News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Iphone 7: Apple pronta a rivoluzionare ancora il mondo degli smartphone

Aperto da Mystic, 25 Maggio, 2016, 19:50:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Ifride

Citazione di: SilentBobZ il 28 Settembre, 2016, 13:34:10
Io la vedo in questo modo, sono felicissimo del mio cel :



Ha una durata della batteria strepitosa ed è sempre spento tranne in questo caso :

- Reperibile al lavoro
- Memento Mori mi chiama a casa dicendomi "ma lo vuoi capire che hai una figlia ? e potrebbe avere bisogno .......... accendi il cellulare.

In sostanza qualcuno mi deve trovare a casa dicendomi di accendere il cel ma se mi beccano a casa perche' dovrei accenderlo  :mmmm:
Se vado fuori e sono ai confini del mondo lo porto, se mi ricordo, ma se sono ai confini del mondo non c'e' campo e mi sento libero.

Anche questo potrebbe essere insensato , essere libero ma veramente libero sapendo di non essere raggiungibile.
Se poi è questione di vita o di morte io sarò morte.



Ma in questo caso non spendi soldi a caso e fai qualcosa che fino a primi anni '90 facevano tutti senza impazzire.  :D
Certo, secondo me, l'avanzamento della tecnologia, si deve sapere leggere trovandone i lati positivi, se no si finisce per essere dei luddisti, e di conseguenza esagerati dall'altro lato. L' invenzione della macchina per fare un esempio, ha sì, prodotto inquinamento, stress, etc...ma avvicinato persone, permesso scambi culturali di grandissima rilevanza, dato posti di lavoro, etc...
Del tipo che nel tuo caso avere un cellulare, e poterti raggiungere, può aiutarti in qualche modo (come dal tuo esempio sentirti con tua figlia).

Sono tutti dei mezzi neutri a cui noi diamo un certo tipo d'utilizzo e importanza - per ricollegarmi al discorso di cui sopra - .

Bluforce

:mmmm:

iPhone, piaccia o meno, è diventato uno status symbol.
Voglio dire, il discorso del prezzo è certamente relativo, come dice Mystic. D'altronde il "costa molto e fa le stesse cose di un prodotto economico" lo possiamo attribuire a... praticamente tutto ciò che è in commercio.

A me francamente Apple non mi avrebbe come cliente neanche se iPhone costasse 250 Euro, perché non mi piace rinchiudermi in un ecosistema bello e pronto.
Ma se alla gente piace... tanto lo prendono a rate...

Giulo75

Citazione di: Mystic il 28 Settembre, 2016, 13:15:21
:thumbup:

io mi sorprendo cmq di quanti cellulari vengano venduti in europa (escludendo la svizzera) a quel prezzo.
ne abbiamo cmq già parlato in passato. il mio stupore viene più dal fatto se mettiamo in relazione lo stipendio medio e il costo di un cellulare.

cioe... se io spendo 1000 Euri (che cmq anche per me son tanti) in relazione allo stipendio valgono un tot.
se uno in italia (o germania etc) spende 1000 euri... la cosa cambia in modo drastico.

non so se avete capito quello che voglio dire  :hihi:

immagino che il 90% compri il nuovo iphone sfruttanto qualche offerta di abbonamento.. boh.
Si, la quasi totalita' vengono venduti tramite abbonamento. Il debito vero lo fa la compagnia telefonica che per ridurre i costi delocalizza l'assistenza in Pakistan. :lol:

SilentBobZ

Concordo pienamente ma nel mio caso io so benissimo cosa c'e' all'origine.
Potremmo parlarne di presenza dopo il mio quinto boccale di birra.

Per restare in topic, io non spenderei mai 1000 euro per un cel, per quella cifra ho preso una moto dei miei sogni.

Giulo75

Citazione di: Bluforce il 28 Settembre, 2016, 13:54:58
:mmmm:

iPhone, piaccia o meno, è diventato uno status symbol.
Voglio dire, il discorso del prezzo è certamente relativo, come dice Mystic. D'altronde il "costa molto e fa le stesse cose di un prodotto economico" lo possiamo attribuire a... praticamente tutto ciò che è in commercio.

A me francamente Apple non mi avrebbe come cliente neanche se iPhone costasse 250 Euro, perché non mi piace rinchiudermi in un ecosistema bello e pronto.
Ma se alla gente piace... tanto lo prendono a rate...
Iphone ERA status symbol. Oggi "3" te lo regala, quindi niente piu' symbol. :notooth:

Ifride

Citazione di: Bluforce il 28 Settembre, 2016, 13:54:58
:mmmm:

iPhone, piaccia o meno, è diventato uno status symbol.
Voglio dire, il discorso del prezzo è certamente relativo, come dice Mystic. D'altronde il "costa molto e fa le stesse cose di un prodotto economico" lo possiamo attribuire a... praticamente tutto ciò che è in commercio.

A me francamente Apple non mi avrebbe come cliente neanche se iPhone costasse 250 Euro, perché non mi piace rinchiudermi in un ecosistema bello e pronto.
Ma se alla gente piace... tanto lo prendono a rate...

Mmm no.
Il fatto che è diventato uno status symbol, e che quindi le persone non ragionino con la testa nel prenderlo, ma solo perchè in questo modo si sentono più importanti, non fa che confermare quello che ho detto.
Anche per quanto riguarda il prodotto che costa meno è che esiste in tutte il mercato non sono d'accordo perchè per l'appunto, quando si sceglie si dovrebbe tenere conto della sua qualità rispetto al prezzo.

Bluforce

Capisco, ma se teniamo conto della qualità, un acquirente Apple ti potrebbe rispondere che Apple dà ai suoi clienti una qualità percepita superiore a quella che ti può dare un Android. Peggio ancora, che so, un LG da 150 Euro.
I cosiddetti top gamma Android non è che costano 200 Euro, costano 800+ Euro pure loro.

Capiamoci, io fondamentalmente sono d'accordo con te, però alla fine penso davvero che ognuno coi suoi soldi fa quel che gli pare, finché non fa danno a nessuno :D

Bluforce

Citazione di: Giulo75 il 28 Settembre, 2016, 13:56:28
Iphone ERA status symbol. Oggi "3" te lo regala, quindi niente piu' symbol. :notooth:
:D
Secondo me lo è ancora. Ho visto persone inventare nuovi modi di tenere il cellulare pur di fare vedere la mela morsicata :sisi:

Ifride

Citazione di: Bluforce il 28 Settembre, 2016, 14:16:40
Capisco, ma se teniamo conto della qualità, un acquirente Apple ti potrebbe rispondere che Apple dà ai suoi clienti una qualità percepita superiore a quella che ti può dare un Android.

Basterebbe informarsi meglio. Il dramma del nostro secolo: tutti credono di sapere facendo una rapida ricerca su internet (ma neanche) e invece sanno poco. Sapendo potrebbero risparmiare e qui si arriva...

Citazione di: Bluforce il 28 Settembre, 2016, 14:16:40
I cosiddetti top gamma Android non è che costano 200 Euro, costano 800+ Euro pure loro.

...al fatto che per l'appunto per avere una buona fruizione delle capacità di uno smartphone non c'è bisogno di volare così alti, ma basta fermarsi un bel pò prima per avere non dico le identiche, ma differenze minime, nelle prestazioni.
Per non parlare dell'uso quotidiano del 90% (volo basso) dell'utenza che con quello che fa col cell gli basterebbe veramente poco.

Citazione di: Bluforce il 28 Settembre, 2016, 14:16:40
Capiamoci, io fondamentalmente sono d'accordo con te, però alla fine penso davvero che ognuno coi suoi soldi fa quel che gli pare, finché non fa danno a nessuno :D

Come detto nel primo post della discussione:

Citazione di: Ifride il 28 Settembre, 2016, 13:10:20
Poi è chiaro che ognuno col proprio conto in banca fa quello che vuole, ma questo c'entro poco con la sensatezza dell'azione, che rimane, ripeto solo uno spreco e nulla più.

:D ;)




Sensei

Citazione di: SilentBobZ il 28 Settembre, 2016, 13:34:10

Anche questo potrebbe essere insensato , essere libero ma veramente libero sapendo di non essere raggiungibile.

non sei il solo, pensa che spesso nei week-end me ne vado in un posto dove l'unico segnale raggiungibile potrebbe essere quello di fumo  :asd:


Citazione di: Ifride il 28 Settembre, 2016, 13:10:20

Nel senso, avere i soldi, e poterli spendere, c'entra poco col farlo in maniera sensata.

é interessante il tuo punto di vista e devo dirti che la penso in maniera abbastanza simile, tuttavia avendo affrontato discorsi simili piú volte con amici e familiari mi sono reso conto che ció che é sensato/utile/necessario per una persona puó non esserlo per un'altra.
Un acquisto é tendenzialmente legato a necessitá o a impulsi. Tralasciando il primo caso (ovvia la motivazione), nel secondo entrano in gioco fattori emozionali e caratteriali che creano una ragione totalmente valida e sensata per la persona. Non é un caso che spesso gli acquisti vengano definiti come "beni di consumo emozionali". Se cosí non fosse probabilmente alcuni fenomeni, come il collezionismo per esempio, non esistirebbero.



edit: tacci vostra in 5 minuti 8 post..il mio nasce vecchio  :bua:... ma che c'avete i razzi ar culo?   :hihi:

Giulo75

Citazione di: Bluforce il 28 Settembre, 2016, 14:17:09
:D
Secondo me lo è ancora. Ho visto persone inventare nuovi modi di tenere il cellulare pur di fare vedere la mela morsicata :sisi:
Lo status symbol identifica uno stato sociale per differenziarsi dalla "massa comsumatrice". :D
L'iPhone ormai ce l'hanno pure i bambini di 12 anni e ancora prima di uscire sta gia' in offerta manco fosse una patacca Samsung... :lol:

Mystic

Citazione di: Ifride il 28 Settembre, 2016, 14:24:17
Basterebbe informarsi meglio. Il dramma del nostro secolo: tutti credono di sapere facendo una rapida ricerca su internet (ma neanche) e invece sanno poco. Sapendo potrebbero risparmiare e qui si arriva...

Perché dovrei informarmi meglio? Io mi trovo benissimo con Apple ed il suo ecosistema.
Non mi piace android.

Quindi non sono informato perché preferisco Apple ad Android?
Quindi ho preso iPhone solo per sentirmi più importante? (come hai scritto sopra)

Ah ok.. se lo dici tu.

Questo modo di sentirsi "superiore" ed avere la verità assoluta la lascio ad altri. A me non piace proprio questo modo di pensare :tsk:

Ifride

Citazione di: Sensei il 28 Settembre, 2016, 14:40:11
non sei il solo, pensa che spesso nei week-end me ne vado in un posto dove l'unico segnale raggiungibile potrebbe essere quello di fumo  :asd:

é interessante il tuo punto di vista e devo dirti che la penso in maniera abbastanza simile, tuttavia avendo affrontato discorsi simili piú volte con amici e familiari mi sono reso conto che ció che é sensato/utile/necessario per una persona puó non esserlo per un'altra.
Un acquisto é tendenzialmente legato a necessitá o a impulsi. Tralasciando il primo caso (ovvia la motivazione), nel secondo entrano in gioco fattori emozionali e caratteriali che creano una ragione totalmente valida e sensata per la persona. Non é un caso che spesso gli acquisti vengano definiti come "beni di consumo emozionali". Se cosí non fosse probabilmente alcuni fenomeni, come il collezionismo per esempio, non esistirebbero.

Sì, potrebbe essere sensato perchè, come abbiamo detto, è uno status symbol; da questo punto di vista sì.
Ma allargando la visione ne ha di meno proprio nella motivazione a monte (lo status symbol) perchè prendere un oggetto per sentirsi qualcuno rivela della mancanze di qualche tipo. Non sono certo dei valori essenziali e meritevoli per l'uomo il voler apparire qualcos'altro che non si è.
Per quanto riguarda il collezionismo lì, secondo me, si parla di altre cose come il feticismo (elemento che può portare l'hobby a degenerazioni) o cosa che ne sottolinea il possibile carattere positivo - a differenza dell'acquisto di un prodotto tecnologico di per se - la conoscenza approfondita, unita alla passione in un determinato campo, che ti fa voler possedere materialmente il motivo stesso di quell'interesse.

Qui siamo invece nell'ambito di un consumismo estremo a cui noi tutti oggi siamo sottoposti e manipolati.
Il discorso comunque si amplia troppo e come detto dal buon Bob, se ne può discutere sicuramente meglio, dal vivo, davanti a una birra.  :beer: :D

Ifride

Citazione di: Mystic il 28 Settembre, 2016, 14:56:00
Perché dovrei informarmi meglio? Io mi trovo benissimo con Apple ed il suo ecosistema.
Non mi piace android.

Quindi non sono informato perché preferisco Apple ad Android?
Quindi ho preso iPhone solo per sentirmi più importante? (come hai scritto sopra)

Ah ok.. se lo dici tu.

Questo modo di sentirsi "superiore" ed avere la verità assoluta la lascio ad altri. A me non piace proprio questo modo di pensare :tsk:

Ma sai, senza offesa (mi dispiace se ti sei sentito tale :) ) non trovo motivi molto sensati per spendere 5 volte tanto un prodotto solo perchè mi trovo bene con un'ecosistema.
Se gli altri facessero schifo, lo potrei anche capire, ma se c'è solo d'abituarsi, direi che i soldi si potrebbero spendere meglio in altro.  :)

Mystic

Citazione di: Ifride il 28 Settembre, 2016, 15:00:34
Ma sai, senza offesa (mi dispiace se ti sei sentito tale :) ) non trovo motivi molto sensati per spendere 5 volte tanto un prodotto solo perchè mi trovo bene con un'ecosistema.
Se gli altri facessero schifo, lo potrei anche capire, ma se c'è solo d'abituarsi, direi che i soldi si potrebbero spendere meglio in altro.  :)
beh scusami.. hai sparato sentenze a destra e sinistra..

non capisco perché dovrei abituarmi ad un altro sistema (che non mi è mai piaciuto) se mi trovo bene con quello attuale e fa tutto quello che fa in modo egregio.
perché me lo dici tu? no, fammi capire..

Citazionedirei che i soldi si potrebbero spendere meglio in altro.  :)
è torniamo al solito discorso che non porta a nulla.