News:

in collaborazione con:

Menu principale

Fibra, ADSL e affini - Internet a casa [5]

Aperto da Turrican3, 27 Agosto, 2024, 10:30:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3


Turrican3



Hanno attivato. :teeth:

Ovviamente questa roba è con la mia attuale rete 100% Gigabit ed buon vecchio router di proprietà, quello del fornitore ancora deve arrivare (ma lo hanno già spedito)

Valuterò in seguito se dotarmi di switch 2.5Gb

Bluforce

 :gogogo:  :gogogo:  :gogogo:

Ottimo ottimo ottimo.

E' stato tutto tecnicamente facile?

Turrican3

#48
Diciamo che la manina di aiuto che gli abbiamo dato passando nei giorni scorsi la zona nella tratta più antipatica male non ne ha fatto. :bua:

Diciamo che mio suocero (apostrofato - ma questa la capiscono solo i nostrani - "mastru", "ziu"... ussignur cosa non erano i sub-sub-sub appaltatori :o :|) ha fisicamente partecipato all'installazione. :asd:

Diciamo che non sapevano dove fosse la cabina/armadio e li ho dovuti avvisare io che casualmente avevo mappato mezzo comune. :look: :sisi:

Diciamo che son passati di mattina anzichè dopo pranzo, e per mera casualità questo non ha cozzato con i miei programmi per la giornata altrimenti l'installazione sarebbe slittata a chissà quando. :sweat:
(chiaramente questo vale anche per le altre installazioni del giorno, ne ho certezza in quanto ho assistito personalmente ad una chiamata identica alla mia di una tizia che li attendeva per le 16.30)

E diciamo anche che mi sono accorto solo dopo che mi hanno tranciato, ritenendolo erroneamente in disuso, un doppino che era meglio lasciare ma vabbè, l'idea è di dismettere il telefono (VoIP) perchè tanto onestamente lo usiamo davvero pochissimo, son più le telefonate di scocciatori che altro. :sweat:

Tutto ciò premesso, ce l'abbiamo fatta quindi va benissimo. :teeth:

EDIT: ah dimenticavo, trancio netto di ben oltre 10 ms nel ping sui DNS di Google, ora siamo attorno ai 27 vs 43 di prima, direi che non mi posso lamentare

PS: assistenza Dimensione fenomenale, non potevo accedere inizialmente in quanto privo di credenziali PPoE, tempo di telefonare e richiederli, richiesta evasa in boh, tre minuti netti credo

Bluforce



 :sisi:  :sisi:  :sisi:

(Però il cavo tranciato, mannaggia a loro mannaggia...)

Turrican3

Citazione di: Bluforce il 27 Dicembre, 2024, 16:36:02(Però il cavo tranciato, mannaggia a loro mannaggia...)

Purtroppo mi devo assumere la mia bella parte di responsabilità in quanto ero presente. Quantomeno nel dubbio avrei potuto&dovuto temporeggiare, mi sono invece concentrato solo sulla fibra e sulla salvaguardia del doppino dell'attuale FTTC, evidentemente mi si è del tutto piallato il cervello per un attimo... la fretta è SEMPRE cattiva consigliera! :sweat:

Turrican3

#51
Scusate se torno sul thread ma ritengo doveroso dare a Cesare quel che è di Cesare.

La connessione per default risulta sotto NAT. Ragion per cui mi sono accorto molto velocemente che ora sotto la "nuova" fibra non avevo più accesso al mio NAS domestico, cosa di cui invece ho assoluta necessità.

Bene, ho chiamato l'assistenza clienti di Dimensione e mentre stavo al telefono mi hanno assegnato IP pubblico. Praticamente ho perso più tempo a riavviare il mio router per far sì che le modifiche apportate risultassero visibili ai miei sistemi.

Non potevano partire meglio di così, che dire, bravi. :|
(se penso a quanto mi ha fatto penare Fastweb per usare il modem di proprietà prima che la mandassi a quel paese, per dire...)


EDIT: il profilo che mi hanno attivato è 2500/1000, a quel che leggo in giro questo implicherebbe che sono sotto rete XGS-PON, cosa che reputo alquanto plausibile dato che gli armadi presentano la scritta OpenFiber NEXT; questo dovrebbe implicare che in futuro si possa arrivare a 10Gb di connessione :o :teeth:

Bluforce

Turry ti tocca aggiornare la scheda di rete :gogogo:

Turrican3

Se non erro le ho già a 2.5Gb, il problema è tutto quello che c'è in mezzo. :bua: :sweat:

