[WII][GC][WiiU] Zelda Twilight Princess (ZeldaTP) e Twilight Princess HD

Aperto da TheElement, 19 Luglio, 2005, 09:53:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Solid Snake

Citazione di: Biggy il 22 Dicembre, 2006, 19:06:11
Boh raga, per un Zelda che posso già giocare in maniera + comoda, e qualche party game che abbandonerei dopo un pò di curiosità iniziale, io non spendo 300 euro ...

Quando ci sarà un aprco giochi valido allora se ne parlerà...

Ancora devo capire in cosa consiste sta comodita'  :)

Erpecco

Citazione di: Turrican3 il 22 Dicembre, 2006, 17:19:43

Verrebbe da chiedersi/ti se era "colpa" del vivere coi tuoi :P o di quell'incredibile succhiatempo chiamata Internet... :sweat:

Internet sicuramente era la causa principale, ma anche avere le console collegate alla TV del salotto ha avuto la sua influenza   :)

Citazione
Appunto. E il guaio è che l'ha pure provato, il Wii... poi intendiamoci, non pretendo mica che piaccia a tutti, men che meno al ProFocco... :hihi:

Tra l'altro il Wii potrà essere tutto, ma non la console universale...sicuramente non potrà essere apprezzata da molti videogiocatori... l'approccio è troppo particolare.

Turrican3

Citazione di: Erpecco il 23 Dicembre, 2006, 21:19:33anche avere le console collegate alla TV del salotto ha avuto la sua influenza   :)

[megaOT]
Eheh ti capisco benissimo, infatti trovo fantastico avere un ambiente cinevideogiocoso :inlove: tutto per me ( --> :shooter: :evil:) nella casa nuova.

CitazioneTra l'altro il Wii potrà essere tutto, ma non la console universale...sicuramente non potrà essere apprezzata da molti videogiocatori... l'approccio è troppo particolare.

Quoto (come spesso accade del resto ;)), ho sempre detto che nutro grosse perplessità sulla possibilità di adattare a dovere il Wiimote + eventuale nunchuck a qualsiasi genere di gioco. Fermo restando che confido non poco nella creatività di Nintendo a riguardo, oltre naturalmente ai possibili, nuovi scenari ludici aperti da questo controller.

Biggy

#348
Citazione di: Solid Snake il 22 Dicembre, 2006, 19:13:57
Ancora devo capire in cosa consiste sta comodita'  :)

Ruotare la telecamera con lo stick destro.

Usare il pollice con lo spettacoalre analogico per puntare anzichè sbracciarmi.

Ascoltare tutti gli ffetti audio dalle casse del mi ostere piuttosto che da quel ridicolo speaker sul Wiimote.

:old:

P.S. : finalmente è qui ...è eccezionale :bowdown: ... ma devo prima finire Ocarina of Time  :sisi:
Sarò tradizionalista ... ma mi spiace che il prossimo Zelda sarà su Wii  :(
L'ho sempre detto, il Wiimote dev'essere qualcosa IN PIU' laddove può essere realmente utile, non ualcosa messo per forza in ogni gioco, come i cavoli a merenda, soprattutto togliendo qualcosa'altro (freecamera)

Biggy

#349
Internet senz'altro succhia molto tempo .. quando io non ce l'ho avuto a casa, per qualche tempo, ho giocato moltoi di più : quell'oreta post- pisolino post-pranzo che in genere dedichi a girare i forum, etc. la puo idedicare ai vg.

Vivere con la famiglia è una gran seccatura , specie se non hai spazi vitali tuoi : per esempio nella mia stanza c'è anche il letto di mio fratello, per cui se la notte volessi giocare dovrei mettermi le cuffie etc. ... oppure se volessi usare il 16:9 in salotto non lo potrei fare perhcè c'è sempre qualcuno in giro che rempo, c'è il papà che si guarda la tv addormentandocisi davanti, e via dicendo ...

Sicuramente a vivere soli si può guadagnare tempo per giocare ...

Torando a Zelda sul cubo ... sono veramente contento di poter sfruttare ancora e ancora questa splendida console, che ha ancora moltISSIMO da darmi, console che ancora oggi può essere uno splendido regalo di Natale considerando la mole di capolavori che ci si può giocare a basso prezzo... non avrebbe avuto senso prendere un Wii adesso per comunque giocare gli stessi giochi sfruttando la retrocompatibilità...

Turrican3

Citazione di: Biggy il 24 Dicembre, 2006, 16:51:41Usare il pollice con lo spettacoalre analogico per puntare anzichè sbracciarmi.

Ma non è affatto vero che ci si debba sbracciare per puntare :ohno: (e nemmeno con la spada per dirla tutta, sebbene la mia sia ancora di legno :notooth:)

CitazioneSarò tradizionalista ... ma mi spiace che il prossimo Zelda sarà su Wii  :(

Io invece penso che dovresti essere contento, perchè il prossimo Zelda sarà pensato da cima a fondo per Wii e non semplicemente adattato come questo TTP. Io sono ottimista. :)

CitazioneL'ho sempre detto, il Wiimote dev'essere qualcosa IN PIU' laddove può essere realmente utile, non ualcosa messo per forza in ogni gioco, come i cavoli a merenda, soprattutto togliendo qualcosa'altro (freecamera)

Sono d'accordo concettualmente, ma la mancanza della freecamera alla fin fine è legata al fatto che sul Wii hai un solo stick analogico. Magari si poteva implementare comunque, ad esempio con la pressione di un tasto + movimento dello stick sul nunchuck, ma non sarebbe stata la stessa cosa.

