Volevo pure io ma non ho più le forze... Veramente... Su multi è stato estenuante e non voglio continuare qui che è un forum dove è piacevole leggere le vostre opinioni. Quindi onde evitare una lotta infinita su cose senza senso mi arrendo in partenza 😔
Si, ho cercato di farvi capire in tutti i modi le verità storiche dell'inflazione e della crescita degli standard tecnologici richiesti (risoluzione delle tv, che ha progressivamente pareggiato l'ambito PC mentre in precedenza questo era zavorrato da risoluzioni molto superiori a quelle richieste alle console), per cui un hardware da 399$ del 2013 non poteva reggere un ciclo generazionale di 7 anni come un hardware da 399$ del 1999.
Poi sono arrivate le "midgen".
Ho provato a farvi capire che il mondo delle console andava verso il modello iterativo piuttisto che verso l'ormai anacronistico modello generazionale, verso piccoli aggiornamenti hardware a distanza più ravvicinata piuttosto che "nuove generazioni" , con antero-compatibilità dei modelli precedenti.
È arrivato lo Smart Delivery di Microsoft (modo "soft" per dire che non esistono più le generazioni) mentre Sony (verità storica) dopo una feroce guerra interna fa fuori tutta la catena di comando che fino a quel momento non voleva chiamare "Ps5" la nuova console e la RIPIANIFICA (anche questo rivelato da fonti attendibili, sviluppatori vincolati a NDA che si fanno chiamare "insiders") con esito in ritardi e netto disagio comunicativo.
Tempo perso, dici bene

Ps5 è più vicina come potenza bruta a ciò che sarebbe stata una "Ps4k" (ciò che si poteva avere nel 2019 con 399$, poi l'epurazione di massa ai vertici, la ripianificazione e lo slittamento al 2020) che ad una vera nextgen per tv 4k, e si arrampicano sugli specchi per nasconderlo, così come si stanno arrampicando sugli specchi per quanto riguarda l'unica vera feature nextgen, il ray tracing, dirottando l'attenzione sulla gimmick dell'SSD IPERveloce spacciato per "game changer".
È poco più di una ulteriore midgen, che arrancherà con 1440p max, ray tracing fasullo e frame rate incerti fino all'arrivo del modello Pro entro 3 anni, questo perché a differenza di Microsoft (che io ho criticato e abbandonato per gli errori fatti con Xbox One, non essendo vincolato a marchi nelle mie valutazioni come invece è per la maggior parte di voi) non hanno l'onestà di dire che a basso costo il 4k ed il ray tracing te li devi dimenticare, e di offrire da subito un modello 1080p
ENTRO i 399$ ("series S") ed un modello 4k ("series X") al prezzo necessario allo scopo.
Vogliono vendere Ps5 illudendo in modo ingannevole il pubblico "che sia una nextgen da 10.3 TFLOPS con ray tracing", e poi farla cambiare con la Pro (io passo e salto a quella).
Ci rivedremo tra qualche anno

, nel frattempo non mi aspetto certo che determinati "interlocutori" possano crescere umanamente, ne comprendo il disagio esistenziale e faccio la mia buona azione quotidiana facendoli sfogare.