News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

L'eterno dilemma delle esclusive

Aperto da Turrican3, 15 Maggio, 2021, 14:12:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Citazione di: 3cod3 il 31 Gennaio, 2025, 12:23:40Oggi ognuno rimane dove sta, perfino su pc nessuno si smuove da steam

Eh sicuramente la libreria digitale è un grosso disincentivo al cambio di ecosistema, non vi è dubbio. :sisi:

CitazioneE sai come lo risolvi? Facendo giocare le tue cose a più gente possibile, così che poi, riconosciuta la qualità, puoi attirarli da te co il goloso game pass

Più che plausibile che la strategia sia quella di rendere popolare gamepass, ma a quel punto davvero l'hardware rischia di diventare irrilevante nel medio/lungo termine (nel senso che, se non riesci ad invertire il trend di vendite negativo in qualche modo prima o poi la gente non troverà più alcun motivo per giustificare l'acquisto della piattaforma proprietaria, stante che le stesse cose potrà giocarle ovunque o quasi)

3cod3

Citazione di: Turrican3 il 31 Gennaio, 2025, 12:32:35Eh sicuramente la libreria digitale è un grosso disincentivo al cambio di ecosistema, non vi è dubbio. :sisi:

Più che plausibile che la strategia sia quella di rendere popolare gamepass, ma a quel punto davvero l'hardware rischia di diventare irrilevante nel medio/lungo termine (nel senso che, se non riesci ad invertire il trend di vendite negativo in qualche modo prima o poi la gente non troverà più alcun motivo per giustificare l'acquisto della piattaforma proprietaria, stante che le stesse cose potrà giocarle ovunque o quasi)

Sul lungo credo che l'hardware diventerà irrilevante per tutti, ma parliamo di 10 anni almeno.
Per ora è ancora il drive principale del pass per xbox quindi non avrebbe senso abbandonarlo.

Bluforce

Le esclusive sono (sempre state) una anomalia di mercato che affondano le proprie radici in un mondo che non esiste più.

Turrican3

Citazione di: 3cod3 il 31 Gennaio, 2025, 12:37:35Sul lungo credo che l'hardware diventerà irrilevante per tutti

:'(

Spero che tu ti sbagli. :hihi:

Citazione di: Bluforce il 31 Gennaio, 2025, 12:43:57affondano le proprie radici in un mondo che non esiste più

Secondo me va aggiunto "quasi", almeno alla luce dei risultati di un certo attore nella generazione in corso. :D
(tra l'altro è il medesimo attore che con le medesime IP sembra aver sostanzialmente mollato il mobile dopo aver preso più sberle che successi, e pure qua ci sarebbe da disquisire parecchio sulle implicazioni)

Rh_negativo

Citazione di: 3cod3 il 31 Gennaio, 2025, 12:30:46Rh tu, come quasi tutti qui dentro, sei un giocatore vecchio (senza offesa :look:).
Non ho dubbi che tu ragioni così, come non ho dubbi che esistono delle persone che ragionano così (io stesso perchè pensi abbia preso una ps5?), ma parliamo di una minoranza. I giovani vanno proprio su mobile al massimo switch, quelli nati con ps4 se ne fregano di cosa c'è oltre ps5. Su pc le persone non fanno nemmeno un click per passare tra un launcher all'altro. Il digitale ha cementato le utenze come mai prima. Oggi o esci dove sta l'utenza o l'utenza ti ignora. Legaci l'aumento dei costi, i gaas che fagocitano metà dei giocatori e vedrai che il quadro del mercato con sony su pc, xbox ovunque, terze parti più restie a prendere accordi di esclusività diventa molto chiaro.

Guarda quelli che giocano solo Fortnite su iPhone li tirò fuori dall'equazione perché non spostano percentuali nella ripartizione (anche muovendo miliardi).
Penso che però tutto il popolo giocante consolare ad un certo punto si sia trovato a decidere se spendere 500 sudati euro.
E visto che Gta lo giochi ovunque si sarà orientato dove c'è l'offerta ludica esclusiva che lo aggrada di più.
Certo ci sarà chi ha detto prendo Xbox per il pass è chi prendo ps5 per la VR, ma conti alla mano sembrano non essere la maggioranza.

