[WII][GC][WiiU] Zelda Twilight Princess (ZeldaTP) e Twilight Princess HD

Aperto da TheElement, 19 Luglio, 2005, 09:53:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 5 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

L'analogico è una forzatura estrema, non riproduce alla perfezione il movimento del braccio.

(mi Biggyzzo un po' anch'io :hihi:)

Turrican3

#376
Citazione di: Biggy il 17 Gennaio, 2007, 09:21:10"no nricordo", "se non sbaglio"

Adesso che ci sto giochicchiando semiseriamente (sto per finire il primo dungeon :o) posso rispondere. :asd:

Allora, per cominciare è possibile fare almeno quattro diverse mosse:

- col nunchuck fai la roteata della spada a 360°

- agitando il wiimote fai il fendente orizzontale

- wiimote + tasto Z: fendente verticale

- wiimote + tasto A: colpo in corsa

Mi sono abituato abbastanza velocemente, all'inizio ho dovuto fare un po' di pratica ma una volta acquisita padronanza col "nuovo" controllo non ci sono più problemi.

Inoltre l'utilizzo degli shortcut rende agevole anche l'oggettiva scomodità, con l'impugnatura standard, dei tasti + e - ma soprattutto di 1 e 2: premendo Z si può usare il wiimote per accedere rapidamente a questi menu semplicemente utilizzando il puntatore su schermo. Ottima soluzione da parte del team di Aonuma. :thumbup:

Per il resto che dire... sembra davvero uno Zelda "massiccio", l'atmosfera c'è tutta ma non voglio sbilanciarmi più di tanto perchè ho giocato davvero troppo poco.

Di negativo per adesso segnalo le musiche pressochè inesistenti/anonime, anche se non escludo che questo sia legato al fatto che il gioco è parecchio più "dark" rispetto al solare Windwaker (è pur vero che sono ancora nella foresta, direi che ci può anche stare volendo, vedremo) e il character design in generale, con menzione ahimè speciale per alcune animazioni.

In compenso Midna è ben fatta (idem dicasi per Zelda) e mi è già simpaticissima. Il mondo oscuro poi è a dir poco affascinante, per certi versi mi è sembrato di rivedere alcune delle architetture degli esterni di Ico... :bowdx:

Vabbuò, finisco qui, di carne al fuoco ce n'è parecchia. Staremo a vedere. :)

PS: volevo aggiungere un'altra cosa anche se è un pochino OT.
Per quanto mi riguarda le vere operazioni commerciali, quelle che andrebbero boicottate, le sta facendo per ora la Ubi ad esempio: è vero che hanno sviluppato Red Steel in esclusiva, ma in compenso stanno scaricando sul Wii un numero allucinante di porting da PS2/XBOX/X360 fatti in fretta e furia che a giudicare dai voti delle recensioni che leggo sono stati immessi in commercio solo ed unicamente per sfruttare il momentum. :thumbdown:

Biggy

Citazione di: Turrican3 il 31 Gennaio, 2007, 15:52:40
Adesso che ci sto giochicchiando semiseriamente (sto per finire il primo dungeon :o) posso rispondere. :asd:

Allora, per cominciare è possibile fare almeno quattro diverse mosse:

- col nunchuck fai la roteata della spada a 360°

- agitando il wiimote fai il fendente orizzontale

- wiimote + tasto Z: fendente verticale

- wiimote + tasto A: colpo in corsa

Mi sono abituato abbastanza velocemente, all'inizio ho dovuto fare un po' di pratica ma una volta acquisita padronanza col "nuovo" controllo non ci sono più problemi.

Quindi confermi quanto ho potuto saggiare nella mini-àprova (non servivano ore), vale a dire che non vi + alcuna corrispondenza tra il movimento che effettui col Wiimote (basta agitarlo a casaccio) e l'azione di Link (che dipende non dal movimento che fai ma dalla combinazione di tasti.

Leggasi : forzatura, operazioen commerciale.

Non vi è alcuan differenza tra "agitare" il Wiimote e premere il pulsante A del pad del Gamecube, l'uso del Wiimote non è ASSOLUTAMENTE intuitivo ma richiede pratica, non è naturale, non riproduce reali movimenti.

Insomma non fa i nZelda quello epr cui è stato progettato.

Aggiungigli l'assenza della freecamera...

