News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

L'Apocalisse videoludica? Previsioni nextgen di THQ...

Aperto da Turrican3, 14 Luglio, 2011, 13:49:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

CitazioneTHQ is a well-established company that has dozens of years of experience making video games, but it now has a market cap smaller than the valuation of social games site Zynga. That's caused the company to rethink its strategy — to be more like a startup — said THQ chief executive Brian Farrell.

"You really have to act like a startup, think like a startup within the company in order to survive," Farrell said.

[...]

For mobile devices, THQ is working on better bite-size games — like those on the iPhone and Android devices — rather than massive titles with awesome graphics on hand-held consoles like Sony's PlayStation Vita or the Nintendo 3DS. The market is demanding more titles that are around $1 or free-to-play rather than expensive handheld titles in the mobile arena, Farrell said.

"The dedicated handheld market is going to find an audience, but it isn't going to be as broad because of the competition from other operating systems," he said. "What the market is telling us, is consumers want a very quickly consumable mobile experience; it doesn't necessarily have to be deep."

[...]

Farrell said the next generation of video game consoles probably won't focus on being powerful and having great graphics. Instead, the focus will be on building an ecosystem that is more accessible and lets players interact with games in new ways — like through the use of motion controls like Microsoft's Xbox 360 Kinect controller, or different types of controllers.

"We believe Apple is going to be there, Google is going to be there," he said. "Our view is that the next generation of consoles, if there are consoles, are going to be less about technology and more about service orientation of the gamer."

http://venturebeat.com/2011/07/12/gamesbeat-2011-thq-ceo/

Questo in sintesi il pensiero del CEO di THQ:

- è necessario adottare strategie simili alle startup company per sopravvivere (nell'attuale contesto di mercato)
- sul versante mobile gaming il mercato è alla richiesta di un maggior numero di applicazioni ultralowcost (attorno a 1$) o free-to-play piuttosto che i tradizionali, costosi titoli per console portatile;
- la quota di mercato delle console portatili tradizionali è destinata a ridursi per via della crescente concorrenza di "altri sistemi operativi" [devo dedurre che stia parlando implicitamente di iOS, Android et similari ndTurry];
- gli utenti desiderano esperienze di gioco "mordi e fuggi", non necessariamente di spessore;
- la prossima generazione di console [quasi certamente si riferisce a quelle casalinghe ndTurry] non avrà come obiettivo la forza bruta e la grafica, ma l'accessibilità e la possibilità di interagire con i giochi in nuovi modi; Apple e Google potrebbero scendere in campo

Frozzo

Citazione di: Turrican3 il 14 Luglio, 2011, 13:49:49

- la prossima generazione di console [quasi certamente si riferisce a quelle casalinghe ndTurry] non avrà come obiettivo la forza bruta e la grafica, ma l'accessibilità e la possibilità di interagire con i giochi in nuovi modi; Apple e Google potrebbero scendere in campo

Ho i miei forti dubbi che la grafica verrà messa da parte...

Turrican3

Boh, chi può dirlo.
E' un'eventualità che non mi sento di escludere, laddove quel che potrebbe accadere prevedo possa tradursi comunque in un buon passo avanti rispetto a PS3/360.

Poi, a livello strettamente personale, considerato che gli HW console attuali ( = PS360 ) necessitano per me "solo" di miglioramenti marginali rispetto alle cose più interessanti che ho visto, metterei firma per una next-nextgen compatta, affidabile, silenziosa, senza problem(on)i di riscaldamento o altro.

Tutte cose che ahimè cozzano irrimediabilmente con la voglia di uberpotenza piuttosto diffusa.

SilentBobZ

#3
Io dal mio cantuccio aspetto Battlefiled 3, roba pesante insomma, per approntare un Pc Game da collegare ad una bella Tv Full HD (successivamente, al momento esisto come  cacciatore di taglie per sbarcare il lunario).
Ho cmq un monitor degno e grande per risoluzioni degne di oggi.
Quindi , magari invertiro' la tendenza del momento, oggi piu' che mai puoi avere qualcosa di potente nel mondo Pc.

Ottimizzare tanto si puo' e dopo il gioco in questione, credo che ci sara' un rimescolamto di prezzi delle schede grafiche di alta fascia.

Io ho detto la mia ora vado a fare in cul che ho parlato gia' tanto.



Turrican3

#4
Beh, considerato che, con buona probabilità, il PC continuerà ancora a lungo a condividere con le console un bel po' di tecnologie "lato software" e di conseguenza non pochi titoli, e che altresì si cercherà sempre di modulare questi ultimi (per forza di cose, dato l'abisso dell'installato) in modo da farli girare bene decentemente su console, immagino che chi è alla ricerca del top audiovisivo possa trovare nel PC un validissimo alleato. :sisi:

Per quanto riguarda lo spauracchio iOS/Android e compagnia bella, non dubito che possano andare a erodere il mercato dell'attuale duopolio Sony/Nintendo, ma continuo a rimanere profondamente scettico sia sulla possibilità che possano reggere i listini a prezzi stracciati, sia soprattutto che possano esser spazzati via i titoli cosiddetti tradizionali/di spessore.

Giulo75

La soluzione per THQ & Co.?
Invece di avere 2 programmatori ogni 10 dirigenti sarebbe meglio invertire le proporzioni. :ehsi: