazione di: Joe il  8 Giugno, 2007, 09:33:18
E in effetti i titoli davvero innovativi sono pochissimi in una generazione (specialmente ormai nelle ultime 2).

Dipende, titoli che creano un genere sono 2-3 a generazione, titoli che aggiungono qualcosa ad un genere per me sono molti di più, mi viene in mente Red faction e la possibilità di buttare giù certi muri, questo porta nuove strategie di gioco e nuove vie di sviluppo del gameplay.
A suo modo anche quella è un innovazione.

Citazione
Un conto è la critica, un altro conto è il mercato. Troppi sono stati i titoli  lodati dalla stampa di settore e che alla fine hanno raccolto poche vendite.

True, ma se devi sviluppare un gioco di qualità quale gioco vai a guardare, quello elogiato dai videogiocatori e che magari ha venduto poco però ci vedi delle potenzialità enormi nel gameplay o quello premiato dal mercato ma che spesso è una porcata?
Epic voleva sfornare un gioco di qualità e si è ispirata a Unreal Championship 2 per xbox (insensatamente snobbato da chiunque per me, in realtà è un gioco da 9 secco) e Resident Evil 4.

Joe

Citazione di: Frozzo il  8 Giugno, 2007, 10:55:37
Dipende, titoli che creano un genere sono 2-3 a generazione, titoli che aggiungono qualcosa ad un genere per me sono molti di più, mi viene in mente Red faction e la possibilità di buttare giù certi muri, questo porta nuove strategie di gioco e nuove vie di sviluppo del gameplay.
A suo modo anche quella è un innovazione.

Eh, questo sì ma quante innovazioni sono state prese come tali e importate negli altri giochi a venire? Mi porti l'esempio di Red Faction e il suo Geomod (o qualcosa di simile), in quali altri giochi puoi sfondare muri scavandoli per metri e metri (in GoW non scalfisci una singola pietra)? Red Faction stesso basava il suo advertisment su questo fantomatico motore con questa grande innovazione. Peccato solo che le pareti distruggibili e scavabili erano solotanto alcune e non vi era presenza massiccia nei livelli di gioco.

La possiamo definire un'innovazione se resta confinata a un gioco, che tra l'altro alla fine risulta anche mediocre?

Ti posso portare tanti altri esempi, vedi ad esempio il tiger effect in un paio di titoli Milestone.

O la personalizzazione estetica dell'avatar in Fable, caratteristica molto interessante ma rimasta confinata a quel titolo.

Oppure l'introduzione della fisica in Trespasser, poi ripresa anni e anni dopo con l'introduzione dell'Havoc con lo stupore di molti. In questo caso chi ha innovato? Dreamworks con un episodio isolato, 2 generazioni fa (8 anni fa)? Oppure Valve, con l'aggiunta di questo motore esterno applicato al suo videogioco di turno molto tempo dopo?

Tutto questo per dire che spesso è facile parlare di innovazione, quando poi alla fine non porta nulla di concreto in un genere.

Sei sicuro che la visuale in 3/4 sia un'innovazione portata da RE4? In Fade To Black avevi una visuale centrata, ma sempre alle spalle del protagonista. Cambia molto se è al centro e non a destra? Secondo me, no.


CitazioneTrue, ma se devi sviluppare un gioco di qualità quale gioco vai a guardare, quello elogiato dai videogiocatori e che magari ha venduto poco però ci vedi delle potenzialità enormi nel gameplay o quello premiato dal mercato ma che spesso è una porcata?
Epic voleva sfornare un gioco di qualità e si è ispirata a Unreal Championship 2 per xbox (insensatamente snobbato da chiunque per me, in realtà è un gioco da 9 secco) e Resident Evil 4.

Se parli di gioco di qualità, allora cerchi di accontentare tutti, ma alla fine sempre te stesso, perchè ci devi anche campare.

Fortunatamente esiste ancora qualche Publisher che permette qualche "rischio" ai propri sviluppatori, ma generalmente è sotto gli occhi di tutti il mercato e i livelli di vendite toccati da certi titoli annuali.

Frozzo

Citazione di: Joe il  8 Giugno, 2007, 11:55:31
Eh, questo sì ma quante innovazioni sono state prese come tali e importate negli altri giochi a venire? Mi porti l'esempio di Red Faction e il suo Geomod (o qualcosa di simile), in quali altri giochi puoi sfondare muri scavandoli per metri e metri (in GoW non scalfisci una singola pietra)? Red Faction stesso basava il suo advertisment su questo fantomatico motore con questa grande innovazione. Peccato solo che le pareti distruggibili e scavabili erano solotanto alcune e non vi era presenza massiccia nei livelli di gioco.

La possiamo definire un'innovazione se resta confinata a un gioco, che tra l'altro alla fine risulta anche mediocre?

Per me decisamente sì, il fatto che l'idea non venga adottata da altri non sminuisce il valore della stessa.
I mod hanno rivoluzionato la scena videoludica su pc, su console praticamente non esistono, basta questo a sminuirne la portata?

Citazione
Oppure l'introduzione della fisica in Trespasser, poi ripresa anni e anni dopo con l'introduzione dell'Havoc con lo stupore di molti. In questo caso chi ha innovato? Dreamworks con un episodio isolato, 2 generazioni fa (8 anni fa)? Oppure Valve, con l'aggiunta di questo motore esterno applicato al suo videogioco di turno molto tempo dopo?

Entrambe, Dreamworks per aver "iniziato" e Valve per aver esteso l'uso della fisica a tutto lo scenario di gioco (basandoci sopra il gameplay)

Citazione
Tutto questo per dire che spesso è facile parlare di innovazione, quando poi alla fine non porta nulla di concreto in un genere.

