Telecom Italia: più fibra per tutti (copertura al 75% a fine 2017) [2]

Aperto da Turrican3, 8 Marzo, 2016, 00:15:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Aspé, non ho capito.
Negli excel di TIM l'armadio è indicato eccome.

Ora, il tuo non risulta pianificato dagli excel ufficiali, dal sito di questi tizi o da entrambi? :look:

Bluforce

E' la colonna N, giusto?
Nel caso di sopra, questa:
86103B_49

E dunque ribadisco, niente armadio pianificato :'(

fibra.click rende solo le cose più carine da vedere, ma la fonte resta il database TIM wholesale.

Turrican3

Non so perchè ma ricordavo (male, evidentemente) che avessi scritto o comunque lasciato intendere che il "tuo" armadio fosse già in database. :sweat:

Però boh, quello mio è saltato fuori in tempi relativamente recenti in pianificazione... se hanno fatto dei lavori dalle tue parti penso/spero che prima o poi copriranno pure quella zona.

Bluforce

Citazione di: Turrican3 il 26 Agosto, 2016, 22:32:01
Non so perchè ma ricordavo (male, evidentemente) che avessi scritto o comunque lasciato intendere che il "tuo" armadio fosse già in database. :sweat:
No, beh, non credo di avere detto che il mio armadio fosse pianificato, al massimo che nel mio paese erano comparse tante pianificazioni nel database wholesale.

Tant'è che controllavo spesso anche KPNQwest che ti fa verificare anche l'indirizzo, ed evidentemente sbaglia nel vedere il mio indirizzo pianificato su un armadio che non è quello al quale sono collegato.

Turrican3

#124
Non so se sia un caso ma anche per la mia area parrebbe alquanto inattendibile quel sito (almeno per la fibra), è un secolo che da' una caterva di coperture quando ancora neppure la centrale è abilitata. :|

EDIT 05/09/2016 - tuttavia vedi anche post sotto --> http://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?topic=10037.msg162844#msg162844

Turrican3

Database aggiornato.
Hanno abilitato la "mia" centrale, e pure qualche armadio. :teeth:

Adesso devo farmi un giretto per individuarli, dovrebbero averci lavorato proprio oggi o comunque molto di recente, giacchè il DB non veniva aggiornato da inizio agosto.

Bluforce

Centrale attivata anche nel mio paese, assieme a quattro o cinque armadi.

Niente da fare per il mio, non ancora in pianificazione sebbene ne siano stati aggiunti altri.

Turrican3

Citazione di: Turrican3 il 27 Agosto, 2016, 14:48:31anche per la mia area parrebbe alquanto inattendibile quel sito (almeno per la fibra)

Mini aggiornamento su KPNQwest.
Vista la recente attivazione di alcuni armadi, grazie al sito suddetto (e a un po' di pazienza :sweat:) sono riuscito a risalire a delle coppie indirizzo/armadio.

Orbene, ne ho provata una sul sito di TIM e l'offerta fibra risulta già attivabile.

Quindi parrebbe che anche per i sistemi "lato consumer" ci possa essere - come è lecito attendersi del resto - allineamento con i dati del database delle coperture del sito wholesale. Ma soprattutto, questo potrebbe implicare tempi strettissimi (a parte quelli poi per la concreta attivazione del servizio ovviamente) tra l'installazione delle ONU e l'effettiva possibilità di richiedere la fibra. :teeth:

Bluforce


Turrican3

Mboh penso sia un parametro assolutamente imprevedibile.

Per quanto mi riguarda nelle precedenti due attivazioni ADSL (se la memoria non m'inganna) sono stati piuttosto celeri... e considera che una prevedeva anche la posa di un doppino nuovo di zecca dall'armadio a casa!

Bluforce

Dipende dal "boom" di attivazioni che si ha nella determinata zona, e nella bravura del tecnico.

Francamente da quello che ho letto io avrò notevoli problemi per via della disposizione di prese, modem, eccetera. Non ci voglio pensare...

Turrican3


Bluforce

Il tecnico monta "la fibra" nella prima presa, quella principale dell'abitazione.

Io personalmente il modem ce l'ho nella penultima presa :bua:

Ed è anche un po' un problema (superabile, per carità) il fatto che i telefoni classici su linea analogica non funzioneranno più.
In giro poi si legge di "ribaltamento", però non c'ho capito nulla e mi porrò il problema quando si proporrà.

Turrican3

Sì, sapevo della prima presa.

Nel mio caso fortunatamente è proprio quella "giusta".
Per il telefono diciamo che sono preparato da un pezzo perchè con l'attuale gestore sono già in VoIP quindi presumo basti sostituire il modem e riattaccare tutto esattamente com'è adesso.

Piuttosto però una cosa non so/mi sfugge: in che senso "monta", pensavo che con la FTTC sostanzialmente non ci fosse nulla da fare in casa.

C'è mica qualche connettore particolare per i modem o robe del genere? :look:

Bluforce

Teoricamente non fa niente.
https://img.tim.it/sdr/documenti/cosa-fa-il-tecnico-telecom-italia-quando-porta-la-fibra-ottica-a-casa-tua.pdf

In pratica chissà in che casino si ficca.
Quello descritto sopra va bene se l'impianto è nuovo e tutto è a posto. Altrimenti deve anche sistemare tutto ciò che c'è da sistemare (ho letto di rimozione di "fusibili di protezione" ad esempio).