News:

in collaborazione con:

Menu principale

GPU - Attesa la rivoluzione [8]

Aperto da Bluforce, 23 Luglio, 2016, 18:15:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

SilentBobZ

Dopo i tuoi convulsivi ragionamenti sei sempre fermo immobile ma ipoteticamente proiettato verso tutto o nulla.
Il tempo passa ......... tic tac tic tac tic tac tic tac tic tac tic tac  :asd:

Ricordati però che essere blindati nel proprio pensiero ti pregiudica nuovi orizzonti  :look:

Bluforce

Non ci sono ragionamenti convulsivi.

Fondamentamente io la GPU strabuona ce l'ho. Consuma quello che consuma, ma credo che non fallirò per quello.
L'idea del cambio nasce unicamente dal fatto che a parità di soldi posso avere una architettura nuova. E magari anche con consumi contenuti, certo.

Ma:
Se le 1060 rimangono a 350 Euro se le possono tenere belle strette.
Se le 480 custom consumano 180 watt (come la Asus Strix), se le tenessero pure.

E' chiaro.

SilentBobZ

Ma io scherzo, sei uno che pensa tanto e "ci bagno il pane".

Bluforce

:asd:

Anche perché poi io sono pigro e mi scoccia creare account su altri siti di ecommerce che non siano amazon (o quei due o tre in cui sono registrato).

SilentBobZ

Il prezzo della 1060 dovrebbe stare sotto i 300 , ma volendo anche 300 dai, si potrebbe fare lo sforzo.
La 1070 sempre sopra i 500 euro  :tsk:

Fino a quando sarà difficile trovarle i prezzi lievitati durano.
Tra 12 mesi magari  :doubt:

Bluforce

Tra 12 mesi ci sono le 5xx e le 11xx e siamo punto e a capo.

A come la vedo io il mercato ha risposto bene all'aumento del prezzo delle GPU, e difficilmente si tornerà indietro. Io lo ripeto ancora, ma due anni fa la 970 uscì a 330 Euro come prezzo consigliato, non 500!!! E' una follia, a mio modestissimo (e magari pure sbagliato) modo di vedere.

Detto ciò, mi chiedo sempre come mai Amazon permetta la recensione di prodotti a chi l'acquisto non lo ha effettuato. A me mi pare una minchiata.
Esempio:
https://www.amazon.it/Sapphire-21260-00-20G-Scheda-grafica-Expess/product-reviews/B01H01E4CQ/ref=cm_cr_arp_d_viewopt_rvwer?showViewpoints=1&filterByStar=one_star&pageNumber=1&reviewerType=avp_only_reviews
Ci sono 28 recensioni (quasi tutte fanboistiche in un senso o nell'altro), ma nessuna di esse è un acquisto verificato.

Così la valutazione dei prodotti perde proprio senso.
Capisco che abolendo la valutazione dei prodotti non acquistati ci si perda le mitiche valutazioni sui prodotti da millemilioni di Euro, ma è un prezzo che sono disposto a pagare.

Oggi il mio personale ago della bilancia pende più verso la RX 480 comunque: Pure Reference :asd:

SilentBobZ

Il tuo discorso non fa una piega, non so come risponderebbero le case produttrici se intervistate.

Da una semplice statistica dei fatti La 970 che presi il 17 Marzo 2015 :

Subtotale articoli: EUR 300,52
Costi di spedizione: EUR 0,00
Totale IVA esclusa: EUR 300,52
IVA: EUR 66,11
Totale: EUR 366,63
Totale: EUR 366,63
Totale rimborso: EUR 55,00

Oggi 25 Agosto 2016 costa:

Prezzo consigliato:   EUR 457,90
Prezzo:   EUR 301,38

Io ne faccio anche un discorso prestazionale/consumi  anche se concordo con la furberia delle case, non credo costi di più la produzione.

Dal punto di vista prestazionale la 970 vs la 1070 (Gigabyte G1 Gaming entrambi)

http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=23487 1080P

http://www.guru3d.com/index.php?ct=articles&action=file&id=23486 2K

Tra 970 e 1070 la differenza è enorme anche il prezzo  lo è ma 400 euro secondo me potrebbe valerli, peccato non si trovi a quel prezzo, il resto dell'esborso è giustificato da soggettività.

Io domani mattina impacchetto la Palit e recupero 382 euro.
Il rimborso della 970 mi fu dato dopo investigazione interna Amazon.

Questa volta dirò di rettificare la descrizione sbagliata e di valutare se merito un rimborso per castratura di entusiasmo da memoria non X.

Bluforce

Io ne faccio un semplice discorso di fasce di mercato, e perché no? Anche di rosicamento.

La 1060 costa attualmente dai 300 ai 400 e pure oltre a seconda del grado di onestà del venditore.
La 960 uscì a 200-250 Euro.

Voglio dire, è normale che una GPU che esce due anni dopo quella che va a sostituire vada MOLTO più forte.
Non è normale che raddoppi il prezzo :D

E' solo una questione meramente oggettiva.
Poi uno può dare il valore che vuole a quel che gli pare, e sono il primo ad avere speso soldi in maniera strana. Mica sono immune dall'hype o dall'acquisto di minchiate inutili. :bua:

SilentBobZ

#23
Nel caso della mia (almeno per trenta giorni) 1070 il doppio sarebbe stato 732 euro  :look: mentre invece è solo aumentata di 134 euro ( :sweat: 51).
Magari loro diranno manteniamo la stessa fascia di nomenclatura per comodità ma il prodotto è tanto avanzato.

Bluforce

Quindi fra cinque anni una GPU costerà 1500 Euro in fascia entry level :D

La 970 (330 euro al lancio europeo) asfaltava la 770 (390 Euro al lancio europeo).

Poi per la 770 ed i parenti alti della serie 7xx pochi mesi dopo furono protagoniste di un notevole taglio dei prezzi.
GPU uscite a maggio 2013, taglio prezzo avvenuto ad ottobre.

Fortuna che è tutto documentato sul web, se no uno rischierebbe di autoconvincersi che ricorda male.

Bluforce

Poi francamente la cosa sta diventando ridicola :lol:

Stamattina avevo trovato su Amazon la MSI RX 480 reference a 290,00 Euro. In arrivo a breve.
Tengo la pagina fra le schede di Chrome, poco fa aggiorno, e spuntano 399,15 Euro.
https://www.amazon.it/MSI-Radeon-RX-480-8G/dp/B01HMG15TO/ref=sr_1_6?m=A11IL2PNWYJU7H&s=pc&ie=UTF8&qid=1469433984&sr=1-6&keywords=RX+480

:bua:

SilentBobZ

Direi che è tanto ridicolo, un gioco al rialzo  :gogogo:

Bluforce

Forte della lettura del titolo di questo articolo:
http://www.pcworld.com/article/2942163/tested-amds-frame-rate-target-control-delivers-real-benefits-for-radeon-gamers.html
(prometto che lo leggerò pure quando potrò)

Leggendo di un consumo totale inferiore di circa 100 watt fra FRTC disattivato ed attivato a 55fps, ho fatto un paio di prove velocissime con Rocket League col Frame Rate Target Control attivato ed impostato su 60FPS.
Ebbene, il gioco mostra 60fps. Non uno di più, talvolta uno di meno (i menù :D )

Disattivando v-sync dentro al gioco e mettendo il counter interno fino a 250 fps, non si smuove dai 60.

Ovviamente non so quanto ho consumato, ma di solito la GPU dopo una sessione di gioco la trovavo a 55 gradi, invece a 'sto giro sta a 49.
Vanno fatti ulteriori ed approfonditi test, ma la cosa nel suo complesso mi pare funzionare.

Turry, potresti dare una occhiata anche tu, che col case piccino se ti scalda meno la GPU ne hai solo da guadagnare.

Parsifal

Per me il discorso è molto semplice, è giusto, per me, ragionare in ottica futura, quindi se i giochi attuali mi girano stra benissimo per i miei standard a 1080p, fra 1 anno i giochi che usciranno avranno problemi a girar nella medesima maniera, non tutti ma molti.
Se, e ripeto se, le mie capacità economiche me lo permettono tra una 480, una 1060 e una..1070 non avrei dubbi su cosa cadere. Il ciclo vizioso?? È un rischio, ma poi eventualmente ci si pensa, dipende solo da noi  :D

Turrican3

@Blu premesso che non ho ancora letto l'articolo, mi è poco chiaro quale dovrebbe essere la differenza in uno scenario come il mio con vsync attivo e schermo che non va oltre i 60hz. :mmmm: