News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

The Game Awards 2023

Aperto da Blasor, 8 Novembre, 2023, 15:04:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor

Citazione di: Rh_negativo il 28 Novembre, 2023, 21:02:40Non so... Wonder è comunque in Top ten.

Fosse stato 3D sarebbe stato molto più su (vedi Zelda, che se fosse stato filone "2D" sarebbe stato molto più giù e vedrai poi Metroid rispetto a Dread quando uscirà Prime 4). Il mio punto era la percezione attuale dei brand Nintendo dentro e fuori la fanbase, che raggiunge coronamento in contesti come questo.
E' comunque l'ultimo dei primi. Hai ragione da una parte, poteva piovere.


Citazione di: Rh_negativo il 28 Novembre, 2023, 21:02:40Ci siamo lamentati che la stampa non capisce un cazzo che è tutto un magna magna spinto dai PR... e poi il pubblico fa praticamente lo stesso.
Possiamo dire che la critica ha dei gusti di merda e il pubblico uguale? Sì, ma si rischia di diventare un filo radical chic :\

Io mi sono sempre lamentato che quello puntualmente facciamo è presenziare a un banchetto già abbondantemente apparecchiato da altri e da tempo, cioè quello che puntualmente mi ritrovo a leggere ogni anno :D
Non dire a caso che è lo specchio del mercato, secondo me, più che radical chic è una constatazione basilare.
Altrimenti che lo si fa a fare?

Rh_negativo

Citazione di: Blasor il 28 Novembre, 2023, 21:27:01Io mi sono sempre lamentato che quello puntualmente facciamo è presenziare a un banchetto già abbondantemente apparecchiato da altri e da tempo, cioè quello che puntualmente mi ritrovo a leggere ogni anno :D
Non dire a caso che è lo specchio del mercato, secondo me, più che radical chic è una constatazione basilare.
Altrimenti che lo si fa a fare?


Il punto è quello.
Vogliamo celebrare il media? significa giocoforza seguire il mercato, è showbiz alla fine.
Vogliamo premiare i migliori? mettiamoci pure d'accordo su come sceglierli però, perchè se la critica non va bene, e il pubblico non va bene e gli addetti del settore non vanno bene... rimangono i nostri gusti personali, lecito! ma allora non segui proprio tutta la manifestazione.

Mi viene in mente Sanremo.
La mia posizione sulle scelte della giuria di qualità o del televoto da casa è: machissenefotte?!?! non ho mai visto un fotogramma del festival e non conosco la metà dei cantati ogni anno  :D
Non mi vedrete mai commentare la classifica di Sanremo.
Mi vedrete sicuramente commentare gli Oscar...

Blasor

Citazione di: Rh_negativo il 28 Novembre, 2023, 21:43:00Mi viene in mente Sanremo.
La mia posizione sulle scelte della giuria di qualità o del televoto da casa è: machissenefotte?!?! non ho mai visto un fotogramma del festival e non conosco la metà dei cantati ogni anno  :D

Idem con patate.


Ora prendiamo gli Oscar: il mondo del cinema si ferma a quello che viene candidato lì sopra? Il pubblico si ferma a quello che vede solo i film candiati altrimenti neppure vedrebbe un film?
No, ma ogni anno la vetrina e la sensazione generale è esattamente quella che vediamo.
E che fa fede in finale.

Il mio approccio invece è quello del Super Bowl: quanto me ne fotte di football americano? Zero.
Ma ci sono i trailer :notooth:

Turrican3

Citazione di: Blasor il 28 Novembre, 2023, 21:27:01Fosse stato 3D sarebbe stato molto più su (vedi Zelda, che se fosse stato filone "2D" sarebbe stato molto più giù e vedrai poi Metroid rispetto a Dread quando uscirà Prime 4). Il mio punto era la percezione attuale dei brand Nintendo dentro e fuori la fanbase, che raggiunge coronamento in contesti come questo.

Hmmmmm onestamente non credo sia percezione ma semplice realtà dei fatti.

Dietro gli episodi 3D quasi (?) sempre ci sono più quattrini ed il lavoro è affidato ai team più talentuosi.

Certo Wonder rispetto ai precedenti New pare un AAA ma ci siamo capiti penso. :D

Citazione di: Rh_negativo il 27 Novembre, 2023, 21:56:53Per me sarebbe cosa buona e giusta, come si diceva qualche post fa, stabilire un limite di budget.

Molto spesso è condizione necessaria ma non mi sembra sufficiente.

Cioè è assai frequente che un gioco indie abbia "pochi" (che poi se ne potrebbe pure parlare) fondi a disposizione ma questi non implica che ogni titolo realizzato con due spicci sia indie.

Altrimenti il 70% della produzione Nintendo dovrebbe essere categorizzata come indie. :asd:

A parte gli scherzi, per me un gioco indie è semplicemente un titolo che non ha le spalle coperte dai colossi del settore. Ma appunto come detto prima questo non significa per forza che abbia un budget modesto (sebbene è assai probabile che sia così)

Blasor

Imho Zoey Handley via Destructoid aveva colto.

