News:

in collaborazione con:

Menu principale

Topic unico retrogaming

Aperto da Turrican3, 23 Luglio, 2005, 15:30:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Solid Snake

Citazione di: Ifride il 25 Novembre, 2016, 11:35:32
Se sei amante dei Jrpg, ti consiglio spassionatamente 2 dei miei tre giochi preferiti di sempre, cioè Final fantasy 6 e Chrono trigger.
Capolavori senza tempo.
C'e anche Legend of Mana e Secret of Everemore

Ifride

Citazione di: Solid Snake il 25 Novembre, 2016, 12:31:28
C'e anche Legend of Mana e Secret of Everemore
Sí, anche di questi ho sempre letto bene ma non li ho mai giocati.

Sensei

beh se si parla di SNES non si puó non giocare a Super street figher 2 turbo (o qualcosa del genere)...all'epoca era una specie di mantra...

Chrono trigger  :'( 

Ifride

Abbraccio virtuale con Sensei.  :'(

Sensei

Citazione di: Ifride il 25 Novembre, 2016, 12:53:45
Abbraccio virtuale con Sensei.  :'(
:lol: mi sono immaginato una scena dove insieme al Bob e tre boccali di birra monolitro  piangiavamo sul "se stava mejo quanno se stava peggio"  :lol:

ah beh ieri notte in un momento di follia mi sono preso e giocato Another world 20th ann...  :'(

Rot!

Citazione di: Turrican3 il 25 Novembre, 2016, 11:01:27
Nutro il sospetto che la generazione più problematica da questo punto di vista sia la successiva, forse un po' acerba per il passaggio massiccio ai poligoni... personalmente credo si ricominci a ragionare ( = avere ottime percentuali di roba ancora gradevolissima ) solo a partire dal trittico PS2/Gamecube/Xbox.

Sai gia' che non condivido per almeno due ordini di ragioni:
1- perche' sono convinto che non abbia senso giocare titoli vecchi con pretese aggiornate, bisognerebbe fare un piccolo sforzo, storicizzare i titoli e apprezzarli anche non per quello che sono ma per quello che sono stati. In fondo, se ragioniamo come te, ha ragione Kotaku, del nes non si salva quasi nulla (a parte bubble bobble, naturalmente)
2- perche', potrei sbagliare a causa dell'effetto nostalgia, o della distorsione mnemonica, ma mi vengono comunque in mente parecchi giochi validi. Conoscendomi non credo ti sorprenderai: Castlevania SotN (il migliore della serie), i due OddWorld, FinalFantasytactis, Tekken3 (bello ancora oggi) eccetera,  in tutta onesta' io salverei un sacco di giochi che tu riterresti inaccettabili oggi

In ogni caso: bella lista  :)
Sul MegaDrive sono ignorante in modo spaventoso (me l'hanno regalato di recente e non so bene neanche cosa ci giri  :tsk:

Saluti

Solid Snake

Citazione di: Rot! il 25 Novembre, 2016, 13:26:12
Sai gia' che non condivido per almeno due ordini di ragioni:
1- perche' sono convinto che non abbia senso giocare titoli vecchi con pretese aggiornate, bisognerebbe fare un piccolo sforzo, storicizzare i titoli e apprezzarli anche non per quello che sono ma per quello che sono stati. In fondo, se ragioniamo come te, ha ragione Kotaku, del nes non si salva quasi nulla (a parte bubble bobble, naturalmente)
2- perche', potrei sbagliare a causa dell'effetto nostalgia, o della distorsione mnemonica, ma mi vengono comunque in mente parecchi giochi validi. Conoscendomi non credo ti sorprenderai: Castlevania SotN (il migliore della serie), i due OddWorld, FinalFantasytactis, Tekken3 (bello ancora oggi) eccetera,  in tutta onesta' io salverei un sacco di giochi che tu riterresti inaccettabili oggi

In ogni caso: bella lista  :)
Sul MegaDrive sono ignorante in modo spaventoso (me l'hanno regalato di recente e non so bene neanche cosa ci giri  :tsk:

Saluti
Quoto  :thumbup:

Joe

Citazione di: Turrican3 il 25 Novembre, 2016, 07:45:20

Giochi con qualche perplessità:

- Donkey Kong Country


Cosa ti perplime a riguardo?  :look:

Sensei

Citazione di: Rot! il 25 Novembre, 2016, 13:26:12

Sul MegaDrive sono ignorante in modo spaventoso (me l'hanno regalato di recente e non so bene neanche cosa ci giri  :tsk:

beh cosí senza pensarci i primi 2 episodi di Sonic (ipnotico), Street of Rage I e II ( :bowdx:) , Golden Axe e il fenomenale Shininng Force II

Turrican3

Citazione di: Rot! il 25 Novembre, 2016, 13:26:12
Sai gia' che non condivido per almeno due ordini di ragioni:

Aspè, perchè "sai già"?

Mi sfugge il riferimento. :look:

Citazione1- perche' sono convinto che non abbia senso giocare titoli vecchi con pretese aggiornate, bisognerebbe fare un piccolo sforzo, storicizzare i titoli e apprezzarli anche non per quello che sono ma per quello che sono stati.

Non vorrei essere frainteso.
Lungi da me il saltare a piè pari un'adeguata contestualizzazione.

Dico solo che tra due giochi qualitativamente comparabili mi risulta più facile parlare di capolavoro senza tempo (!!!) per quello che risulta gradevole ancora oggi.

Citazionein tutta onesta' io salverei un sacco di giochi che tu riterresti inaccettabili oggi

Anche qui deve esserci un qualche riferimento a qualcosa che mi sfugge. :look: :sweat:

Ciò premesso, altra precisazione.
La mia era una considerazione alquanto spannometrica e, se hai notato, ho parlato di percentuali.

Non conosco tutti i titoli che citi ma non dubito che sia molta roba PSX ancora oggi valida.

Tornando allo SNES ci tengo inoltre a rimarcare il fatto che sto parlando di pareri personali di oggi. Anche perchè di fatto quell'era l'ho saltata quasi per intero quindi comunque non potrei riferirmi ad esperienze di più o meno tarda gioventù.

Citazione di: Joe il 25 Novembre, 2016, 16:51:52
Cosa ti perplime a riguardo?  :look:

Non saprei dirlo di preciso, mi ha fatto un effetto... "strano" che non ho avvertito in nessuno degli altri titoli citati.

Forse le collisioni non proprio perfette o le proporzioni immani dei personaggi rispetto all'area di gioco (non escludo che Rayman possa farmi il medesimo effetto a rigiocarlo oggi).

Rot!

Mannaggia Turry scusa, mi sa che sono io a dare per scontati concetti (generali) e dinamiche (infraforumistiche), quando, evidentemente non lo sono.
In estrema sintesi, considerando la durezza che hai mostrato anche verso Mario64, l'esigenza stringente in termine di gameplay (nel senso di risposta ai comandi, di rapporto impulso-risultato su schermo), il riferimento a capolavori senza tempo (nozione che condivido solo parzialmente)... ecco mi viene facile pensare che tu sia piu' duro di me con, per fare degli esempi, WipeOut e BioHazard.
Non ho inteso attribuirti idee che non sono tue.

Detto cio', con una capriola cerchiobottista, voglio anche ammettere che in fondo condivido: quello che nel 94 sembrava fantascienza era un po' inadeguato ad esprimere le potenzialita' del 3d, spesso, per non dire quasi sempre, i giochi soffrono in modo visibile dei limiti dell'HW.
Questo tuttavia non ha impedito a psx di offrire una quantita' di giochi interessanti, una cornucopia di Jrpg (genere che io non amo, ma in questo contesto non ha importanza), racing, picchiaduro e tutto il resto.

Saluti


Turrican3

#597
Citazione di: Rot! il 26 Novembre, 2016, 10:36:24In estrema sintesi, considerando la durezza che hai mostrato anche verso Mario64, l’esigenza stringente in termine di gameplay (nel senso di risposta ai comandi, di rapporto impulso-risultato su schermo)

In realtà non credo di essere *così* duro, e la questione della giocabilità posta nei termini che citi per fortuna è merce tutto sommato abbastanza comune anche in titoli molto vecchi. C'è anche da dire che ne faccio anche un discorso di generi, ed è il motivo per cui posso apparire (relativamente!) più severo nei confronti di un platform piuttosto che verso uno Zelda (e difatti i due episodi per N64 continuo ancora oggi a ritenerli i migliori in assoluto).

Nello specifico di Mario64 credo di aver sempre riconosciuto (ma posso farlo nuovamente in questa sede, tanto è aggratisse :D) la sua importanza. Però non posso fare a meno di guardarlo con gli occhi di un giocatore che è passato per i Mario a 60fps, Galaxy in testa.

Già solo questo dettaglio (?) mi rende complicatissimo non considerare superiore il titolo per Wii anche a voler tralasciare quel lavoro creativo alle spalle messo sul piatto dai ragazzi di EAD Tokyo che a ripensarci mette quasi paura.

Citazioneil riferimento a capolavori senza tempo (nozione che condivido solo parzialmente)... ecco mi viene facile pensare che tu sia piu’ duro di me con, per fare degli esempi, WipeOut e BioHazard.

A dire il vero per me il capolavoro senza tempo non esiste, nel senso che li reputo TUTTI capolavori... "a tempo determinato".
Ovvero fino a quando non arriverà un titolo che lo scalzi dal trono o che possa fare da coinquilino in cima alla classifica. :D

Fatta questa doverosa precisazione, esistono a mio parere senza alcun dubbio dei titoli che invecchiano meglio di altri... ma laddove la faccenda del capolavoro può (deve!?) essere messa in discussione dopo 5-10-20 o più anni, quella della giocabilità nuda&cruda secondo me è più facile che rimanga inalterata.

In soldoni non faccio alcuna fatica ad immaginare che i controlli di uno Yoshi's Island risultino gratificanti e "perfetti" tra 20 anni come lo sono ancora oggi.
(^^ corollario di quanto appena scritto... forse la verità è che in certi titoli scendiamo a compromessi che solo a posteriori siamo in grado di mettere a fuoco, se non addirittura riconoscere di aver volutamente sorvolato sugli stessi :))

Citazione di: Ifride il 26 Novembre, 2016, 18:18:42Intervista sullo sviluppo di super mario bros.

Anche se non c'è più Iwata spero che questi dietro le quinte continuino ad essere prodotti con regolarità.

Rot!

Ho idee molto diverse riguardo pressoché tutto, ma il punto ora e' se io abbia sbracato dicendo che, in relazione al retrogaming, giudicheresti con piu' durezza di quanto non farei io.
Leggendoti (e rileggendoti) ho trovato solo conferme alle mie impressioni   :)

Saluti

Turrican3

Però il tutto era partito dai giochi che meritano ancora oggi.
(scusa se non cito testualmente, vado di frettissima su cellulare)

Non è che in fin dei conti le posizioni sono più vicine di quanto non sembri? :D