[PC] Consigli per gli acquisti e problematiche tecniche [20]

Aperto da Turrican3, 13 Dicembre, 2016, 08:15:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Citazione di: Parsifal il 20 Febbraio, 2017, 11:09:37
Giusta osservazione, devo provare con il decoder sky.

Io attaccherei a PS3, se possibile usando la stessa modalità video che ti da' rogne con PS4 giusto per non introdurre ulteriore variabile.

(il decoder Sky sta ancora ancorato a 1080i no?)

Parsifal

Non ho rogne con PS4, anche perchè non ce l'ho  :notooth:
Si il decoder sky è sotto i 1080i, vabbè provo pure la ps3

Turrican3

Scusa, ho fatto confusione. :sweat:

Presumo che il PC tu l'abbia provato a 1080p, se è così imposterei la console alla medesima risoluzione e vedrei un po' che succede.

Parsifal


Parsifal

Per la cronaca e chiudere (sgraat) l'argomento cavo hdmi, i vari test cavo "volante" hanno dato esito positivo e forse solo un paio di volte di schermo oscurato ma a fronte di diversi giorni e ore e ore di visualizzazione su tv. Pertanto ho provveduto all'acquisto di un altro cavo schermato.

Turrican3


Parsifal

Vuoi la verità??
Dovevo far quelle prove con ps3, sky ecc...beh ovviamente la mia pigrizia ha avuto come quasi sempre accade il sopravvento  :bua:...
Quindi ho continuato ad usare il cavo "volante" in solitario per intenderci (per evitare disturbi come anche da voi ipotizzato precedentemente), e beh sembra andar bene. Ora non ti posso dir a 100% che sia fallato, o limitato di suo, o sia culo (ma non credo a questo) ma le caratteristiche del cavo non riportano che sia schermato quindi ho optato per l'acquisto di uno schermato che costa un pochino di più (di poco) ma a conti fatti mi son accorto che 7,5 mt. era fin troppo quindi ho preso quello da 5.

Turrican3

Ahah ok, sulla pigrizia sfondi una porta aperta. :D

Allora attendiamo di scoprire l'epilogo.

Turrican3

Da qualche tempo Firefox si sta dimostrando stranamente instabile. :|

Sto provando a reinstallare la versione a 64bit, vediamo se migliora qualcosa (ne dubito, in base a ciò che dicevano in Rete riguardo la possibile origine di questi blocchi, ma non si sa mai)

Turrican3

#54
...e difatti come temevo i problemi di Firefox NON sono stati risolti passando alla versione 64bit. :'(

O meglio, non sto notando (per ora) i blocchi totali delle tab, ma permangono fastidiose problematiche che in ultima analisi mi costringono comunque a chiudere tutte le istanze e riavviare.

Mi sa che è diventato un po' troppo "grosso" e complesso...


AGGIORNAMENTO - vedi intervento in seguito

Bluforce

Però in giro ultimamente leggevo un gran bene per Firefox, tanto che mi ero quasi convinto a provarlo.

Mi sa che non lo provo :sweat:

Turrican3

Mboh può darsi anche che Firefox non c'entri nulla: a casa di fatto non ho problemi, ma è anche vero che le situazioni non sono neppure lontanamente paragonabili (in ufficio si tratta di un sistema de facto attivo 24/7 da un lustro, grossomodo, con rari riavvii)

Insomma io lo proverei tranquillamente, mal che vada lo si può sempre togliere. :sisi:

Sensei

ieri dopo 5 anni  :o  ho deciso di fare una installazione ex-novo del mio imac (mai fatta prima)...beh praticamente fa tutto da solo l'importante essere collegati a internet...

poi ho perso 30 minuti per installare i vari programmi che uso spesso...e ora ho un computer praticamente nuovo e velocissimo pur considerando gli anni sul groppone...

non so se anche Windows 10 é cosí semplice e leggero per i PC vecchiotti peró da questi punti di vista la Apple mi stupisce in positivo ogni volta  :sisi:

Turrican3

Citazione di: Bluforce il 20 Marzo, 2017, 14:59:29Però in giro ultimamente leggevo un gran bene per Firefox, tanto che mi ero quasi convinto a provarlo.

Mi sa che non lo provo :sweat:

Forse invece lo puoi provare sai?

Mi sono accorto (avevo dimenticato di scriverlo), e devo dire che era anche abbastanza ovvio a ben pensarci, che l'installazione della versione 64-bit ha affiancato, non sostituito la 32.

Morale della favola, dopo il primo riavvio della macchina avevo continuato ad utilizzare la versione vecchia senza rendermene conto: sono esteticamente identiche e condividono bookmark, estensioni, ecc. (tra parentesi chissà dove le va a piazzare :mmmm:), peccato che la versione "sticky" sulla barra di Windows7 andava sempre a puntare sulla 32, era pertanto evidente che i problemi non potessero svanire. :notooth: :sweat:

Per adesso quindi nessuna segnalazione di blocchi o anomalie varie.

Bluforce