Diciamo che al momento più che altro per sfizio mi piacerebbe fare una prova e vedere se riesco a saturare la linea con un collegamento diretto (non avrei altro modo per quanto appena detto, inoltre ho il dubbio che al momento io non vi riesca neppure con la strozzatura a 1Gb perché mando uno o più dispositivi della catena al limite... però è mera supposizione, non sono così ferrato), questo nell'ipotesi ch'io riesca a configurare Linux in PPoE. :D

Turrican3

#54
I prezzi di un router con almeno una porta 2.5Gb oltre (ovviamente) a quella WAN. :o :bua: :sweat:

Mi sa che finché non scendono a livelli ben più abbordabili mi tengo la strozzatura a 1Gb va. :asd:

EDIT vedi post più sotto, a quanto pare - per fortuna! - qualcosa di più economico mi era sfuggito /EDIT

(per adesso non sono riuscito neppure da Windows a fare la connessione diretta, non risulta configurabile l'indispensabile parametro VLAN ID sebbene appaia presente nel driver; devo fare qualche altra prova, magari aggiornandolo - stavolta ho la licenza nuova di zecca, Windows non mi fregherai come la scorsa volta mannaggia a te :hihi:)

SilentBobZ

Solo per caso ho scoperto di essere credo da pochissimissimo coperto da fibra.
Per farla breve è apparso uno scatolotto Fibercorp visibile in prossimità del mio giaciglio.
Ho evitato di contattare Vodafone telefonicamente facendomi richiamare da Tobi o nome del cazzo simile.
Il tipo mi disse che mi avrebbero adeguato presupponendo giustamente che fossi inadeguato.
il tipo mi disse che anche se il contratto è per 2.5 baudi mi arriverà la 1 baudi.
Dalle info migratorie Vodafone esce fuori "Modifica Famiglia + Migrazione tecnologia a FTTH fino a 1 GB!"
A corredo dovrebbero darmi la Power Station Ranger 6 che ha tutte le lan da 1 gigabit, avrebbe pure una Wan anche se avrei preferito una Won.
Non fu detto se il tecnico mi porterà la fibra passando tra i vari pozzetti (3) con corrugato dedicato.
Tanti dubbi e tante incertezze specchio della vita.

Per il resto tutto Ok saluto tutti i Forumanti.
Ho da questa mattina in testa i versi di una canzone che fa

"Al mio funerale
non baderanno a spese
si vestiranno bene
e porteran da bere
nessun avrà di certo
parole di cordoglio
ma solo sputi e frasi di scherno
Al mio funerale
non ci saranno pianti
ma fuochi di artificio e stelle filanti
il prete verrà udito
fissando la mia faccia rimarcando
il disgusto e la vergogna
Al mio funerale
tornerà il bel tempo
germoglieranno i fiori
gli uccelli canteranno
e si sentenziera considerato l'andazzo
oggi era il giorno giusto
per togliermi dal cazzo"

Siete sempre Fantastici  :D

Blasor

Ciao Bob, vedo è aria di festa anche per te :bua:

SilentBobZ

Ola Blasor  :D si va a gonfie vele e gonfie palle, ritornando in topic mi richiamarono da Prodafone per riconfermarmi l'appuntamento e la tipa mi disse che mi daranno la 2.5 gigabit da spartire nelle lan da 1 gigabit. In Uk esiste già il loro router con uscite da 2.5. e se è vero che fidarsi è bene e non fidarsi è meglio, nessuno fu mai tristo per le troppe cautele e per la troppa diffidenza. Vediamo cosa succederà alla fine. Tutto è nelle mani del tecnico installatore che mi dirà " Nulla è ancora deciso, manca il mio voto che potrebbe confermare o ribaltare completamente la situazione".
Blocco nascosto
[close]

Bluforce


Turrican3

Citazione di: SilentBobZ il  2 Gennaio, 2025, 07:58:40e la tipa mi disse che mi daranno la 2.5 gigabit da spartire nelle lan da 1 gigabit

Comunque poi ho scovato un router TP-Link che potrebbe rappresentare un compromesso tutto sommato abbastanza accettabile (1 porta "interna" ed una "esterna" a 2.5Gb/s) e soprattutto che NON costa 1 milione del vecchio conio come quello che avevo individuato l'altro giorno. :bua:

Ci potrei quasi quasi fare un pensierino, detto che però poi ci sarebbe anche da capire quanti servizi si riescano realmente a sfruttare al 100% di quella velocità (per tacere della possibile congestione nel tragitto da loro a casa nostra)

Citazione di: Bluforce il  2 Gennaio, 2025, 11:34:10Nasce Fastweb+Vodafone:

Spero TANTO che prendano le politiche prezzi più dalla prima e quelle per la gestione degli apparati di rete più dalla seconda, non viceversa. :hihi: