News:

in collaborazione con:

Menu principale

[WII][DS] Politica prezzi dei giochi

Aperto da Frozzo, 4 Gennaio, 2008, 13:41:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Frozzo

Citazione di: Turrican3 il  4 Gennaio, 2008, 12:46:49
Di giochi platinum per adesso non se ne parla, al massimo puoi puntare sull'usato (in ogni caso Metroid3 si trova nuovo anche a 42€).

Ma anche per dopo, Iwata e Miya smentirono categoricamente l'arrivo di una linea budget su Wii perchè questa avrebbe danneggiato le vendite del prodotto a prezzo pieno (?) e perchè comunque i giochi del Wii costano già poco (??).


Turrican3

Citazione di: Frozzo il  4 Gennaio, 2008, 13:41:30Ma anche per dopo, Iwata e Miya smentirono categoricamente l'arrivo di una linea budget su Wii

Yep, ricordo bene quel meeting annuale, in cui Iwata criticava l'introduzione dei giochi a prezzo ridotto, ne abbiamo discusso proprio noi due se non erro. :)
Comunque se non sbaglio era un discorso generale, non riferito esplicitamente al Wii (anzi forse non era ancora nemmeno uscito :look:).

Citazioneperchè comunque i giochi del Wii costano già poco (??)

Beh, per i titoli Nintendo è sicuramente vero, costano meno dell'era GC dove i 59€ erano la norma. Adesso mediamente i first/second party stanno sui 49, con piacevoli eccezioni al ribasso.

Le terze parti invece (tranne roba come RE4 e, forse, qualche titolo per bambini/su licenza) sono più o meno ancora a quei livelli: chiaro che un remake da PS2 che trovo Platinum sarà difficile che lo vada a ricomprare a prezzo pieno...

Frozzo

Citazione di: Turrican3 il  4 Gennaio, 2008, 13:48:14
Yep, ricordo bene quel meeting annuale, in cui Iwata criticava l'introduzione dei giochi a prezzo ridotto, ne abbiamo discusso proprio noi due se non erro. :)
Comunque se non sbaglio era un discorso generale, non riferito esplicitamente al Wii (anzi forse non era ancora nemmeno uscito :look:).

Era riferito proprio al Wii e al Ds se non ricordo male (per quanto una linea budget non c'è mai stata su portatili N se non ricordo male), e questo mi stupì non poco.

Citazione
Beh, per i titoli Nintendo è sicuramente vero, costano meno dell'era GC dove i 59€ erano la norma. Adesso mediamente i first/second party stanno sui 49, con piacevoli eccezioni al ribasso.

E ok, ma siamo comunque lontani dai 19/29 delle linee budget, la logica per cui 10$ in meno nel prezzo al lancio possa sopperire alle linee a basso costo continua a sfuggirmi allora come oggi.
Ma se volessi fare il malpensante, potrei pensare che un Mario Galaxy a 29$ a metà 2008 possa rompere le uova nel paniere alla linea Dr.micuggina o quello che è che, guardacaso, è venduta al prezzo di un budget.
Ma non lo farò  :P

Citazione
Le terze parti invece (tranne roba come RE4 e, forse, qualche titolo per bambini/su licenza) sono più o meno ancora a quei livelli: chiaro che un remake da PS2 che trovo Platinum sarà difficile che lo vada a ricomprare a prezzo pieno...

Ma un remake da Ps2 che trovi a prezzo pieno e non compri (un Manhunt2? boh) magari a metà prezzo lo acquisti, così facendo quel gioco quantomeno porta qualche vendita aggiuntiva per la SH piuttosto che privarsi a prescindere della possibilità e sperare che nel 2010 per qualche miracolo la gente debba ricordarsi di comprare, a prezzo pieno, quel remake uscito nel 2007.

Turrican3

Citazione di: Frozzo il  4 Gennaio, 2008, 14:15:24E ok, ma siamo comunque lontani dai 19/29 delle linee budget, la logica per cui 10$ in meno nel prezzo al lancio possa sopperire alle linee a basso costo continua a sfuggirmi allora come oggi.

Ma infatti è al massimo un palliativo, per quanto mi riguarda la cosa non mi tange moltissimo dato che essendo un mezzo collezionista, preferisco prendere un usato in ottime condizioni che un gioco in riedizione Platinum.

Penso che più che altro il discorso di Iwata debba essere rapportato alle charts di vendita (anche Europee) dove non di rado troviamo ancora roba come Brain Training o New Super Mario Bros: per adesso sta avendo ragione lui (lui Iwata intendo :hihi:), se un gioco continua a vendere dopo così tanto tempo dal lancio a prezzo pieno chi glielo fa' fare di abbassare i prezzi?

CitazioneMa se volessi fare il malpensante, potrei pensare che un Mario Galaxy a 29$ a metà 2008 possa rompere le uova nel paniere alla linea Dr.micuggina o quello che è che, guardacaso, è venduta al prezzo di un budget.

Ma dici Dr.micuggina ( :lol: ) per DS o per Wii? In ogni caso non saprei, mi sembrano due tipologie di prodotto complementari e non necessariamente in concorrenza tra loro.

CitazioneMa un remake da Ps2 che trovi a prezzo pieno e non compri (un Manhunt2? boh) magari a metà prezzo lo acquisti

Chiaro.
Boh, evidentemente pensano che gli acquirenti di Wii siano tutti dei fessi...

Frozzo

Citazione di: Turrican3 il  4 Gennaio, 2008, 15:23:36
Ma infatti è al massimo un palliativo, per quanto mi riguarda la cosa non mi tange moltissimo dato che essendo un mezzo collezionista, preferisco prendere un usato in ottime condizioni che un gioco in riedizione Platinum.

Penso che più che altro il discorso di Iwata debba essere rapportato alle charts di vendita (anche Europee) dove non di rado troviamo ancora roba come Brain Training o New Super Mario Bros: per adesso sta avendo ragione lui (lui Iwata intendo :hihi:), se un gioco continua a vendere dopo così tanto tempo dal lancio a prezzo pieno chi glielo fa' fare di abbassare i prezzi?

Nessuno, che lo lasci a prezzo pieno se vende, ma se le terze parti hanno difficoltà con alcuni giochi non sarebbe logico creare una linea del genere, anche solo per dar risalto a quei giochi che magari con un "semplice" taglio di prezzo non sarebbero comunque individuati sugli scaffali?

Citazione
Ma dici Dr.micuggina ( :lol: ) per DS o per Wii? In ogni caso non saprei, mi sembrano due tipologie di prodotto complementari e non necessariamente in concorrenza tra loro.

Entrambe le versioni (e nella schiera metto i cooking mama e tutta sta roba il cui costo alle sh è simile a quanto spende la Nike per pagare i cinesi negli scantinati per fare le scarpe, circa). Prodotti complementari? Si boh, in parte è effettivamente così, ma se un genitore si trova nei negozi a cercare un gioco da regalare al figlio secondo te non ci fa un pensierino ad un "dr.micuggina e le equazioni di secondo grado" che così il bimbo impara qualcosa e soprattutto risparmia?
Nelle vendite grosse (=regali sotto le feste) stanno in concorrenza molto più di quanto sembri, solo che poi un Mario vende comunque, un giochillo onesto senza un grosso nome dietro prende legnate.

Citazione
Chiaro.
Boh, evidentemente pensano che gli acquirenti di Wii siano tutti dei fessi...

Per me è il solito vizietto di Nintendo ("Prima noi, poi se avanza qualcosa anche alle terze parti") con il solito riguardo verso l'utenza che li contraddistingue da un ventennio.

Turrican3

Sembri suggerire che il prezzo elevato dei giochi third party sia da imputare a Nintendo, io però non credo che possano arrivare a imporre una cosa del genere.

Magari ci marciano sulle royalties (non ne ho la più pallida idea, ipotizzo), ma credi davvero che faccia la differenza per l'utenza avere The Godfather o Far Cry ( :boom: ) a 39 piuttosto che a 59€ ?

Frozzo

Citazione di: Turrican3 il  4 Gennaio, 2008, 19:38:35
Sembri suggerire che il prezzo elevato dei giochi third party sia da imputare a Nintendo, io però non credo che possano arrivare a imporre una cosa del genere.

In un certo senso, sì. Ma perchè non c'è più lo spazio di mercato (l'ha tolto Nintendo abolendo la linea budget in favore di questo nuovo tipo di giochi) e quindi o li tieni a 49/55 euro o ciccia, perchè esordire con i 29euro non conviene e non conviene neanche abbassare il prezzo dei giochi dopo 6 mesi perchè non hai grossa rilevanza a livello pubblicitario (la linea Platinum, specie su psx, era a tutti gli effetti un secondo lancio sul mercato con tutti i pregi che ne conseguivano).

Citazione
Magari ci marciano sulle royalties (non ne ho la più pallida idea, ipotizzo)

Sarebbe interessante avere qualche dato, ammesso che esistano. Nel dubbio, punto per i soliti prezzi da usuraio con Nintendo :asd:

Citazione
ma credi davvero che faccia la differenza per l'utenza avere The Godfather o Far Cry ( :boom: ) a 39 piuttosto che a 59€ ?

Yep, assolutamente, a 29 ancora di più.

Turrican3

#7
Hmm non saprei: perchè allora a questo punto perchè RE4 è prezzato budget (29$) ?

Si potrebbe obiettare che in fondo è un titolo per il quale i costi di sviluppo sono stati assorbiti nelle versioni precedenti, ma il guaio è che poi Capcom ti piazza a 39$ (perlomeno in USA, da noi esce tra 10gg circa) uno Zack e Wiki nuovo di zecca.

Mercury addirittura lo si trova a 19$.

Insomma personalmente continuo a ritenere che qualcuno provi a fare il furbo più degli altri.

PS: Z&W è stato un floppone di proporzioni epiche, ma IMHO quei 10$ in più non giustificano l'abisso di vendite rispetto a RE4 (million seller worldwide).

NB: ho separato la discussione dal topic d'origine in quanto ormai ultraOT.

Frozzo

Citazione di: Turrican3 il  5 Gennaio, 2008, 09:53:39
Hmm non saprei: perchè allora a questo punto perchè RE4 è prezzato budget (29$) ?

Si potrebbe obiettare che in fondo è un titolo per il quale i costi di sviluppo sono stati assorbiti nelle versioni precedenti, ma il guaio è che poi Capcom ti piazza a 39$ (perlomeno in USA, da noi esce tra 10gg circa) uno Zack e Wiki nuovo di zecca.

Pensi che Zack & Wiki gli sia costato quanto un Lost Planet? Sono MOLTO curioso di vedere i progetti AAA che hanno in serbo Capcom/Konami/Square per il Wii all'E3, da quello probabilmente si capirà l'andazzo della vita della console.

Citazione
Mercury addirittura lo si trova a 19$.

Porting a costo basso di un gioco Psp o sbaglio? Chiedo eh, non ho visto la versione Wii  :sweat:

Citazione
Insomma personalmente continuo a ritenere che qualcuno provi a fare il furbo più degli altri.

Non so, magari è anche così, ma la mia idea è che la formula "classica" di videogioco con un buon budget dietro venduto a 59 euro su Wii sia abbastanza inapplicabile per via della concorrenza di Nintendo (qualitativa e di prezzo, rimango dell'idea che l'assenza di una linea budget sia una forma di gioco "sporco") e per via di un mercato che si va delineando come "quello che segue dr.micuggina", i dati di vendita stanno lì, ok c'è Mario ma poi? E' chiaro che a quel punto vai di conversioni Ps2/giochi con un budget ridotto-ma-non-troppo, Biggy non ha completamente torto nella sua analisi della situazione (il problema è che la ripete troppo spesso  :notooth:).

Citazione
PS: Z&W è stato un floppone di proporzioni epiche, ma IMHO quei 10$ in più non giustificano l'abisso di vendite rispetto a RE4 (million seller worldwide).

Non è il solo flop su Wii, è quella la cosa preoccupante. Nel caso specifico comunque magari hanno sbagliato il tempo + IP nuovo + target misterioso del gioco + poca promozione del prodotto ed ecco il danno.

Citazione
NB: ho separato la discussione dal topic d'origine in quanto ormai ultraOT.

Eh, infatti mi chiedevo quando l'avevo aperta sta discussione  :lol:

Turrican3

Citazione di: Frozzo il  8 Gennaio, 2008, 01:29:53Pensi che Zack & Wiki gli sia costato quanto un Lost Planet?

Certo che no, 20€ di differenza ci stanno tutti per carità. Differente anche la spinta pubblicitaria però IMHO.

CitazionePorting a costo basso di un gioco Psp o sbaglio? Chiedo eh, non ho visto la versione Wii

Ah beh, nemmeno io. :D
Però sono quasi certamente porting a basso costo anche Il Padrino e compagnia cantante, è per questo che vorrei capire il gap mostruoso di prezzi.

CitazioneE' chiaro che a quel punto vai di conversioni Ps2/giochi con un budget ridotto-ma-non-troppo, Biggy non ha completamente torto nella sua analisi della situazione (il problema è che la ripete troppo spesso  :notooth:).

Ma vedi... io non dico che abbia torto (oddio, diciamo che potrebbe avere un po' di ragione che è meglio, non vorrei che il Profocco si montasse la testa :P).

Il punto è che personalmente di questa roba importa meno che zero, in linea di massima. Se serve però a tenere a galla la console nell'attesa che Nintendo appronti il successivo gioco "serio" ben venga, ma ti dirò, ora come ora non sono nemmeno sicuro che sia così necessario: non mi pare che questi giochi abbiano fatto sfracelli, perlomeno non li si è mai visti -che io ricordi- nelle "zone alte" delle classifiche, a parte RE4, eppure la console va benissimo ugualmente.

Direi che il primo vero banco di prova per le terze parti potrebbe essere Monster Hunter 3, ma al momento non credo abbiamo abbastanza materiale per farci un'idea del tipo di progetto che han messo su.

CitazioneNon è il solo flop su Wii, è quella la cosa preoccupante. Nel caso specifico comunque magari hanno sbagliato il tempo + IP nuovo + target misterioso del gioco + poca promozione del prodotto ed ecco il danno.

Indubbiamente (come dicevo anche sopra).
Per il resto, per ora non mi pare ci siano stati altri flop di queste proporzioni però, intendendo come "flop" un divario ampissimo tra qualità del titolo e riscontro commerciale. A meno che non ci si aspettasse un "No More Heroes" o un "Dewy's adventure" million seller. :look:

PS: i risultati di Metroid Corruption forse non faranno urlare al miracolo, ma non li definirei disastrosi. Certo non mi sarebbe dispiaciuto un successo di pubblico superiore.

CitazioneEh, infatti mi chiedevo quando l'avevo aperta sta discussione  :lol:

:D