News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[PS5] State of Play 24.09.2024

Aperto da Buds95, 23 Settembre, 2024, 18:47:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Joe


Rh_negativo

Buono per Ghost annunciato per il 2025.
Interessanti Hell is us e Midnight walk.
Del upgrade di Horizon non credo si sentisse la necessità, per il gioco lego sono fuori target.

Nel complesso un buono state of play ma appunto uno state of play, qui serve una PlayStation experience e sapere cosa fanno i first party dai Naughty dogs ai Santamonica passando per Guerrilla e Bend :/

Bluforce

Certo che serve poco per dominare il mercato dei VG.

Joe

#18
Ma poi presenti questi titoli in piena promozione di PS5 Pro? In un momento in cui in molti siamo in attesa di qualche importante novità? Non lo so, è tutta (ok, quasi) roba multipiattaforma e il fatto che alcuni titoli non Sony supportino il PSVR2 fa quasi tenerezza. Per me è tutto sbagliato.

Ci lamentiamo di Microsoft ma anche da queste parti non si sta tanto meglio lato First Party.

Rh_negativo

Quando la concorrenza fa uscire due giochi l'anno e uno ti ha pure già detto sarà esclusiva temporale... basta pochissimo.

Bluforce


Eksam

Di esclusivo Sony c'è altro oltre Ghost?


MH Wilds è troppo un seguito di World, la storia sembra proprio brutta e anche i set ricordano i suo stile pseudo realistico.

Rh_negativo

Citazione di: Eksam il 25 Settembre, 2024, 11:25:22Di esclusivo Sony c'è altro oltre Ghost?


Nope.
C'è Lego Horizon che non esce su Xbox ma esce su Switch.
Ma ci sono contenuti nuovi per Astrobot, Stellar Blade (due esclusive uscite quest'anno) e il remaster di Horizon.


Il punto è che (piacciano o meno) mentre MS ha fatto la conferenza della vita poi nel 2024 di esclusivo ha fatto uscire Hellblade 2 (e aspettiamo Indiana Jones) Sony ha cacciato tra first, second e accordi con terze parti un'esclusiva al mese.

Helldivers, Final Fantasy, Stellar Blade, Wukong, Astrobot, Until dawn Remake, Horizon Lego, Concord, Rise of The Ronin, Silent Hill 2, Granblue Fantasy Relink...
(E qui vedo almeno tre ma forse quattro titoli che entreranno nella lista del Goty).

Alcuni successi, alcuni flop (anche clamorosi) alcune esclusive temporali.
Ma comunque garantisce un certo "flow" di uscite.

Sono il primo a dire che servirebbe qualche annuncio dei big (Naughty, Santa Monica, Guerrilla...) e magari la data di Wolverine.
Ma di certo i giochi non mancano.

Eksam

Il problema è che io con un pc decente non sento nessun bisogno di comprare una Ps5, soprattutto se dopo l'annuncio di una Pro a ottocento euro inizi a parlare di Ps6 e mi fai uno show dove di esclusivo hai solo un gioco e che probabilmente dopo cinque anni lo trovi su Steam. Sì, rosico per Astrobot ma posso spendere quattrocento euro solo per lui? E questo è un problema di entrambe le macchine, con Ms è pure peggio.  :bua: 


Chiedevo per curiosità comunque, non volevo ne provocare ne sfottere. :beer:


Buds95

A costo di risultare noioso, cosa probabile, ribadisco la mia posizione: questa tendenza ad avere meno esclusive per me è assolutamente positiva, potrebbe andare ancora meglio se su PC/altre piattaforme i giochi non arrivassero dopo 2/3 anni ma anche così è meglio di prima :D e alla luce di questo non giudicherei nemmeno le presentazioni focalizzandosi eccessivamente sui giochi esclusivi.
Conscio di non trovare particolare consenso, a parte tra Cod e Bluforce immagino :hihi:

Rh_negativo

Citazione di: Eksam il 25 Settembre, 2024, 11:58:32Il problema è che io con un pc decente non sento nessun bisogno di comprare una Ps5,


Buon per te.
Ma spiegavo "in breve" perché basta poco per dominare il mercato (console).
:beer:

Blasor

Problema a monte è che questi teatrini si reggono sul discorso "qualità/calibro degli annunci". Che si compone di "world premiere", esclusive, gameplay reveal ecc. ecc.
Laddove il leone è Tsushima 2 e i colori console, mentre quasi tutto il resto poteva stare da qualsiasi altra parte (o c'è già stato), in pratica stai a fà una vetrinetta di passaggio. Che credo fosse pienamente nelle intenzioni.

Rh_negativo

Due cose passate un po' in sordina che non mi sono piaciute ieri.
Il video di Sonic non mi ha convinto per niente.
Un gioco (manco ricordo quale) è stato annunciato in "early access" questo apre scenari inquietanti...

3cod3

Citazione di: Rh_negativo il 25 Settembre, 2024, 13:31:20Un gioco (manco ricordo quale) è stato annunciato in "early access" questo apre scenari inquietanti...

Tower of Aghasba e non è l'unico, anche palworld e path of exile 2 escono in early access su console.
Ma non è inquietante, è ottimo, apriamo di più agli early access su console.

3cod3

#29
Citazione di: Rh_negativo il 25 Settembre, 2024, 11:42:50MS ha fatto la conferenza della vita poi nel 2024 di esclusivo ha fatto uscire Hellblade 2 (e aspettiamo Indiana Jones)

Giusto una precisazione: quest'anno ci sono stati/ci saranno esclusivi xbox anche flight simulator 2024, age of mythology retold, stalker 2 e dungeons of hinterberg, creatures of ava (e forse qualche altro indie che non mi ricordo) oltre a indiana jones e hellbade 2 (poi è uscito anche Ara pubblicato da xbox ma solo pc). Capisco che chi non frequenta/non è molto interessato all'ambiente xbox magari si perde qualche release, che ovviamente hanno anche meno impatto sul pubblico in generale essendo esclusive per la console meno venduta e conta anche il fatto che molti sono di generi un po' meno mainstream.
Ma comunque speriamo non siano esclusivi per molto e che escano ovunque (già per stalker 2 e indiana è così) :look:

Il fatto che a questo sot ci sano stati molti multipiatta non toglie nulla alla bontà dello stesso, tra l'altro.