News:

in collaborazione con:

Menu principale

Topic unico retrogaming

Aperto da Turrican3, 23 Luglio, 2005, 15:30:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 9 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Ifride

Citazione di: Turrican3 il  3 Dicembre, 2016, 11:22:13
Ma dici l'Amiibo Mario 8-bit?

Quello dovrebbe essere proprio del NES, non dello SNES (quindi assimilabile a questo di Zelda)

Sì, eh appunto.

Turrican3

Ho capito solo adesso rileggendo che ti riferivi allo sprite, io invece pensavo parlassi dell'Amiibo e non mi tornavano i conti. :D

Bluforce

Ultimamente io sto portando avanti sia il primo Zelda, che Mega Man 2. Mi ci sto anche divertendo parecchio, con un tasso di sfida mica male (specie Mega Man).

Per Zelda è comunque praticamente necessaria la mappa che davano insieme al gioco fisico.

Bluforce

Il Classic NES mini ha venduto in 30 giorni la stessa quantità di Wii U venduti in 6 mesi. 196.000 negli USA.
http://arstechnica.com/gaming/2016/12/nintendo-nes-mini-sales-figures/

E c'è da contare che in America è tutt'ora difficilissimo trovarne uno. C'è gente che sta uscendo pazza :sisi:

C'è un mercato interessante per queste riproposizioni, e credo che Nintendo continuerà, e pure Sony farà qualcosa del genere.
Una PS1 rimpicciolitissima potrebbe fare faville.

Bluforce

L'altro giorno mi è venuto in mente un gioco che giocavo prima o attorno al 2000.
Mi ricordavo questo puzzlegame in cui si muoveva un personaggio all'interno di uno scenario inquadrato in maniera isometrica, pieno di, appunto, puzzle da risolvere. Ad ogni mossa nostra (ci si muoveva tipo per caselle), anche i nemici facevano la loro. Quindi si doveva arrivare a completare i livelli nel minor numero di mosse possibili, pena la morte.

Non riuscivo a ricordare il nome, e quindi mi sono sfogliato le riviste PC dell'epoca che ancora custodisco, fino a che, arrivati al 1999 ho trovato il gioco!

Rich Diamond:
http://www.adventureclassicgaming.com/index.php/site/reviews/360/

Foto scattata alla rivista:


Era bellissimo  :sisi:

Turrican3

Mai sentito. :sweat:
Ma va detto che era un periodo in cui da tempo mi ero già votato "a tempo pieno" al mondo console per quel che riguarda i giuochi.

Bluforce

Dubito sia un gioco molto conosciuto. Persino sul web è difficilissimo trovare dettagli in merito.

Uscì una versione iOS qualche tempo fa, ma ad oggi anche quella pare svanita nel nulla.

Il sentimento che mi lega a Rich Diamond è molto personale :sisi:

Bluforce


Turrican3



Prototipo del pad ai limiti dell'inguardabile (e dall'ergonomia a dir poco dubbia), la console invece era di gran lunga più attraente e "futuristica" rispetto a quella che poi arrivò effettivamente nei negozi, almeno a mio parere.

Ifride

Molto attuale nel design.  :sisi:

Blakpower

Addirittura il pad aveva le parti invertite. Ovvero D-Pad a destra e i tasti A e B a sinistra. Effetto farfalla incoming  :lol:

Turrican3

#626
Ma lol noooo, capisco sperimentare (che poi fino a un certo punto, mi pare che anche in sala giochi ci fosse roba con lo stick sulla destra) tuttavia se guardi bene si vede che l'immagine è specchiata sull'asse Y. :D

Dicevo dell'ergonomia principalmente perché anche dpad e tasti sembravano parecchio diversi da quelli cui siamo abituati, nello specifico parrebbero piatti, chissà con che tipo di meccanismo per il contatto.

Bluforce


Rot!

Citazione di: Bluforce il 19 Dicembre, 2016, 07:22:34
:sisi:

Gia', si vede da logo Nintendo che l'altra foto e' flippata, il pad non sarebbe stato invertito.
In ogni caso: il nes e' bellissimo, ma questo prototipo e' veramente da infarto.

Saluti

Blakpower

Non avevo notato fosse flippata.



Comunque a me il prototipo di quel controller piace. Mi ricordo molto i telecomandi dei videoregistratori dell'epoca.