Turrican3

Citazione di: Biggy il  1 Febbraio, 2007, 08:49:07Quindi confermi quanto ho potuto saggiare nella mini-àprova (non servivano ore), vale a dire che non vi + alcuna corrispondenza tra il movimento che effettui col Wiimote (basta agitarlo a casaccio) e l'azione di Link (che dipende non dal movimento che fai ma dalla combinazione di tasti.

Veramente sono pagine che scriviamo che non c'è rapporto 1:1 coi movimenti del wiimote, forse non leggi... :dentone:

CitazioneNon vi è alcuan differenza tra "agitare" il Wiimote e premere il pulsante A del pad del Gamecube, l'uso del Wiimote non è ASSOLUTAMENTE intuitivo ma richiede pratica, non è naturale, non riproduce reali movimenti.

Ho risposto anche a questo in precedenza (puntatore).

CitazioneAggiungigli l'assenza della freecamera...

Pomeriggio riprovo TTP per Cubo e poi ti rispondo su questo punto.

Biggy

#379
Poter girare morbidamente la visuale (potendo vedere la posizione di oggetti e nemici, specie quando sei in movimento... quasi fondamentale per lanciare le bombe sulle statue scassapalle  :hihi: ... oppure semplicemente per ammirare i paesaggi )  è ben altra cosa che girarla di scatto col "trucchetto" del tasto dorsale ogni volta che ti vuoi guardare davanti (considerando che la camera NON ti segue in terza persona e capita spesso di vedere Link di faccia o di profilo senza poter vedere quello che ha di fronte) ... se lo accettavo nel '98, 9 anni dopo è un pò scocciante, considerato che c'era in Windwaker e c'è nel TP originale

E questa mancanza perchè ? Per il Wiimote, che non viene neppure sfruttato come dovrebbe ?

Pr fortuna si è pottuto scegliere  ma avrei preferito poter scegliere di giocarlo in progressive scan, in 16:9, e col pad del cubo, sul Wii
... ma mi accontento di giocarlo per come va giocato, ossia per come è stato pensato  :sisi:

Non voglio convincere nessuno, ma si dovrebbero dire le cose per come stanno... è un pò come quelli (io incluso) che guardavano i DVD (magari in composito  :tsk: ) solo perchè nella Ps2 c'era il lettore da sfruttare, per autogiustificare la spesa fatta, o preferivano Smuggler's Run a un qualsiasi capolavoro per Nintendo 64, Dreamcast, Psx (coem accadrà per Ps3 e Motorstorm, ma è un altro discorso)

Dicevamo del DS ... ma ve lo imamginate un Castelvania o Mario Kart da giocare PER FORZA col pennino ? Questo non succede. I giochi da pennino hanno il pennino, i giochi tradizionali si giocano inn modo tradisionale, semmai con l'aiuto del doppio schermo, am senza forzature. Zelda DS è PENSATO per il DS ...

Sul Wii, purtroppo, non è così, ed è un grosso limite.

:old:

Reiz

voi siete matti  :lol:

penserete mica che mi leggo tutte ste 10 pagine  :lol:

riassuntino ?  :teeth:

:dentone:

Turrican3

Citazione di: Reiz il  1 Febbraio, 2007, 12:25:07riassuntino ?  :teeth:

SuBBBBito:

Biggypensiero (dopo 10 minuti scarsi di prova) ZeldaWii fa cagare, giocatelo sul Cubo

Dittopensiero (dopo 6 ore abbondanti di gioco) ci sono pro e contro nel controllo via Wiimote ma complessivamente per adesso non vedo particolari problemi.

:tsk:

Reiz

Citazione di: Turrican3 il  1 Febbraio, 2007, 12:38:17
SuBBBBito:

Biggypensiero (dopo 10 minuti scarsi di prova) ZeldaWii fa cagare, giocatelo sul Cubo

Dittopensiero (dopo 6 ore abbondanti di gioco) ci sono pro e contro nel controllo via Wiimote ma complessivamente per adesso non vedo particolari problemi.

:tsk:

ok
vada per la seconda che hai detto  :notooth:

:dentone:

gerzam

Citazione di: Biggy il  1 Febbraio, 2007, 12:11:51
è un pò come quelli (io incluso) che guardavano i DVD (magari in composito  :tsk: ) solo perchè nella Ps2 c'era il lettore da sfruttare,


Ah, ecco! Questo spiega molte cose...

Biggy

Citazione di: Turrican3 il  1 Febbraio, 2007, 12:38:17
SuBBBBito:

Biggypensiero (dopo 10 minuti scarsi di prova) ZeldaWii fa cagare, giocatelo sul Cubo

Dittopensiero (dopo 6 ore abbondanti di gioco) ci sono pro e contro nel controllo via Wiimote ma complessivamente per adesso non vedo particolari problemi.

:tsk:

Non fare il Quelo  :hihi:  ;), illazionando sul  :bowdown: Biggypensiero :bowdx: ...

DIco che Zelda TP è un gioco per cubo e va giocato sul cubo, coi copntrolli del cubo.

Quello per Wii non ho mai detto faccia cagare bensì che, alla luce dei fatti, che sono :

- Wiimote usato PER FACCIATA, senza nessun sfruttamento UTILE dello stesso che porti al giocatore VANTAGGI (devi comunque eseguire combinaizoni per eseguire le diverse mosse e non usare il Wiimote INTUITIVAMENTE, per come dovrebbe essere): non è (come dovrebbe) Wiimote mosso da sinistra a destra --> fendente da sinistra a destra ma Wiimote AGITATO A CASACCIO ---> colpo predefinito, Wiimote AGITATO A CASACCIO + tasto ---> colpo predefinito; quindi Wiimote AGITATO A CASACCIO = pressione di un tasto = INUTILITA' dell'utilizzo del Wiimote, per nulla intuitivo, sottosfruttato, e male.

- mancanza della utile , comoda, al passo coi tempi freecamera, che dà valore aggiunto al gioco freecamera (immaginatevi un Ico, un SOTC ... un MGS3  :whistle: senza freecamera ... immaginatevi quanto sarebbe stata utile in un Devil May Cry ... laddove la camera standard non ti segue in terza persona DEVI avere una freecamera non tanto èper favorire ma per PERMETTERE una adeguata giocabilità, altrimenti, se critichi Devil May Cry devi criticare anche -e soprattutto- MGS3 -e se Kojima non ti ha mai deluso e merita tutta la tua fiducia, giocare ZOE e ZOE2  :evil:- e il Zelda TP farlocco\operazione commerciale pro-vendite Wii  :whistle: .. altrimenti  resta solo ammettere di essere farlocchi  :P :teeth: )

- orripilanza del suono delle spadate emesso da quello PSEUDO-ALTOPARLANTE  ... compro (per dire) 1300 euro di casse (ma gli stessi altoparlanti di una qualunque TV sono meglio), e devo sentire il rumore del metallo uscire da quel COSO ? ? ? E soprattutto, non posso scegliere (nè questo, nè che controlli\controller utilizzare, accettando il Wii i pad GC) ?

si evince che, potendo scegliere, la persona coerente e critica preferisce la versione cubo, essendo quella per Wii una forzatura commerciale, che non dà nessuna innovazione realmente utile.

Un pò come il Wii in generale, che ti FORZA a usare una innovazione, senza (come invece fa il DS, e bene) permetterti di usarla soltando dove serve e porta reale vantaggio, alternandola a un utilizzo tradizionale.

Da quantdo l'innovazioen deve soppiantare il tradizionale, se questo funziona bene ?

Da quando la si deve usare PER FORZA, anche se è meno comoda ?

Turrican3

Citazione di: Biggy il  1 Febbraio, 2007, 13:14:03DIco che Zelda TP è un gioco per cubo e va giocato sul cubo, coi copntrolli del cubo.

Quello per Wii non ho mai detto faccia cagare bensì che...

...fa schifo. Non mi sembra tanto diverso. :)

Citazione- Wiimote usato PER FACCIATA, senza nessun sfruttamento UTILE dello stesso che porti al giocatore VANTAGGI

Come nel puntamento con fionda e boomerang ad esempio. Ma siccome fa comodo eviti di rispondere... :whistle:

Citazionequindi Wiimote AGITATO A CASACCIO = pressione di un tasto = INUTILITA' dell'utilizzo del Wiimote, per nulla intuitivo, sottosfruttato, e male.

Tutto questo sempre "scoperto" nei famosi 10 minuti... e magari eri ancora senza scudo, e con la spada di legno. :)

Citazioneladdove la camera standard non ti segue in terza persona

Falso, la telecamera di ZeldaTTP tende sempre a riposizionarsi alle spalle di Link.

