Dati vendita e previsioni nextgen italiani

Aperto da Bluforce, 4 Luglio, 2014, 21:46:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce


Giulo75

Numeri letteralmente sparati alla capzo. Manco a fine 2015 arriveremo a quelle cifre. :lol:

Certo se iniziano a venderle a 299 EURO... :ehsi:

Turrican3

Secondo me 'sta generazione segnerà un ribasso da paura rispetto alla precedente. :| :sweat:

stobbArt

anche secondo me, e questo sembrerà dare ragione a chi come ea vuole investire di brutto su smartphone e tablet :(

Bluforce

Citazione di: Turrican3 il  7 Luglio, 2014, 14:17:39
Secondo me 'sta generazione segnerà un ribasso da paura rispetto alla precedente. :| :sweat:
Ma dici nello specifico in Italia o in generale?

Perché in generale mi sembra che si stiano facendo numeri da capogiro. Altro che!

Turrican3

Citazione di: stobbArt il  7 Luglio, 2014, 17:17:23e questo sembrerà dare ragione a chi come ea vuole investire di brutto su smartphone e tablet :(

Già. :|

Per quel che vale, il Carrefour in questi giorni sta dando PS4 con in omaggio un buono spesa da ben 200€: un incentivo di questa proporzione mi fa pensare che il boom iniziale (perlomeno per il nostro Paese) deve aver subito una battuta d'arresto di un certo rilievo.

Vedremo.

Citazione di: Bluforce il  7 Luglio, 2014, 17:21:20Ma dici nello specifico in Italia o in generale?

No, penso in generale.

A parte quanto detto sopra (che magari è solo congiuntura e solo limitato al nostro paesello), basti solo pensare al segno "meno" che daranno a questa generazione i circa trecentotrenta milioni tra PSP, DS e Wii... col piffero che Sony e/o Microsoft riusciranno a compensare con le rispettive home, e tralasciamo per decenza il discorso software. :sweat:

Bluforce

Non saprei, io non sono così pessimista nei numeri worldwide delle nuove console. Non credo che l'interesse attorno ad esse finirà con lo straordinario "primo anno" che si apprestano ad archiviare, peraltro praticamente senza giochi. Quasi 10 milioni una e più o meno 5 l'altra mi pare una partenza a razzo.

Che poi Wii o PS2 siano cose che capitano una volta ogni 10 anni, è un altro discorso, che il mercato si stia spostando altrove è altrettanto palese, ma secondo me PS4, XBO e Wii U hanno i numeri per fare benissimo.

Piuttosto c'è da capire cosa accadrà alle console portatili, che Sony non riproporrà di certo, e che Nintendo approccerà con le dovute cautele.

Ma tornando in topic, non ci volevo credere ad un mercato ITA così scarso. Anche se i sintomi sono sotto gli occhi di tutti (pirateria storico italico tallone d'achille in primis).

Turrican3

Il peso della pirateria nel nostro Paese mi pare innegabile, a memoria ricordo pochissimi casi in cui non si sia rivelato un fattore di rilievo... purtroppo.

Sui numeri nudi e crudi invece boh, non so commentare: un briciolo di dimestichezza l'ho acquisito coi mercati USA/Jap grazie ai dati di GAF ma pure quelli NON rappresentano, per ovvi motivi di completezza, lo scenario per intero... nello specifico dell'Italia sinceramente brancolo nel buio, farei fatica a dire cosa significhi vendere bene (o male) qui da noi, mi mancano i riferimenti. :D

Giulo75

Citazione di: Bluforce il  7 Luglio, 2014, 17:21:20
Ma dici nello specifico in Italia o in generale?

Perché in generale mi sembra che si stiano facendo numeri da capogiro. Altro che!

In Giappone e' una tragedia.  :sweat:
Una volta era il secondo mercato del mondo.

Citazione di: Bluforce il  7 Luglio, 2014, 19:30:07
Non saprei, io non sono così pessimista nei numeri worldwide delle nuove console. Non credo che l'interesse attorno ad esse finirà con lo straordinario "primo anno" che si apprestano ad archiviare, peraltro praticamente senza giochi. Quasi 10 milioni una e più o meno 5 l'altra mi pare una partenza a razzo.

Che poi Wii o PS2 siano cose che capitano una volta ogni 10 anni, è un altro discorso, che il mercato si stia spostando altrove è altrettanto palese, ma secondo me PS4, XBO e Wii U hanno i numeri per fare benissimo.

Piuttosto c'è da capire cosa accadrà alle console portatili, che Sony non riproporrà di certo, e che Nintendo approccerà con le dovute cautele.

Ma tornando in topic, non ci volevo credere ad un mercato ITA così scarso. Anche se i sintomi sono sotto gli occhi di tutti (pirateria storico italico tallone d'achille in primis).

M$ e' a 5mil mentre Sony e'  7mil distribuite. I dati sono solo di poco superiori a quelle delle precedenti console.
Wii U non vende piu' una ceppa.
Se vogliono risollevare le sorti delle 3 console devono iniziare a vendere a contratto a rate come nel mercato telefonia facendo accordi con le multinazionali TLC che possono indebitarsi oltre ogni immaginazione. Imho. :sisi:

Turrican3

E come fanno a mettere in piedi dei contratti simil-mobile per le console home? :look: :mmmm:
Cioè, capisco la Apple o la Samsung che vanno da Vodafone e stringono accordi per iPhone e S4 a 10€ / mese...

Ma cosa ci possono guadagnare (con l'attuale proposta home) Sony, MS e/o Nintendo da una partnership del genere?

Forse se ne potrà riparlare quando si passerà al gioco in streaming... ( :| :'( )
Della serie per 20€ al mese ti porti a casa il box ed hai incluso nel prezzo l'abbonamento al servizio gaming e la connessioni dati, che magari per allora sarà totalmente wireless.

Giulo75

Citazione di: Turrican3 il  7 Luglio, 2014, 21:52:57
E come fanno a mettere in piedi dei contratti simil-mobile per le console home? :look: :mmmm:
Cioè, capisco la Apple o la Samsung che vanno da Vodafone e stringono accordi per iPhone e S4 a 10€ / mese...

Ma cosa ci possono guadagnare (con l'attuale proposta home) Sony, MS e/o Nintendo da una partnership del genere?

Forse se ne potrà riparlare quando si passerà al gioco in streaming... ( :| :'( )
Della serie per 20€ al mese ti porti a casa il box ed hai incluso nel prezzo l'abbonamento al servizio gaming e la connessioni dati, che magari per allora sarà totalmente wireless.
Con 30 EURO al mese ti porti a casa console, PsPlus o Live Gold, linea ADSL+VOCE, sconto su novita', ecc...
I soldi ce li mettono le compagnie telefoniche.  :D

Turrican3

Cioè tu dici che spingerebbero già da subito sulla (semi?)indispensabilità della connessione ADSL.
Mboh, presumo possa avere un senso con Sony e MS ma con Nintendo non so se funzionerebbe, dove con questi nomi intendo l'attuale offerta home console.

Comunque stavo (ri)pensando, sempre in merito alla contrazione del mercato, che in vari punti vendita della grande distribuzione dalle mie parti (non so dalle vostre) si è ridotto, a volte considerevolmente, lo spazio dedicato ai videogiochi. Se non è un segnale questo... :sweat:

Bluforce

In tante altre parti però 'sto spazio si è espanso in modo esponenziale (vedi spazi dedicati ai centri Bruno Euronics sia Le Zagare che Centro Sicilia).

Non so, io tutto 'sto nero attorno ai VG oggi non lo vedo.

E l'ultimo dato che ho letto di PS4 dava 9 milioni, non 7. Anche se mi pare fossero non confermati da nessuno.

Turrican3

Citazione di: Bluforce il  8 Luglio, 2014, 08:51:23(vedi spazi dedicati ai centri Bruno Euronics sia Le Zagare che Centro Sicilia).

Immaginavo li avresti citati. :D
Non lo so, a me perplime tremendamente il fatto che proprio questi siano i rivenditori che poi ti piazzano le carrettate di giochi a prezzi che manco gli online shop inglesi...

Secondo me così non può funzionare. :|

Rh_negativo

il mercato dei videogiochi è uno dei pochi (pochissimi) in crescita costante.
Questa gen è partita meglio della precedente, francamente non vedo di cosa preoccuparsi  :look:

Non per il mercato home almeno...
quello portatile è un altro discorso stavolta...