CitazioneWith that said, I think we should take a page from the music industry. Here are my proposed categories:

    Independent – No publisher
    Alternative – Small budget with publisher
    Mainstream – Big budget

There. Team17 can call themselves an alt-publisher, which sounds trendy. Dave the Diver can compete with the alternative crowd. Indie developers who spent their life savings just to feed themselves during development might actually get some recognition. We can say that Five Nights at Freddy's was an indie game that broke into the mainstream space. Ideally, we would have a fourth category, but baby steps here. No need to frighten Geoff Keighley.

There isn't going to be a single solution that makes everyone happy, and I get that. But if there's one thing that I hope most people can agree with, it's that Dave the Diver shouldn't be anywhere near the independent category. Developers who have to pay their bills with the sales of their games shouldn't have to compete with a multi-billion dollar corporation.

Not that I typically ever agree with The Game Awards in the first place, but that's a different matter entirely.

Ci vuole lo step intermedio faccia da spartiacque tra i quattro gatti e le multinazionali, non solo per il budget ma anche per la percezione.
Il punto è che per gli Awards si continua a prendere a modello gli Oscar, ma lì i film di base costano tutti minimo uno stonfo :hihi:
Per il resto c'è un Sundance a caso, per dire. La controparte videoludica non c'è semplicemente perché non serve a nessuno.
Altrimenti eccome se c'era già.

Rh_negativo

Citazione di: Turrican3 il 28 Novembre, 2023, 22:18:41Molto spesso è condizione necessaria ma non mi sembra sufficiente.

Non lo è, come non è lo è da sola l'essere senza un publisher esterno (Death stranding e Baldur's gate appunto).
Per me la categoria va concepita come giochi che o non hanno un publisher o se lo hanno sono costati due lire.
Così tagli fuori i death stranding ma metti mezzo catalogo Devolver o Team 17 che ci sta pure...

3cod3

Citazione di: Rh_negativo il 28 Novembre, 2023, 16:38:09Che sono praticamente gli stessi scelti dalla stampa

Se così non fosse, la stampa starebbe facendo male il suo lavoro di raccattaclick :asd:

Rh_negativo

Oppure hanno davvero selezionato i giochi migliori usciti quest'anno





3cod3

Citazione di: Rh_negativo il 28 Novembre, 2023, 23:39:01Oppure hanno davvero selezionato i giochi migliori usciti quest'anno

Per alcuni lo possono essere, poi come sempre fra 5 anni manco ci ricorderemo chi o perché ha vinto e tutti diranno che il miglior gioco di quest'anno è un indie che la gente ha conosciuto per sbaglio tre anni dopo ed è una vergogna che non fosse stato nominato goty :D

Blasor

Io un po' considero anche la congiunzione astrale per cui critica e pubblico fanno scopa, come media decennali (tra cui questo) ci insegnano, non è propriamente la norma.
Di solito succede quando la scelta è poca, è troppa la melma o l'annata è record (lo diremmo?) :look:

Oppure dovremmo semplicemente mettere in conto (ammettere?) è stato aperto Metacritic e mirato alla bisogna.
Per cui si spiegano assenze parziali o totali e le posizioni basse capita siano semplicemente quelle dove critica e pubblico non conicidono col codice colore.

3cod3

ma infatti non è una coincidenza, la stampa va dietro a quello che è l'umore del pubblico, perché sennò nessuno li legge, visto che al 90% si cerca il bias di conferma e nient'altro.
a volte non ci becca (vedasi cyberpunk o dark souls 2) e deve rattoppare dopo (ricordatevi la rece di nier modificata postuma o le rece di cyberpunk old gen fatte dopo la shotstorm)
per questo per me metacritic e recensioni sono totalmente inutili.

Blasor

Stavo vedendo che santi numi, Jack Jeanne ha la media del 90 e il pubblico ancora in fascia verde, non sta buttato da nessuna parte neanche per sbaglio.
Li immagino aprire e chiedersi "non candideresti mai una visual novel" mentre gli parte in capoccia il mitico vecchio adagio:




Turrican3

Citazione di: Rh_negativo il 28 Novembre, 2023, 23:30:21Non lo è, come non è lo è da sola l'essere senza un publisher esterno (Death stranding e Baldur's gate appunto).

Aspe', Death Stranding non ce l'aveva?! :hmm:

Rh_negativo

Citazione di: Turrican3 il 29 Novembre, 2023, 06:29:37Aspe', Death Stranding non ce l'aveva?! :hmm:

Tecnicamente no.
Kojima production è uno studio indipendente, poi a conti fatti DS è stato finanziato da Sony.

Turrican3

#134
Epperò nei titoli di coda PS4 vedo Sony Entertainment ecc. Cioè (per me giustamente) "inquadrato" come publisher.

Boh non mi convince granché ma non è poi così importante. :D