Sony pensa bene di mettere i lblocco territoriale per i giochi PsOne e Ps2, senza upscale della risoluzione, senza filtri video, come almeno la macchina "finta retrocompatibile" fa.
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=42041
Retrocompatibilità (migliorata) per garantire gli utenti ... o retrogaming (più Blue Ray, film in alta definizione -e videocomposito :hihi:- ) in mancanza di giochi decenti attuali ?
:old:
Senti, è più importante garantire la retrocompatibilità piena di tutti i titoli che non dei miglioramenti su alcuni dei giochi che forse dovrebbero funzionare bene?
Si ma metti un gioco vecchio senza upscale su una tv ad alta definizione (in composito ovviamente :inlove: ), come lo vedi :look: ?
Citazione di: Biggy il 11 Novembre, 2006, 17:09:16
Si ma metti un gioco vecchio senza upscale su una tv ad alta definizione (in composito ovviamente :inlove: ), come lo vedi :look: ?
Meglio di uno che non funziona affatto, questo è poco ma sicuro ::).
Citazione di: Biggy il 11 Novembre, 2006, 17:09:16Si ma metti un gioco vecchio senza upscale su una tv ad alta definizione (in composito ovviamente :inlove: ), come lo vedi :look: ?
Dipende dal TV. :old:
Comunque detto tra noi, penso che chi compra PS3
dovrebbe essere più interessato ai titoli nextgen che non ai titoli PS2, riscalati o meno che siano...
Citazione di: Quelo il 11 Novembre, 2006, 18:27:01
Meglio di uno che non funziona affatto, questo è poco ma sicuro ::).
:bowdown:
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fpc.watch.impress.co.jp%2Fdocs%2F2006%2F1111%2Fps3_32.jpg&hash=a0297f92cdb66aa1449a35cd3ea2e964757f63a3)
E' molto facile rendere una console retrocompatibile con le precedenti se all'interno SI METTE (aumentando i costi) LA CONSOLE PRECEDENTE ...
:tsk:
Citazione di: Biggy il 12 Novembre, 2006, 00:05:44
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fpc.watch.impress.co.jp%2Fdocs%2F2006%2F1111%2Fps3_32.jpg&hash=a0297f92cdb66aa1449a35cd3ea2e964757f63a3)
E' molto facile rendere una console retrocompatibile con le precedenti se all'interno SI METTE (aumentando i costi) LA CONSOLE PRECEDENTE ...
:tsk:
Semplice o non semplice hai la retrocompatibilita :sisi:
Dentro PS3 ADESSO c'è una PS2 intera per garantire la retrocompatibilità... tra poco verrà levata e si userà un software di emulazione che ad oggi non è ancora completo.
oltre alla scarsissima retrocompatibilità del 360 con i giochi xbox vorrei ricordare che mentre con ps3 si usa un cavetto per riportare i propri salvataggi su HD e usarli ancora in modo semplice semplice..sulla consolona biancoverde i salvataggi non si possono riutilizzare.....
cioè... io gioco su XBOX a HALO2.. arrivo quasi alla fine... mi esce il 360,vendo l'XBOX per la nuova macchina vado a casa e ...sorpresa...i giochi retrocampatibili sono pochissimi e tra quelli eletti... non ci posso giocare da dove ero arrivato?? devo rifare tutto??? bella roba....
con o senza PS2 all'interno il prezzo sarebbe stato cmq alto ma giustificato per quanto offre.
scenderà di prezzo come sempre
cacchio condivido il pensiero di hondy :thumbup:
:sweat:
sarò una mosca bianca ma a me della retrocompatibilità frega molto poco.... :look: :sweat:
Dei vecchi titoli xbox non ho sentito il bisogno di metterli nel botolone...che per altro ho preso per i giochi nuovi e non per i vecchi...e idem farò per ps3 :dentone:
Bravo ... la penso esattamente cosi pure io.
Logico che se retrocompatibilità deve essere che sia vera!
certo che sparlare della grafica nextgen e poi comperare ps3 per giocarci i giochi ps2 fa un pò sorridere.
io sono per la retrocompatibilità come surplus...che migliori la grafica mi frega praticamernte ZERO,cambierebbe cosi poco che ...
meglio la retrocompatibilità sul lato hardware... cavi, joypad ecc ecc...
"Problemi di retro-compatibilità per la PS3
Diversi giochi PlayStation 2 hanno difficoltà a funzionare sulla nuova macchina.
Sembra che la "retro-compatibilità completa" promessa da Sony nei mesi scorsi non sia stata raggiunta in tempo per il lancio della PlayStation 3 considerando che è lo stesso produttore giapponese a segnalare diversi titoli PlayStation 2 con evidenti problemi di funzionamento una volta caricati sulla nuova macchina, tra cui Gran Turismo 4 e Devil May Cry.
Si va da giochi che non riproducono la colonna sonora a blocchi dopo la presentazione, arrivando all'impossibilità completa di caricare alcuni titoli come Final Fantasy XI perchè (attualmente) il disco fisso della PlayStation 3 non può "emulare" quello esistente in Giappone per la PS2. Per venire incontro ai nuovi utenti, Sony ha anche inaugurato una pagina (http://www.jp.playstation.com/ps3/status/) (in giapponese) da cui è possibile conoscere lo stato di retro-compatibilità di un gioco specifico, inserendo nome, produttore e data di uscita.
Va detto, in conclusione, che molti di questi problemi saranno risolti attraverso i futuri aggiornamenti al sistema operativo della PlayStation 3, ma per ora chiunque voglia rigiocare i suoi titoli PSone o PlayStation 2 farebbe meglio a tenere da parte le vecchie console, non si sa mai...[/size]"
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=42058&advkey=1163417646
"Giochini" come Devil May Cry, GT4 o FFXI non funzionano ... alla faccia della retrocompatibilità assicurata, con tutto il chip dentro :silvio: !
:evil:
Coem sempre, i tromboni sonari farebbero bene ad aspettare l'ennesima (inevitabile, prevedibilissima) inkulata da parte dei loro zietti Kutaragi&co. , prima di parlare...
ci saranno aggiornamenti SW che correggeranno tutto, mica uno sia aspetta che sia tutto perfetto al lancio :)
cosa più importante è che non si friggano/rompano le console, cosa molto più difficile da correggere, non trovi?
Citazione di: Kiwi il 13 Novembre, 2006, 12:50:54
ci saranno aggiornamenti SW che correggeranno tutto, mica uno sia aspetta che sia tutto perfetto al lancio :)
cosa più importante è che non si friggano/rompano le console, cosa molto più difficile da correggere, non trovi?
E per il 360 tutto ciò non vale ?
Citazione di: Biggy il 13 Novembre, 2006, 12:53:16
E per il 360 tutto ciò non vale ?
No infatti il 360 al lancio era perfetto, nessun problema grave, nessuna rottura delle macchine, nessun surriscaldamento, vè? :lol2:
E comunque di Nextgame mi fido veramente poco.
Ah ma è Sony ad aver creato uan pagina dove inserisci il nome del gioco e vedi a che stato è la retrocompatibilità, in precedenza promessa e garantita (ma chi crederebbe a una promessa Sony ormai se non un sonaro :hihi: ?)
http://www.jp.playstation.com/ps3/status/
:old:
x360 riparato e sostiutito 2 volte... praticamenti tutti i miei amici sullive lo hanno visto friggere...
la retrocompatibilità sarà piena e basterà un aggiornamento del firmware che arriverà presto.
pe ril confronto diretto.. il 360 non può esser aggiornato via software riguardo la compatibilità...
Citazione di: Kiwi il 13 Novembre, 2006, 12:50:54
ci saranno aggiornamenti SW che correggeranno tutto, mica uno sia aspetta che sia tutto perfetto al lancio :)
cosa più importante è che non si friggano/rompano le console, cosa molto più difficile da correggere, non trovi?
Sempre a fare a chi e' peggio ? Perche non commentare semplicemente la news ? Era stata assicurata la Retrocompatibilita' al 100% e VOI tutti li a dire quanto sta cosa ERA importante ... c'e' invece il rischio che a Marzo alcuni importanti giochi PS2 non potranno essere giocati sulla PS3 e non si sa SE e/o Quando la cosa sara' sistemata e a questo punto NON sai su quali e quanti giochi possono esserci problemi , ma si ........ al lancio mica ti aspetti che vada tutto bene e poi sai che ti dico , la retrocompatibilita' che teoricamente DOVREBBE sopperire ai pochi giochi di lancio e cmq solo nel periodo iniziale della vita della nuova console ORA posso anche farne a meno e poi la X360 si brucia .
Citazione di: Hondino il 13 Novembre, 2006, 15:32:06
x360 riparato e sostiutito 2 volte... praticamenti tutti i miei amici sullive lo hanno visto friggere...
la retrocompatibilità sarà piena e basterà un aggiornamento del firmware che arriverà presto.
pe ril confronto diretto.. il 360 non può esser aggiornato via software riguardo la compatibilità...
Si ma perche negare o cmq giustificare il problema ?
io non nego il problema anche se pe rme di problema non si tratta.
ho solo detto che mentre la retrocompatibilità verrà assicurata a breve tramite firmware mentre sul 360 non è cosi semplice.
teniamo anche conto che la ludoteca psx è sterminata..controllare tutti i titoli richiederà tempo.
cmq a me non frega nulla della retrocompatibilità con ps2 e psx... se c'è meglio altriemnti amen
Citazione di: Sirio il 13 Novembre, 2006, 15:33:19
Sempre a fare a chi e' peggio ? Perche non commentare semplicemente la news ?
:thumbup:
Citazione di: Hondino il 13 Novembre, 2006, 15:42:40
cmq a me non frega nulla della retrocompatibilità con ps2 e psx... se c'è meglio altriemnti amen
:sisi:
Citazione di: Hondino il 13 Novembre, 2006, 15:42:40
io non nego il problema anche se pe rme di problema non si tratta.
ho solo detto che mentre la retrocompatibilità verrà assicurata a breve tramite firmware mentre sul 360 non è cosi semplice.
teniamo anche conto che la ludoteca psx è sterminata..controllare tutti i titoli richiederà tempo.
cmq a me non frega nulla della retrocompatibilità con ps2 e psx... se c'è meglio altriemnti amen
A me meno che mai ... la retrocompatibilita' la possono anche non implementare per nulla , ma a suo tempo qui questa feature importava e visto che invece sembra che ci siano problemi o cmq non e' come la raccontava Sony ( fino a prova contraria ) non si puo' rispondere si vabbe , la Xbox si brucia :climb:
Fino alla notizia dei problemi di retrocompatibilitàò Ps3 erano tutti a dire quanto era importante il rispetto per chi aveva i vecchi giochi e non li potevano usare, mentre Sony garantiva etrocompatibilità completa e totale dal day one ... ora "che ci fa tanto lo aggiusteranno via software non è così importante"
Fiato alle trombe
:old:
Citazione di: Biggy il 13 Novembre, 2006, 16:07:21
Fino alla notizia dei problemi di retrocompatibilitàò Ps3 erano tutti a dire quanto era importante il rispetto per chi aveva i vecchi giochi e non li potevano usare, mentre Sony garantiva etrocompatibilità completa e totale dal day one ... ora "che ci fa tanto lo aggiusteranno via software non è così importante"
Fiato alle trombe
:old:
Per me per esempio e' importante poi sei a marzo,non si risolvera' il rpoblema e quei giochi saranno ancora ingiocabili su PS3 ti daro' ragione :P
Citazione di: Solid Snake il 13 Novembre, 2006, 16:17:17
Per me per esempio e' importante poi sei a marzo,non si risolvera' il rpoblema e quei giochi saranno ancora ingiocabili su PS3 ti daro' ragione :P
Vero e si vedra' , pero' nel resto del mondo contrariamente a cio che sosteneva Sony quella e' oggi la realta' :beer:
Citazione di: Sirio il 13 Novembre, 2006, 16:22:44
Vero e si vedra' , pero' nel resto del mondo contrariamente a cio che sosteneva Sony quella e' oggi la realta' :beer:
Scusa ma sono egoista non me ne puo fregar de meno :beer:
Citazione di: Solid Snake il 13 Novembre, 2006, 16:29:32
Scusa ma sono egoista non me ne puo fregar de meno :beer:
Vero anche questo :) pero' queste cosette dovresti metterle in 'conto' qundo parli/si parla di Sony o contro altri ( non dico direttamente a te , ma in generale e in risposta alla news ) ..... facile tessere lodi , ma quando c'e' da bacchettare sembra sia TANTO difficile farlo :teach:
La PS3 a Marzo ....... e' pure meglio ci saranno + giochi
La Retrocompatibilita' annunciata al 100% non e' tale , vabbe' la X360 si brucia
............. potrei andare avanti :old:
sbagliato caro Sirio....:)
un conto è aver ps3 da un giorno e scoprire che non tuti i giochi sono al moento leggibili...( oltretutto la notizia di nextgame è da prendere con le dovute cautele :ohno:)
ma che lo saranno a breve ( ti ricordo che hanno messo una PS2 intera dentro PS3 proprio per questo...) un altra è comperare la console nuova e scoprire che solo rari giochi saranno retrocompatibili e di questi nessuno potrà esser caricato utilizzando i propri save game.
questo mi sembra ben più grave.
sul fatto che l aconsole si bruci con una facilità disarmante non ci piove anche se non era argomento pertinente con il topic:)
percui NON è cosi importante se ADESSO SUBITO alcuni giochi non vanno... ci andranno a breve.su 360 le pecche della retrocompatibilità NON LA CORREGGERAANO mai
e se vogliamo infierire... xbox è durato proprio poco sul mercato e alcuni lo avevano appena preso per giocare a HALO2..... si son trovati una console morta dopo poche settimane e dei giochi comperati a prezzo pieno o li hanno usati come sottobicchieri o sventuri a prezzo ridicoli...
credo che questo sia ben peggio
Continuo a non capire il motivo per il quale le pecche , grosse pecche .. alcune addirittura imbarazzanti ( io stesso ho aperto topic al riguardo ) della X360 possano GIUSTIFICARE o essere cmq un sorta di metro di paragone a quello che fa Sony . MA se Solid si compra la PS3 e si aspetta l annunciata totale Retrocompatibilita' della console tanto che ha tenuto in casa una dozzina di giochi , ma che gli frega se le X360 si bruciano e cadono come le mosche ?
Questa News e' oggi una pecca della PS3 magari parziale e temporanea , lo sapremo + in la ma rimane una pecca ed una mancanza a quanto annunciato e proclamato in precedenza , tutto qui .Nulla di disastroso , nulla di clamoroso ma oggi possiamo senza paura di smentita RIdire : Sony , prima di parlare conta fino ad un milione che e' moooolto meglio :doubt:
A me risulta che comunque i giochi possano essere utilizzati, cosa non da poco: il problema non è grave ed affligge una piccolissima percentuale dei giochi.
Mi sembra che come al solito qualcuno ne stia facendo la classica tempesta in un bicchier d'acqua.
Se il Wii dovesse avere problemi di retrocompatibilità sarò curioso di vedere se quello stesso qualcuno aprirà un topic identico in questa sezione del forum.
Il problema di fondo, che qualcuno dsi ostina a non capire, è che le tempeste si sono fatte IN PRECEDENZA sul 360, basandosi sulle promesse come sempre FARLOCCHE di Sony, che PROMETTEVA RETROCOMPATIBILITA' TOTALE E IMMEDIATA (contrariamente alal concorrenza, dicevano loro stessi e seguaci).
Ora si tende a minimizzare il fatto che "giochini" come GT4 o FFXI non funzionino.
Tutta questa bonarietà non l'ho vixta per il 360, anzi.
E' questo il ridicolo, credimi, non un topic (auto)ironico sul trasformatore
Citazione di: Biggy il 13 Novembre, 2006, 17:43:54
Il problema di fondo, che qualcuno dsi ostina a non capire, è che le tempeste si sono fatte IN PRECEDENZA sul 360.............
Tutta questa bonarietà non l'ho vixta per il 360, anzi.
:beer:
Tolte le considerazioni da ultra-CW e il fatto che per quel che mi ricordo, non mi pare che da queste parti si sia mai stati così duri nei confronti del problema retrocompatibilità del 360, trovo moderatamente grave il fatto che ci siano giochi che non girano perfettamente nonostante l'inclusione di... PS2 in PS3. :sweat:
Ritengo che se davvero passeranno all'emulazione SW in futuro probabilmente l'approccio diverrà simile a quello del 360 con delle patch "ad-hoc" che renderanno compatibili anche i giochi più schizzinosi.
Per quel che riguarda il calo di prezzo: dubito fortemente che si possa andare oltre i 50€ una volta rimosso il subsystem PS2, chiaro che se dovessero essere di più tanto meglio per gli acquirenti.
Temo Ps2 verrà tolta da Ps3 senza che nessuno se ne accorga :whistle:, e che i lcalo di prezzo sarà indipendente da ciò.
A parte il fatto che con una Ps2 dentro Ps3 no nsi capisce coem i giochi abbiano problemi, mi pare ancora più grave che giochi come GT4 o FFXI non siano stati testati.
L'ìimpresisone è che per il lancio non fosse pronto realmente nulla.
Ps3 doveva uscire a Marzo in Giappone, e a Natale prossimo in Europa, probabilmente
i problemi sono SW, verrano corretti abbastanza a breve ( spero ), soprattutto per i migliori giochi
Non mi pare di aver letto da nessuna parte che la retrocompatibilità dovesse essere TOTALE E IMMEDIATA...o pe rlo meno sony non lo ha mai detto....
anzi
disse che si sarebbe cercato di rendere compatibile il maggior numero di giochi...e questo diverso tempo fa.
poi..
tornando alle 360 che muoiono... fate tante storie per un ritardo nella retrocompatibilità...cosa di vero poco conto e sorvolate sul fatto che le console bianche muoiano una dopo l'altra a ritomo vertiginoso??
questo si che è un reale problema..non la mancata retrocompatibilità immediata di tutti i giochi ps2....
non sono metro di paragone ma se parliamo di bug ,sempre presenti,in macchine nuove...è giusto anche far paragoni tra le due macchine.
Citazione di: Hondino il 13 Novembre, 2006, 23:24:23
Non mi pare di aver letto da nessuna parte che la retrocompatibilità dovesse essere TOTALE E IMMEDIATA...o pe rlo meno sony non lo ha mai detto....
Ah no? :serio:
Se avessi tempo e voglia andrei a prendere (e ci sarebbe un bel forum che farebbe da database infinito) tante parole dette contro il 360 che non avrebbe garantito gli acquirenti dall'inizio (ma c'è anche Quelo che ne parlava qui prima delle notizie dei problemi di Ps3), da qualche parte ho letto che tanti avrebbero ocmrpato una console morta (il primo Xbox) per poi usare i giochi come sottobicchiere
Non mi meraviglierei di trovare dichiarazioni Sony a riguardo, del tipo "noi daremo la totale retrocompatibilità mentre la concorrenza non lo fa".
Allo stato attuale mi pare che la retrocompatibilità sicura non la dà nessuno, soltanto che il 360 ti dà l'upscale (e il cavo component nella confezione)... e non hanno parlato a vanvera prima.
CitazioneI redattori di Joystiq sono entrati in possesso del manuale di Nintendo Wii, il quale rivela alcuni dettagli non sufficientemente chiarificati in precedenza. Il manuale in questione è composto da 69 pagine e costituisce solamente una parte della documentazione presente nella console di Nintendo. Al manuale "systems and settings" verrà infatti associato il manuale "system setup" da 105 pagine.
Riportiamo rapidamente le informazioni più significative emerse dall'articolo pubblicato da Joystiq. Prima di esse riguarda la presunta compatibilità tra i titoli Virtual Console e il gamepad di GameCube. Infatti, in apparente contraddizione con quanto dichiarato in precedenza dalla stessa Nintendo, "alcuni giochi Virtual Console possono essere giocati esclusivamente con il controller classico". Tale informazione si troverebbe a pagina 25 del manuale.
Questo cosa significa? Mica l'ho capita...
porta pure le dichiarazioni Sony dove ribadiscono la TOTALE retrocompatibilità di PS3... aspetto con ansia:) ?
vuoi dire che xbox non è una console MORTA?
lo era già all'uscita di HALO2..pensa a chi se l'è presa in quei giorni e pochi mesi dopo si è visto uscire il 360 e non ha l apossibilità adesso e probabilmente mai di giocare i giochi appena presi se facesse il salto di generazione...
e se fosse un gioco di quelli nella lista dei cmpatibili... non potrebbe cmq esportare i save game.. BELLA ROBA
il cavo component c'è solo nella versione PRO... e io non mi sento di criticare troppo la scelta sony...
dimmi che se ne fa uno del cavo component se volesse collegare la 360 al monitor via VGA.... niente! dovrebbe cmq prendersi il cavo...
chi prende PS3 quasi certamente ha una ps2 con relativi cavi scart o ,se dotati di tv più mederni, magari del cavo component....
ti ricordo inoltre che il cavo da te celebrato funziona appunto con i televisori dotati di apposita connessione ,televisori che possiedono la grande minoranza dei giocatori in questo momento..
se si vuol una connessione decente sulla tv serve il cavo scart...venduto separatamente per 360 dato che quello xbox non è più compatibile!!
quello ps2 invece va alla grande
in alternativa abbiamo il videocomposito per entrambe.
l'upscale lo fa perchè è un software che emula.... con effetti decisamente irrisori e che a me interessano proprio poco,ripeto se c'è è tutta manna ma non ne sentirei la mancanza.appena avrò éS3 forse proverò un gioco ps2 ma solo per provare... poi l'emulazione possono pur elevarla per quando mi riguarda
mi era parso di leggere anche che era inutile il 1080P tanto vituperato da sony... adesso che lo ha,per modo di dire, il 360 diventa feature cosi importante?? :ehsi:
ma se saranno le PS3 a morire "di caldo" come i 360 cosa succederà mai ?
QUelo,credo volgia dire che il nuovo controller nintendo non potrà esser usato pe rtutti i retrogaming percui servirà il pad classico
E si compra, no?
credo sia quello del Wii... oddio.. potrebbe anche dover esser preso a parter..non saprei
Citazione di: Hondino il 14 Novembre, 2006, 11:45:23
il cavo component c'è solo nella versione PRO... e io non mi sento di criticare troppo la scelta sony...
dimmi che se ne fa uno del cavo component se volesse collegare la 360 al monitor via VGA.... niente! dovrebbe cmq prendersi il cavo...
chi prende PS3 quasi certamente ha una ps2 con relativi cavi scart o ,se dotati di tv più mederni, magari del cavo component....
Assolutamente , completamente in disaccordo . Il composito e' una presa in giro per una console che fa del BR una delle feature di punta , l fatto di avere il component e non poterlo collegare in VGA o il fatto di avere la PS2 e usare quindi eventualmente il cavo gia' acquistato cmq separatamente sono risposte :climb: ( IMHO ) ma naturalmente non e' importante , le X360 si bruciano :inlove:
io non dico che non si aimportante ma PS3 si può collegare con tanti diversi cavi....
HDMI
COMPONENT
SCART
SVHS
VIDEOCOMPOSITO
..... che cavo mettere dentro?
un component? ma io ho bisogno del HDMIper il mio tv... erchè pagare un cavo che non mi serve??
il 360 o lo colleghi in component o in VGA e se prendi la versione CORE non hai nè uno nè l'altro...
con la PRO hai il component ok ma ribadisco...io lo voglio collegare in VGA perchè ho solo un monitor come faccio???
non me lo metti e fai pagar emeno la console.
non è arrampicarsi..è,come ti dico da un pò,... quello che vedo meglio per me.
ho già il cavo HDMI e il cavo component di PS2... il videocomposito è si una cacata ma tanto a me frega poco che ci sia o no
PS
non capisco il tuo sarcasmo sul fatto che il 360 si fonda con imbarazzante regolarità... vuoi negar che sia vero?? :inlove:
hai idea di che rapporto ci sia tra chi possiede tv con increggo HD e chi videocomposito??
imbarazzante la differenza..percui ha più senso il cavo composito
che poi ti ribadisco è lo stesso che offre M$ nell'edizione CORE...
Metti dentro un cavo che cmq ti permetta l Alta Definizione ( ti rendi conto la PS3 esce con lo stesso cavetto della PSX di 12/13 anni fa ? ) , il fatto che avrebbero dovuto alzare il prezzo della console e' una tua ipotesi , io potrei invece dire che non lo mettono per risparmiare loro e non tu sul prezzo finale .
Negare che la X360 si bruci io che ne ho cambiate due ? Nono io ho CRITICATO fortemente sta cosa in diversi topic , ne ho aperti anche io per rimarcare il mio rammarico a questo ENORME problema , ma se questo deve giustificare ogni macagna ( o presunta tale ) della PS3 possiamo chiudere i forum , come ho detto all inizio .... fare a chi e' peggio non porta a nulla , si tenga in considerazione cio' che fanno gli altri si , ma usare il confronto in modo sistematico e' da fanboy , se una cosa non va bene o non piace non va bene e non piace a prescindere .
Citazionehai idea di che rapporto ci sia tra chi possiede tv con increggo HD e chi videocomposito??
imbarazzante la differenza..percui ha più senso il cavo composito
che poi ti ribadisco è lo stesso che offre M$ nell'edizione CORE...
E perche questo ragionamento non lo usi con il BR di serie sulla PS3 ? ( feature INUTILE
A OGGI senza il TV HD ma che
sicuramente ha portato la PS3 a costare quello che costa )
Citazione di: Quelo il 14 Novembre, 2006, 11:43:35Questo cosa significa? Mica l'ho capita...
Chiedo venia per l'ultra-OT
Significa che per i retrogiochi (c'è da vedere se solo per alcuni o per tutti... ma con un accessorio a listino mi sa che è la seconda che ho detto :look:) bisognerà utilizzare l'apposito Classic Controller.
Vorrei precisare però che per quel che mi ricordo non si è MAI parlato, perlomeno in tempi recenti, di compatibilità del pad Gamecube con i giochi Virtual Console.
Piuttosto, era uscito un rumour riferito a Smash Bros per Wii, secondo il quale l'unico modo per giocarlo sarebbe stato, appunto, il buon vecchio pad del Cubo. Ma ad oggi non mi risulta ci siano conferme ufficiali.
aridaje heheheh
tu stai equiparando un VERO GRANDE problema come le console che si fondono con banalità come quelle del cavo
poi sembri non voler leggere tutto...la 360 CORE non ha il cavo component ma un cavo VIDEOCOMPOSITO esattamente come quello per PS3!
mi vuoi forse dire che la 360 core non è una console per l'HD come quella PRO??? ;)
sai quanto costa un cavo HDMI o un component di qualità? altro che non incidere sul prezzo...
e cmq perchè mettere il component se PS3 sfrutta un uscita digitale nuovissima come l'HDMI??
metterla nella scatola adesso però avrebbe alzato il costo ( circa 70 euro ) e lo avrebbero usato quante persone??
aggiungo che ho da poco acquistato una videocamera HD con connessione HDMI e un DVD sempre HDMI... beh in nesuna delle due scatole c'era il cavo HDMI ma solo il videocomposito....
come vedi non è solo sony a pensarla cosi
quello che voglio farti capire è che qualsiasi cavo fosse stato inclusoavrebbe cmq scontentato una parte degli acquirentcosi son stati trattati tutti ( scarsamente) allo stesso modo.
io non sono fan boy dico quel che penso.domani con qui ps3 ti saprò dire cosa ne penso
hai letto come ho esaltato GEARS OF WAR.. e ti assicuro che dopo averl provato un pò di più qualche cosina che non mi piace l'ho pure trovata:)
per ora di magagne VERE ps3 non ne ha mostrate...aspettiamo e vediamo
Citazione di: Hondino il 14 Novembre, 2006, 17:02:21
aridaje heheheh
tu stai equiparando un VERO GRANDE problema come le console che si fondono con banalità come quelle del cavo
Non ne veniamo a capo :nonzi: allora da oggi faro' arrrabbiare Solid e ad ogni reply sull argomento PS3 e giochi mi esaltero' a prescindere e senza leggere finendo con il dire , le Xbox si bruciano :magia:
Citazionepoi sembri non voler leggere tutto...la 360 CORE non ha il cavo component ma un cavo VIDEOCOMPOSITO esattamente come quello per PS3!
mi vuoi forse dire che la 360 core non è una console per l'HD come quella PRO??? ;)
Nono avevo letto , ma la risposta mi sembrava ovvia ( ma che giustifica solo parzialmente per la mia opinione )... con la X360 no ci paghi sopra il BR o HD DVD feature inutili senza quel cavetto . ( pero' anche tu non hai risposto al mio ultimo quote ::) non hai letto tutto :inlove:)
Citazione
quello che voglio farti capire è che qualsiasi cavo fosse stato inclusoavrebbe cmq scontentato una parte degli acquirentcosi son stati trattati tutti ( scarsamente) allo stesso modo.
........ a ecco :sweat: ( vedi che alla fine siamo daccordo :whistle: )
Citazione
io non sono fan boy dico quel che penso.domani con qui ps3 ti saprò dire cosa ne penso
hai letto come ho esaltato GEARS OF WAR.. e ti assicuro che dopo averl provato un pò di più qualche cosina che non mi piace l'ho pure trovata:)
per ora di magagne VERE ps3 non ne ha mostrate...aspettiamo e vediamo
ALT ho argomentato il mio ragionamento non ti ho dato del fanBoy :beer: :thumbup:
Ok e questa come la commentiamo?
CitazioneNintendo Wii bis nella seconda metà del 2007
Rosario Grasso
"Una nuova versione di Nintendo Wii dotata di lettore DVD sarà in commercio nella seconda metà del prossimo anno."
La notizia che perviene oggi riguardante la nuova versione di Nintendo Wii che sarà in commercio nel 2007, pone fine alle speculazioni riguardanti la presunta presenza del lettore DVD con funzionalità di riproduzione video all'interno della console.
In un primo momento, infatti, la stessa Nintendo aveva negato che la sua console avrebbe goduto di tale caratteristica per via dell'ormai consolidata diffusione di lettori DVD da tavolo a prezzi competitivi. Tuttavia, già nelle scorse settimane, si era parlato di una nuova edizione di Wii per il mercato giapponese che contemplasse le funzioni di riproduzione dei filmati DVD.
La questione risulta aggiornata in seguito all'annuncio ufficiale di Sonic Solutions, società esperta nella realizzazione di soluzioni software in ambito DVD. Sonic Solutions ha, infatti, annunciato che Nintendo ha scelto il suo CinePlayer CE DVD Navigator e che questo sarà incluso in una nuova edizione di Nintendo Wii, la quale raggiungerà i negozi nella seconda parte del 2007.
Ci si riferisce in primo luogo al mercato americano ma, con ogni probabilità, tale strategia verrà perseguita anche per l'Europa. Ricordiamo che il lettore ottico compreso nella prima versione di Nintendo Wii supporta i mini-DVD, onde garantire la piena compatibilità con i supporti di GameCube, e i tradizionali DVD di dati.
Io sono la persona più equilibrata della Terra e saprei come commentarla, vorrei sentire il parere del prolocco.
Quelo apriamo un thread a parte, non possiamo fare due discussioni in parallelo qui, siamo già abbastanza OT.
Citazione di: Quelo il 14 Novembre, 2006, 17:35:18
Ok e questa come la commentiamo?
Io sono la persona più equilibrata della Terra e saprei come commentarla, vorrei sentire il parere del prolocco.
Chi ha già un lettore DVD mi spieghi perchè dovrebbe pagare di più il Wii, se di un lettore dvd non ne ha bisogno ma solo di una console per giocare ?
Mi sembra altamente improbabile che al giorno d'oggi, tra console vecchie e nuove e lettori dvd-divx che trovi a 30 euro nei supermercati, che cisia qualcuno che non abbia un lettore dvd.
Chi non ce l'ha e\o vuole risparmaire spazio aspetterà il Wii con lettore dvd che, come il Q di Panasonic, no ncredo venderà tutto 'sto granchè.
Io che non sono fanatico e non mi nego niente, ho già tutte le consoel della vecchai generazione, e di uan consoel Nintendo con lettore DVD non me ne facevo niente di niente, perhcè spendere altri soldi?
Idem per il futuro, probabilmente avrò 360+hddvd e Ps3, che me ne faccio del lettore dvd nel Wii ?
la coerenza rulleggia di bestia .... :stralol: :stralol:
Citazione di: Hondino il 15 Novembre, 2006, 01:16:51
la coerenza rulleggia di bestia .... :stralol: :stralol:
:lol: :lol: :lol: Coerenza??? What's Coerenza??
Mi spieghereste in cosa consisterebbe l'incorenza? Sentiamo...
Anzi prima vi dico la mia, dato che l'invito a rimanere in topic è stato bellamente ignorato. ::)
Mossa assolutamente ininfluente per quanto mi riguarda: a parte il fatto che questo "nuovo" Wii arriverà tra parecchi mesi e che non sappiamo se sostituirà o affiancherà l'attuale (sulla falsariga del citato Panasonic Q), non vedo l'utilità di mettermi in casa l'ennesimo lettore DVD.
Se avessero optato per un formato next-gen coem BR o HD-DVD il discorso sarebbe stato ben diverso, ma stando così le cose oserei dire che proprio non capisco questa decisione di Nintendo... a meno che il Wii che riproduce i DVD non soppianti il vecchio mantenendo immutato il prezzo, nel qual caso come si suol dire "a caval donato non si guarda in bocca". Ma non aspetterò certo 8 mesi o più per prendere la console solo perchè l'attuale non è compatibile con i film. :mmmm:
rimanendo OT: ma la funzione DVD video non può essere aggiunta via SW?
Citazione di: Turrican3 il 15 Novembre, 2006, 09:55:18
Mi spieghereste in cosa consisterebbe l'incorenza? Sentiamo...
Anzi prima vi dico la mia, dato che l'invito a rimanere in topic è stato bellamente ignorato. ::)
Mossa assolutamente ininfluente per quanto mi riguarda: a parte il fatto che questo "nuovo" Wii arriverà tra parecchi mesi e che non sappiamo se sostituirà o affiancherà l'attuale (sulla falsariga del citato Panasonic Q), non vedo l'utilità di mettermi in casa l'ennesimo lettore DVD.
Se avessero optato per un formato next-gen coem BR o HD-DVD il discorso sarebbe stato ben diverso, ma stando così le cose oserei dire che proprio non capisco questa decisione di Nintendo... a meno che il Wii che riproduce i DVD non soppianti il vecchio mantenendo immutato il prezzo, nel qual caso come si suol dire "a caval donato non si guarda in bocca". Ma non aspetterò certo 8 mesi o più per prendere la console solo perchè l'attuale non è compatibile con i film. :mmmm:
Si diceva che Nintendo non ne aveva bisogno che dava solo una console per giocare
LA NINTENDO DIFFERENCE quindi qualche critica a questa scelta la volevo vedere ma si sa Nintendo e' inttoccabile :lol:
Citazione di: Solid Snake il 15 Novembre, 2006, 09:59:44Si diceva che Nintendo non ne aveva bisogno che dava solo una console per giocare LA NINTENDO DIFFERENCE quindi qualche critica a questa scelta la volevo vedere
Infatti ho detto che è una scelta incomprensibile. Meno incomprensibile, ma altrettanto inutile per fini prettamente ludici, è l'inclusione del browser Opera nel Wii.
Citazionema si sa Nintendo e' inttoccabile :lol:
A parte che non è affatto vero, da quale pulpito! :ohno:
In ogni caso scusate, ma non posso far finta di non vedere all'infinito: queste sghignazzate per rispondere a post argomentati sono irritanti tanto quanto le sparate del Profocco.
Datevi una regolata, la pappardella sul fatto che questo forum è un po' diverso dagli altri non vale solo quando Biggy spara a zero su Sony. ::)
all'inizio non doveva esser un lettore di dvd.
Poi il cambio di rotta...diventava anche lettore DVD
ora però vuoi per poter aver macchine sufficienti al lancio la feature è stata rimossa
ma verrà aggiunta in seguito con la seconda versione della console.
seconda versione,non una versione stand alone..non un nuovo Q...ma un normalissimo WII con annessa la funzione dvd...
la coerenza sta tutta qui:
se gioco con l'eye toy sbracciandomi savanti al tv senza usare il controller,non c'è nulla di innovativo,anzi.è una mossa di Sony per spillare soldi ai babbei
ma,
SE gioco a wii sport sbracciandomi con un controller davanti alla tv allora è innovativo ed è un buon gioco.
dove starà mai la differenza?? anzi io trovo più innvativo usare una cam che un puntatore,ok che è stato definito innovativo il pennino del DS percui...
Vabbè off topic alla grande, proseguiamo pure.
Citazione di: Hondino il 15 Novembre, 2006, 11:31:14
all'inizio non doveva esser un lettore di dvd.
Poi il cambio di rotta...diventava anche lettore DVD
ora però vuoi per poter aver macchine sufficienti al lancio la feature è stata rimossa
ma verrà aggiunta in seguito con la seconda versione della console.
seconda versione,non una versione stand alone..non un nuovo Q...ma un normalissimo WII con annessa la funzione dvd...
Per dirla tutta da quel che leggo (e con questo rispondo anche a fruttoman alias Kiwi :hihi:) si direbbe che la soluzione adottata da Nintendo sia
esclusivamente software, non mi stupirei pertanto se questo CinePlayer venisse offerto come download a pagamento anche per i Wii "standard".
Software o non software comunque, il mio giudizio non cambia...
Citazionela coerenza sta tutta qui:
se gioco con l'eye toy sbracciandomi savanti al tv senza usare il controller,non c'è nulla di innovativo,anzi.è una mossa di Sony per spillare soldi ai babbei
ma,
SE gioco a wii sport sbracciandomi con un controller davanti alla tv allora è innovativo ed è un buon gioco.
Non ho mai detto nulla di simile riguardo l'Eye Toy, che è sicuramente innovativo. Il Wii-mote lo è altrettanto in ambito console per motivi che abbiamo ripetuto fino alla nausea, se poi questa demo (Wii Sports) sarà davvero valida non lo so, devo prima giocarci.
Citazionedove starà mai la differenza?? anzi io trovo più innvativo usare una cam che un puntatore,ok che è stato definito innovativo il pennino del DS percui...
Filosoficamente Eye Toy e Wii-mote sono simili, ma penso e spero che sulla console Nintendo, non foss'altro che per il fatto che si tratta del pad di serie e non di un accessorio, si riusciranno ad ottenere oltre agli immancabili minigiochi anche titoli di ben altro spessore.
Infine il pennino, non è certo una invenzione di Nintendo (ma nemmeno gli accelerometri del Wii-mote lo sono se è per quello) ma indubbiamente in accoppiata con il touch screen e il doppio schermo ha permesso di realizzare titoli semplicemente irrealizzabili in precedenza sulle console portatili. Basti pensare a Trauma Center o a Kirby giusto per citarne un paio.
Che poi piacciano o meno è un altro paio di maniche chiaramente...
Citazione di: Turrican3 il 15 Novembre, 2006, 09:55:18
Mi spieghereste in cosa consisterebbe l'incorenza? Sentiamo...
Anzi prima vi dico la mia, dato che l'invito a rimanere in topic è stato bellamente ignorato. ::)
Mossa assolutamente ininfluente per quanto mi riguarda: a parte il fatto che questo "nuovo" Wii arriverà tra parecchi mesi e che non sappiamo se sostituirà o affiancherà l'attuale (sulla falsariga del citato Panasonic Q), non vedo l'utilità di mettermi in casa l'ennesimo lettore DVD.
Se avessero optato per un formato next-gen coem BR o HD-DVD il discorso sarebbe stato ben diverso, ma stando così le cose oserei dire che proprio non capisco questa decisione di Nintendo... a meno che il Wii che riproduce i DVD non soppianti il vecchio mantenendo immutato il prezzo, nel qual caso come si suol dire "a caval donato non si guarda in bocca". Ma non aspetterò certo 8 mesi o più per prendere la console solo perchè l'attuale non è compatibile con i film. :mmmm:
Ma cosa devo argomentare?Quando Sony ha inserito il lettore BR e HD tutti a dire che era scorretto di qua e di la,tutti a lodare Nintendo perche faceva una console solo per giocare,ora Nintendo se ne esce con questa versione con DVD (vediamo se lo affianca o lo sostituisce) ma tutto tace questa per me e' incoerenza.
Spero di aver argomentato bene se no mi impegno e faccio un trattato ::)
Citazione di: Solid Snake il 15 Novembre, 2006, 12:08:43Ma cosa devo argomentare?Quando Sony ha inserito il lettore BR e HD tutti a dire che era scorretto di qua e di la,tutti a lodare Nintendo perche faceva una console solo per giocare,ora Nintendo se ne esce con questa versione con DVD (vediamo se lo affianca o lo sostituisce) ma tutto tace questa per me e' incoerenza.
C'è una
sottilissima differenza, e l'ho già detto in precedenza (seppur implicitamente).
Le mie critiche a Sony per il BR sono legate al fatto che vedo questa scelta come dettata perlopiù dal desiderio di usare PS3 come Trojan Horse per tentare di facilitare l'affermazione sul mercato di questo nuovo formato. E' una scelta che ha funzionato direi abbastanza bene con PS2, e che quindi più che comprensibilmente stanno mettendo in atto anche stavolta.
Nintendo non ci guadagna un fico secco dall'aggiunta della riproduzione dei DVD, formato che peraltro è ormai standard e in quest'ottica, ripeto, proprio non vedo il motivo di entrare nella bolgia di un mercato già più che saturato se non quello di poter reclamizzare il Wii come, in minima parte, console multimediale.
Di incoerenza però nessuna:
per me tutte queste feature continuano ad essere assolutamente secondarie rispetto ai giochi (anche se riconosco che questa robetta (http://www.playstation.com/ps3-openplatform/index.html) è parecchio invitante per uno smanettone come il sottoscritto, ma ancora una volta, meno di un gioco).
Citazione di: Turrican3 il 15 Novembre, 2006, 12:48:14
C'è una sottilissima differenza, e l'ho già detto in precedenza (seppur implicitamente).
Le mie critiche a Sony per il BR sono legate al fatto che vedo questa scelta come dettata perlopiù dal desiderio di usare PS3 come Trojan Horse per tentare di facilitare l'affermazione sul mercato di questo nuovo formato. E' una scelta che ha funzionato direi abbastanza bene con PS2, e che quindi più che comprensibilmente stanno mettendo in atto anche stavolta.
Nintendo non ci guadagna un fico secco dall'aggiunta della riproduzione dei DVD, formato che peraltro è ormai standard e in quest'ottica, ripeto, proprio non vedo il motivo di entrare nella bolgia di un mercato già più che saturato se non quello di poter reclamizzare il Wii come, in minima parte, console multimediale.
Di incoerenza però nessuna: per me tutte queste feature continuano ad essere assolutamente secondarie rispetto ai giochi (anche se riconosco che questa robetta (http://www.playstation.com/ps3-openplatform/index.html) è parecchio invitante per uno smanettone come il sottoscritto, ma ancora una volta, meno di un gioco).
Forse non sono stato chiaro quindi mi ripeto,
PER ME se ci sono funzionalita' supplementari ben vengano (ma non sono prioritare per l'acquisto di una
CONSOLE che uso per il 99% per giocare) ora io dico che
PRIMA si e' lodato allo spasimo che Nintendo faceva console
SOLO per giocare quindi per
COERENZA credevo che dopo questa notizia la si
CRITICASSE(ovviamente parlo sempre di
CHI ha lodato
PRIMA facendone un
CAVALLO DI BATTAGLIA )
:asd:
Per quanto mi riguarda continuo tuttora a farne un cavallo di battaglia, fino a prova contraria tra PS3 e Wii non è certo quest'ultima la tuttofare pubblicizzata come computer entertainment system che vuole imporre (a spese dei consumatori) il successore del DVD.
E sempre in tema di sottili differenze: il Wii è in bundle con un gioco, con le prime non-mi-ricordo-quante-PS3 commercializzate in USA trovi allegato un film... :doubt:
Non solo : i primi dati parlano di MENO di un gioco venduto per ogni Ps3 venduta in Giappone.
A me, sinceramente, avendo già Ps2 e Xbox non fregava nulla di comprarmi il Q di Panasonic anzichè il Gamecube, e avendo in futuro Xbox, Ps2, Xbox360 e Ps3 ancora meno mi frega di prendere la prossima versione del Wii con lettore DVD (e non HD-DVD o Blue Ray) integrato, considerando soprattutto che chi vuole vedere i film ha tranquillamente in casa già almeno un lettore dvd-divx dedicato, che si trovano a bassissimo prezzo.
Non vedo perchè OBBLIGARE chi comrpa uan console a comprare ANCHE un lettore (aumentanto di costi)
Non lo fa Nintendo, non lo fa Microsoft co l'HD-DVD, lo fa solo Sony, e non vedo perhcè sia motivo di demerito per chi non lo fa.
Discorsi da sonari insomma.
Citazione di: Biggy il 15 Novembre, 2006, 15:21:22non fregava nulla di comprarmi il Q di Panasonic anzichè il Gamecube
Che poi se non erro era solo NTSC... :sweat:
Citazione di: Solid Snake il 15 Novembre, 2006, 12:54:39
Forse non sono stato chiaro quindi mi ripeto,PER ME se ci sono funzionalita' supplementari ben vengano (ma non sono prioritare per l'acquisto di una CONSOLE che uso per il 99% per giocare) ora io dico che PRIMA si e' lodato allo spasimo che Nintendo faceva console SOLO per giocare quindi per COERENZA credevo che dopo questa notizia la si CRITICASSE(ovviamente parlo sempre di CHI ha lodato PRIMA facendone un CAVALLO DI BATTAGLIA )
:asd:
Continuo a non capire l'incoerenza: Nintendo la sua console la continua a fare solo per i giochi.
La "versione successiva" sarà dedicata a quella piccolissima nicchia di mercato che NON avrà un'altra console oltre quella Nintendo (e in generale chi ha uan consoel Nintendo è un appassionato di videogiochi a ... 360 gradi :hihi: che quindi non se ne nega nessuna) nè un lettore dedicato o a chi magari vuole più lettori in casa o problemi di spazio ...
Una cosa pure esterna a Nintendo come fu il Q ...
Sempre roba da sonari.
Andatevi a comprare film in Blue Ray di cui magari ora non vi frega niente in videocomposito sulla vostra tv a tubo catodico (e su un lettore ibrido\console da gioco di bassa qualità) per autovalidare l'esborso esoso a cui vi siete autosottoposti per fanatismo, poi magari mettetevi i debiti per una tv lcd o al plasma perhcè sennò non sfruttate bene la vostra console e i 1080p (ah, quando una volta quello che importava al lancio erano I GIOCHI!)... io ho già fatto una cosa simile con Ps2 e me ne dolgo, c'è chi impara dagli errori, chi no, ognuno è libero di perdere i soldi e la faccia come vuole.
Citazione di: Biggy il 15 Novembre, 2006, 15:30:22
Andatevi a comprare film in Blue Ray di cui magari ora non vi frega niente in videocomposito sulla vostra tv a tubo catodico (e su un lettore ibrido\console da gioco di bassa qualità) per autovalidare l'esborso esoso a cui vi siete autosottoposti per fanatismo, poi magari mettetevi i debiti per una tv lcd o al plasma perhcè sennò non sfruttate bene la vostra console e i 1080p (ah, quando una volta quello che importava al lancio erano I GIOCHI!)... io ho già fatto una cosa simile con Ps2 e me ne dolgo, c'è chi impara dagli errori, chi no, ognuno è libero di perdere i soldi e la faccia come vuole.
il primo grassetto: la ps3 è un lettore blue ray di alta qualità, da quello che si legge, sembra essere il migliore :thumbup:
il secondo grassetto: allora non raccontarci le favole :notte:
Citazione di: Biggy il 15 Novembre, 2006, 15:30:22
Continuo a non capire l'incoerenza: Nintendo la sua console la continua a fare solo per i giochi.
La "versione successiva" sarà dedicata a quella piccolissima nicchia di mercato che NON avrà un'altra console oltre quella Nintendo (e in generale chi ha uan consoel Nintendo è un appassionato di videogiochi a ... 360 gradi :hihi: che quindi non se ne nega nessuna) nè un lettore dedicato o a chi magari vuole più lettori in casa o problemi di spazio ...
Una cosa pure esterna a Nintendo come fu il Q ...
Sempre roba da sonari.
Andatevi a comprare film in Blue Ray di cui magari ora non vi frega niente in videocomposito sulla vostra tv a tubo catodico (e su un lettore ibrido\console da gioco di bassa qualità) per autovalidare l'esborso esoso a cui vi siete autosottoposti per fanatismo, poi magari mettetevi i debiti per una tv lcd o al plasma perhcè sennò non sfruttate bene la vostra console e i 1080p (ah, quando una volta quello che importava al lancio erano I GIOCHI!)... io ho già fatto una cosa simile con Ps2 e me ne dolgo, c'è chi impara dagli errori, chi no, ognuno è libero di perdere i soldi e la faccia come vuole.
Certo perche la PS3 e' un lettore BR i giochi non ci girano su :lol: :lol: come dire discorsi sa Nintedaro Frustato :lol2:
non vorrei dirlo ma lo dico... è tutta rosicaggine perchè lui deve giocare adesso con quelle console dorte e sepolte di gamecube e xbox....
il primo ok,,,se si era perso alcuni grandi giochi ..ma il secodno...? a che serve ora???? :confused: :confused:
A qualcuno è venuto in mente che FORSE nella PS3 hanno messo il BD perchè la capacità del DVD non bastava più?
Citazione di: maxam il 16 Novembre, 2006, 08:39:50
A qualcuno è venuto in mente che FORSE nella PS3 hanno messo il BD perchè la capacità del DVD non bastava più?
presente :D
Citazione di: maxam il 16 Novembre, 2006, 08:39:50
A qualcuno è venuto in mente che FORSE nella PS3 hanno messo il BD perchè la capacità del DVD non bastava più?
Ma cosa mi dici mai :nonzi:
Citazione di: maxam il 16 Novembre, 2006, 08:39:50A qualcuno è venuto in mente che FORSE nella PS3 hanno messo il BD perchè la capacità del DVD non bastava più?
Per adesso sul 360 pare stia bastando. Poi che sia meglio avere più spazio a disposizione penso nessuno possa negarlo, ma è un qualcosa che stanno pagando a caro prezzo gli utenti e ancor prima Sony stessa con i problemi produttivi delle ottiche dei drive BR. :sweat:
Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 10:16:25
Per adesso sul 360 pare stia bastando. Poi che sia meglio avere più spazio a disposizione penso nessuno possa negarlo, ma è un qualcosa che stanno pagando a caro prezzo gli utenti e ancor prima Sony stessa con i problemi produttivi delle ottiche dei drive BR. :sweat:
Che ci sia piu spazio e' buona cosa oppure si deve tornate a 4 CD per FFIX ??Azz dimenticavo e' solo una mossa per imporre un nuovo formato la capienza e' solo una scusa :ohno:
Citazione di: Solid Snake il 16 Novembre, 2006, 10:29:26Azz dimenticavo e' solo una mossa per imporre un nuovo formato la capienza e' solo una scusa :ohno:
Hai ragione tu, BR non è un formato proprietario co-sviluppato da Sony, non è appoggiato dalle sue major cinematografiche, è un supporto standard da anni che non ha bisogno del brand videoludico più diffuso del pianeta per entrare in tutte le case, non aiuterà a vendere televisori ad alta definizione (prodotti anche da Sony), ecc. ecc.
Tutte coincidenze insomma. :)
Comunque liberissimi di vederla come vi pare... per me è lampante.
Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 10:51:18
Hai ragione tu, BR non è un formato proprietario co-sviluppato da Sony, non è appoggiato dalle sue major cinematografiche, è un supporto standard da anni che non ha bisogno del brand videoludico più diffuso del pianeta per entrare in tutte le case, non aiuterà a vendere televisori ad alta definizione (prodotti anche da Sony), ecc. ecc.
Tutte coincidenze insomma. :)
Comunque liberissimi di vederla come vi pare... per me è lampante.
Of course :sisi: :sisi:
Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 10:51:18
Hai ragione tu, BR non è un formato proprietario co-sviluppato da Sony, non è appoggiato dalle sue major cinematografiche, è un supporto standard da anni che non ha bisogno del brand videoludico più diffuso del pianeta per entrare in tutte le case, non aiuterà a vendere televisori ad alta definizione (prodotti anche da Sony), ecc. ecc.
Tutte coincidenze insomma. :)
Comunque liberissimi di vederla come vi pare... per me è lampante.
Si potrebbe dire la stessa cosa di CD e DVD.
Se non ci fossero state dietro strategie aziendali, oggi sentiremmo la musica con vinile e puntine, guarderemmo film in videocassetta e cariceremmo giochi da musucassetta, floppone o ROM.
In sostanza vivremmo bene lo stesso.
Ma allora perchè tutto ciò? Progresso? Consumismo? :hihi:
Citazione di: maxam il 16 Novembre, 2006, 11:19:19Si potrebbe dire la stessa cosa di CD e DVD.
Allora: per il DVD sono dell'idea che PS2 abbia contribuito alla sua diffusione ma non sono proprio in grado di stimarne il peso per l'affermazione del formato.
Il CD invece anche se ero parecchio bimbo all'epoca della definizione e successiva commercializzazione dello standard :notooth: non ho mai sentito/letto in giro di strategie di tipo trojan horse (e il succo del discorso è questo) per agevolarne la diffusione. Non paragonabili a una macchina ultraconsumer come una console perlomeno.
Citazione di: maxam il 16 Novembre, 2006, 11:19:19
Si potrebbe dire la stessa cosa di CD e DVD.
Se non ci fossero state dietro strategie aziendali, oggi sentiremmo la musica con vinile e puntine, guarderemmo film in videocassetta e cariceremmo giochi da musucassetta, floppone o ROM.
In sostanza vivremmo bene lo stesso.
Ma allora perchè tutto ciò? Progresso? Consumismo? :hihi:
Guarda mi hai preceduto stavo per dirlo se in ogni innovazione dobbiamo parlare di "imposizione" allora ben venga l'innovazione ovviamente se devono fare un prodotto nuovo cercano di guadagnarci come tutti del resto non capisco dove sia il problema
Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 11:25:09
Allora: per il DVD sono dell'idea che PS2 abbia contribuito alla sua diffusione ma non sono proprio in grado di stimarne il peso per l'affermazione del formato.
Il CD invece anche se ero parecchio bimbo all'epoca della definizione e successiva commercializzazione dello standard :hihi: non ho mai sentito/letto in giro di strategie di tipo trojan horse (e il succo del discorso è questo) per agevolarne la diffusione. Non paragonabili a una macchina ultraconsumer come una console perlomeno.
Vedo che vi focalizzate su sto trojan horse che IMHO non ha senso perche mika sai come andaranno le cose in futuro o anche tu sei un ProFocco? :ehsi:
Citazione di: Solid Snake il 16 Novembre, 2006, 11:27:24Vedo che vi focalizzate su sto trojan horse che IMHO non ha senso perche mika sai come andaranno le cose in futuro
Trojan horse in questo contesto è una console che sfrutta la popolarità del suo brand per favorire la diffusione di uno standard che al momento è poco diffuso (eufemismo). Che noi si sia concordi o meno sul fatto che PS3 sia un trojan horse per il BR è ininfluente ai fini di questa definizione.
Ora è chiaro che nessuno sa come andranno le cose in futuro... ma che il marchio Playstation sia ultrafamoso e che il BR non sia ancora uno standard de facto (inteso come leader di mercato) lo sappiamo già adesso.
Insomma non possiamo sapere se la strategia di Sony avrà successo, ma questo non significa che non si possa parlare di trojan horse.
Citazioneanche tu sei un ProFocco?
No. Io sono quello vero. :cool2: :notooth:
PS: (ri)aggiungo qui un'altra cosa che avevo editato nel mio post di prima: per adesso non mi risulta che esistano giochi multi-DVD per 360... sarebbe interessante cercare di capire (ma chiaramente è quasi impossibile avere dati oggettivi dato che ogni sviluppatore tende a minimizzare o ingigantire questo aspetto a seconda che sia più vicino a M$ ovvero a Sony :hihi:) se davvero si stanno limitando oppure se 9GB sono sufficienti.
Chiaro che anche la dimensione del progetto influisce, un discorso generale è difficile da affrontare.
Citazione di: Solid Snake il 16 Novembre, 2006, 10:29:26
Che ci sia piu spazio e' buona cosa oppure si deve tornate a 4 CD per FFIX ??Azz dimenticavo e' solo una mossa per imporre un nuovo formato la capienza e' solo una scusa :ohno:
Dico che uno o al massimo 2 DVD-9 bastano e avanzano per fare la qualunque, soprattutto senza sprecarne.
Certo che la maggiora capienza è un bene, ma ci dimentichiamo che per questa maggiore capienza si è dovuto aspettare tantissimo, rimandare il lancio più volte, far levitare i prezzi (e -probabile conseguenza?- allungare i tempi di caricamento dei giochi) ?
Sarebbe stata una mossa volta solo a fare una cosa buona se fosse un formato già discretamente affermato.
Qui con Ps3 si sta cercando CHIARAMENTE di SPINGERLO, e non perchè è capiente per i giochi, anche per questo magari (ma con uno o due DVD-9 si può fare di tutto, magari senza sprechi tipo filmati lunghissimi in 1080p -col progresso della grafica non si potrebbe puntare sui motori ingame ::) ?- e tracce audio in tutte le lingue), ma perchè farà diffondere i film in blue ray, i televisori HD, i lettori blue ray, ricordando che il blue ray è tecnologia proprietaria.
Solo il sonaro che tenta di giustificare di tutto purchè non si critichi Sony può vederla come una mossa fatta per il bene dei giochi e per la capienza del formato.
Quanto al lettore blue ray di alta qualità (o presutna tale) presente in Ps3, ai tempi di Ps2 si diceva fosse un lettore di qualità medio-alta, e poi metto il Signore degli Anelli con la traccia audio in DTS e vedo le sfumature di nero a cubettini che friggono, devo modificare la console per avere l'RGB, etc ... e ne sono usciti di lettori DVD dal prezzo e dalla qualità enormemente superiori a Ps2, altrochè.
Succederà anche per i blue ray e quelli resteranno i soliti discorsi da sonari.
Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 12:06:48
Trojan horse in questo contesto è una console che sfrutta la popolarità del suo brand per favorire la diffusione di uno standard che al momento è poco diffuso (eufemismo). Che noi si sia concordi o meno sul fatto che PS3 sia un trojan horse per il BR è ininfluente ai fini di questa definizione.
Ora è chiaro che nessuno sa come andranno le cose in futuro... ma che il marchio Playstation sia ultrafamoso e che il BR non sia ancora uno standard de facto (inteso come leader di mercato) lo sappiamo già adesso.
Insomma non possiamo sapere se la strategia di Sony avrà successo, ma questo non significa che non si possa parlare di trojan horse.
No. Io sono quello vero. :cool2: :notooth:
PS: (ri)aggiungo qui un'altra cosa che avevo editato nel mio post di prima: per adesso non mi risulta che esistano giochi multi-DVD per 360... sarebbe interessante cercare di capire (ma chiaramente è quasi impossibile avere dati oggettivi dato che ogni sviluppatore tende a minimizzare o ingigantire questo aspetto a seconda che sia più vicino a M$ ovvero a Sony :hihi:) se davvero si stanno limitando oppure se 9GB sono sufficienti.
Chiaro che anche la dimensione del progetto influisce, un discorso generale è difficile da affrontare.
Quindi in definitiva se Sony voleva introdurre un formato piu capiente per sfruttare al meglio la sua nuova console doveva farlo con un formato non proprietario?cioe come fate ad essere sicuri che sia solo ed esclusivamente una questione di Tojan Horse?
Citazione di: Biggy il 16 Novembre, 2006, 12:15:44
Dico che uno o al massimo 2 DVD-9 bastano e avanzano per fare la qualunque, soprattutto senza sprecarne.
Certo che la maggiora capienza è un bene, ma ci dimentichiamo che per questa maggiore capienza si è dovuto aspettare tantissimo, rimandare il lancio più volte, far levitare i prezzi (e -probabile conseguenza?- allungare i tempi di caricamento dei giochi) ?
Sarebbe stata una mossa volta solo a fare una cosa buona se fosse un formato già discretamente affermato.
Qui con Ps3 si sta cercando CHIARAMENTE di SPINGERLO, e non perchè è capiente per i giochi, anche per questo magari (ma con uno o due DVD-9 si può fare di tutto, magari senza sprechi tipo filmati lunghissimi in 1080p -col progresso della grafica non si potrebbe puntare sui motori ingame ::) ?- e tracce audio in tutte le lingue), ma perchè farà diffondere i film in blue ray, i televisori HD, i lettori blue ray, ricordando che il blue ray è tecnologia proprietaria.
Solo il sonaro che tenta di giustificare di tutto purchè non si critichi Sony può vederla come una mossa fatta per il bene dei giochi e per la capienza del formato.
Quanto al lettore blue ray di alta qualità (o presutna tale) presente in Ps3, ai tempi di Ps2 si diceva fosse un lettore di qualità medio-alta, e poi metto il Signore degli Anelli con la traccia audio in DTS e vedo le sfumature di nero a cubettini che friggono, devo modificare la console per avere l'RGB, etc ... e ne sono usciti di lettori DVD dal prezzo e dalla qualità enormemente superiori a Ps2, altrochè.
Succederà anche per i blue ray e quelli resteranno i soliti discorsi da sonari.
Ripeto ma tu sai che giochi usciranno in futuro sulla console Sony?sai se hanno previsto che i normali DVD possano dare problemi per i progetti futuri?No non lo sai parli solo da Nintedaro Frustato
Citazione di: Hondino il 16 Novembre, 2006, 00:45:54
non vorrei dirlo ma lo dico... è tutta rosicaggine perchè lui deve giocare adesso con quelle console dorte e sepolte di gamecube e xbox....
il primo ok,,,se si era perso alcuni grandi giochi ..ma il secodno...? a che serve ora???? :confused: :confused:
Rosicaggine :matto: ?
DEVO giocare con le console morte :matto: ?
Io sono :cowjoy: FELICE :cowjoy: di stare passando il tempo con :bowdown: Halo :bowdx: e di non DOVER comprare una Ps3 con :ehsi: Resistance :lol2: per puro fanatismo e autoconvincimento.
Avessi fatto la stessa cosa anni fa (Nintendo 64 con Ocarina of Time, Majora's Mask, Mario64 etc + Dreamcast con Shen Mue, Virtua Tennis2, F355 etc al posto di Ps2 con Smuggler's Run, e senza vendere la Psx) sarei stato ancora (immensamente) più :cowjoy: FELICE :cowjoy: , Ps2 me la sarei presa almeno un annetto dopo (con WE5FE), avrei speso circa lo stesso, non mi sarei perso capolavori che ora DEVO (si, non dico di essere un vero videogiocatore perchè gioco poco, ma sono uno che ORA sa apprezzare tutto di sicuro, ed è più vero chi sa apprezzare tutto ma gioca poco perchè ha anche altre occupazioni nella vita di uno che ha pile di giochi e compra cazzate solo perchè sono per Ps2 o Ps3)
Ma allora "ragionavo" circa come voi.
Errare è umano, perseverare è daibolico
:old:
Citazione di: Solid Snake il 16 Novembre, 2006, 12:15:58Quindi in definitiva se Sony voleva introdurre un formato piu capiente per sfruttare al meglio la sua nuova console doveva farlo con un formato non proprietario?
Ho già risposto prima, in parte.
Ripeto la domanda: siete tutti sicuri che il DVD non basti o è "solo" perchè Sony dice che è così?
Si parla di lavaggio del cervello dei nintendari ma mi sa che anche dall'altra parte non si scherza eh? :P
Tornando in tema: Nintendo l'ha fatto con il Cubo (miniDVD da 1.5 GB), Sega con il Dreamcast (GD da 1 GB).
Volendo anche Sony poteva tranquillamente inventarsi un media custom nuovo di zecca per PS3, ma è chiaro che non aveva alcun interesse a farlo avendo già sviluppato un "suo" nuovo formato.
Sarebbe stato uno spreco economico allucinante, nessuno dei top manager con un minimo di ragionevolezza l'avrebbe permesso con i problemi di ristrutturazione che sta attraversando il colosso nipponico da qualche tempo. :sweat:
Citazionecioe come fate ad essere sicuri che sia solo ed esclusivamente una questione di Tojan Horse?
Beh, nessuno di Sony emanerà mai un comunicato ufficiale per dirti "sì, abbiamo scelto il BR per questo e quest'altro", è ovvio.
I motivi per cui penso che si tratti prevalentemente (oh gente, la capienza maggiore è un
passo avanti e nessuno l'ha mai negato) di un trojan horse li abbiamo detti migliaia di volte, ma si ritorna al punto di prima: per me è lampante, per altri meno, amen. :notooth:
Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 12:47:00
Ho già risposto prima, in parte.
Ripeto la domanda: siete tutti sicuri che il DVD non basti o è "solo" perchè Sony dice che è così?
Si parla di lavaggio del cervello dei nintendari ma mi sa che anche dall'altra parte non si scherza eh? :P
Tornando in tema: Nintendo l'ha fatto con il Cubo (miniDVD da 1.5 GB), Sega con il Dreamcast (GD da 1 GB).
Volendo anche Sony poteva tranquillamente inventarsi un media custom nuovo di zecca per PS3, ma è chiaro che non aveva alcun interesse a farlo avendo già sviluppato un "suo" nuovo formato.
Sarebbe stato uno spreco economico allucinante, nessuno dei top manager con un minimo di ragionevolezza l'avrebbe permesso con i problemi di ristrutturazione che sta attraversando il colosso nipponico da qualche tempo. :sweat:
Beh, nessuno di Sony emanerà mai un comunicato ufficiale per dirti "sì, abbiamo scelto il BR per questo e quest'altro", è ovvio.
I motivi per cui penso che si tratti prevalentemente (oh gente, la capienza maggiore è un passo avanti e nessuno l'ha mai negato) di un trojan horse li abbiamo detti migliaia di volte, ma si ritorna al punto di prima: per me è lampante, per altri meno, amen. :notooth:
Beh se per te e' lampante per me lo e' un po meno :P ma da qui a dire che se dici che il BR ha piu capienza quindi in prospettiva puo essere buono sei un sonaro ::) :stralol: ma come dico sempre io vado avanti mi prendero' le rivincite a momento debito (se sony me ne dara' la possibilita ovviamente ,come si dice ride bene chi ride ultimo :asd: )
Citazione di: Solid Snake il 16 Novembre, 2006, 12:54:33Beh se per te e' lampante per me lo e' un po meno
L'avevo intuito sai? :hihi:
Citazionema da qui a dire che se dici che il BR ha piu capienza quindi in prospettiva puo essere buono sei un sonaro
Mi pare che l'accusa di sonaraggine ( :sweat: ) parta per motivi un po' diversi.
Citazionecome dico sempre io vado avanti mi prendero' le rivincite a momento debito
Ma dai, sempre con 'ste
rivincite... io che dovrei dire con il DS allora? :whistle:
Se tutti quanti qua dentro impiegassimo 1/10 del tempo dedicato alle polemiche inutili per fini maggiormente costruttivi potremmo fare concorrenza ai network a pagamento... :cool2:
Citazione di: Biggy il 16 Novembre, 2006, 12:15:44
Solo il sonaro che tenta di giustificare di tutto purchè non si critichi Sony può vederla come una mossa fatta per il bene dei giochi e per la capienza del formato.
