News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[MULTI] Elden Ring (FromSoftware)

Aperto da Parsifal, 9 Giugno, 2019, 00:38:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Eksam

Non condivido gli elogi al world design ed esplorazione, dopo il "wow" iniziale l'ho vissuto quasi come uno dei tanti open world. 
Il dlc lo trovo anche peggiore da questo punto, per ora, mi è piaciuta l'area di Messner mentre tutto il resto che ho visto si divide in campi infiniti pieni di nulla (più gigante) e tunnel con dei nemici scartati da Sekiro (loro non sanno manco cosa sia la stamina) che collegano i campi già citati.
Tra OW e i Legacy Dungeon per me c'é un distacco sulla qualità enorme, fosse stato meno aperto e con macro aree connesse come i DS secondo me il gioco ci avrebbe solo guadagnato.

Condivido su tutto il resto che ha detto Rh.

Blasor

Ricorda niente il contenuto di questa mod?


Blasor


Blasor

#438
Blocco nascosto

Ovviamente, attenzione potenziale SPOILER.


edit: dimenticato di celare, chiedo venia.

Eksam

Quindi alla fine il boss finale è davvero lui, un po' si era capito da alcuni dialoghi degli npc ma la scelta di mettere un "riciclo" come boss finale non mi piace.
Plauso comunque per gli npc che sono i migliori del gioco e Igon con Sir Ansbach raggiungono Vendrik nella top3 personaggi dei souls.

Blasor


Don G

Ora, se che c'è da sempre polemica in sti giochi a causa di giocatori radicalizzati che accettano che il gioco sia giocato solo in alcune maniere, ma ditemi voi come avreste reagito di fronte al playthrough di vostro fratello scoprendo che già dopo le prime ore di gioco si è messo a cercare guide online sulle build più sgrave del gioco (ovviamente doppia katana con spam di river of blood), si è rushato i boss arrivando alla zona finale dopo 30 ore, e vedendo che non riusciva a proseguire e non avendo build alternative da provare perchè non aveva trovato praticamente nulla se non le katane, al posto di mettersi ad esplorare il resto del gioco si è messo a farmare >200 livelli  :|


Siete tutti testimoni che sono autorizzato ad utilizzare la N-parola, vero?

Blasor

La fabbrica dei mostri :lol: :lol:


Che poi a "farmare" capisco pure, è anche mia parrocchia, ma quando non solo c'è alternativa ma tutto il resto del mondo ancora da scoprire, diamine :bua:

Blasor


Eksam

Sí ok, ma se il boss finale continua a menare no stop dei potenziamenti me ne faccio poco.  :bua:

Blasor

Per il loro target è sempre fanservice :asd:

Don G

Ok, per quanto sia un capolavoro per me la rigiocabilità è prossima allo zero.
L'ho ripreso bestemmiando le prime ore perché l'NG+ mi ha fatto perderre tutti le zone di invocazioni multiplayer (castrandomi l'esperienza coop) e tutte le sfere per sbloccare gli oggetti (castrandomi la possibilità di upgradare a piacere tutte le armi), cosa che hanno poi fixato solo a distanza di mesi/anni con una patch arrivata troppo tardi per me. Ho dovuto affrontare Mogh e Radhan per entrare nel DLC e rushare a cavallo da una zona all'altra della mappa per sbloccarli e sconfiggerlo è stato davvero tedioso. Poi ho avviato il DLC ed è stato come se giocassi per la prima volta  :inlove: 

Poco da farci, a livello di direzione artistica è semplicemente stratosferico. Il mondo di gioco è bellissimo, ed a questo giro mi pare che puntino molto anche sulla verticalità. A livello di difficoltà per il momento ad NG+ a livello 160 lo trovo giusto. Dancing Lion ha preso i classici 40 tentativi ma con la build giusta è andato giù.





Don G

Pensieri sparsi dopo una 20ina di ore:

- direzione artistica come sempre al top. Non scherzo se dico che sono i numeri 1 a bilanciare bellezza artistica della worldmap con chiarezza visiva.
- a livello di world design oserei perfino dire un passo in avanti rispetto al gioco base. Finalmente si sono levati la cattiva abitudine di gettare in faccia al giocatore sin dai primi minuti la mappa di gioco, ed in questa maniera il senso di esplorazione unite alle numerose scorciatoie ed alla verticalità della mappa crea un'ottima esperienza openworld, però...
- ... non è dannatamente vuota sta mappa? Ho passato le ultime 10 ore la parte sud-est del gioco e nonostante siano tipo 3-4 zone diverse praticamente c'è solo contenuto filler. Qualche sideboss, soliti draghi, caverne fatte bene e ben distinte tematicamente ma che la maggior parte delle volte non portano da nessuna parte. L'assenza di NPC, questlines o di oggetti chiave mi da l'impressione di star giocando giusto per levellare. Solo Bayle ho trovato di succoso nonostante la sua zona fosse il classico corridoio cinematografico. Fortuna che ho finito di esplorare e mi posso concentrare sulla quest principale.
- a livello di sidequest siamo sempre alle solite, ho fallito la quest della sacerdotessa drago senza manco rendermene conto  :sweat:

Don G



Lo dico a mo' di scherzo ma nemmeno troppo: è per questo che non riesco a prendere sul serio la gente quando dicono che il gioco è troppo difficile  :bua:

Io invece l'ho finito sfortunatamente due giorni prima che fixassero il boss finale  :bua: 
Adesso con meno visual clusterfuck ed un po' più di tempo per punire certe mosse penso che sia una fight tutto sommato onesta. Io però onestamente penso che continuerà a far alterare molte persone perchè è probabilmente il boss meno sottoponibile a cheese del gioco, e questo è un gioco che fa veramente poco per disincentivare le strategie più brain-dead contro la maggior parte dei boss. Se da un lato il sistema Ash of War ha dato una varietà inaudita al combat system, dall'altro ha creato decine di casi di "Press L2 to win", rendendo il resto del moveset delle armi praticamente ignorabile.
Poi per carità, ognuno gioca come vuole e decide autonomamente cosa è divertente e cosa no...
Personalmente penso che l'evoluzione migliore di questo genere di combat l'abbiamo visto con Bloodborne, con poche armi ben caratterizzate e dal moveset molto variegato.


Io comunque scrivo questo post a distanza di settimane per parlare più che altro della narrativa, i cui difetti secondo me con questo DLC hanno fatto traboccare il vaso.
Per me è inaccettabile che un mondo di gioco con una lore così stratificata la storia si possa sviluppare soltanto attraverso la morte o la uccisione dei personaggi. Se in Dark Souls questo poteva essere tematicamente appropriato, in ER lo trovo semplicemente esasperante.

Lo dico perché chiaramente Miquella non aveva così tanti motivi per essere fatto fuori senza pensarci due volte, e non si può nemmeno utilizzare la classica scusa del "Eh ma é uscito pazzo" come nel 90% dei personaggi in sti giochi.
Poi vabbé, il DLC é chiaramente rushato, con metà della mappa che é concettualmente vuota e la zona dedicata a Mitra LETTERALMENTE vuota.
Non immaginate la delusione  tragica a vedere finalmente una zona che non é rushabile a cavallo (perché onestamente, a sto punto del gioco chi cavolo te lo fa fare ad ammazzare i mostri del openworld?) solo per poi scoprire che non c é NIENTE da fare se nn uccidere topi e nascondersi nell erba.
Miyazaki deve essere un Rannifag sfegatato perché io non riesco a comprendere come la sua quest sia praticamente perfetta (é introdotta in più modi a diversi momenti del gioco, ti fa conoscere altri personaggi, ti puoi mettere contro di lei, ti fa scoprire nuove zone del gioco, ti premia con cutscenes esclusive, un finale alternativo e conversazioni al falò, è difficile/impossibile da fallire anche se ripresa molto tardi) ma non riescono in questo DLC a fare una singola quest che non ti faccia storcere il naso.

From devono incominciare a ripescare pesantemente da tutte le cose che ha insegnato Sekiro.



Turrican3

Eh, comprendo l'obiezione ma sono di parte, non ho né la bravura né la pazienza di imparare a "giocare bene".

Non c'è dubbio che il problema sono io (se non lo fossi questo video non esisterebbero) ma il videogioco nella mia visione deve essere un - meraviglioso - passatempo, se non ti diverti o peggio pad alla mano ti viene solo voglia di imprecare diventa una sfida fine a se stessa secondo me.