News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[PC] Consigli per gli acquisti e problematiche tecniche [20]

Aperto da Turrican3, 13 Dicembre, 2016, 08:15:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

E' normale che cliccando su quel link mi chiede un login? :look:

Turrican3

#61
Citazione di: Bluforce il  6 Aprile, 2017, 11:18:49
E' normale che cliccando su quel link mi chiede un login? :look:

Direi proprio di no! :sweat:

Bluforce

Ora non me lo chiede più, comunque Chrome lo segna come "non sicuro".

Sarà successo qualcosa sul network che gestisce gli Eurogamer. :sisi:

Turrican3

Vabbè quello è perchè non usa https.

Se guardi bene anche Gamers4um è segnalato come "non sicuro". :bua: :sweat:

Bluforce

 :look:

Sul forum non esce la dicitura "non sicuro", c'è la "i" informativa, e se clicco mi dice "la tua connessione a questo sito non è protetta".
Su eurogamer spunta la "i" informativa seguita da NON SICURO.

Non so. La richiesta di login veniva da un network di videogiochi con un sito con domini di primo, secondo, terzo, quarto livello :D

Turrican3

Allora.

Su Chrome in modalità standard in effetti "non sicuro" mi spunta solo su eurogamer.
Se attivo la modalità incognito però... me lo segnala pure su gamers4um. :look:

Mi sorge il dubbio possa esserci pure qualche baco di mezzo, altrimenti non capisco la discrepanza. :sweat:

Bluforce

Credo di avere capito dove sta l'inghippo del "non sicuro".

Se slogghi dal forum spunta pure qua. Da loggato, sparisce la dicitura.
Su Eurogamer io non sono loggato, e quindi compare non sicuro.

Rimane il problema della richiesta login (sebbene il sito poi caricasse sotto tale richiesta normalmente) :look:

Turrican3

Hmm... per certi versi inquietante 'sta cosa del loggato/non loggato. :look: :sweat:
(spiega però la discrepanza di cui sopra)

SilentBobZ

Windows 10 Creators Update è una realtà oggi.
Alza anche il frame rate dei giochi ?!?! provare per capire

http://windows.hdblog.it/2017/04/05/windows-10-creators-update-novita/


Un'altra novità è la modalità gioco, in cui il sistema operativo riserva risorse di CPU e GPU (fino all'80 per cento) in modo prioritario al videogioco in esecuzione in primo piano, con l'effetto principale di ridurre i cali di frame rate e garantire un'esperienza più omogenea. La modalità gioco viene automaticamente attivata su titoli testati accuratamente da Microsoft; i principali vantaggi prestazionali saranno garantiti per i giochi UWP (inclusi anche quelli "convertiti" attraverso Project Centennial), quindi quelli distribuiti sul Windows Store; per quelli su Steam e Origin, per esempio, i miglioramenti, per quanto presenti, saranno inferiori.

SilentBobZ

Ragazzi scusate sapete come funzionano gli adesivi con licenza di Windows 7, questi per intenderci :
http://www.ebay.it/itm/MICROSOFT-LICENZA-LICENSE-KEY-WINDOWS-7-PRO-COA-32-64-BIT-NEW-STICKERS-ADESIVO-/172569469002?hash=item282df1204a:g:5skAAOSwA3dYc87r

Ho preso diversi Pc HP usati senza sistema operativo ed in tutti mancano gli adesivi, ieri ne è arrivato uno che ha l'adesivo con tutti i numeri seriali.
Potrei utilizzare la licenza ?
La licenza è associata ad un Cognome Nome oppure è libera ?

Grazie e buona giornata.

Bluforce

Installa Windows (stessa versione riportata sulla licenza), metti il codice e vedi che ti dice.

Teoricamente dovrebbe funzionare.

SilentBobZ

Ok trattasi di windows 7 Pro 64 bit
Ho scaricato l'iso ufficiale Microsoft.
Vediamo un po', questa roba legale mi fa paura  :look:

Turrican3

Che io sappia più che una questione di Cognome/Nome il succo è che queste sono licenze OEM.

In soldoni dovrebbero essere concesse da Microsoft per l'uso esclusivo con il PC del produttore specifico cui sono "legate", ma nella pratica già in 2-3 casi ho avuto modo di verificare che vanno anche su assemblati... anche se devo precisare che la motherboard era del medesimo produttore (non so se la cosa influisce ergo se l'installazione va a fare qualche verifica in tal senso)

Va da sè che sulla carta Microsoft se ne lava (giustamente, aggiungerei) le mani in caso di richieste di assistenza.

SilentBobZ

Sono commosso, è la prima volta che installo Windows 7 Pro 64 Bit ma in generale un generico Windows inserendo un Product Key stampigliato sul mio case.
E funziona pure ........................... incredibile.

Turrican3