News:

in collaborazione con:

Menu principale

Windows 10 - Topic Ufficiale

Aperto da gerzam, 22 Gennaio, 2015, 09:08:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Parsifal

Era passato inosservato pure a me questa cosa delle license gratis e relativo dietrofront. Insomma una sorta di non notizia  :notooth:
Cmq confermo che l'installazione di win 10 da usb funge benissimo  :ehsi:

Turrican3

Quindi, ringraziando Blu e ricapitolando: con il mio Win7 legale posso aggiornare gratuitamente a Win10, ma se lo faccio la ISO scaricata, seppur priva di product key obbligatorio, sarà comunque legata al PC sul quale ho effettuato la migrazione. In ogni caso se lo desidero posso tornare indietro a Win7 come se nulla fosse accaduto.

Tutto corretto? :look:

Bluforce

Puoi tornare indietro solo entro 30 giorni.

La licenza rimane legata all'hardware.

Esempio:
Installi windows 8.1, e viene riconosciuto come aggiornabile al 10. Ed aggiorni al 10.

In quel momento scarichi dal sito Windows il Media Creation Tool che ti permette di creare una chiave USB di Win10 nella stessa versione che hai installato (e quindi 32 o 64 bit, Home o Pro, eccetera).
Quella chiavetta la puoi usare per fare una installazione pulita di Win 10 sul medesimo hardware sulla quale hai aggiornato in precedenza.
Al momento dell'installazione ti viene chiesto il Product Key, e tu gli dici "non lo possiedo in questo momento". Alla prima accensione Windows 10 risulterà attivato "con licenza digitale", perché MS sa che quell'hardware era stato scelto per il passaggio a Win10. E quindi ti ritrovi con Win10 installato in modo pulito e con una licenza ufficiale sempre legata all'hardware.

Turrican3


Bluforce

Visto l'arrivo dei giochi Xbox su PC attraverso lo Store di Win10, vi do una dritta che magari già conoscete, altrimenti torna utile.

Impostazioni>Sistema>Archiviazione

Da lì potete scegliere dove salvare le vostre App (i giochi saranno delle app chiuse, non degli exe). Scaricare 50 GB di GOW è meglio farlo su un HDD che su un SSD :D

Bluforce

Finirà il 29 luglio la campagna di aggiornamento gratuito di Win10.
Dopodiché costerà 150 Euri.

Turrican3

http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=1220088

Leggo qui di aggiornamento "forzato" (ergo, SENZA autorizzazione preventiva dell'utente) a Windows 10.

Ma zio Bill è impazzito?! :|

Turrican3

...e difatti su uno dei miei "nuovi" PC era scattato l'aggiornamento autopianificato, che per fortuna ho fatto in tempo ad intercettare. :|

Già che c'ero comunque, a scanso di equivoci, ho provveduto ad effettuare l'aggiornamento a Windows 10 dato che tutto sommato non manca poi molto alla scadenza della promozione che consente di farlo gratuitamente.

Peccato che l'aggiornamento da Windows7, contrariamente al PC con i5, sull'i3 NON sia andato a buon fine. :-\

Sospetto possa essere per colpa del partizionamento del disco MBR anzichè GPT, tant'è che una volta avviato il sistema per l'installazione da zero col boot disk di Win10, il setup mi avvisava dell'impossibilità di procedere proprio per questo motivo.

Alla fine ho fatto tabula rasa, installato Win10, attivato manualmente* con il product key di 7 in modo da creare la "firma" del mio PC nei server Microsoft per le future attivazioni e ripristinato il vecchio dual boot Win7+Linux con Clonezilla. Almeno per adesso non ho voglia di sbattermi per capire come ripristinare il solo Linux a fianco di Win10 e tutto sommato considerato che in questo PC il mio OS di riferimento è proprio Linux (Xubuntu) va benissimo così, mi premeva soltanto lasciare la porta aperta qualora un domani sorgesse la necessità di passare a questo nuovo OS.

* = non avendo completato la procedura di aggiornamento (da 7) l'attivazione automatica di 10 veniva rigettata...

Bluforce


Turrican3

#129
L'aggiornamento obbligato non è esattamente il massimo (eufemismo), però questa della chiusura della finestra mi pare un po' una forzatura giornalistica: da quando in qua chiudere una finestra dovrebbe significare "annulla una procedura già schedulata" ? :look:

Giulo75

La risposta e' semplice: M$ non ha voglia di spendere tempo e denaro per aggiornare e proteggere W7 e W8 per gli eoni a venire come fatto in precedenza con WXP. Quindi la questione e' semplice: M$ dice "Chi vuole rimanere col vecchio S.O. sa a cosa va incontro, noi vi stiamo solo aiutando". :D

Bluforce

La situazione temo sia più complicata di così.
Non tutti i PC sono uguali. C'è un tizio su NeoGAF che con 'sto scherzetto dell'aggiornamento forzato ha perso un anno di lavoro.

Io sul notebook dove lavoro non posso permettermi giochetti del genere. Se voglio andare incontro ai rischi di un OS obsoleto, saranno fatti miei :(

Turrican3

Anche per noi in ufficio un upgrade forzato avrebbe effetti (potenzialmente) disastrosi. :|

Poi anche volendo capire il discorso del supporto, basterebbe tranciarlo e bon.

Kiwi

Da noi quasi tutti i pc erano già stati aggiornati tempo addietro. Uno però che preferivamo non aggiornare si è aggiornato, per fortuna senza particolari problemi :tsk:

Turrican3

Il problema numero uno nel nostro caso è la compatibilità, dato che facciamo ampio uso di schede di espansione.

Ci sono delle robe che rischiano grossissimo in caso di aggiornamento, se i driver danno rogne (o peggio, se non esistono) la faccenda diventa di una gravità estrema. :|