O forse si tratta dell'esatto contrario: cioè si critica tutto, anche ciò che non sarebbe da criticare, per sembrare più fighi e hardcore.
Ovviamete ottenendo l'effetto contrario.
Citazione di: maxam il 16 Novembre, 2006, 15:00:20O forse si tratta dell'esatto contrario: cioè si critica tutto, anche ciò che non sarebbe da criticare, per sembrare più fighi e hardcore.
[sempre più OT]
Non ho ancora capito cosa avrebbe da guadagnarci secondo voi Biggy (do' per scontato che la frase non sia riferita anche al sottoscritto :look: :sweat:) da un atteggiamento del genere nel contesto dei 4 gatti del mio forum, ma se è questo ciò che pensate (uso il plurale in quanto l'osservazione è venuta fuori in passato anche da parte di altri) posso fare ben poco, temo, per farvi cambiare idea. :serio:
Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 15:25:06
[sempre più OT]
Non ho ancora capito cosa avrebbe da guadagnarci Biggy (do' per scontato che la frase non sia riferita anche al sottoscritto :look: :sweat:) da un atteggiamento del genere nel contesto dei 4 gatti del mio forum, ma se è questo ciò che pensate (l'osservazione è venuta fuori in passato anche da parte di altri) posso fare ben poco, temo, per farvi cambiare idea. :serio:
L'impressione è dovuta alla forzatura che si fa di certi temi.
Citazione di: maxam il 16 Novembre, 2006, 15:34:35
L'impressione è dovuta alla forzatura che si fa di certi temi.
ma anche alla continuita con cui lo si fa
Citazione di: maxam il 16 Novembre, 2006, 15:34:35Nella mia INFINITA ignoranza non mi permetto di criticare alcunchè fin tanto che non ne ho riscontrato l'effettiva difettosità/criticità.
Beh, di sapientoni qua dentro non ne vedo quindi sei in buona compagnia. :notooth:
A parte l'autoironia, temo che si continui a fare confusione con quello che è l'oggetto reale della critica. :sweat:
(continua in basso)
CitazioneBD è una criticità della PS3? Chi lo può affermare con certezza oggi?
Ad
oggi risponderei "NI". :look:
La scelta del BR avrebbe influito comunque sul prezzo (anzi forse ancora di più se fosse uscita nei tempi previsti), quel che è certo è che per "colpa" di questa decisione Sony ha dovuto ridimensionare le console al lancio, rinviandolo in Europa di almeno 4 mesi. E questo è inconfutabile.
CitazioneSiamo sicuri che una macchina più longeva, multimendiale, con un media più capiente (quindi potenzialmente più utile/longevo) sia per forza handicappata rispetto a ciò che offre il mercato in quanto arriva qualche mese dopo e costa un centinaio di euro in più?
Di longevità possiamo parlare solo in termini potenziali: come facciamo a prevedere se PS3 (ma pure il BR a questo punto) sarà un successo o meno?!
Poi non ho mai parlato di macchina handicappata, sarebbe ridicolo definire così un HW che potenzialmente è il meglio disponibile sulla piazza, o comunque non inferiore al 360. Insomma non è un Wii. :notooth: ( :sweat: )
CitazioneMagari, forse, a lungo termine queste strategie daranno ragione a Sony. Che senso ha criticarle a priori?
(continua dall'inizio)
Ma infatti io
non critico la strategia dell'adozione del BR che al contrario è l'unica ragionevole che si potesse ipotizzare per Sony.
Tant'è che l'avevo previsto (essendo il vero, unico Profeta :P) oltre 3 anni fa, ai tempi di GE (http://www.gamevolution.it/yabbse/index.php?topic=7207.0). :)
Dico solo che mi infastidisce il fatto che le mie scelte di videogiocatore (acquisto console) debbano portarsi appresso il fardello di uno standard, che debba essere l'acquirente di PS3 a sostenere economicamente l'imposizione (non esiste un modello senza BR) del successore del DVD, anzichè far sì che sia il mercato a scegliere liberamente da che parte andare... una forzatura, per farla breve.
(e ripeto per la miliardesima volta, questo NON esclude a mio avviso le ricadute positive sul lato "giocoso" della console)
Tutto questo ragionamento, naturalmente, ha valore solo per chi -come me- ritiene che PS3 sia un trojan horse per il BR. Insomma, è un gigantesco IMHO. :D
CitazioneMa soprattutto che senso ha dare del fanboy a chi non le critica per partito preso?
Quello è un attimo di Biggyte acuta :hihi: che IMHO non intacca il senso generale del suo ragionamento che ritengo sia definibile come
parecchio simile al mio.
Alla fine, a prescindere dalle nostre idee, per me l'importante è
sempre discutere in maniera quanto più possibile tranquilla, sono "solo" giochi diamine ma spesso dal tono dei reply sembra che vi abbiano appena insultato la mamma/sorella/moglie/ecc. :sweat: :boom:
Prendiamole più col sorriso sulle labbra tutte 'ste pappardelle, non ne vale proprio la pena di prendersela: anzi, può essere pure un gioco divertente se affrontato con lo spirito giusto (sapeste come ci lolliamo reciprocamente su MSN io e quel
nintendaro alla frutta di Ki-Wii :lol2: :P)
AAAARRRRGHHHH hai editato ma oramai la mia tesina l'ho scritta, spero non sia un problema :silvio:
nintedaro :mad: :mad: :mad:
cmq è difficile rispondere in modo "leggero" a certe frasi, io ci provo :notooth:
Citazione di: Kiwi il 16 Novembre, 2006, 16:32:42cmq è difficile rispondere in modo "leggero" a certe frasi, io ci provo :notooth:
Se sei "discepolo" ci sarà pure un motivo... :king:
Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 16:53:33
Se sei "discepolo" ci sarà pure un motivo... :king:
soprattutto per >>> :notte:
ma anche per acquisire conoscenze videoludiche! :teach:
Citazione di: Kiwi il 16 Novembre, 2006, 16:57:14ma anche per acquisire conoscenze videoludiche!
...e informatiche! :cool2:
Ok ok mi fermo. :teeth:
Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 16:26:18
Dico solo che mi infastidisce il fatto che le mie scelte di videogiocatore (acquisto console) debbano portarsi appresso il fardello di uno standard, che debba essere l'acquirente di PS3 a sostenere economicamente l'imposizione (non esiste un modello senza BR) del successore del DVD, anzichè far sì che sia il mercato a scegliere liberamente da che parte andare... una forzatura, per farla breve.
(e ripeto per la miliardesima volta, questo NON esclude a mio avviso le ricadute positive sul lato "giocoso" della console)
Scusa ma in questo concetto mi sembra che ci sia una contraddizione: come fa il mercato a scegliere una soluzione se non viene, appunto, commercializzata?
E poi: mi sembra poco realistico che un'azienda che investe un sacco di soldi in ricerca e sviluppo per creare nuove tecnologie (ad esempio in CELL) demandi poi al mercato la scelta del media. Sarebbe come tarparsi le ali.
Poi c'è un'altra cosa che non mi torna: PS3 esce con un media adatto a tecnologie future ma perfettamente compatibile con quelle attuali. Se sei un utente non fanatico di HD Hitec, eccetera nessuno (tantomento Sony) ti obbliga ad acquistare TV HD o altro. COme nessuno ti obbliga ad acquistare un film in HD visto che continueranno ad uscire anche in DVD. Non capisco dove siano i motivi per criticare.
Per contro Sony sa benissimo che esiste un trend di mercato che va soddisfatto e lo fa con una strategia aziendale che coinvolge tutti i suoi prodotti. Non ci vedo nulla di particolarmente diabolico.
Citazione di: maxam il 16 Novembre, 2006, 17:07:32Scusa ma in questo concetto mi sembra che ci sia una contraddizione: come fa il mercato a scegliere una soluzione se non viene, appunto, commercializzata?
Lettori stand-alone? :)
CitazioneE poi: mi sembra poco realistico che un'azienda che investe un sacco di soldi in ricerca e sviluppo per creare nuove tecnologie (ad esempio in CELL) demandi poi al mercato la scelta del media. Sarebbe come tarparsi le ali.
Ma infatti ho detto che era (è) la scelta più logica per PS3. :sisi:
CitazioneSe sei un utente non fanatico di HD Hitec, eccetera nessuno (tantomento Sony) ti obbliga ad acquistare TV HD o altro.
Non mi obbliga, ma di certo mi invoglia dato che col tv tradizionale la console è sottosfruttata.
CitazioneCOme nessuno ti obbliga ad acquistare un film in HD visto che continueranno ad uscire anche in DVD.
Vedi sopra. Mi metto in casa un lettore ad alta definizione, che motivo avrei di prendere le uscite nel formato standard?
CitazioneSony sa benissimo che esiste un trend di mercato che va soddisfatto e lo fa con una strategia aziendale che coinvolge tutti i suoi prodotti.
Ti ripeto: io li capisco
benissimo, PS3 è un'occasione pressochè unica per accelerare in un sol colpo lo svecchiamento del parco televisioni e mandare in pensione il DVD. Qualsiasi altra azienda al posto di Sony avrebbe fatto lo stesso (anche senza investimenti come il CELL che pure è bello grosso di suo).
Insomma, penso di essere abbastanza equilibrato da riuscire a fare una distinzione netta tra quelle che sono le mie critiche / i miei punti di vista con quelle che oggettivamente sono le scelte più consone alla filosofia di un colosso del calibro di Sony.
Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 17:23:14
Lettori stand-alone? :)
Quindi investo millemila migliardi per una nuova tecnologia, faccio uno sforzo sovrumano di marketing per promuovere il mio lettore e dopo due/tre anni se è andato tutto bene lo applico sulla mia nuova console.
Con quale risutalto?
Che nel frattempo qualcun'altro ha introdotto qualcosa di più performate sul mercato e io ho fatto una console con un media obsoleto oppure pago delle royalties.
Ma ti sembra logico?
CitazioneNon mi obbliga, ma di certo mi invoglia dato che col tv tradizionale la console è sottosfruttata.
Ah ecco, come Adamo ed Eva nel paradiso terrestre.... :D
Citazione di: maxam il 16 Novembre, 2006, 17:32:07e dopo due/tre anni se è andato tutto bene lo applico sulla mia nuova console.
Mi sa che hai centrato il succo del discorso: questa benedetta convergenza proprio non mi va giù.
Ma mi rendo conto che il processo di integrazione tra videogioco e altri media oramai è irreversibile e devo farmene una ragione. Non che la cosa sia del tutto negativa, intendiamoci.
E' che forse sono solo un po' (troppo) all'antica, che altro posso dirti? :sweat:
CitazioneAh ecco, come Adamo ed Eva nel paradiso terrestre....
Assolutamente sì. :sisi:
Max, io sono troppo ma davvero
troppo tech-addicted. Lo sono così tanto che stavo per prendere il 360 Premium l'anno scorso anche se non c'era ancora nulla che mi interessasse realmente, solo per il sottile piacere di avere un nuovo gingillo tecnologico... :sweat:
Poi ho ripensato alla pila di giochettini (del calibro di Resident Evil 4 e God of War giusto per citarne un paio) che devo ancora completare e mi sono rinsavito all'istante. :notooth:
Secondo me (grande ignorante) la questione e' molto piu semplice ,sony ti costringe a comprare il tv hd?ti costringe a comprare film BR? No quindi non si puo parlare di costrizione in nessuno caso,lo si poteva fare se la PS3 non funzionava su TV normali o se non funzionavano i DVD.
Da questo punto di vista hanno fatto le loro scelte per avere la console migliore sul mercato tutto qui criticarla cosi ferocemente per il lettore BR lo considero in un certo modo
Macchè feroci, siamo un branco, pardon, un gregge di teneri agnellini... :notooth:
Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 17:58:36
Macchè feroci, siamo un branco, pardon, un gregge di teneri agnellini... :notooth:
leggi bene analizza e poi riposta :)
Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 17:44:48
Mi sa che hai centrato il succo del discorso: questa benedetta convergenza proprio non mi va giù.
Ma mi rendo conto che il processo di integrazione tra videogioco e altri media oramai è irreversibile e devo farmene una ragione. Non che la cosa sia del tutto negativa, intendiamoci.
E' che forse sono solo un po' (troppo) all'antica, che altro posso dirti? :sweat:
Ma, di grazia, mi spieghi qual'è il lato negativo della convergenza?
Citazione di: maxam il 16 Novembre, 2006, 18:05:02
Ma, di grazia, mi spieghi qual'è il lato negativo della convergenza?
Che poi sta convergenza c'e gia stata nella vecchia generazione ma ci si accanisce solo adesso guardacaso e solo a senso unico
Citazione di: maxam il 16 Novembre, 2006, 18:05:02Ma, di grazia, mi spieghi qual'è il lato negativo della convergenza?
Non esiste (o non credo che esista) un lato negativo che si possa definire oggettivo.
Dal mio opinabilissimo punto di vista è uno degli aspetti più evidenti che fanno capire quanto oggi il videogioco sia, molto più di ieri, un vero e proprio
business.
Te l'ho detto, sono vecchio stampo. :)
Citazione di: Solid Snake il 16 Novembre, 2006, 18:08:11Che poi sta convergenza c'e gia stata nella vecchia generazione ma ci si accanisce solo adesso guardacaso e solo a senso unico
Veramente mi sono lamentato anche in precedenza... :serio:
Comqune ora stacco, anche perchè penso di non poter aggiungere nuove argomentazioni.
Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 18:21:48
Non esiste (o non credo che esista) un lato negativo che si possa definire oggettivo.
Dal mio opinabilissimo punto di vista è uno degli aspetti più evidenti che fanno capire quanto oggi il videogioco sia, molto più di ieri, un vero e proprio business.
Te l'ho detto, sono vecchio stampo. :)
Se ti riferisci ad esempio agli spin-off sono daccordo con te, ma a volte anche da questo settore arrivano piacevoli sorprese (KOTOR).
Il crossover tra cinema e musica è avviene ormai da anni e produce sia schifezza sia cose buone.
Probabilmente sccederà la stessa cosa anche coi vg.
Poi, voglio dire, Vg come l'Uomo Ragno e King Kong non hanno impedito la commercializzazione di ICO (punito da mercato), per fare un esempio.
Anche da un punto di vista tecnologico che senso ha avere decine di media? Di per se non ha nemmeno molto senso questa format-war BD vs HD-DVD.
Secondo me il BR e' un ottima cosa , il problema non sta sul fatto che Sony usi la PS3 per 'tentare' di farne uno standard il problema io lo vedo nel fatto che questa e' una nuova tecnologia e come tale costa tanto e il prezzo finale della PS3 lo dimostra , hanno bruciato i tempi .
Nessuno avrebbe avuto da ridire se la PS3 costava quanto eravamo abituati vedere al lancio di una console , purtroppo il 'miracolo' a Sony non e' riuscito e sinceramente tutte le persone ( molte persone ) a cui non interessa la feature dei video HD ( BR ) hanno GIUSTAMENTE storto il naso .
BR vs DVD9 per i giochi , per me il BR e' un ottimo optional , appunto optional ..... anche in questa Gen il DVD9 sarebbe stato sufficente , singolo o doppio non sarebbe stato un problema come NON lo e' mai stato pero' pagavo la console 200 E in meno , magari tra un anno , quando la PS3 costera' meno .... la pensero' diversamente , per ora la vedo una 'forzatura' .
Ricordo che voler per forza metterci il Blue Ray è costato un "piccolo" rinvio del lancio dalla primavera 2005 all'autunno del 2006, e poi i problemi produttivi dei famosi diodi hanno fatto saltare il mancio worldwide, facendo slittare l'Europa a ben DUE anni dalla data inizialmente prevista ("coming spring 2005")
Citazione di: Biggy il 16 Novembre, 2006, 20:18:59
Ricordo che voler per forza metterci il Blue Ray è costato un "piccolo" rinvio del lancio dalla primavera 2005 all'autunno del 2006, e poi i problemi produttivi dei famosi diodi hanno fatto saltare il mancio worldwide, facendo slittare l'Europa a ben DUE anni dalla data inizialmente prevista ("coming spring 2005")
Anche questo e' vero e va tenuto in considerazione :sisi: ( sempre sia stato solo quello il problema , io penso di no )
Ovviamente no, non avevano pronto niente di niente, e per l'E3 2006 son oriusciti in fretta e furia ad allestire giusto qualche filmato farlocco...
Niente di niente era pronto, come la tanto SBANDIERATA retrocompatibilità TOTALE (A DIFFERENZA DELL'X360) e poi non girano GT4 e FFXI :lol:
Di pronto avevano solo qualcosa da dire, parole, numeri, promesse, date ...
Ma ora abbiamo (in Giappone) Ps3, e il suo bel Ridge Racer.
Tutti contenti :inlove:
:old:
Citazione di: Sirio il 16 Novembre, 2006, 19:52:25
Secondo me il BR e' un ottima cosa , il problema non sta sul fatto che Sony usi la PS3 per 'tentare' di farne uno standard il problema io lo vedo nel fatto che questa e' una nuova tecnologia e come tale costa tanto e il prezzo finale della PS3 lo dimostra , hanno bruciato i tempi .
Nessuno avrebbe avuto da ridire se la PS3 costava quanto eravamo abituati vedere al lancio di una console , purtroppo il 'miracolo' a Sony non e' riuscito e sinceramente tutte le persone ( molte persone ) a cui non interessa la feature dei video HD ( BR ) hanno GIUSTAMENTE storto il naso .
BR vs DVD9 per i giochi , per me il BR e' un ottimo optional , appunto optional ..... anche in questa Gen il DVD9 sarebbe stato sufficente , singolo o doppio non sarebbe stato un problema come NON lo e' mai stato pero' pagavo la console 200 E in meno , magari tra un anno , quando la PS3 costera' meno .... la pensero' diversamente , per ora la vedo una 'forzatura' .
Mettiamola così: escono due modelli di PS3, uno core con DVD a 450 e
senza HD (identico prezzo/prestazioni del 2001) ed un'altra core a 499 con 20 Gb di HD.
Con la prima ti succederà diverse volte di dover swoppare due o tre dvd e dovrai comprarti almeno una memory card (che costa tra i 30 e i 40 euro), con la seconda avrai tutto il gioco su un disco BD e NON dovrai comprarti memory card per salvare i giochi.
Quale scegli?
Secondo me la risposta è semplicissima: il BD non influsice più di tanto sul prezzo e solo pochi prenderebbero un lettore DVD al posto di un BD per l'rrisoria cifra di 10/20 euro di differenza (al prezzo di lancio).
Citazione di: Biggy il 16 Novembre, 2006, 20:18:59
Ricordo che voler per forza metterci il Blue Ray è costato un "piccolo" rinvio del lancio dalla primavera 2005 all'autunno del 2006, e poi i problemi produttivi dei famosi diodi hanno fatto saltare il mancio worldwide, facendo slittare l'Europa a ben DUE anni dalla data inizialmente prevista ("coming spring 2005")
Mettiamola così: escono due modelli di PS3, una con DVD oggi, al lancio momdiale ed una a marzo/aprile 2007 ma con BD (allo stesso prezzo).
Che fai ti fiondi a comprare quella con DVD per giocare subito a Ridge Racer oppure aspetti qualche mesi e ti compri quella con BD?
Quale scegli?
Secondo me la risposta è semplicissima: il BD influsice sulla data di consegna ma visti i giochi di prima generazione (e soprattutto il fatto che parliamo di un gioco che quindi per sua natura non è una necessità) qualche mese è del tutto ininfluante
rispetto ad avere un media che ti puo durare per molti più anni in futuro.
maxam ha detto tutto :thumbup:
Citazione di: maxam il 16 Novembre, 2006, 21:26:10il BD non influsice più di tanto sul prezzo e solo pochi prenderebbero un lettore DVD al posto di un BD per l'rrisoria cifra di 10/20 euro di differenza (al prezzo di lancio).
Pensi realmente che il BD incida sul prezzo finale di PS3 soltanto per 10/20 euro in più rispetto a un lettore DVD?!?!? :o
Capisco che si è detto che al CELL è demandato un po' del lavoro che i lettori stand-alone fanno in HW, ma hai presente spero quanto costano questi ultimi!?!??! :serio:
Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 22:06:14
Pensi realmente che il BD incida sul prezzo finale di PS3 soltanto per 10/20 euro in più rispetto a un lettore DVD?!?!? :o
Capisco che si è detto che al CELL è demandato un po' del lavoro che i lettori stand-alone fanno in HW, ma hai presente spero quanto costano questi ultimi!?!??! :serio:
Non lo penso io, si tratta di un mero calcolo.
Prezzo al lancio di PS2 Lit 899.000 pari a circa 450 euro + una memory circa 470-480 euro.
Prezzo di lancio di PS3 Core 499 euro.
499-480 = 19
Se la vedono in perdita non lo so, ma il dato è che dalla PS2 alla PS3 core non c'è molta differenza quindi ne deduco che il BD non fa alcuna differeza sostanziale, per il consumatore.
Onestamente Max, paragonare il prezzo di lancio di PS2 e PS3 per desumerne l'impatto sul consumatore dei costi del BR mi pare un tantino azzardato... :sweat: :boom:
A mio avviso , senza il BR la PS3 si sarebbe perfettamente alliniata con il prezzo di uscita delle due versioni X360 .
Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 22:26:31
Onestamente Max, paragonare il prezzo di lancio di PS2 e PS3 per desumerne l'impatto sul consumatore dei costi del BR mi pare un tantino azzardato... :sweat: :boom:
Secondo quale criterio dovrebbe essere azzardato??
Citazione di: Sirio il 16 Novembre, 2006, 22:52:19
A mio avviso , senza il BR la PS3 si sarebbe perfettamente alliniata con il prezzo di uscita delle due versioni X360 .
imho no, Cell,wi-fi, hd più capiente...impossibile allinearsi
Citazione di: Sirio il 16 Novembre, 2006, 22:52:19
A mio avviso , senza il BR la PS3 si sarebbe perfettamente alliniata con il prezzo di uscita delle due versioni X360 .
E secondo te Sony avrebbe rinunciato ad un plus come il lettore di nuova generazione per uscire con un prezzo di lancio inferiore a quello di PS1 e PS2?
Vabbe' che ultimamente hanno preso delle cantonate, ma proprio pazzi del tutto non mi sembra che lo siano diventati.
Citazione di: Turrican3 il 16 Novembre, 2006, 22:26:31
Onestamente Max, paragonare il prezzo di lancio di PS2 e PS3 per desumerne l'impatto sul consumatore dei costi del BR mi pare un tantino azzardato... :sweat: :boom:
Forse non mi sono spiegato: non stò cercando di desumere quanto costa il lettore BD, stò semplicemete facendo un calcolo aritmetico della differenza tra i due prezzi.
La cosa più oggettiva di questo mondo.
Sicuramete PS3 e veduta sottocosto, allo stato attuale per cui è del tutto fuorviante cercare di "capire" quanto gli costano i singoli componenti. Io mi limito giudicare i fatti dal punto di vista dell'utente.
Citazione di: maxam il 16 Novembre, 2006, 23:00:51
E secondo te Sony avrebbe rinunciato ad un plus come il lettore di nuova generazione per uscire con un prezzo di lancio inferiore a quello di PS1 e PS2?
Vabbe' che ultimamente hanno preso delle cantonate, ma proprio pazzi del tutto non mi sembra che lo siano diventati.
E perche no , lo sta facendo M$ lo sta facendo Nintendo .
Citazione di: Kiwi il 16 Novembre, 2006, 22:59:05
imho no, Cell,wi-fi, hd più capiente...impossibile allinearsi
LA Xbox lo fece con la PS2 , HD / 4 porte Pad / Scheda di rete in + della PS2 .... nonche un HW generalmente + prestante .
Dimentichi che con Xbox non servono le memory card ! ;)
:old:
Citazione di: Sirio il 16 Novembre, 2006, 23:17:00
LA Xbox lo fece con la PS2 , HD / 4 porte Pad / Scheda di rete in + della PS2 .... nonche un HW generalmente + prestante .
M$ era obbligata a farlo visto il dominio di PS2
neppure con PS3 servono le memory mentre col 360 le hanno introdotte
Citazione di: Sirio il 16 Novembre, 2006, 23:15:28
E perche no , lo sta facendo M$ lo sta facendo Nintendo .
Non mi sembra che allo stato attuale il 360 ambisca ad essere un sistemema multimendiale quanto al PS3.
Inoltre sono dell'idea che nel giro di pochissimi anni (secondo me non più di 2) arriverà un nuovo Xbox con un lettore new-gen. In questa generazione l'obiettivo di Ms era uscire prima di Sony con la nuova console per erodere un po' di quota di mercato e non hanno gurdato tanto per il sottile.
E comunque imho Microsoft ha in testa di accelerare il turnover della sua console. Che senso ha sbattersi tanto con tecnologie acerbe quando la tua console verra sostituita nel giro di 3-4 anni al massimo?
Il Wii è un'altra cosa. Un supporto di nuova generazione non ha senso su una maccchina che non ha la potenza per sfruttarlo a dovere.
Citazione di: Sirio il 16 Novembre, 2006, 23:17:00
LA Xbox lo fece con la PS2 , HD / 4 porte Pad / Scheda di rete in + della PS2 .... nonche un HW generalmente + prestante .
Mah, veramente quando uscì costava uno sproposito. Poi vedendo che non ne vendevano uno manco per sbaglio hanno fatto il taglio di prezzo, probabilmente valutando che era meglio vendere in perdita che non vendere affatto.
Citazione di: Solid Snake il 16 Novembre, 2006, 22:54:56Secondo quale criterio dovrebbe essere azzardato??
Perchè sono passati sei anni (che in questo campo sono un'eternità) e la tecnologia non è minimamente paragonabile.
E ammesso che il criterio sia valido, andatevi a guardare gli USA ad esempio: al lancio PS2 costava $299, mentre PS3 "base" viene $499... come la mettiamo? ;)
In ogni caso, e con questo spero di tirarmi fuori definitivamente da questa discussione, c'è un problema di fondo: tra frasi più o meno esplicite sembra quasi che certe critiche le stiamo ingigantendo se non addirittura inventando di sana pianta. :sweat:
Ma non è così. Se guardate in giro per la Rete i commenti non propriamente positivi sull'argomento si sprecano.
Sono impazziti tutti? E' un complotto a livello mondiale degli antisonari o chissà che cos'altro? :sweat:
Difficile stabilirlo. Senza contare che si potrebbe obiettare che alla fin fine tutto questo conta zero per il consumatore medio, che si sarebbe fermato per noia al secondo o al terzo post di questo interminabile botta e risposta. :hihi:
Ma qua dentro siamo ben sopra la "media", è IMHO naturale che le discussioni tendano ad essere un po' più approfondite.
Giauz!
Citazione di: Turrican3 il 17 Novembre, 2006, 10:21:40
Perchè sono passati sei anni (che in questo campo sono un'eternità) e la tecnologia non è minimamente paragonabile.
E ammesso che il criterio sia valido, andatevi a guardare gli USA ad esempio: al lancio PS2 costava $299, mentre PS3 "base" viene $499... come la mettiamo? ;)
In ogni caso, e con questo spero di tirarmi fuori definitivamente da questa discussione, c'è un problema di fondo: tra frasi più o meno esplicite sembra quasi che certe critiche le stiamo ingigantendo se non addirittura inventando di sana pianta. :sweat:
Ma non è così. Se guardate in giro per la Rete i commenti non propriamente positivi sull'argomento si sprecano.
Sono impazziti tutti? E' un complotto a livello mondiale degli antisonari o chissà che cos'altro? :sweat:
Difficile stabilirlo. Senza contare che si potrebbe obiettare che alla fin fine tutto questo conta zero per il consumatore medio, che si sarebbe fermato per noia al secondo o al terzo post di questo interminabile botta e risposta. :hihi:
Ma qua dentro siamo ben sopra la "media", è IMHO naturale che le discussioni tendano ad essere un po' più approfondite.
Giauz!
Ovviamente ribadisco che non sono daccordo :) e che sono sulla stessa linea di Maxam :sisi:
Citazione di: maxam il 17 Novembre, 2006, 08:14:10
Mah, veramente quando uscì costava uno sproposito. Poi vedendo che non ne vendevano uno manco per sbaglio hanno fatto il taglio di prezzo, probabilmente valutando che era meglio vendere in perdita che non vendere affatto.
Io ricordo 449 Euro ( prima del riabbasso ) esattamente il prezzo di lancio della PS2 .
PEr rispondere a Solid , il fatto che M$ ha dovuto adeguare il prezzo a quello che era il mercato evidenzia ancor di + il fatto che alla Sony invece , potendolo fare .... , forza il mercato ad un nuovo prezzo per le console introducendo una feature , non dimentichiamolo ....... una feature in cui Sony e' in prima linea con fortissimi interessi , che e' tutto da dimostrare sia
necessaria ai VG .
Come ho gia' detto altre volte , ottimo per chi interessa la multimedialita' della console ma chi invece aspettava una console solo per giocare beh , questa scelta intrinseca al prezzo finale della console non puo' averla gradita .
LA M$ vuole accelerare il ciclo vitale delle console ? Si , ed e' giuto cosi' ( IMHO ) OGGI non c'e' HW al mondo che possa durare 6/7 anni senza sembrare nei suoi ultimi terribilmente OBSOLETO , 4 MAX 5 anni mi vanno benissimo ( come la vecchia Xbox insomma o giu di li ) e scusate ma io preferisco un milione di volte acquistare ogni 4 anni una nuova console ( e non rimanere quindi indietro con i tempi a livello tecnico ) a costo accettabile piuttosto che acquistarne 1 ogni 6 ma pagarla 1 volta e mezzo . ( so gia' che in molti non saranno daccordo ecco perche qui ci vuole un IMHO esagerato e non si estremizzi il discorso , una cosa e' dire 4max 5 anni altra cosa e' dire 3 )
Citazione di: Sirio il 17 Novembre, 2006, 16:25:12
Io ricordo 449 Euro ( prima del riabbasso ) esattamente il prezzo di lancio della PS2 .
PEr rispondere a Solid , il fatto che M$ ha dovuto adeguare il prezzo a quello che era il mercato evidenzia ancor di + il fatto che alla Sony invece , potendolo fare .... , forza il mercato ad un nuovo prezzo per le console introducendo una feature , non dimentichiamolo ....... una feature in cui Sony e' in prima linea con fortissimi interessi , che e' tutto da dimostrare sia necessaria ai VG .
Come ho gia' detto altre volte , ottimo per chi interessa la multimedialita' della console ma chi invece aspettava una console solo per giocare beh , questa scelta intrinseca al prezzo finale della console non puo' averla gradita .
Ti contro rispondo loro ti offrono quella console non e mika scritto da nessuna parte che devi comprarti una PS3 ci sono tanti altri modi di videogiocare
Citazione di: Sirio il 17 Novembre, 2006, 16:25:12
LA M$ vuole accelerare il ciclo vitale delle console ? Si , ed e' giuto cosi' ( IMHO ) OGGI non c'e' HW al mondo che possa durare 6/7 anni senza sembrare nei suoi ultimi terribilmente OBSOLETO , 4 MAX 5 anni mi vanno benissimo ( come la vecchia Xbox insomma o giu di li ) e scusate ma io preferisco un milione di volte acquistare ogni 4 anni una nuova console ( e non rimanere quindi indietro con i tempi a livello tecnico ) a costo accettabile piuttosto che acquistarne 1 ogni 6 ma pagarla 1 volta e mezzo . ( so gia' che in molti non saranno daccordo ecco perche qui ci vuole un IMHO esagerato e non si estremizzi il discorso , una cosa e' dire 4max 5 anni altra cosa e' dire 3 )
Io da consumatore preferisco che una console duri il piu a lungo possibile e che venga spremuta fino alla fine,quindi non sono per nulla daccordo con la linea condotta da M$
Devo dire di essere d'accordo con Solid :o ...
Già Ps2 poteva durare anche un altro anno, e Xbox pure di più, insomma tutta la "old gen"
L'altra sera vedevamo Ninja Gaiden Black a casa di SilentBob (io giù lo conoscevo comunque) ed è un gioco stupendo da vedere anche adesso
Citazione di: Biggy il 17 Novembre, 2006, 18:13:18
Devo dire di essere d'accordo con Solid :o ...
Oh mamma :o :omg: :o :omg: :o l'apocalisseeeeeeeee :inlove:
Citazione di: Biggy il 17 Novembre, 2006, 18:13:18Devo dire di essere d'accordo con Solid :o ...
Dopo questo evento epocale, se siete daccordo, direi che si può chiudere il forum. :hihi:
Scherzo naturalmente! :inlove:
ovviamente sono daccordo con sirio..
4 anni bastano è avanzano :cool2:
quindi totalmente in linea con la politica MS :inlove:
Non avevo dubbi , gia' altre volte sullo stesso argomento ricordo sia Solid che Biggy essere contrari a questa mia opinione , ma io la penso cosi' ........ !
Due modi diversi di vedere le cose , ma soprattutto due aspettative diverse dai VG ....... come ormai ben sapete , a me un gameplay da 10 non interessa se non e' spalleggiato da altrettanta grafica ( e viceversa cmq ) e per avere quest ultima , con i tempi sempre + veloci delle tecnologie/PC e' impensabile protrarre ( o mantenere ) la durata della vita di una console a + di 4 / 5 anni . Perche cercare il massimo da una console ( mi basta un buon uso dell HW ) quando puoi fare di meglio ( molto meglio .. parlo sempre ditecnica/grafica ) con una nuova tecnologia ...... ! Quindi , preferisco pagare meno una nuova console ma abbreviare la sua 'vita' ( per modo di dire poi .... 4/5 anni sono mica noccioline ) piuttosto che pagarla di + e tenerla + tempo . Con questo non mi riferisco alla PS3 in particolare bensi' e' una mia opinione generale alla questione .
Ho appena letto che Mystic + o - la pensa come me :beer:
ma guarda, basta slittare di un annetto e mezzo il lancio di una consoel per pagarla meno e farla durare uguale, fino all'annetto e mezzo successivo al lancio della console successiva
:old:
Citazione di: Biggy il 17 Novembre, 2006, 21:20:53
ma guarda, basta slittare di un annetto e mezzo il lancio di una consoel per pagarla meno e farla durare uguale, fino all'annetto e mezzo successivo al lancio della console successiva
:old:
Verissimo ........... ma nel mio caso e' 'missione impossibile' :ohno:
http://next.videogame.it/html/notizia.php?id=42158
PS3: la retro-compatibilità riparte dagli USA
Aperto il sito di "assistenza" per cercare i giochi che (non) :hihi: danno problemi.
Sono circa 200 :o , su qualche migliaio di titoli usciti finora, i giochi PSone/PlayStation 2 che danno problemi di compatibilità una volta caricati sulla PlayStation 3.
Dopo le notizie relative al lancio giapponese, all'esordio della stessa console in America è stata aperta una nuova pagina (http://www.us.playstation.com/Support/CompatibleStatus), più comprensibile perchè in Inglese, in cui si può cercare un gioco specifico ottenendo un resoconto della sua "retro-compatibilità " :hihi: . Attraverso varie ricerche, è interessante il risultato ottenuto con i nomi di Final Fantasy VIII, Gran Turismo 4, Tekken 5 o la serie SOCOM, giochi che secondo Sony stessa hanno problemi di funzionamento che vanno dal lampeggiare dello schermo al blocco immediato.
C'è comunque da ricordare che, allo stesso modo dell'Xbox 360, la retro-compatibilità verrà migliorata progressivamente attraverso le nuove revisioni del sistema operativo interno. La prima è infatti già disponibile allo stesso indirizzo, pronta per essere scaricata e installata (per gli utenti americani, ovviamente).
Gran Turismo 4
Publisher: Sony Computer Entertainment Product No: SCUS-97328
Description: When the title is left inactive on the Main menu, the title hangs on a black screen at a random time
Lla CW sta toccando livelli veramente infimi ultimamente... capisco che è l'area più "bollente" del forum, ma alla lunga può essere stancante leggere sempre le stesse cose. :notte:
veramente è un update della situazione :mmmm:
Citazionericordando che il blue ray è tecnologia proprietaria.
Non e' tecnologia proprietaria. E' un formato svilupatto con altri multinazionali, tra cui Philips e Samsung che lo stanno spingendo molto. Ovvio che Sony stia rischiando molto di piu' delle altre.
Il CD era ed e' un formato proprietario Sony-Philips.
Il DVD e' un formato approvato e sostenuto dal DVD-FORUM, lo stesso che ha approvato e sostiene l'HD-DVD.
Si sta creando un vero e proprio casino perche' a sostegno dell'HD-DVD, oltre a Toshiba c'e' anche IBM, entrambe societa' creatrici della tecnologia CELL di PS3. :sweat:
Citazione di: 400finiti il 20 Novembre, 2006, 20:52:36
Non e' tecnologia proprietaria. E' un formato svilupatto con altri multinazionali, tra cui Philips e Samsung che lo stanno spingendo molto. Ovvio che Sony stia rischiando molto di piu' delle altre.
Il CD era ed e' un formato proprietario Sony-Philips.
Il DVD e' un formato approvato e sostenuto dal DVD-FORUM, lo stesso che ha approvato e sostiene l'HD-DVD.
Si sta creando un vero e proprio casino perche' a sostegno dell'HD-DVD, oltre a Toshiba c'e' anche IBM, entrambe societa' creatrici della tecnologia CELL di PS3. :sweat:
Peraltro se è vero quello che dici c'è un altro casino perchè la stessa Sony fa parte del DVD-FORUM.
Incredibile, 200 titoli che funzionano male su 8000.
Vogliamo vedere quanti sui 500 del primo Xbox non vanno sul 360?
Dovrebbero essere il 2 % per essere pari con PS3... quindi se la matematica non è un'opinione... 10!
Ok, ma sono solo 10 su 500 a non funzionare o cosa?
Non mi pare ::).
Ciao Biggy, ritenta, sarai più fortunato.
Citazione di: maxam il 20 Novembre, 2006, 21:06:05
Peraltro se è vero quello che dici c'è un altro casino perchè la stessa Sony fa parte del DVD-FORUM.
Era una notizia vecchia ed ho fatto un po' fatica a trovarla: http://punto-informatico.it/p.aspx?i=46098
Al momento l'unico standard approvato come erede del DVD e' l'HD-DVD per via della compatibilita' e semplicita' di passaggio tra i 2 formati. Per lo spazio non c'e' problema, sono gia' stati confermati HD-DVD a 3 strati per un totale di 45GB.
Pero' resta ancora tutto un gran casino...
io non riesco a capacitarmi....
cosa c'entra una retrocompatibilità non totale PER ORA,al lancio qualche magagna può sempr eaccadere e meno male sia solo questo..., che verrà sistemato a breve
con una retrocompatibilità quasi impossibile pe rvia di hardware incompatibili...dove non è possibile usare i propri salvataggi e per la quale i giochi funzionanti sono POCHISSIMI....
come dice Quelo...
ritenta anche qui è figuremmmerd.... :P
Citazione di: Hondino il 21 Novembre, 2006, 00:23:16
io non riesco a capacitarmi....
cosa c'entra una retrocompatibilità non totale PER ORA,al lancio qualche magagna può sempr eaccadere e meno male sia solo questo..., che verrà sistemato a breve
Usate lo stesso metro con tutti, miei cari fanatici
:old:
Citazione di: Biggy il 21 Novembre, 2006, 07:11:38
Usate lo stesso metro con tutti, miei cari fanatici
:old:
Ma lo usiamo infatti. 2 % d'errore su 8000 è "quasi perfetto"; se fosse stato 10 % avremmo giustamente detto "problema importante".
20 % problema grave. 30 % è una truffa dichiarare la retrocompatibilità.
Ps3 sta a 2 %. Il 360?
Citazione di: Quelo il 21 Novembre, 2006, 08:47:26
Ma lo usiamo infatti. 2 % d'errore su 8000 è "quasi perfetto"; se fosse stato 10 % avremmo giustamente detto "problema importante".
20 % problema grave. 30 % è una truffa dichiarare la retrocompatibilità.
Ps3 sta a 2 %. Il 360?
Maddai Quelo ancora rispondi alla sue provocazioni gratuite :tsk: lascialo cuocere nel suo brodo ::) era gia pronto per svegnognare il lancio Ps3 ma per adesso,per fortuna,non puo farlo e quindi rosica a bestia :lol: :lol2: