News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[MOVIE] Oscar 2013

Aperto da Turrican3, 10 Gennaio, 2013, 17:25:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

12 nomination per il kolossal di Spielberg su Lincoln, film del quale peraltro sconoscevo l'esistenza. :|

Tutto il resto qui:

http://www.corriere.it/spettacoli/13_gennaio_10/nomination-oscar-candidature_4290d194-5b46-11e2-b99a-09ab2491ad91.shtml

Blasor

Mi sa l'han già rimosso/sostituito, Turro, puoi rimediare? :D

Kiwi


Turrican3

#3
Corretto link. :gogogo:
Nel frattempo mi sono informato, Lincoln sbarca nelle nostre sale a fine gennaio.

PS: spiego per il buon Blasor lo smiley di kiwi sul quote: nella variante con la "o" il mio diminuitivo prevederebbe l'accento.
(è una lunga storia)

Insomma si può scegliere tra Turry o Turrò. :D


Blasor

Ricorderò per il futuro :asd:

Vabbè ai minimi storici st'anno, anche perché gran parte in Italia non l'abbiamo ancora visto causa feste di mezzo :lol: Mi auguro Christoph Waltz vinca, la mia stima per questo attore cresce sempre di più. Peccato Moonrise Kingdom non sia entrato nemmeno per la fotografia.
Se per l'animazione non vince Brave non capiscono un casso, punto.

Blasor

Cioè, c'era in lizza l'ultimo Ghibli ed è passata invece quella cagata sui pirati, per dire? http://www.animenewsnetwork.com/news/2013-01-10/no-anime-nominated-for-oscars

Non ho parole.

Turrican3


Bluforce

Intanto i vincitori del Golden Globe:

http://www.lastampa.it/2013/01/14/multimedia/spettacoli/golden-globes-tutti-i-vincitori-C8aqL13Zt7P3IqAP6e5uiO/pagina.html

Fra gli altri, la miglior canzone l'ha vinta Adele con Skyfall. Ora io non so quali altri partecipavano, a me le canzoni di Adele piacciono, ma Skyfall l'ho trovata non all'altezza sin dal primo ascolto. Ma sarà colpa mia XD

Turrican3

Citazione di: Turrican3 il 13 Gennaio, 2013, 15:00:36Ah beh... :|

Riformulo in parte la mia perplessità perchè avevo frainteso film... però non avendolo visto (nemmeno quello di Miyazaki jr. invero, ma sulla fiducia... :D) forse è meglio che io mi astenga dal giudizio.

Blasor

Oddio, per quanto From Up On Poppy Hill non è ancora sui livelli di eccellenza non vedo uno che sia uno motivo per far passare al suo posto una cosa come Pirati! Briganti da strapazzo, ma a ben vedere neppure il remake stop-motion paraculo del sempre più stanco Tim Burton.
Ora, mi rendo conto che realizzare un film stop-motion è un lavoro lungo, faticoso e io stesso sono fan della maggioranza dei risultati, ma non sottintende la qualità intrinseca del risultato, come ben tre nomination di stop-motion quest'anno vorrebbero far credere.
Tre stop-motion e due 3D, lo dicessero senza timore che l'animazione classica la considerano ormai un gradino sotto, ci fanno più bella figura.
Posto che, pure fosse passato Miya jr. con la sceneggiatura del senior, avrei comunque preferito la statuina a Brave.

Parsifal

Miglior film: Argo di Ben Affleck

Migliore attrice protagonista: Jennifer Lawrence per Il lato positivo

Miglior attore protagonista: Daniel Day-Lewis per Lincoln

Migliore attrice non protagonista: Anne Hathaway per Les Misèrables

Migliore attore non protagonista: Christoph Waltz per Django Unchained

Miglior regista: Ang Lee per Vita di Pi

Migliore sceneggiatura originale: Quentin Tarantino per Django Unchained

Migliore sceneggiatura non originale: Chris Terrio per Argo

Miglior film in lingua straniera: Amour (Austria)

Miglior film d'animazione: Ribelle - The Brave di Mark Andrews e Brenda Chapman

Miglior fotografia: Claudio Miranda (Vita di Pi)

Migliori effetti speciali: Bill Westenhofer, Guillaume Rocheron, Erik-Jan De Boer e Donald R. Elliott (Vita di Pi)

Migliori costumi: Jacqueline Durran (Anna Karenina )

Miglior montaggio: William Goldenberg (Argo)

Miglior sonoro: Andy Nelson, Mark Paterson e Simon Hayes (Les Misérables)

Miglior montaggio sonoro: Per Hallberg e Karen Baker Landers (Skyfall) e Paul N.J. Ottosson (Zero Dark Thirty )

Migliori trucco e acconciatura: Lisa Westcott e Julie Dartnell (Les Misérables)

Migliore colonna sonora: Mychael Danna (Vita di Pi)

Miglior canzone originale: Adele Adkins e Paul Epworth (Skyfall)

Miglior scenografia: Rick Carter e Jim Erickson (Lincoln)

Miglior cortometraggio: Curfew di Shawn Christensen

Miglior cortometraggio animato: Paperman di John Kahrs

Migliore documentario: Searching for Sugar Man di Malik Bendjelloul e Simon Chinn

Migliore cortometraggio documentario: Inocente di Sean Fine e Andrea Nix Fine



Sorpreso, in positivo, per Argo, sorpreso, in negativo per Lincon da quale mi aspettavo qualche statuetta in più.
Tuttavia come da programma Daniel Day-Lewis miglior attore protagonista, Christoph Waltz attore non protagonista, contento soprattutto per quest'ultimo alla sua seconda statuetta in 3 anni se non sbaglio, graaaande attore.

Blasor

Ho visto Argo, Oscar non direi (c'è pure da valutare la concorrenza, comunque) ma resta un film decisamente interessante. Ho apprezzato il modo in cui passa dal serio al faceto e viceversa senza forzare nessuno dei due.

Mystic

Citazione di: Blasor il  4 Marzo, 2013, 10:33:21
Ho visto Argo, Oscar non direi (c'è pure da valutare la concorrenza, comunque) ma resta un film decisamente interessante. Ho apprezzato il modo in cui passa dal serio al faceto e viceversa senza forzare nessuno dei due.
quoto.

il film è bellino.. ma imho ben lontano da meritarsi un oscar.

Giulo75

Citazione di: Blasor il  4 Marzo, 2013, 10:33:21
Ho visto Argo, Oscar non direi (c'è pure da valutare la concorrenza, comunque) ma resta un film decisamente interessante. Ho apprezzato il modo in cui passa dal serio al faceto e viceversa senza forzare nessuno dei due.

Concordo.
Sono rimasto stupito dall'Oscar. Forse che la concorrenza quest'anno sia stata quello che e'?