News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

E se fosse vero?

Aperto da Dick_Dastardly, 6 Novembre, 2007, 10:53:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Erpecco

Citazione di: Giulo75 il  6 Novembre, 2007, 12:14:59
C'e' solo da sottolineare che la Cina sta inquinando quanto il resto del pianeta dal tempo della rivoluzione industriale inglese ad oggi. :sisi:

Fonte?

Se parliamo di gas serra (argomento del topic), il principale inquinatore mondiale sono gli USA...Poi è evidente che la cavalcata dell'economia cinese stia facendo dei danni incommensurabili, ma non dimentichiamo cosa abbiamo fatto (e cosa stiamo facendo) noi.


Giulo75

Citazione di: Erpecco il  7 Novembre, 2007, 14:24:36
Fonte?

Se parliamo di gas serra (argomento del topic), il principale inquinatore mondiale sono gli USA...Poi è evidente che la cavalcata dell'economia cinese stia facendo dei danni incommensurabili, ma non dimentichiamo cosa abbiamo fatto (e cosa stiamo facendo) noi.


Fonte, il giornale del PD, Repubblica. :D
Un bell'articolo(devo cercare il link) in cui viene spiegato che entro 3 anni la Cina superera' gli USA nella classifica delle nazioni piu' inquinanti. Questo, imho, economie e mercati permettendo.

Erpecco

Citazione di: Giulo75 il  7 Novembre, 2007, 14:35:42
Fonte, il giornale del PD, Repubblica. :D
Un bell'articolo(devo cercare il link) in cui viene spiegato che entro 3 anni la Cina superera' gli USA nella classifica delle nazioni piu' inquinanti. Questo, imho, economie e mercati permettendo.

Ok allora è un problema del tempo utilizzato nel primo post.
Se parliamo del futuro, allora è quantomeno plausibile (ricordo che gli abitanti della Cina sono circa 1,3 miliardi mentre gli americani sono appena 300 milioni) se la Cina manterrà questi livelli di crescita.
Se parliamo del presente allora gli USA da soli rappresentano circa un terzo delle emissioni di gas serra mondiali.

Dick_Dastardly

Ragazzi andiamo tutti in Australia  :gogogo:

Giulo75

Citazione di: Erpecco il  8 Novembre, 2007, 15:40:52
Ok allora è un problema del tempo utilizzato nel primo post.
Se parliamo del futuro, allora è quantomeno plausibile (ricordo che gli abitanti della Cina sono circa 1,3 miliardi mentre gli americani sono appena 300 milioni) se la Cina manterrà questi livelli di crescita.
Se parliamo del presente allora gli USA da soli rappresentano circa un terzo delle emissioni di gas serra mondiali.
Gli USA rappresentano anche il 23% del PIL mondiale e praticamente sostengono con i loro consumi il boom della Cina(e non solo).
Non mi sono augurato mai cosi' tanto di vedere gli USA rallentare un po'.

Erpecco

Citazione di: Giulo75 il  8 Novembre, 2007, 17:27:39
Gli USA rappresentano anche il 23% del PIL mondiale e praticamente sostengono con i loro consumi il boom della Cina(e non solo).

Pensare che vi sia un rapporto 1:1 tra ricchezza e emissioni gas serra è una posizione vecchia ed errata.
Io penso che ci sono paesi più civili (come chi ha ratificato ed applicato il protocollo di Kyoto) e paesi meno civili (come chi prima ha firmato e poi si è rimangiato la parola data), indipendentemente dalla ricchezza che producono.
Esistono altri indici (imperfetti ma interessanti) che misurano il consumo di risorse naturali consumate in rapporto a quelle disponibili. L'indice procapite degli USA è doppio di quello UE e quadruplo della media mondiale (e di molto inferiore a quello di paesi come Kuwait ed Emirati).

Giulo75

Citazione di: Erpecco il  8 Novembre, 2007, 23:00:26
Pensare che vi sia un rapporto 1:1 tra ricchezza e emissioni gas serra è una posizione vecchia ed errata.
Io penso che ci sono paesi più civili (come chi ha ratificato ed applicato il protocollo di Kyoto) e paesi meno civili (come chi prima ha firmato e poi si è rimangiato la parola data), indipendentemente dalla ricchezza che producono.
Esistono altri indici (imperfetti ma interessanti) che misurano il consumo di risorse naturali consumate in rapporto a quelle disponibili. L'indice procapite degli USA è doppio di quello UE e quadruplo della media mondiale (e di molto inferiore a quello di paesi come Kuwait ed Emirati).
Forse non mi sono spiegato bene. :mmmm:
Gli USA, con il loro smodato consumismo, sostengono la bilancia dell'economia mondiale. Se dovessero passare troppo rapidamente a forme di energia alternative rischierebbero di scatenare crisi internazionali, specialmente in quelle nazioni guidate da dittature di stampo social-comunista che campano solo sulle esportazioni di materie prime.
Ecco, mentre noi in Europa(UK esclusa visto che ormai ne fa parte piu' di nome che di fatto) staremo ancora ingessati nella ns trascinata burocrazia, al di la' dell'oceano staranno gia' muovendosi rapidamente di proposito... ::)