Voi vi augurate un mondo senza console dove Sony, MS e Nintendo diventano semplici publisher e Super Mario esce su Steam.
Io vedo i vantaggi di una piattaforma unica ma per me è un girone infernale per tutti i limiti che porterebbe e le potenzialità che preclude.

3cod3

Citazione di: Rh_negativo il 31 Gennaio, 2025, 13:19:14Guarda quelli che giocano solo Fortnite su iPhone li tirò fuori dall'equazione perché non spostano percentuali nella ripartizione (anche muovendo miliardi).
Penso che però tutto il popolo giocante consolare ad un certo punto si sia trovato a decidere se spendere 500 sudati euro.
E visto che Gta lo giochi ovunque si sarà orientato dove c'è l'offerta ludica esclusiva che lo aggrada di più.
Certo ci sarà chi ha detto prendo Xbox per il pass è chi prendo ps5 per la VR, ma conti alla mano sembrano non essere la maggioranza.

Però i giocatori mobile sono i giocatori del domani.
Se non schiodano dal mobile, in qualche modo devi andare a prenderli.

Citazione di: Rh_negativo il 31 Gennaio, 2025, 13:19:14Voi vi augurate un mondo senza console dove Sony, MS e Nintendo diventano semplici publisher e Super Mario esce su Steam.
Io vedo i vantaggi di una piattaforma unica ma per me è un girone infernale per tutti i limiti che porterebbe e le potenzialità che preclude.

Non esattamente, io vorrei che i platform holder non abbiano esclusive, ossia che tutto il software esca ovunque, e che l'hardware sia più vario possibile così che ognuno usi quello che preferisce.
Android praticamente (ma senza il gatekeeping di google). Ognuno può fare la sua console, tutto il software gira su tutte quelle console e hai la tua libreria su tutto. Niente impedisce ovviamente a sony di fare ps6-7-8-ecc.
Per me questo è lo scenario ideale.

Rh_negativo

#36
Ma che la fai a fare la ps7-8-9 se poi ci gira la stessa roba che gira su android console 2.0?
Perché farla se poi la gente non la compra e gioca su Steam?
Perché se poi il gioco x non può sfruttare l'accelelometro olografico sinaptico che ha pensato perché deve girare anche su pc?

Ammazzerebbe pure parecchio la corsa all'innovazione e all'avanzamento tecnologico.

Ps. A oggi non sarei neanche così certo di una Xbox next... e decisamente scettico su una Xbox next-next de questa è la strada.
Gli conviene fare solo i giochi, venderli su PlayStation, Nintendo, Steam e al limite custom pc brandizzati Xbox da terze parti.

Blasor

Citazione di: 3cod3 il 31 Gennaio, 2025, 12:23:40PS: senza contare che più le console spariscono, più l'utenza ci guadagna :sisi:

Problema è, come espliciti anche in seguito, devi dargli comunque una contropartita di sistema chiuso, non necessariamente hardware ma almeno software, a prova di casinista alla prima occasione si attacca al servizio clienti idrofobo.
Non lo stai più chiamando "console", ma sei sempre lì, con licenze aggiuntive.



Citazione di: Bluforce il 31 Gennaio, 2025, 12:43:57Le esclusive sono (sempre state) una anomalia di mercato che affondano le proprie radici in un mondo che non esiste più.

Mi permetto: allora otto sottoscrizioni streaming per contenuti solo da una parte, pure a scandenza di disponibilità, le fanno perché sono ossessivi compulsivi? :bua:

L'esclusiva è un prodotto pensato, finanziato e mantenuto da un'etichetta che deliberatamente sceglie se licenziare oppure no a terzi o ad altri paesi il prodotto stesso.
Non sparisce mai, viene concessa, che è un discorso diverso passa sempre dalla stessa entità ha l'esclusiva (e il motivo per cui è aperta la caccia alle ip da anni).



Il mio esempio scherzoso di poco prima: Maria de Filippi compare anche fuori Mediaset, ha creato un ecosistema di format autosufficienti mantengono tot gente e intrattengono tot target, sguinzaglia fenomeni sotto il suo obrello ovunque, dalla TV agli eventi capillari, passando per news e Disney.

Ma più banalmente ancora oggi in tutto il mondo: vuoi talenti tal dei tali nella tua produzione? Bisogna vedere se la data etichetta te li concede, ha l'esclusiva.
Vuoi vedere tale match sportivo e non puoi andarci di persona? Chi ha i diritti di trasmissione?



A leggere qui sembriamo pro poligamia/poliandria, quando poi è tutto subordinato puramente al contesto o, meglio ancora, singolo prodotto interessa e ci permette personalmente di investire su un supporto in meno.
Rinunciare è un sentimento brutto ma fa parte della vita. Quando diventa "aver solo rinviato" è bello, ma magari fosse regola fissa.

Bluforce

Premetto una cosa. Nel mio caso parlate con uno che non ha mezzo abbonamento in streaming con nessuno. Non gliene potrebbe fregare di meno.

La scomparsa delle esclusive non porterà a nulla di drammatico, fatevene una ragione :bua:
Mi sembra di sentire gli stessi discorsi di quando SEGA si ritirò dal mercato hardware.

Non mi pare che oggi ci si strappi i capelli perché Sonic è SEGA e lo si deve giocare su un dispositivo SEGA, o no?

Chi vuole investire continuerà ad investire, chi vuole produrre hardware lo farà. Se il gioco sarà disponibile a più persone possibile, ben venga.

Ripeto, i VG esclusivi sono una anomalia. Perché quando Sony produce un film di Spiderman poi il bluray te lo puoi leggere pure sul lettore Microsoft. Il videogioco invece no, perché "è esclusiva".

Quanti videogiochi sono rimasti nel limbo per via della esclusività ad un solo hardware?

Poi oh, questa è sinceramente una battaglia che non mi appartiene, facessero uscire tutto su PC e poi si scannassero come vogliono con le esclusive o presunte tali. Almeno su PC viene preservato TUTTO.

Ma state combattendo una battaglia contro i mulini a vento.
E, segnatevelo, il problema dell'hardware è momentaneo. Il futuro sarà hardware-esente.

3cod3

Citazione di: Bluforce il 31 Gennaio, 2025, 15:18:54Premetto una cosa. Nel mio caso parlate con uno che non ha mezzo abbonamento in streaming con nessuno. Non gliene potrebbe fregare di meno.

La scomparsa delle esclusive non porterà a nulla di drammatico, fatevene una ragione :bua:
Mi sembra di sentire gli stessi discorsi di quando SEGA si ritirò dal mercato hardware.

Non mi pare che oggi ci si strappi i capelli perché Sonic è SEGA e lo si deve giocare su un dispositivo SEGA, o no?

Chi vuole investire continuerà ad investire, chi vuole produrre hardware lo farà. Se il gioco sarà disponibile a più persone possibile, ben venga.

Ripeto, i VG esclusivi sono una anomalia. Perché quando Sony produce un film di Spiderman poi il bluray te lo puoi leggere pure sul lettore Microsoft. Il videogioco invece no, perché "è esclusiva".

Quanti videogiochi sono rimasti nel limbo per via della esclusività ad un solo hardware?

Poi oh, questa è sinceramente una battaglia che non mi appartiene, facessero uscire tutto su PC e poi si scannassero come vogliono con le esclusive o presunte tali. Almeno su PC viene preservato TUTTO.

Ma state combattendo una battaglia contro i mulini a vento.
E, segnatevelo, il problema dell'hardware è momentaneo. Il futuro sarà hardware-esente.

Concordo totalmente.
La priorità è tutto su PC.
Poi tutto ovunque :sisi:

3cod3

Citazione di: Rh_negativo il 31 Gennaio, 2025, 14:13:21Ma che la fai a fare la ps7-8-9 se poi ci gira la stessa roba che gira su android console 2.0?
Perché farla se poi la gente non la compra e gioca su Steam?
Perché se poi il gioco x non può sfruttare l'accelelometro olografico sinaptico che ha pensato perché deve girare anche su pc?

Perché è così che funziona con qualsiasi altro dispositivo esistente.
Perché qualcuno compra steamdeck e altri si fanno il pc da 3k e altri ancora vanno only switch?
Ecco.
Tu dai la scelta, poi ognuno va dove preferisce in base alle caratteristiche.

Citazione di: Rh_negativo il 31 Gennaio, 2025, 14:13:21Ammazzerebbe pure parecchio la corsa all'innovazione e all'avanzamento tecnologico.

