News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Futuro digitale, licenze scadute ed altri scenari possibili

Aperto da Bluforce, 16 Agosto, 2018, 14:29:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor

Citazione di: Joe il 24 Gennaio, 2025, 12:45:29Accidenti, mi pare un po' presto.  :|

Considerare Panasonic ha smesso due anni fa, neppure lo ricordavo.

stobbArt

Citazione di: Joe il 24 Gennaio, 2025, 12:45:29Accidenti, mi pare un po' presto.  :|

Anche a me, tanto presto :|

E calcolando che non credo le nuove console adotteranno schede di memoria come switch e switch 2, c'è seriamente da aspettarsi che le prossime ps6 e series x2 siano only digital  :sweat:

3cod3

Citazione di: Blasor il 23 Gennaio, 2025, 23:03:04https://www.siliconera.com/sony-will-stop-producing-blu-ray-discs-in-february-2025/

Ehm... e mò? :bua:

Ragazzi è inevitabile :sweat:
Da parte mia non compro un gioco fisico dal... 2020? 21?
A parte qualche usato a due spicci al gamestop.
Senza contare che il game pass copre ampiamente l'80% di ciò che gioco ormai.

Blasor

Il dato infatti è che il maggiore produttore e diffusore di bluray abbia staccato la spina nel mucchio di altri supporti molto più vecchi. Come giustamente detto è indicativo del discorso si faceva questa o al massimo ancora la prossima (secondo me, considerando l'eventuale retrocompatibilità) saranno le ultime generazioni con supporto ottico, esclusa Nintendo finché autoproduce cartucce.
Comunque prima smetterà l'intera "board", ce ne vorrà. A meno di effetto domino.

Che sia inevitabile lo sappiamo tutti dall'invenzione dell'mp3, dove quello che (se) resta diventa lusso. Che non debba essere graduale, considerato verso il consumatore e preferibile al comodato d'uso era e resta opinabile.

Nell'ambito dei pareri personali io morto il retail non comprerò più nulla (e non parlo solo di videogames). Non ho mai pagato un abbonamento e non pago DD di qualsiasi tipo da quasi dieci anni ormai, dall'introduzione del DD avrò fatto acquisti meno di venti volte e mai sopra i 14,99€. Quello che ho/uso dopo l'intervallo succitato è esclusivamente un regalo di/scroccato in presenza da altri.

Turrican3

#289
Io ho sempre avuto l'impressione che non abbia mai sfondato veramente come formato, e la cosa da amante del supporto fisico NON mi fa piacere per niente.

Soprattutto in prospettiva, tenuto conto che già c'è tanta roba (cinematografica dico... ma anche televisiva via) che in Blu Ray, semplicemente, non esiste.

Ma per i videogiochi mi sa che davvero si viaggia (?) spediti verso un futuro di edizioni fisiche a tiratura più o meno limitata con solo codice e un bel po' di contenuti supplementari più o meno paccottigliosi. Fooorse Nintendo riuscirà a reggere una, forse addirittura due generazioni in più delle altre, ma non penso si potrà esimere dal passare al digitale al 100% anche lei.
(e finchè non è streaming quasi quasi mi deve pure star bene :hihi:)

Blasor

Citazione di: Turrican3 il 27 Gennaio, 2025, 11:29:53Soprattutto in prospettiva, tenuto conto che già c'è tanta roba (cinematografica dico... ma anche televisiva via) che in Blu Ray, semplicemente, non esiste.

Ancora oggi hai una Paramount a caso che prima ancora cacciasse il servizio streaming non pubblicava bluray di serie TV neanche se ti tagliavi le vene. Senza considerare i restauri che per carità, già è tanto se riescono a ricacciare dvd per la missione impossibile, sono eroi (sul serio, stavolta) e basta.
Secondo me come formato si è pure affermato, ma semplicemente non ha mai causato il completo pensionamento del formato precedente e non si è mai investito in un successore, puntando ad aggiornare piuttosto. Vuoi perché il rertail deve morire, vuoi perché il tetto fisiologico fondamentalmente s'è raggiunto pure qui.

La cartuccia finché dura fa verdura, fortuna è proprietaria e l'investimento è garantito almeno per un'altra gen o due. Dopo, il supporto ottico sarà stato probabilmente già soppresso e non ci tornerà più nessuno, per cui anche Nintendo pensionerà il retail e tanti saluti.

AntoSara

#291
Citazione di: Blasor il 23 Gennaio, 2025, 23:03:04https://www.siliconera.com/sony-will-stop-producing-blu-ray-discs-in-february-2025/

Ehm... e mò? :bua:

Eh boh. Si tratta di qualcosa di preventivato.
Del resto la strada è quella. Il PC ci è arrivato ormai quasi 20 anni fa. Le console ci arriveranno con la prossima gen a questo punto.
Nintendo ha i suoi supporti, come già ricordato. Ma dubito che anche loro abbiano interesse a tirare avanti una filiera che ha costi e complicazioni logistiche per solo amore della propria utenza.

Buona vita ai recenti acquirenti dei punti vendita di Gamestop piuttosto..  :look:

Blasor


Turrican3

Citazione di: Blasor il  3 Febbraio, 2025, 23:38:24aiuto al full digital

Penso che questo sia vero perlopiù per Nintendo (se non vado errato sono loro a produrre tutte le cartucce, direttamente in Giappone), sebbene in un contesto in cui per tutti il digitale sta crescendo alla grandissima. :sweat:

Tuttavia rimane l'altro problema, forse quello più importante di tutti: l'hardware console.

Mi pare di aver letto di una stima attorno ai DUECENTO dollari di incremento, sostanzialmente diverrebbero tutte quante fuori mercato o quasi per i canoni a cui siamo abituati. Non credo sia un lusso che si possono concedere. :sweat:

AntoSara

Citazione di: Turrican3 il  4 Febbraio, 2025, 08:43:40Mi pare di aver letto di una stima attorno ai DUECENTO dollari di incremento, sostanzialmente diverrebbero tutte quante fuori mercato o quasi per i canoni a cui siamo abituati. Non credo sia un lusso che si possono concedere. :sweat:

Per gli americani forse, per noi penso cambierebbe poco o nulla.. (spero)

Turrican3

Io invece temo proprio che questo possa avere ripercussioni anche sugli altri mercati. Vuoi che almeno un minimo non provino a "compensare" i minori introiti? Queste operazioni purtroppo quasi sempre, per non dire sempre, le finanziano gli utenti finali.

AntoSara

Timore più che corretto ma allo stesso tempo mi viene da dire che in qualche misura i produttori di hardware proveranno a metterci una toppa.
Poi in sincerità, su questo punto, a me preoccupa più la rottura degli argini di prezzo vista con PS5pro piuttosto dei dazi di Trump

Turrican3

Citazione di: AntoSara il  4 Febbraio, 2025, 10:24:17mi viene da dire che in qualche misura i produttori di hardware proveranno a metterci una toppa

Secondo me devono assolutamente farlo... e pure in fretta. :|
(anche se non ho la più pallida idea di come possano riuscirci senza mandare in palla l'intero provvedimento)

Blasor

In un mondo dove si vuole fucilare anche la console, sembra provvidenziale :asd:



Citazione di: Turrican3 il  4 Febbraio, 2025, 08:43:40Penso che questo sia vero perlopiù per Nintendo (se non vado errato sono loro a produrre tutte le cartucce, direttamente in Giappone), sebbene in un contesto in cui per tutti il digitale sta crescendo alla grandissima. :sweat:

C'è anche il problema del Messico e i supporti ottici, Microsoft storicamente ne sa qualcosa: https://bsky.app/profile/matpiscatella.bsky.social/post/3lgb3euyyik2e

Turrican3

Ah, non sapevo del Messico. :sweat:

E la "soluzione" di cui parla Piscatella non lascia granchè tranquilli, pur essendo fin troppo prevedibile. :|