Iphone 7: Apple pronta a rivoluzionare ancora il mondo degli smartphone

Aperto da Mystic, 25 Maggio, 2016, 19:50:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Ifride

Citazione di: Mystic il 28 Settembre, 2016, 15:05:16
beh scusami.. hai sparato sentenze a destra e sinistra..

Non mi paiono sentenze, ma una discussione basata sul ragionamento.
La sentenza sarebbe: chi compra iphone è una merda!!111!!!
Ecco, queste sono sentenze. A parte che in un discorso che riguarda un oggetto non ci dovrebbe essere nessun risentimento personale, a meno che non si parli di "religione tecnologica" che è quello che credo riguardi i partiti che su internet si formano per portare avanti l'una o l'altra parte.

Citazione di: Mystic il 28 Settembre, 2016, 15:05:16
non capisco perché dovrei abituarmi ad un altro sistema (che non mi è mai piaciuto) se mi trovo bene con quello attuale e fa tutto quello che fa in modo egregio.
perché me lo dici tu? no, fammi capire..
è torniamo al solito discorso che non porta a nulla.

Ancora un'altra volta la prendi troppo sul personale. Io esprimo le mie opinioni, ci mancherebbe, poi ognuno è libero di fare quello che vuole.

Per l'abituarsi a un altro sistema, lo si dovrebbe fare perchè così evitano di prenderti in giro vendendoti un prodotto di 1000 euro e magari invece di alzare il prezzo ogni volta, te lo abbassano.
Nel senso, ci si abitua per non seguire, quantomeno ciecamente quello che una multinazionale vuole che tu faccia.  :)

E lo spendere per altro, non è vero che non porta a niente, perchè la varietà degli interessi è essenziale per l'uomo e se risparmi da una parte puoi spendere dall'altra.  :)


Turrican3

Citazione di: Sensei il 28 Settembre, 2016, 14:40:11avendo affrontato discorsi simili piú volte con amici e familiari mi sono reso conto che ció che é sensato/utile/necessario per una persona puó non esserlo per un'altra.

Credo che il punto sia sostanzialmente questo (il che rende la problematica un classicissimo cul-de-sac).

Anche perchè in ultima analisi a mio parere non è neppure una questione di soldi: quanti dei nostri acquisti più o meno abituali, non necessariamente costosi, possono comunque apparire insensati agli occhi di terzi?

Non so, credo che a nessuno faccia piacere sentirselo dire... :sweat:

Ifride

Citazione di: Turrican3 il 28 Settembre, 2016, 15:14:27
Non so, credo che a nessuno faccia piacere sentirselo dire... :sweat:

Ma sai, se me lo sento dire, cerco di argomentare un motivo per cui l'altra parte può forse avere torto, non mi preoccupo di prenderla troppo (di nuovo) sul personale se ho le mie buone motivazioni.
Per quanto riguarda le motivazioni ai nostri acquisti sono motivi diversi.
Qua è come se stai confrontando di prendere un Dishonored 2 uguale ad un altro (quindi non collector, niente di niente che lo distingui) però il secondo costa il doppio e sei pure contento di acquistarlo.

Comunque pazienza, mi dispiace che le persone si facciano infinocchiare così perchè come detto i prezzi invece di abbassarsi, aumentano, e continuano a comprare non rendendosi conto che così facendo, alimentano questo tipo di mercato.

Per il resto, io compro altro quindi mica è sindrome del pene piccolo.  :lol:

Bluforce

Non lo so, il discorso posto nei termini di Ifride continua a non convincermi.

:mmmm:

Devo riflettere.

Mystic

Citazione di: Ifride il 28 Settembre, 2016, 15:11:57
Non mi paiono sentenze, ma una discussione basata sul ragionamento.
La sentenza sarebbe: chi compra iphone è una merda!!111!!!
Ecco, queste sono sentenze. A parte che in un discorso che riguarda un oggetto non ci dovrebbe essere nessun risentimento personale, a meno che non si parli di "religione tecnologica" che è quello che credo riguardi i partiti che su internet si formano per portare avanti l'una o l'altra parte.

no no, tu hai proprio giudicato (sparato sentenze) su chi compra un iphone dicendo che:
- ho comprato iphone solo per sentirmi più importante
- lo compra chi è poco informato.. quindi io sono un "non" informato
- sono un pirla perché ho preso iphone dato che posso andare dalla concorrenza e pagare un altro cellulare molto meno che fa le stesse cose.

Citazionepoi ognuno è libero di fare quello che vuole.
ci mancherebbe che non fosse cosi


CitazionePer l'abituarsi a un altro sistema, lo si dovrebbe fare perchè così evitano di prenderti in giro vendendoti un prodotto di 1000 euro e magari invece di alzare il prezzo ogni volta, te lo abbassano.
Nel senso, ci si abitua per non seguire, quantomeno ciecamente quello che una multinazionale vuole che tu faccia.  :)

e torniamo a quando detto sopra

Citazione
E lo spendere per altro, non è vero che non porta a niente, perchè la varietà degli interessi è essenziale per l'uomo e se risparmi da una parte puoi spendere dall'altra.  :)
ognuno ha i propri interessi e spende i propri soldi come meglio crede.
a me sembra un ragionamento assurdo il tuo.

non mi permetterei mai di darti del pirla perché ti sei comprato un prodotto x che a me pare na minchiata. perché, come già detto prima, a me non piace giudicare la gente in base a queste cose. ma al mondo siamo tutti diversi.. grazie al cielo




Giulo75

Citazione di: Ifride il 28 Settembre, 2016, 15:00:34
Ma sai, senza offesa (mi dispiace se ti sei sentito tale :) ) non trovo motivi molto sensati per spendere 5 volte tanto un prodotto solo perchè mi trovo bene con un'ecosistema.
Se gli altri facessero schifo, lo potrei anche capire, ma se c'è solo d'abituarsi, direi che i soldi si potrebbero spendere meglio in altro.  :)
Io non difendero' mai Apple ma sicuramente e' anni luce avanti rispetto a quel colabrodo di Android, chiamato ormai dagli addetti ai lavori "il Windows 95 del nuovo millennio". Android sta bene solo sui Google Phone. :sisi:
Pero' se si e' amanti dei giochi per smartphone ammetto che e' imbattibile in tema di varieta' dell'offerta.

Giulo75

Citazione di: Mystic il 28 Settembre, 2016, 15:28:00
e torniamo a quando detto sopra
ognuno ha i propri interessi e spende i propri soldi come meglio crede.
a me sembra un ragionamento assurdo il tuo.


Niente di piu' vero. Se ne avessi a palate li spenderei in Ferrari da tenere parcheggiate nel garage. :notooth:

Ifride

Citazione di: Mystic il 28 Settembre, 2016, 15:28:00
no no, tu hai proprio giudicato (sparato sentenze) su chi compra un iphone dicendo che:
- ho comprato iphone solo per sentirmi più importante
- lo compra chi è poco informato.. quindi io sono un "non" informato
- sono un pirla perché ho preso iphone dato che posso andare dalla concorrenza e pagare un altro cellulare molto meno che fa le stesse cose.
ci mancherebbe che non fosse cosi


e torniamo a quando detto sopra
ognuno ha i propri interessi e spende i propri soldi come meglio crede.
a me sembra un ragionamento assurdo il tuo.

Innanzitutto, non ho mai usato il tono che stai usando tu rivolto in maniera personale,  :) visto che parlavo degli acquirenti.
Le motivazioni sul "sentirsi più importante" sono uscite quando anche altri utenti hanno parlato di status symbol, ed è innegabile come questa componente sia rilevante nel successo di un prodotto di questo genere.
Così come sia rilevante il fatto che esista una cattivissima informazione che riguarda non solo questo, ma tutti gli ambiti, e di conseguenza anche questo influenza una determinata tendenza.
Non sei un pirla, perchè non te l'ho mai detto, e anche se puoi leggerlo dalle mie argomentazioni, stai calmo, perchè non ti offeso liberamente e direttamente. Sono cose ben diverse.

Il discorso - ennesimo - sul fatto che ognuno spenda i suoi soldi come vuole mi deve fare ripetere una cosa che avevo già detto all'inizio cioè che ognuno è libero di spenderli come vuole, ma questo non vuol dire che lo faccia in maniera sensata (abbiamo anche approfondito il discorso su sensato).

Cioè, ma se uno spende tutti i soldi andando a prostitute fa bene perchè così è contento?
Sto usando appositamente un'iperbole, ma il concetto dovrebbe essere chiaro.

Comunque pazienza, ho continuato perchè hai insinuato che avessi sparato sentenze, quando ho dimostrato che sono ben altro.
Se fosse così dovrei evitare di esprimere opinioni se queste vengono ritenute offensive appena non corrispondono al nostro pensiero, o no?
:)



Mystic

Citazione di: Giulo75 il 28 Settembre, 2016, 15:31:12
Niente di piu' vero. Se ne avessi a palate li spenderei in Ferrari da tenere parcheggiate nel garage. :notooth:
:lol:
io se potessi mi prenderei anche il nuovo Rolex Daytona  :bowdown:
non so come mai.. ma mi è venuto il pallino dei Rolex  :look:



Mystic

Citazione di: Ifride il 28 Settembre, 2016, 15:41:28
Comunque pazienza, ho continuato perchè hai insinuato che avessi sparato sentenze, quando ho dimostrato che sono ben altro.
Se fosse così dovrei evitare di esprimere opinioni se queste vengono ritenute offensive appena non corrispondono al nostro pensiero, o no?
:)
no no.. non ho insinuato. te l'ho detto proprio in modo chiaro e tondo.

su tutto il resto mi arrendo  :ciao:

Ifride

Citazione di: Mystic il 28 Settembre, 2016, 15:52:43
no no.. non ho insinuato. te l'ho detto proprio in modo chiaro e tondo.

Che battuta sagace.  :ciao:


Turrican3

Citazione di: Ifride il 28 Settembre, 2016, 15:41:28Se fosse così dovrei evitare di esprimere opinioni se queste vengono ritenute offensive appena non corrispondono al nostro pensiero, o no?

Certo che no, però capisci bene che parlare di disinformazione e trend consumistico è un conto, andare "dritto" a quel che fa (o non fa) la gente può scatenare reazioni ben diverse, come infatti avvenuto. :sweat:

L'esempio del gioco che costa il doppio a mio parere poi non è del tutto calzante col mondo smartphone: fermi restando gli innegabili sovrapprezzi, un gingillo da 200€ e uno da 5-600€ (chiedo venia ma quello da 1000 non riesco neppure ad immaginarlo) di norma mostrano differenze più che tangibili a livello di componentistica, ad esempio.

Ifride

Citazione di: Turrican3 il 28 Settembre, 2016, 16:01:53
Certo che no, però capisci bene che parlare di disinformazione e trend consumistico è un conto, andare "dritto" a quel che fa (o non fa) la gente può scatenare reazioni ben diverse, come infatti avvenuto. :sweat:

Beh Turry, però la disinformazione e il trend consumistico non sono etichette eteree, riguardano la gente, quindi bisogna contestualizzarle.

Citazione di: Turrican3 il 28 Settembre, 2016, 16:01:53
L'esempio del gioco che costa il doppio a mio parere poi non è del tutto calzante col mondo smartphone: fermi restando gli innegabili sovrapprezzi, un gingillo da 200€ e uno da 5-600€ (chiedo venia ma quello da 1000 non riesco neppure ad immaginarlo) di norma mostrano differenze più che tangibili a livello di componentistica, ad esempio.

Per il confronto rispondevo a questo:

Citazione di: Turrican3 il 28 Settembre, 2016, 15:14:27
Anche perchè in ultima analisi a mio parere non è neppure una questione di soldi: quanti dei nostri acquisti più o meno abituali, non necessariamente costosi, possono comunque apparire insensati agli occhi di terzi?

Cioè, un conto è criticare la scelta d'acquisto di qualcosa che è unica, come un gioco, un conto quella fra una serie di prodotti simili ma con costi diversi.

Vabbè.  :)



Sensei

Citazione di: Ifride il 28 Settembre, 2016, 14:57:21

Qui siamo invece nell'ambito di un consumismo estremo a cui noi tutti oggi siamo sottoposti e manipolati.

sottoposti e tartassati da stimoli sono d'accordo, manipolati non tanto...alla fine a decidere se comprare o no l'ennesimo gioco a 2 euro su steam che peró non giocherai mai sei solo tu (ovviamente esisteranno casi in cui non puoi scegliere ma onestamente al momento non mi vengono in mente  :bua:).