Una volta i giochi per console erano esclusivi per console se parli di tempi remoti.
Oggi le console non sono Pc depotenziati hanno architetture simili ai Pc.
E' vero, se ricordo qualcosa dello stream di pensieri a larga banda riversati nei precedenti post, ho messo in evidenza questo aspetto, stesse architetture.
La mia scheda video che non è top di gamma fino a ieri costava 500 euro (Solo la scheda video).
La Ps4 Pro costerà 400 euro , non capisco cosa abbia di castrato per quella cifra, anzi.
Il fatto che appunto, con quella cifra, in questo nuovo panorama in cui le console diventano mini-PC
obbkigati acrrggere le stesse risoluzioni dei PC (cosa che prima non dovevano fare), con quella cifra duri uno/due anni, arranchi e devi presto rinnovare l'hardware.
Il paragone è bello sullo stesso piano.
Se la Ps4 montasse un I7 Gaming Extreme ed una 1080 Ti Extreme con 16 giga di Iper Ram etc. etc. sarebbero il 90 % dei Pc del pianeta ad essere depotenziati.
Forse non riuscirebbero a venderla a 400 euro ma sono dettagli.
Esatto.
Ma
quando mai nell'ultimo ventennio una nuova Ps è costata al lancio meno di 400€? Teniamo inoltre conto dell'inflazione.
Perché, proprio ora, che anzi servirebbe più spinta per poter reggere il paragone coi PC, dovendo far girare gli stessi giochi alle stesse risoluzioni, si lesina sull'hw?
Così facendo la console perde qualunque ragione di esistere, e assume senso la scelta (evidentenente casuale) del Ditt.di andare di PC+Nintendo.
Sembra il Festival dell'ovvio e ripeto ma di cosa stiamo parlando ?
Me lo chiedo anche io, quando leggo utenti che si lamentano,
contemporaneamente:
- di un eventuale prezzo di una console al lancio che superi i 400€;
- del fatto che una Ps4 uscita a prezzo "popolare" sia durata pochissimo.
Questi stessi utenti, in variabile associazione scottati:
- dall'aver bruciato 400€ per una macchina già obsoleta
- dal dover ammettere che un siffatto ragionamento fatto da un utente che inizia con "Bi" e finisce con "ggy" funziona
negano l'evidenza in modo offensivo per il comune senso del pudore, cioè sostengono:
- che non è vero che Ps4 costava meno di Ps3 e Ps2
- che non è vero che Ps4 fosse inadeguata a reggere una gen intera (cone ammesso da Cerny), tra 900p e 30fps incostanti e senza alcuna evoluzione delle strutture di gioco (come ammesso da Yoshida)
- che una console con CPU che complessivamente macina
4 Ghz in più (500Mhz per ciascuno degli 8 core) e una GPU
il doppio più potente non darà miglioramenti significativi, e le cibttoparti Ps4 dri giichi che sprrmeranno Pro saranno indistinguibili
Aggiungo pure dato che ormai siamo abbondantemente Off. Topic. che una Ps4 bastava , volendo, per giochi 1080/60 fps e che quindi anche la Pro basterà.
In questo sposi la teoria del Bonifico e del Ditt. (che la usano per appoggiare le scelte di Nintendo -io, non è un'offesa per loro, per quanto il Bonifico mi dia del 14enne, ma io sono di animo grande- ragiono libero da preferenze di marchi-) ...
Vi chiedo
per quali titoli, per quale complessità di titoli a 1080p 60fps "bastava Ps4"?La domanda è retorica.
La risposta, che è la realtà dei fatti, è "i remaster".
La risposta è l'ammissione di Yoshida: "gli sviluppatori finora hanno fatto mezzi passi avanti affidandosi a meccaniche vecchie, da ora in poi vedremo progetti più ambiziosi"
Facendo un piccolo inciso per Nintendo, a loro la potenza non serve perché la sostanza dei titoli è sostanzialmente quella da 10/15 anni (potrebbero alneno smetterla col backtracking forsennato, i dungeon, boss di fine livello pisntati al centro di un'arena circolare, da colpire girandogli intorno) e si sono tenuti in piedi, per non spendere in hardware e vendere in forte attivo, prima coi party game su Wii, ora con gli smartphone, con buona pace della presunta "Difference".
Mi fa rabbia perché con un hardware all'altezzace scelte meno cervelloyiche e autolesioniste potrebbero dominare il mondo, ma fanno sempre la cosa sbagliata.
Il 4K è di tendenza in questo periodo e deve vendere.
Proprio per questo Ps4 Pro non supporta Blu Ray 4k, e nei giochi sarà appena più che un full hd.
Proprio per questo, per ammissione di Cerny e Yoshida, Pro nasce per pernettere agli sviluppatori di realizzareq quello che avevano in mente senza compromessi, progetti più ambiziosi, per i possessori di pannelli "normali".
Proorio quando loro stessi non parlano promozionalmente di 4k, perché scomodarlo?