[CONSOLE] Consigli per gli acquisti e problematiche tecniche

Aperto da gerzam, 5 Settembre, 2006, 16:54:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

gerzam

Citazione di: Turrican3 il  6 Settembre, 2006, 14:03:39
Ma ti riferisci a PS3... o PS2? :confused:



Mi riferisco naturalmente ai lettori DVD dell'epoca di uscita della PS2, gli unici con i quali è giusto fare il confronto, (penso che i lettori BluRay che usciranno tra 5 anni saranno nettamente superiori a PS3...)  che non avevano queste funzioni ma che sono ormai quasi standard su quelli odierni.

Rot!

Noo, la polemica su PS2 come lettore di DVD nooo !!!  :sbonk:

Personalmente non credo che acquisterò un film su BR finchè non costeranno quanto gli attuali DVD in offerta: da 7 a 12 euro. Per allora PS3 sarà un lettore vetusto e a me non interesserà.
Fermo restando che l'idea di comperare un televisore solo per adeguarmi alle next gen, al BR e al tricchetracche attualmente non mi sfiora neppure.  :)

Saluti

Turrican3

#17
Citazione di: gerzam il  6 Settembre, 2006, 14:13:44Mi riferisco naturalmente ai lettori DVD dell'epoca di uscita della PS2, gli unici con i quali è giusto fare il confronto [...] che non avevano queste funzioni ma che sono ormai quasi standard su quelli odierni.

Ma hai citato anche upscaling e progressive scan, sul primo sono un po' ignurantello anche se non mi pare proprio se ne parlasse all'uscita, quando HDTV era una mezza utopia, sul secondo sono sicurissimo che è stato aggiunto a PS2 solo in un secondo momento (se non ricordo male a partire dal modello col ricevitore per il telecomando DVD integrato nella console).

Citazione di: Rot! il  6 Settembre, 2006, 14:17:45Noo, la polemica su PS2 come lettore di DVD nooo !!!  :sbonk:

A volte ritornano! :D ( :lol2: )

gerzam

Citazione di: Turrican3 il  6 Settembre, 2006, 14:28:06
Ma hai citato anche upscaling e progressive scan, sul primo sono un po' ignurantello anche se non mi pare proprio se ne parlasse all'uscita, quando HDTV era una mezza utopia, sul secondo sono sicurissimo che è stato aggiunto a PS2 solo in un secondo momento (se non ricordo male a partire dal modello col ricevitore per il telecomando DVD integrato nella console).


...appunto volevo dire che i lettori DVD presenti sul mercato all'uscita di PS2 NON avevano queste caratteristiche ed è con questi che va confrontata ;)

Biggy

Una volta vidi il primo episodio de Il Signore degli Anelli su Ps2, con audio DTS, e in certi momenti le sfumature di colore erano a blocchettoni (che "friggevano")

Sarà stato un caso tale da non poter generalizzare, comunque di PS2 si diceva fosse equiparabile a lettori DVD di medio livello dell'epoca ma mipareammè che , insomma ...  :sweat:

.:|Physalis|:.

Citazione di: Biggy il  7 Settembre, 2006, 02:30:30
Una volta vidi il primo episodio de Il Signore degli Anelli su Ps2, con audio DTS, e in certi momenti le sfumature di colore erano a blocchettoni (che "friggevano")

Sarà stato un caso tale da non poter generalizzare, comunque di PS2 si diceva fosse equiparabile a lettori DVD di medio livello dell'epoca ma mipareammè che , insomma ...  :sweat:

A me il Signore degli Aneli su PS2 si inchidava al cambio di strato quando c'era Sarum nel sottosuolo che visionava il lavoro degli orchetti........ e quanto pare non ero l'unico... mah

Solid Snake

Citazione di: .:|Physalis|:. il  7 Settembre, 2006, 09:04:00
A me il Signore degli Aneli su PS2 si inchidava al cambio di strato quando c'era Sarum nel sottosuolo che visionava il lavoro degli orchetti........ e quanto pare non ero l'unico... mah


A me andava benissimo misteri  ::)

.:|Physalis|:.

Citazione di: Solid Snake il  7 Settembre, 2006, 09:12:19

A me andava benissimo misteri  ::)

La risposta è: qualità altalenante... (ma a te andava bene proprio quello che dico io?)

Solid Snake

#23
Citazione di: .:|Physalis|:. il  7 Settembre, 2006, 09:16:15
La risposta è: qualità altalenante... (ma a te andava bene proprio quello che dico io?)

Yesss tranne che l'inghippo sia sulla versione io Ho la extended edition de il Signore degli anelli

Turrican3

La prima versione del signore degli anelli (edizione normale, non estesa) aveva un bug di authoring abbastanza noto che la rendeva inutilizzabile su PS2, Medusa in seguito fece uscire una versione compatibile col difetto corretto. Ho ancora il post-it per ricordarmi di comprare la versione giusta (riconoscibile da una diversa indicazione di durata del film) pur avendo da secoli la versione extended della trilogia :lol2:

:old:

.:|Physalis|:.

Citazione di: Turrican3 il  7 Settembre, 2006, 13:09:23
Ho ancora il post-it per ricordarmi di comprare la versione giusta (riconoscibile da una diversa indicazione di durata del film)


:lol2:

gerzam

...e comunque ora sono curioso di vedere come si comporteranno le Major per il lancio dei film in Blu-Ray, soprattutto Sony Pictures e Fox che puntavano tutto su PS3.

Mi sa tanto che con l'HD-DVD rimandato (ma solo in Italia e Spagna, nel resto d'Europa no, assurdo :thumbdown:) al 2007 si riaprlera di film in HD in Italia da Marzo. :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:

.:|Physalis|:.


Ma dai.. .da noi HD-DVD è stato rimandato al 2007? Non lo sapevo... motivo?

gerzam

Citazione di: .:|Physalis|:. il  8 Settembre, 2006, 15:32:14
Ma dai.. .da noi HD-DVD è stato rimandato al 2007? Non lo sapevo... motivo?

Da AFDigitale:

L'HD DVD ha qualche acerrimo nemico in Italia. Visto che i film in questo formato non faranno il loro debutto a breve nel nostro Paese. La notizia arriva fresca fresca dalle corsie della fiera di Berlino, l'IFA, in corso in questi giorni. La cosa che stupisce (ma forse neanche tanto) è che l'Italia è ferma al palo mentre nazioni come Francia, Germania, Gran Bretagna e Spagna (non certo tecnologicamente più evoluta di noi) partiranno subito con gli HD DVD.
Qui non si tratta solo di essere nazione di "serie A" o di "serie B": con i Blu-Ray disc in arrivo sin da ottobre, qualsiasi rincorsa debba fare l'HD DVD in Italia diventerà più difficile.
Due formati concorrenti non sono mai una bella cosa per l'utente, ma se due formati devono essere, almeno che sia il consumatore a decretare, con il successo delle vendite, quale deve sopravvivere. Nel nostro Paese, invece, sembra che l'industria voglia imporre la sua decisione e questo non è di certo un buon segno, visto che il resto d'Europa, almeno i Paesi che contano, vivranno una storia diversa.
Il pensiero allora va spontaneamente a Warner Italia, società che avrebbe dovuto/potuto promuovere nel nostro Paese l'HD DVD offrendo sin da subito i titoli (cosa che ha già fatto in USA e farà negli altri Paesi d'Europa) e che invece non si muove. Ma Timmy Treu, numero uno di Warner italia, non aveva mai fatto nulla per celare il suo scetticismo nei confronti delle direttive della sua Casa Madre nei confronti dell'HD DVD. Scetticismo, disegno preciso, causalità, non importa: quello che si sta consumando è un vero e proprio "complotto tecnologico" ai danni dell'HD DVD e dell'Italia.
Toshiba nel frattempo si preoccupa di come andrà a finire il lancio del proprio lettore: senza software non si va lontano. Ed è un peccato, visto che proprio Toshiba ha presentato all'IFA i player HD DVD destinati all'Europa, macchine davvero interessanti, tutte nuove rispetto a quelle USA, dotate di uscite a 1080p e decisamente performanti. Ovviamente - ma come dargli torto - Toshiba ha quindi deciso di eliminare l'Italia dal pool delle nazioni nelle quali verrà distribuito il primo lotto di 10.000 pezzi in arrivo dall'Estremo Oriente.
Non veniteci a dire che è il mercato italiano che risponde male: qui è solo la "fifa" degli operatori che, per non rischiare figuracce, ci vanno così cauti da farci uscire dal primo mondo tecnologico, facendoci sprofondare se non nel terzo almeno nel secondo. Peccato. (g.g.)

:thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:

.:|Physalis|:.


Che profonda tristezza quando gli interessi di pochi così palesemente portano svantaggi alle masse...