Quale avanzamento? l'8k tramite ai? :bua:

Citazione di: Rh_negativo il 31 Gennaio, 2025, 14:13:21Ps. A oggi non sarei neanche così certo di una Xbox next... e decisamente scettico su una Xbox next-next de questa è la strada.
Gli conviene fare solo i giochi, venderli su PlayStation, Nintendo, Steam e al limite custom pc brandizzati Xbox da terze parti.

La prossima xbox è stata confermata tipo 4 volte, l'ultima qualche giorno fa.
Ad oggi verrà fatta, quindi parlo in questi termini (e ripeto: ha anche senso, non lasci a piedi 30 milioni di persone).

3cod3

Citazione di: Blasor il 31 Gennaio, 2025, 14:45:34Problema è, come espliciti anche in seguito, devi dargli comunque una contropartita di sistema chiuso, non necessariamente hardware ma almeno software, a prova di casinista alla prima occasione si attacca al servizio clienti idrofobo.
Non lo stai più chiamando "console", ma sei sempre lì, con licenze aggiuntive.

Sarebbe comunque molto diverso.
Niente barriere da 500 euro, niente store obbligati, niente gatekeeping.

Rh_negativo

#42
Citazione di: Bluforce il 31 Gennaio, 2025, 15:18:54Premetto una cosa. Nel mio caso parlate con uno che non ha mezzo abbonamento in streaming con nessuno. Non gliene potrebbe fregare di meno.

La scomparsa delle esclusive non porterà a nulla di drammatico, fatevene una ragione :bua:
Mi sembra di sentire gli stessi discorsi di quando SEGA si ritirò dal mercato hardware.

Non mi pare che oggi ci si strappi i capelli perché Sonic è SEGA e lo si deve giocare su un dispositivo SEGA, o no?

Chi vuole investire continuerà ad investire, chi vuole produrre hardware lo farà. Se il gioco sarà disponibile a più persone possibile, ben venga.

Ripeto, i VG esclusivi sono una anomalia. Perché quando Sony produce un film di Spiderman poi il bluray te lo puoi leggere pure sul lettore Microsoft. Il videogioco invece no, perché "è esclusiva".

Quanti videogiochi sono rimasti nel limbo per via della esclusività ad un solo hardware?

Poi oh, questa è sinceramente una battaglia che non mi appartiene, facessero uscire tutto su PC e poi si scannassero come vogliono con le esclusive o presunte tali. Almeno su PC viene preservato TUTTO.

Ma state combattendo una battaglia contro i mulini a vento.
E, segnatevelo, il problema dell'hardware è momentaneo. Il futuro sarà hardware-esente.

Ma infatti è esattamente la stessa situazione di Sega.
Uscita dal mercato Hardware è diventata oggi un grandissimo publisher.
Se Ms segue la stessa strada nulla di drammatico per il mercato.
Anzi...

Se spariscono tutti i produttori hardware per diventare publisher però il discorso cambia.
(Che poi si continua ad accomunare Sony ma la situazione è non poco diversa).

Rh_negativo

Citazione di: 3cod3 il 31 Gennaio, 2025, 15:38:12La prossima xbox è stata confermata tipo 4 volte, l'ultima qualche giorno fa.



E la VR su Xbox, i giochi hardcore su kinect, mai su pc, uccideremo Sony, non compriamo team per fare multipiatta, su PlayStation sì ma solo 4...

Guarda ad un'altra gen diciamo che voglio crederci, a altre due no.
E quello che dice Phil ormai lo prendo sul serio come una mail di spam che promette di allungarmi parti del corpo :sisi:

3cod3

#44
Citazione di: Rh_negativo il 31 Gennaio, 2025, 16:00:50E la VR su Xbox, i giochi hardcore su kinect, mai su pc, uccideremo Sony, non compriamo team per fare multipiatta, su PlayStation sì ma solo 4...

Guarda ad un'altra gen diciamo che voglio crederci, a altre due no.
E quello che dice Phil ormai lo prendo sul serio come una mail di spam che promette di allungarmi parti del corpo :sisi:

Le sparate le fanno tutti ("we believe in generations", "se microsoft compra activision playstation non si riprenderà mai più" alcune di quelle fatte da jim ryan che mi vengono in mente) ma non significa che ogni comunicato ufficiale sia da buttare o non considerare (sennò discutiamo del nulla).
Come ho già detto:
Citazione di: 3cod3 il 31 Gennaio, 2025, 15:40:52Ad oggi verrà fatta, quindi parlo in questi termini