News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Amazon - the official thread

Aperto da SilentBobZ, 25 Novembre, 2011, 12:07:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

Citazione di: Giulo75 il  8 Ottobre, 2024, 17:47:20A me 'sto Prime Day continua a sembrare una cagata pazzesca. :D
Come accade ormai da parecchi anni.
Ho messo tra gli osservati una ventina di articoli e non ce n'è uno in offerta. Anzi, alcuni sono pure aumentati di prezzo.
Poi mentre scriveranno "vendite record" Temù e soci rosicchiwranno altre quote di mercato. :hmm:
Diciamo che negli ultimi anni questo tipo di "eventi" ha perso un po' di significato.

Per fortuna esistono i tracciatori dei prezzi.
Purtroppo non tutti li conoscono.

stobbArt

Qualcosina di decente c'è, ad esempio star ocean 2nd story a 30 o emio a 40, ma come dite voi ormai sono sconti finti. E quasi sempre focalizzati su accessori inutili :bua:

Giulo75

Bangbang Racing in omaggio su Prime Gaming. :D

Giulo75

https://multiplayer.it/notizie/amazon-prime-gaming-offre-altri-10-giochi-gratis-festeggiare-lancio-serie-tv-secret-level.html

Altri titoli gratis in arrivo su Prime Gaming. Ormai sta surclassando il PlayStation Plus...
Amazon sta investendo molto a quanto pare.

Turrican3

CitazioneAs VP of Prime Gaming at Amazon, we failed multiple times to disrupt the game platform Steam. We were at least 250x bigger, and we tried everything. But ultimately, Goliath lost.

Here's why:

The 15+ year long attempt to challenge Steam started before I was VP of Prime Gaming, but we never cracked the code. Not under my leadership or anyone else's.

The first way we tried to enter the online-game-store market was through acquisition. We acquired Reflexive Entertainment (a small PC game store) and tried to scale it. It went nowhere.

Then, after buying Twitch, we created our own PC games store. Our assumption was that gamers would naturally buy from us because they were already using Twitch. Wrong.

Finally, we built "Luna," a game streaming service that let people play without a high-end PC. Around the same time, Google tried the same thing with their product "Stadia." Neither gained significant traction. The whole time, Steam dominated despite being a relatively small company (compared to Amazon and Google).

The mistake was that we underestimated what made consumers use Steam.

It was a store, a social network, a library, and a trophy case all in one. And it worked well.

At Amazon, we assumed that size and visibility would be enough to attract customers, but we underestimated the power of existing user habits. We never validated our core assumptions before investing heavily in solutions. The truth is that gamers already had the solution to their problems, and they weren't going to switch platforms just because a new one was available.

We needed to build something dramatically better, but we failed to do so. And we needed to validate our assumptions about our customers before starting to build. But we never really did that either.

Just because you are big enough to build something doesn't mean people will use it.

Reflecting on these mistakes, I realize how crucial it is to deeply understand customers before making big moves. That's why James Birchler's guest newsletter caught my attention—his piece is a practical guide on obtaining real customer insights and using them to challenge entrenched assumptions that can hurt product success.

James breaks his advice down into three key steps, illustrated with stories from his time as VP of Engineering at IMVU:

1. Talk to Real Customers Before Writing Code
2. Test Assumptions, Not Just Features
3. Build Measurement Into Your Process

After explaining how he learned these lessons the hard way (getting screamed at by customers and board members), James shares action items you can implement within a week to improve how you understand your customers.

I wish Amazon had followed James' playbook before trying to take on Steam. But since we didn't, at least you can.

Read the newsletter here: https://lnkd.in/gKih3Mmm

Readers—what is the worst assumption you've made about your customers? What was the result?

Who on your team would this post help?

https://www.linkedin.com/posts/ethanevansvp_as-vp-of-prime-gaming-at-amazon-we-failed-activity-7295834479036702720-cDmX/

Lettura breve ma a mio parere molto, molto interessante, direttamente dal vicepresidente di Amazon Prime Gaming, tale Ethan Evans.

Turrican3

#830
E venne il giorno del primo (se non ricordo male) pacco Amazon (Warehouse). :'(

A causa della necessità di dover mettere in piedi un ulteriore muletto compatto, ho ordinato la componentistica su Amazon appunto, inclusi alcuni articoli Warehouse.

Tra questi c'era anche il processore, un Ryzen 7 5700G (non ho alcuna necessità di grafica spinta, anche qui mi va benissimo la Radeon integrata come già sull'altro muletto), la dicitura era un grande classico: "Usato - Ottime condizioni - L'articolo verrà fornito con la sua confezione originale all'interno di un'altra scatola. La confezione originale sarà danneggiata."

Ed in effetti la scatola era letteralmente divelta, tenuta assieme con del nastro da imballaggio.

Sfortunatamente all'interno ho trovato soltanto il dissipatore, peraltro - a giudicare dalla pasta termica - intonso. :bua: :sweat: :'(

Non voglio pensare male eh, magari il processore è davvero scivolato via quando si è sfracellata la scatola e nessuno se n'è accorto. Fatto sta che ho dovuto immediatamente telefonare al servizio clienti che, va detto, si è dimostrato enormemente disponibile e mi ha concesso il rimborso totale.

Il Ryzen l'ho dovuto prendere in Teutonia però perchè nuovo su Amazon non ce l'hanno più (cercato anche negli store esteri, ciccia) e di alternative praticabili di fatto non ce n'erano a meno di buttarsi su socket AM5 con conseguente impennata dei prezzi (già ho dovuto fare scelte difficili restando su AM4, era fuori discussione ahimè), lo attendo a giorni.

Bluforce

Turry con la tecnologia stanno succedendo troppe cose strane nei warehouse amazzoniani.

Gente che compra GPU da 2000 Euro e poi chiede il reso e torna indietro una GTX 760, per somma gioia di chi la ricompra warehouse.

Attenzione massima.

Turrican3

Citazione di: Bluforce il  7 Aprile, 2025, 12:18:02Attenzione massima.

Difatti non so se razionalmente o meno ma... pur essendo disponibile, ho evitato di ricomprare lo stesso processore in edizione Warehouse. :sweat:

L'unica cosa che mi preoccupa di tutto ciò è che prima o poi qualcuno onesto ci rimanga fregato. E se dovessi essere io mi sa che mi darebbe alquanto fastidio. :|

Possibile non si riesca ad essere più severi/precisi nei controlli in ingresso ed uscita? Capisco che li faranno correre come dei matti (di storie dell'orrore ne abbiamo lette tutti temo) e che questo possa avere delle ripercussioni però boh...

Bluforce

Molte cose richiedono una competenza "specifica", che mi sa tanto ad Amazon non interessa sviluppare.

Nel tuo caso era palese, voglio dire, la mancanza della CPU se ne sarebbe accorto chiuque dotato di un paio di neuroni attivi.

Però nel caso della "sostituzione con un prodotto inferiore" può non essere immediato...

Però così diventerà una giungla. Anche perché ci sono pure i warehouse terze parti. E lì si apre proprio un buco nero.

Turrican3

Già, un bel casino. :sweat:

Poi vabbè, l'irresistibile istinto di fregare il prossimo senza rendersi conto che a lungo andare il prossimo diventi TU...