Abbiamo avuto un enorme salto grafico ma soprattutto delle strutture di gioco (con sostanziali avanzamenti in intelligenza artificiale, interazione, fisica) passando da Ps360

alle nextgen del 2013 da 400€

Con un'altra nextgen da 400€ nel 2020 chissà quali sbalorditivi miglioramenti avremo 
Biggy, ormai tu continui a modellare la realtà sulle tue opinioni - a essa propedeutiche - quando è esattamente il contrario.


Chiunque, e dico davvero chiunque, abbia giocato al primo titolo e poi a questo non può fare altro che confermare l'incredibile gap che c'è tra i due dal punto di vista tecnico.
L'estensione della mappa, la quantità degli NPC, delle textures e dei poligoni, la fisica, la risoluzione, l'illuminazione, il deep of field...è tutta roba che davvero risulta disonesto non prendere in considerazione.
Se accendendo una PS360 e poi una One/PS4 BASE non noti differenza tra RDR e RDR2, mi dispiace dirlo, ma il problema sei tu...
Questo gioco secondo me è ritmato male.
SPOILER trama per circa 25 ore di gioco.
I tre interi capitoli iniziali di storia li passi senza fare nulla, poi accelera di botto.
Ci sono tutta una serie di missioni assolutamente inutili e noiosissime e poi un personaggio potenzialmente grandioso come Angelo Bronte te lo ammazzano in quattro e quattr'otto.
Stessa cosa che ho notato con la faida delle due famiglie a Rhodes.
Vedremo, vedremo.
Per me non è ritmato male, ma ha una costruzione iniziale che ti fa abituare a un determinato mood, soprattutto a livello di relazioni tra personaggi e banda, per poi accelerare dal quarto capitolo in poi.
Se non ci fosse stata questa dinamica, non sarebbe stato possibile apprezzare le fasi successive.