[PC] Consigli per gli acquisti e problematiche tecniche [17]

Aperto da Joe, 31 Maggio, 2016, 18:01:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Va che è un piacere, ivi incluso Just Cause 2 (in FullHD 30fps di media nel benchmark più impegnativo dei tre presenti, fino a 60 in quello più "leggero", e potrebbe pure essere per via del vsync attivo) e soprattutto Ori and the blind Forest.

Incredibile. :|

Ma almeno adesso sono di nuovo tranquillo al 100% nel poter vendere, conoscendomi non sarei MAI riuscito a farlo col dubbio che il PC avesse delle rogne (il DNA della truffa non fa per me). E potevo tranquillamente tentare di piazzarlo con soli 2GB, facendo finta di nulla.

stobbArt

è stata un'interessante odissea Turry, meno male che hai risolto perchè ho finito i pop corn :D

Turrican3

:hihi:

Guarda, puoi dirlo forte, il termine odissea rasenta la perfezione.
Su queste cose generalmente mi impunto e cerco di avere sempre la meglio, ma c'è mancato davvero poco che buttassi tutto dal balcone (più o meno letteralmente :asd:), quando le provi tutte e i risultati contraddicono la logica c'è da diventarci matti. :|

SilentBobZ

#123
Denghiu Turry , le tue prove mi hanno fatto rispolverare la tecnologia dei tempi.
Ho preso una nuova CPU per 12 euro per sostituire la mia attuale.
Da Core™ 2 Duo E6420 a Core™ 2 Duo E8500.

Ovviamente "per quel piacere"
:bowdown:

Turrican3


SilentBobZ

#125
Oggi invece di fare la colazione ho cambiato la CPU al PC Frankie.
Unica scheda madre in cui ho cambiato tre processori, partiva da un Celeron D un E6420 ed ora un E8500.
Processore Ok , una scheggia , potrei mettere un SSD ma dovreste consigliarmi qualcosa di veramente economico.
Negli anni gli upgrade sono stati a costo zero, tranne l'ultima CPU a 12 euro.

Attendo consigli.








Turrican3

Mi pare ci siano dei Kingston (o era Sandisk?) abbordabili ma ovviamente il problema è che non ho la più pallida idea delle prestazioni offerte...

Bluforce

Citazione di: Turrican3 il 16 Luglio, 2016, 08:16:20
Mi pare ci siano dei Kingston (o era Sandisk?) abbordabili ma ovviamente il problema è che non ho la più pallida idea delle prestazioni offerte...
Entrambi in realtà, nel taglio da 120 GB, costano una quarantina di Euro. Se non erro qualcuno pure poco sotto la soglia dei 40.

Neanche io so come sono messi a prestazioni e affidabilità.

SilentBobZ

Grazie ragazzi, ripensandoci lo tengo così.
Una volta a regime si comporta benissimo.
Risparmio soldini e prendo il solito tempo.

Turrican3

Incredibilmente devo richiedere la sostituzione del case - peraltro davvero eccelso, una graditissima sorpresa - Raijintek Metis del mio Core i3.

Mi sono accorto per puro caso - ne faccio scarsissimo uso - che gli spinotti frontali di I/O per l'audio non funzionano, nel senso che sono eccessivamente incassati e quindi il jack non riesce ad entrare completamente. Inoltre la presenza (credo) di una minuscola molla interna di fatto lo "sputa" fuori quindi a malapena si riesce ad attivare uno dei due canali audio tenendo premuto. :sweat:

Devo dire che in realtà qualcosa di strano l'avevo già notata: il design del suddetto frontale è simmetrico, con le due porte USB 3.0 agli esterni e i due spinotti al centro... ora, una delle due USB era visibilmente storta, ad indicare un non perfetto allineamento del modulino interno... ma non me ne ero preoccupato più di tanto perchè i dispositivi riuscivano a funzionare. Oggi invece ho provato a mettere una cuffia, coi risultati testè descritti.

E vabbè, meglio ora che a garanzia scaduta. :D

Per fortuna l'articolo era disponibile e dopo breve chat con un gentilissimo addetto Amazon ho ottenuto la sostituzione gratuita. :gogogo:

SilentBobZ

Ti tocca rismontare e montare tutto, io avrei chiesto il supporto fisico dell'addetta Amazon che mi ha risposto l'ultima volta  :sbav:

Turrican3

Eh, non è detto sai?

Ma lo scopriremo non appena mi arriva il case in sostituzione.

SilentBobZ


Turrican3

Yep.
Alla fin fine è un modulo che si attacca alla motherboard, dovrebbe poter essere "swappabile".

Se non si può fare amen... ma cercherò comunque di minimizzare lo sbattimento, per quanto possibile (il reso del vecchio non posso/voglio farlo così com'è, ci ho già piazzato gli adesivi di mobo e CPU e ho praticato un foro su un lato per il led disco :notooth:)

Bluforce

Una cosa curiosa.
Probabilmente dopo un paio di decenni di PC, sono riuscito a trovare la quadratura del cerchio per quanto riguarda le stampanti.
All'inizio ebbi una HP entry level, e mi sono ripromesso "MAI PIU' HP".
Quando dovetti sostituirla, comprai una nuova HP entry level. Non parlai più con me stesso per un po', per manifestare il dissenso sulla scelta non condivisa.

Recentemente ho acquistato in ad una quarantina di euro una multifunzione Epson, tale XP 225.
Stavolta prima dell'acquisto sono andato su Amazon a vedere a quanto stavano le cartucce :bua:

Insomma, della stampante in sé non posso che parlarne un gran bene. Peraltro viene vista in wi-fi e quindi posso stampare da ogni dove, senza necessità di cavo. Persino i driver sono praticamente dal funzionamento immediato.
Ha pure la fotocopia diretta a mo' di fotocopiatrice senza passare dall'acquisizione dell'immagine su PC, il salvataggio, e la stampa. Sì, cose che esistono da tempo, ma io sono leeento con le stampanti.

Insomma mi sono arrivate 10 cartucce comprate su Amazon a 7 Euro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
2 per colore, e 2 neri in più che mi servono più del colorato. Se ne prendevo 30 me le passavano 14 Euro, ma non possedendo una copisteria ho preferito pagare ma metà per averne un terzo.
Tutte le cartucce sono in busta sigillata da non aprire fino al momento dell'utilizzo.

Funzionassero, sarebbe un colpaccio clamoroso per l'utilizzo da stampe casalinghe. E finalmente riuscirei a riappacificarmi con il mondo delle stampanti.