CitazioneZelda TP farlocco\operazione commerciale pro-vendite Wii

Aridaje... puoi scegliere, nessuno obbliga all'acquisto del Wii e di ZeldaWii.

Citazione- orripilanza del suono delle spadate emesso da quello PSEUDO-ALTOPARLANTE  ... compro (per dire) 1300 euro di casse (ma gli stessi altoparlanti di una qualunque TV sono meglio), e devo sentire il rumore del metallo uscire da quel COSO ? ? ?

Questo (a conferma del fatto che 1 su 1000 l'azzecchi :hihi:) è vero, l'altoparlante è ridicolo ma in certi contesti (WiiSports Tennis) è una cosa alquanto carina.

CitazioneE soprattutto, non posso scegliere (nè questo, nè che controlli\controller utilizzare, accettando il Wii i pad GC) ?

Oh sì che puoi. Vedi sopra: la versione che chiedi è in vendita, e gira (solo) su Gamecube.

Citazioneessendo quella per Wii una forzatura commerciale, che non dà nessuna innovazione realmente utile.

Cosa che nessuno si è mai sognato di sostenere peraltro. :)

CitazioneUn pò come il Wii in generale, che ti FORZA a usare una innovazione, senza (come invece fa il DS, e bene) permetterti di usarla soltando dove serve e porta reale vantaggio, alternandola a un utilizzo tradizionale.

Il Wii in generale già "solo" col tennis risponde all'esigenza che ho evidenziato in grassetto. Le forzature in ogni caso ci sono (così come sul DS) e mi sembra di averlo ammesso più volte.

CitazioneDa quantdo l'innovazioen deve soppiantare il tradizionale, se questo funziona bene ?

Da quando la si deve usare PER FORZA, anche se è meno comoda ?

Da mai. :)

Col Wii hai solo qualche tasto in meno rispetto a quanto ci hanno abituato i vari Dual Shock et similari. Ma nessuno proibisce alle software house di usarlo in maniera più "tradizionale" (sebbene in questi casi IMHO ci sia tutto da perdere e nulla da guadagnare).

Uff, che fatica. :notooth:

PS: sei riuscito a paragonare un gioco a inquadrature fisse come DMC a ZeldaTTP. Incredibile. :serio:

Biggy

Citazione di: Turrican3 il  1 Febbraio, 2007, 13:42:16
PS: sei riuscito a paragonare un gioco a inquadrature fisse come DMC a ZeldaTTP. Incredibile. :serio:

DMC inquadrature fisse  :o ?

Reiz


Turrican3

Nel primo DMC trovavi la telecamera in punti predefiniti, alcune volte era immobile, altre volte seguiva il tuo spostamento, ma sempre su "binari" prestabiliti. Mi pare ci sia appunto un nome tecnico ma ci vorrebbe CSQ o qualcuno con competenze simili per poter essere più precisi a riguardo.

Turrican3

Finito il primo dungeon, sto andando avanti.

Come immaginavo, devo rivedere la mia opinione iniziale sul sonoro: una volta finito il dungeon della foresta già tornano musichette più orecchiabili, perfettamente in linea con quanto visto nei precedenti Zelda, solo nel lato oscuro si torna ad un anonimo sottofondo, ma vedremo più avanti.

E a proposito di mondo oscuro, devo ribadire che mi sembra davvero ben realizzato, con una specie di effetto grafico (nella mia ignoranza lo definirei una sorta di antialiasing/blur piuttosto marcato) che ammorbidisce i contorni di tutto ciò che è presente su schermo rendendo bene l'atmosfera, di sicuro impatto.

Affascinante anche la prima vera grande ambientazione del gioco, che restituisce un senso di libertà che ricordo di aver apprezzato solo in SOTC e in Okami; a naso sembra che il gioco sia discretamente lungo e le locazioni da esplorare sicuramente non mancheranno.

Per quanto riguarda la telecamera che ieri avevo lasciato in sospeso (volevo riprovare ZeldaTTP per GC) posso dire che mi sembra lo stesso problema di MGS3: a volte (e sottolineo a volte) l'assenza della freecamera può dare fastidio ma in generale, se non per far contento Biggy :hihi:, non ho motivo di lamentarmi. In altre parole al momento è l'unica cosa che "invidio" alla versione GC.