Non sempre un innovazione viene recepita da tutti, altre volte è invece inutile, ma sempre un innovazione resta.

Citazione
Sei sicuro che la visuale in 3/4 sia un'innovazione portata da RE4? In Fade To Black avevi una visuale centrata, ma sempre alle spalle del protagonista. Cambia molto se è al centro e non a destra? Secondo me, no.

Eh, andrebbe provato perchè su due piedi non saprei cosa rispondere, comunque in RE4 la mira mi pare molto più intuitiva che in Fade To Black, ma non so quanto possa influire la differenza generazionale.

Citazione
Se parli di gioco di qualità, allora cerchi di accontentare tutti, ma alla fine sempre te stesso, perchè ci devi anche campare.

Fortunatamente esiste ancora qualche Publisher che permette qualche "rischio" ai propri sviluppatori, ma generalmente è sotto gli occhi di tutti il mercato e i livelli di vendite toccati da certi titoli annuali.

E il compito di un videogiocatore è premiare questi Publisher, finchè resistono almeno, cosicchè possano continuare a rifarsi ai capolavori per vendere e non alle vie di mezzo per accontentare le masse.

SilentBobZ

#85
Biggy  :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk: :tsk:

:dentone: :dentone: :dentone: :dentone: :dentone: :dentone: :dentone: :dentone: :dentone:

Joe

Citazione di: Frozzo il  8 Giugno, 2007, 12:27:54
Per me decisamente sì, il fatto che l'idea non venga adottata da altri non sminuisce il valore della stessa.
I mod hanno rivoluzionato la scena videoludica su pc, su console praticamente non esistono, basta questo a sminuirne la portata?
A titolo personale ci sono idee che possono far piacere a me e a te, ma se non hanno presa sul grande pubblico purtroppo non potranno rivoluzionare niente. Semplicemente perchè verranno abbandonate.


CitazioneEntrambe, Dreamworks per aver "iniziato" e Valve per aver esteso l'uso della fisica a tutto lo scenario di gioco (basandoci sopra il gameplay)
Beh, possiamo dire che il concetto innovativo l'ha introdotto Dw e, per via degli scarsi mezzi dei tempi, ha potuto sfruttarlo in maniera limitata. Valve non ha fatto poi molto, ha semplicemente cercato di applicare la fisica a buona parte degli oggetti e a sfruttarla in alcuni semplici enigmi (alcuni li ho trovati davvero interessanti e stimolanti), cosa che comunque c'era già in Trespasser.

CitazioneNon sempre un innovazione viene recepita da tutti, altre volte è invece inutile, ma sempre un innovazione resta.

Non so se è giusto chiamarla innovazione, o perlomeno se è inutile non riesco a definirla tale.

CitazioneEh, andrebbe provato perchè su due piedi non saprei cosa rispondere, comunque in RE4 la mira mi pare molto più intuitiva che in Fade To Black, ma non so quanto possa influire la differenza generazionale.

Sicuramente in RE4 il sistema è più raffinato, ma non per questo si può parlare di innovazione, bensì raffinamento o al limite evoluzione.

CitazioneE il compito di un videogiocatore è premiare questi Publisher, finchè resistono almeno, cosicchè possano continuare a rifarsi ai capolavori per vendere e non alle vie di mezzo per accontentare le masse.

E' quello che personalmente faccio, certi giochi li compro a scatola chiusa, sapendo chi gli sta dietro e quanti sforzi ha fatto lo sviluppatore per dare la luce al proprio progetto.  :)

Biggy

Citazione di: Joe il  8 Giugno, 2007, 09:26:08
Più che altro, arrivati ad una certa maturità ludica, perchè tifare?

Io tifo per il videogioco e per il pubblico(competente), se si vedono certe cose chefano regredire il primo e mortificano il secondo mi viene spontaneo parlarne.

O se vogliamo ficcare la testa sotto la sabbia ...

maxam

Citazione di: Biggy il  8 Giugno, 2007, 15:52:44
Io tifo per il videogioco e per il pubblico(competente), se si vedono certe cose chefano regredire il primo e mortificano il secondo mi viene spontaneo parlarne.

O se vogliamo ficcare la testa sotto la sabbia ...

Evidentemente sei in contraddizione con te stesso perchè predichi di videgiochi a prescindere dal marchio, ma poi razzoli per una sola marca (prima peistescion ora icsbocs).
Anzi, tu sei il più "monomarca" di tutto il forum.

SilentBobZ

#89
Citazione di: TheElement il  7 Giugno, 2007, 15:22:48
comunque, a parte sangue e decapitazioni, ....dire che il Wii è finito per ste cavolate mi sembra eccessivo  :sweat: :sweat:

Oramai la trasmutazione di Biggy in Boxaro è terminata...e ora dovremo aspettare la prossima metamorfosi :hihi: ;)

Da poco finito il Test, con una seduta dedicata insieme al Turricante.  :D
4 Occhi sono meglio che 2  :teeth:
Prova comparativa effettuata giocando le  stesse ambientazioni, paragonando Re4 Cubo Pal con Bio Hazard 4 Wii Edition chiaramente sulla stessa console Wii.
Lascio il commento finale al Turry, concordando al 100 % .
Attendo ardentemente la versione Pal che dovrebbe uscire il 29 corrente mese (Mi sono imposto di non giocarlo, si perderebbero le sottigliezze del gioco in Jap)
Controllo che cala a fagiuolo cmq.
:bowdown: G I O C O N E :bowdx: come prima + di prima  :evil: