News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Topic unico retrogaming

Aperto da Turrican3, 23 Luglio, 2005, 15:30:08

Discussione precedente - Discussione successiva

Turrican3 e 7 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

#600


Disgraziato d'un Rot, guarda cosa mi hai fatto tirar fuori! :hihi:
(purtroppo RR4 essendo in versione giapponese non funziona su PS3, mi sa che devo mettermi all'opera con qualche emulatore)

Comunque mi piacerebbe sapere di preciso cosa ne pensi.

Reiz

Sapete Final Fantasy VII quanto può valere ?

Turrican3

Non ho idea, generalmente per queste cose faccio una ricerchina su ebay restringendo il campo agli oggetti già venduti (c'è un selettore in basso a sinistra)

Quantomeno hai una base di partenza cui fare riferimento, non è una scienza esatta ma meglio di niente. :sisi:

Rot!

Citazione di: Turrican3 il 28 Novembre, 2016, 12:25:59
Comunque mi piacerebbe sapere di preciso cosa ne pensi.

Err... non credo di avere capito, cosa ne penso dei giochi che mostri?  :look:

Vado velocissimo:
- Tekken2 e' un buon gioco, ma la serie trova la quadratura del cerchio con il terzo capitolo (ho giocato di recente ed e' ancora un titolo veramente solido: per me sta nell'olimpo dei picchiaduro assieme a pochissimi altri giochi)
- wipeOut: vado a memoria. Mi piacque, ma credo che con il seguito abbiano centrato l'obiettivo calibrando meglio il tutto.
- RE2: sono fra i pochi al mondo ad avere preferito (e di molto) il primo RE.
- Rayman & RRtype4: non pervenuti

Saluti

Turrican3

Citazione di: Rot! il 28 Novembre, 2016, 19:22:27Err... non credo di avere capito, cosa ne penso dei giochi che mostri?  :look:

No no scusami (oggi proprio giornata di post striscia la notizia, chiedo venia :bua:), intendevo in merito al mio, come dire, approccio al retrogaming di cui si parlava in questi giorni.
(per quanto non esaustivo nella mia esposizione)

PS: per inciso grazie a questo botta&risposta ho scoperto di non avere più Tekken3. :|
Probabilmente ho deciso di darlo via perchè per vari motivi abbiamo smesso di frequentarci stabilmente con il gruppetto di amici con cui si era soliti giocare con PSX, ma vatti a ricordare dopo svariati lustri...

Rot!

Turry, ho provato a rispondere, ma non sono riuscito a sintetizzare le idee in modo efficace: purtroppo dubito di avere una teoria del gaming  coerente ed esaustiva - e quando si parla di retrogaming la cosa diventa ancora piu' complessa perche', com'e' ovvio, nell'equazione entrano anche variabili legate ai ricordi, alla nostalgia e alla capacita' di ricostruire il contesto.
Non dubito che avremo modo di parlarne - in ogni caso penso tu abbia ragione: le differenze fra i nostri punti di vista sono sottili e, in un altro contesto, potrei sottoscrivere le tue parole.

@Sensei: grazie dei consigli, Sonic dovrei averlo, metto in lista Street of Rage I e II, Golden Axe (c'e' il due?) Shininng Force II.
Non ho fretta  :inlove:

Saluti

Turrican3

Citazione di: Rot! il  1 Dicembre, 2016, 11:17:26dubito di avere una teoria del gaming  coerente ed esaustiva

Ah beh ma quello pure io, figurati. :notooth:

Posso solo aggiungere che per me il fattore ricordi/nostalgia, pur presente, di solito dura pochissimo quando sono di fronte a roba che per i miei gusti "non si lascia più giocare" come si deve.

In questi giorni ad esempio ho rimesso su un bel po' di roba PSX, tra cui anche parte di quella in foto: premesso che mi riservo di fare ulteriori verifiche sia sotto emulazione (PC) che con la PS2 + CRT qualora mi decidessi a tirarla fuori nuovamente, posso dire che Ridge Racer ha miseramente fallito la prova retrogaming (fluidità e senso di velocità davvero modesti in primis) mentre il buon vecchio ISS Pro Evolution 2, pur con i limiti e le ingenuità dell'epoca, mi ha sorpreso in positivo. Entrambi sono titoli sui quali all'epoca ho speso un quantitativo mostruoso di ore, beninteso.

Ma temo che qui si torni al problema quindi preciso che il tutto è solo pourparler. :D

Ifride

Citazione di: Turrican3 il  3 Dicembre, 2016, 10:27:40
Io ho preso gli altri tre del trentennale, arrivati ieri. :D
(Link OOT, Link e Zelda WW)
Non hai preso quello 8-bit??!!;  :o

Turrican3

Ehm... non so come dirlo ma... diciamo che non mi fa impazzire, ecco. :bua:

Riconosco però che forse c'è anche l'assenza del fattore nostalgia dietro (non ho giocato quegli Zelda) che invece era presente nella variante 8-bit di Mario, il cui Amiibo infatti ho preso.

Ifride

Citazione di: Turrican3 il  3 Dicembre, 2016, 10:34:04
Ehm... non so come dirlo ma... diciamo che non mi fa impazzire, ecco. :bua:

Riconosco però che forse c'è anche l'assenza del fattore nostalgia dietro (non ho giocato quegli Zelda) che invece era presente nella variante 8-bit di Mario, il cui Amiibo infatti ho preso.

:o :o

Ma guarda, non l'ho giocato neanch'io, però mi piace molto perchè credo che gli sprite abbiano già sul nes (col super nes si è arrivati in cima) raggiunto una piena maturità della loro forma espressiva. Per questo non possono invecchiare mai a differenza dei rendering 3D che avranno una perpetua evoluzione che li porterà probabilmente al fotorealismo.
E poi hanno una grande identità, cioè sono indissolubilmente legati ai videogiochi, quando invece una riproduzione normale può essere tratta anche da altro (animazione, film, etc...).

Turrican3

Hmm, condivido in parte, nel senso che secondo me in era 8-bit non tutti gli sviluppatori sono riusciti a "spremere" a dovere le macchine in modo da nasconderne i limiti tecnici dei... pupazzi.

A mio avviso è solo con l'era successiva che si arriva al punto di poter fare praticamente di tutto.

Ifride

Citazione di: Turrican3 il  3 Dicembre, 2016, 11:06:18
Hmm, condivido in parte, nel senso che secondo me in era 8-bit non tutti gli sviluppatori sono riusciti a "spremere" a dovere le macchine in modo da nasconderne i limiti tecnici dei... pupazzi.

A mio avviso è solo con l'era successiva che si arriva al punto di poter fare praticamente di tutto.

Citazione di: Ifride il  3 Dicembre, 2016, 10:56:11
:o :o

(..) gli sprite abbiano già sul nes (col super nes si è arrivati in cima)

:asd:


Turrican3

Quello che intendevo dire è che Zelda secondo me rientra tra i titoli in cui quella maturità espressiva deve scendere a troppi compromessi con la tecnica (e/o con la capacità dei programmatori, sinceramente non conosco bene il NES come macchina)

Già con Super Mario Bros 3 le cose cambiano parecchio.

Ifride

Citazione di: Turrican3 il  3 Dicembre, 2016, 11:15:53
Quello che intendevo dire è che Zelda secondo me rientra tra i titoli in cui quella maturità espressiva deve scendere a troppi compromessi con la tecnica (e/o con la capacità dei programmatori, sinceramente non conosco bene il NES come macchina)

Già con Super Mario Bros 3 le cose cambiano parecchio.

Mmm, sai che non lo so? A me l'amiibo del primo super mario mi pare perfetto per dire. Anche questo di Zelda: nel senso, quello del supernes è naturalmente più definito nei particolari, ma già in questo c'è tutto il "necessario".

Turrican3

Ma dici l'Amiibo Mario 8-bit?

Quello dovrebbe essere proprio del NES, non dello SNES (quindi assimilabile a questo di Zelda)