SilentBobZ

#351
In tema di comparazioni mi è sembrato interessante linkarvi lo schema sottostante.
In molti ritengono il Wi tale e quale al cubo (Cubo 1,2).
Beh io spero che un Zelda dedicato e non derivato da cubo come TP possa venire veramente bellino.

http://img475.imageshack.us/img475/8122/specmb2.jpg

:book:

Biggy

Citazione di: Turrican3 il 25 Dicembre, 2006, 23:18:34
Ma non è affatto vero che ci si debba sbracciare per puntare :ohno: (e nemmeno con la spada per dirla tutta, sebbene la mia sia ancora di legno :notooth:)

Mi dirai che dando i colpetti col Wiimote i combattimenti non siano + "casuali" e che i comandi siano altrettanto precisi ?
O che in Zelda coem in altri giochi, non si debbano rendere le cose + facili per compensare la maggiore macchinosità e imprecisioen dei controlli?

Citazione di: Turrican3 il 25 Dicembre, 2006, 23:18:34
Io invece penso che dovresti essere contento, perchè il prossimo Zelda sarà pensato da cima a fondo per Wii e non semplicemente adattato come questo TTP. Io sono ottimista. :)

Per uno Zelda ci vogliono 4 anni... e non so se il Wii durerà tanto

Citazione di: Turrican3 il 25 Dicembre, 2006, 23:18:34
Sono d'accordo concettualmente, ma la mancanza della freecamera alla fin fine è legata al fatto che sul Wii hai un solo stick analogico. Magari si poteva implementare comunque, ad esempio con la pressione di un tasto + movimento dello stick sul nunchuck, ma non sarebbe stata la stessa cosa.

Progettare il Wiimote con due analogici no  :hihi: ?

E poi la croce direzionale sul Wiimote anzichè sul nunchuk, nella mano destra, non so che senso abbia... da sempre è a sinistra, subordinata all'analogico ...

Sensei

Citazione di: Biggy il 24 Dicembre, 2006, 16:58:13


Sicuramente a vivere soli si può guadagnare tempo per giocare ...

io da quando vivo da solo gioco molto meno....torni a casa dopo 10 ore bune di lavoro, devi cucinarti mettere le cose a posto magari lavare anche piatti e pentole. Ogni tanto dovresti anche pulire casa, fare la spesa, fare LE lavatrici. Se poi hai un partner è ovvio che ti richiede almeno per i fine settimana o cmq appena hai un po' di tempo libero...  Alla fine mi ritrovo a dover sfruttare quelle 2 ore serali per i miei hobby: sport, anime, videogiochi, libri  e studio delle lingue (a tal proposito ho dovuto negli ultimi 3 mesi abbandonare lo studio del jap perchè mi prendeva troppo tempo...)....risultato? sto giocando moooolto poco e cmq quasi esclusivamente con portatili (psp e Ds) perchè ben si sposano con i nuovi tempi a disposizione....

Mystic

Citazione di: Enishi-san il  6 Gennaio, 2007, 11:56:24
devi cucinarti mettere le cose a posto magari lavare anche piatti e pentole. Ogni tanto dovresti anche pulire casa, fare la spesa, fare LE lavatrici.
ma per queste cose c'e la tua ragassa  :lol: :notooth: :inlove:

Romeo Guildenstern

#355
Ho finito Twilight Princess.
Questa è la più completa ed ambiziosa incarnazione di Hyrule, mondo e personaggi non sono mai stati così belli e l'esplorazione è un piacere.
Però mi chiedo quale sarà il futuro della saga. Tutto lo splendido gioco si regge su concetti e meccaniche ormai molto datati, il senso di déjà–vu è costante: più di una volta ho avuto la netta sensazione di sapere cosa mi attendeva. In sintesi Twilight Princess è un raffinato compendio di quanto di meglio si sia visto nella saga di Zelda, arricchito da alcune idee interessanti ispirate da altri giochi. Il prossimo Zelda ha bisogno di un rinnovamento radicale.

Solid Snake

Citazione di: Romeo Guildenstern il  6 Gennaio, 2007, 16:50:17
Ho finito Twilight Princess.
Questa è la più completa ed ambiziosa incarnazione di Hyrule, mondo e personaggi non sono mai stati così belli e l'esplorazione è un piacere.
Però mi chiedo quale sarà il futuro della saga. Tutto lo splendido gioco si regge su concetti e meccaniche ormai molto datati, il senso di déjà–vu è costante: più di una volta ho avuto la netta sensazione di sapere cosa mi attendeva. In sintesi Twilight Princess è un raffinato compendio di quanto di meglio si sia visto nella saga di Zelda, arricchito da alcune idee interessanti ispirate da altri giochi. Il prossimo Zelda ha bisogno di un rinnovamento radicale.

Okami?

Cmq lo sto trovando molto bello sto per inoltrami nel secondo Dungeon  :thumbup:

Romeo Guildenstern

Esatto, Solid! Okami ha lasciato il segno. Direi anche Shadow of the Colossus. Non plagio, bensì fonte di ispirazione.

Turrican3

Citazione di: Romeo Guildenstern il  6 Gennaio, 2007, 17:13:23Okami ha lasciato il segno. Direi anche Shadow of the Colossus. Non plagio, bensì fonte di ispirazione.

Mi sembra estremamente improbabile l'ispirazione di Okami su Zelda: titoli così complessi richiedono anni e anni di sviluppo (per non parlare della pianificazione/game design che si fa prima della stesura del codice) e i pochi mesi che separano l'uscita dei due titoli IMHO ben difficilmente avrebbero permesso di apportare modifiche a un gioco peraltro sostanzialmente finito e ritardato esclusivamente per farne coincidere l'uscita con il lancio del Wii.

Romeo Guildenstern

Vero. Nel paragone con il grande lavoro dei Clover mi sono scordato di tenere conto dei tempi di realizzazione dei due giochi.