News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

ti piacciono i fiori?

Aperto da Dr.Erl, 8 Dicembre, 2006, 13:34:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Dr.Erl

è un giochino per idioti e come tale l'ho comperato.
Sono assuefatto.devo premere la "A" chiamare il dottore e curarmi.
Una verde calamita (sarà l'Erba che pianto?) mi tiene incollato al video
10 ore in 2 giorni. Il sorriso ebete è stampato sul mio volto (sarà l'Erba che fumo?)
da quando ho inserito il DVD...Viva Pinata, per intenderci.
aspetta metto in pausa e vi spiego.

Quelli della Rare hanno sbagliato. Sbagliato il Target, sbagliato il tenore.
Il gioco è un Capolavoro... bhè forse no, ma ladies and gentleman
ecco a voi il primo gioco New-age-next-gen. oh yes (che non fa mai male).
l'unico Total free roaming life management eco simulator.
ma che vor dì?.. n'o'o so ma mme piasce.
prendi un'isola, prendi una pala, prendi che sei un pò hippye dentro
e costruisci il tuo giardino. Si, sai come fanno le donne single con il microrastrello
e le micropietruzze nel microcontenitore di sabbia?
ari il terreno, ci metti su l'erba lo giri e te lo fum.(èhm...no) ci pianti un bel fiore.
poi Un seme di grano, dei papaveri ed ecco arrivare i primi ospiti.
come in un albergo.lombrichi, farfalle api e fiori.
tutti ovviamente di carta pesta a motivi decorativi precolombiani.


Habitat e dintorni:benvenuti a linea verde

Viva pinata è ambientato in un paradiso tropicale di tendenza maya / azteca
con i suoi glifi geometrici e le maschere rirtuali, i suoi abitanti casinisti sono in
realtà quelle folkloristiche pignatte,appese di terracotta, che i bambini rompono
ad occhi bendati il giorno di festa, e che nel nostro caso sono animate e
con il vestito di carta colorata.Piove sull'Isola, ma c'è anche il sole
e pure la luna,l'alba e il tramonto sono momenti fantastici.


Catena Alimentare e ciclo della vita:gameplay con le rotelle.

Con tutte 'ste api e tutti 'sti fiori i designer a mio avviso
volevano dare una mano a mamma e papà a spiegare ai loro cuccioli
come nascono i bambini: scopo del gioco infatti è creare le condizioni
ambientali al fine di irretire il maggior numero di Pinata possibile
e condurli alla riproduzione (tramite un minigioco) creando così le
condizioni ecologiche per incuriosire nuove specie
e ricominciare il circolo della vita.
Non solo il cibo, ma anche una casetta o i fiori giusti.
le combinazioni sono pressochè infinite, ma se sono quelle giuste
presto una cicogna porterà un uovo nuovo e nuovi abitanti nel giardino.
gli strumenti di modellazione per questo editor interattivo di parchi Zen,
sono tre: pala, erba e annaffiatoio, io onestamente ci avrei messo anche
delle cartine, ma non lavoro alla Rare.Si scava, si semina, si raccoglie
e nello stesso tempo si alleva.
Purtroppo l'accesso agli strumenti, forse pensato per i più piccoli
è macchinoso e nelle situazioni confuse risulta poco preciso a causa
del prolisso contesto esplicativo di cui è infarcito.
per vendere un frutto, ad esempio,è necessario evidenzialo, premere "B"
"bene hai selezionato l'oggetto da vendere", premere "Y"
"bene vuoi vendere l'oggetto?", premere ancora "A" per venderlo.
"Grande!! oggetto venduto!" un pò art-attac-style.
Capite presto che non è necessario essere un impaziente frugoletto
per spazientirsi, e fondamentalmente trattasi di una azione abbastanza comune.
Anche i continui movimenti tra i menù risultano pleonastisci.
entra menù,seleziona oggetto,usa oggetto,esci menu,ritorna in giardino.
Questo per qualsiasi azioni si voglia compiere.
Una pratica davvero Zen.forse perchè i ritmi della natura sono lenti, o
forse perchè il gioco invita ad una certa saggezza distributiva,
in ultima analisi, se tra le lauree c'è anche Agraria ci sarà un motivo.


Animali Artificiali intelligenze digitali.

Le pinata sono vive. Curiosano saltellando, si rallegrano,si rattristano,
si arrabbiano e litigano, danzano e fanno pace.
Si ammalano anche e se non curate muoiono.
in principio era il "tamagiochi",e in questo gioco ne hanno infilati 60.
In fase di particolare rilassatezza è possibile selezionare un animale
e osservare il suo comportamento a metà tra il "mondo di quark" e "friends".
C'è dell'umorismo in questo gioco, sano demente spontaneo umorismo.
Accendete una torcia in giardino e non ve ne pentirete.


Target sbagliato:per chi suona la pignatta?
Chissà davvero a chi pensava il lead creative designer quando
ha avuto la visione. a suo figlio? a se stesso? agli hard-core gamer?
a quelli casuali? al suo pusher?
é difficile capire a quale fascia di mercato sia stato destinato il prodotto.
troppo lento per un bambino impaziente, troppo articolato per un piccolo
cervellino in crescita, questo gioco ha del misterioso.
Senza sangue, violenza ridotta ai minimi storici, senza uno scopo preciso.
Visione un pò troppo Zen per la massa di masticatori di videogiochi, in questi
giorni alle prese con locuste e cinetosi da FPS.
Il problema del destinatario si ripresenta col progredire del gioco:
quando il giardino assume dimensioni molto grandi è necessario
assoldare e coordinare aiutanti, cercando di inserirli in meccaniche
di gioco costruttive al fine di ottimizzare tempi e risorse per massimizzare
i guadagni, perchè gestire un ecosistema è ,alle volte, un compito oneroso.
Faccio fatica a capire quello che ho scritto...figurati un bambino.


Simposyum AgriCulus

Ieri sera in LIVE ho trovato un amico che giocava a viva pinata.
Iniziata una chat abbiamo giocato (ognuno nel suo giardino) scambiandoci
consigli su come allevare, coltivare, fare soldi condividendo una crescente
cultura agricola...l'unico neo sta nel fatto che sembravamo una coppietta gay.

Ma cosa bolle davvero in pentola?
Non saprei, ma se per un attimo mi sto ad ascoltare, quando gioco sento dentro
una risata felice. é il bimbo che c'è in me (forse anche in voi),abile quanto
un hard-core gamer ma semplice nella sua genuina voglia di giocare e ridere. capite?

o maledizione!!.. la volpe va a fuoco!!.
scusate ma devo darle un'annaffiata


Eugenioo

Sirio

Bellissimo post , la grafica di questo gioco ( dai video ) mi piace moltissimo , ho seguito lo sviluppo di VP  per un po , poi aime' ho cominciato a leggere la meccanica di gioco  , non mi interessa  :( ( speriamo in una demo ........ chissa  ::) )

Turrican3

Sempre grandissimo Erl, la media qualitativa dei suoi (rari appunto ahimè) interventi è mostruosamente alta da queste parti. :beer:

Grazie per la maxirecensione! :thumbup:

Romeo Guildenstern

Una recensione dallo stile molto personale ed originale, per questo motivo si lascia leggere molto volentieri, sviscerando le caratteristiche del gioco. Viva Pinata mi incuriosisce, mi sembra molto fresco; inoltre mi sono sempre piaciuti i giochi dal cromatismo così vivace.
Come sempre complimenti, Dr. Erl!