News:

in collaborazione con:

Menu principale

[MOVIE] Giu al Nord

Aperto da Giulo75, 27 Giugno, 2009, 23:52:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Giulo75

Visto stasera. Mi e' particolarmente piaciuto.
Una commedia senza parolacce, tette, tradimenti e scene grottesche.
Un film simpatico che strappa qualche risata ogni tanto.. :sisi:

Turrican3

Piaciuto pure a me. :sisi:

Ci mette un po' a decollare... e quando lo fa è già (quasi) finito. :notooth:

Tuttavia quello che vien prima e dopo lo spassoso gioco degli equivoci con la moglie appena arrivata è gradevole e, come dice Giulo, piacevolmente privo di volgarità gratuite.

Promosso. :thumbup:

Giulo75

Visto il remake italiano.
Carino, dai, pensavo peggio.
Anche se gli attori non mi piacciono e il film e' paro-paro quello francese e' comunque godibilissimo e anche questo strappa qualche risata. :)

Turrican3

Ma è proprio identico identico? :serio2:

Non mi dispiacerebbe vederlo, però se non c'è un minimo di differenza evito...

Giulo75

Citazione di: Turrican3 il  2 Novembre, 2010, 10:05:15
Ma è proprio identico identico? :serio2:

Non mi dispiacerebbe vederlo, però se non c'è un minimo di differenza evito...
Paro-paro-spicccicato. :D

Turrican3

Mi sfugge il senso di un'operazione del genere. :serio2:

Voglio dire, parte dell'humor dell'originale era legato a delle robe francesi che peraltro immagino abbiano messo a dura prova quelli che si sono occupati dell'adattamento italiano: penso alla scena del ristorante ad esempio, che infatti non è che mi abbia fatto scompisciare dalle risate ma che presumo in lingua originale avesse un suo perchè.

Bah... :tsk:

Giulo75

Citazione di: Turrican3 il  2 Novembre, 2010, 10:26:02
Mi sfugge il senso di un'operazione del genere. :serio2:

Voglio dire, parte dell'humor dell'originale era legato a delle robe francesi che peraltro immagino abbiano messo a dura prova quelli che si sono occupati dell'adattamento italiano: penso alla scena del ristorante ad esempio, che infatti non è che mi abbia fatto scompisciare dalle risate ma che presumo in lingua originale avesse un suo perchè.

Bah... :tsk:
Anche in lingua napoletana ha un suo perche'. :D
Ti consiglio di vederlo comunque, anche in home-video, ti stupirai di come siano riusciti a farlo paro-paro. :ehsi:

Joe

Ho visto Benvenuti al Sud e mi aspettavo molto di peggio (ho saputo solo alla fine che fosse un remake di un film francese  :look:), mi è piaciuto.

Turrican3

Citazione di: Giulo75 il  3 Novembre, 2010, 01:07:21Anche in lingua napoletana ha un suo perche'. :D

Beh allora non è proprio paro-paro-paro. :look:

Sarà paro-paro al massimo. :bua: :doubt2:

Giulo75

Citazione di: Turrican3 il  3 Novembre, 2010, 09:09:46
Beh allora non è proprio paro-paro-paro. :look:

Sarà paro-paro al massimo. :bua: :doubt2:
Le battute e i giochi di parole sul dialetto francese, nella versione italiana non avevano ovviamente lo stesso effetto della versione originale, per cui si "rideva in po' meno". Lo spettatore faticava un po' a capire la differenza linguistica tra francesi del nord e del sud.
Vedendo applicata la stessa metodologia paro-paro, ma proprio paro-paro con annessa scena al ristorante :lol:, con un dialetto italiano rende di piu'(per noi). Tra milanesi e napoletani alla fine per noi e' piu' agevole e si sghignazza piu' facilmente(perche' poi e' tutto vero, almeno per la parte del milanese). :D

Turrican3

Ok dai, gli si da' una chance allora... :king:

Turrican3

Devo dire che mi sono ricreduto dallo scetticismo iniziale su questo Benvenuti al Sud.

Le risate non sono mancate, e probabilmente sarebbero state ancor più copiose se non avessi visto Giù al Nord, che peraltro non è proprio identico-identico-identico, insomma nella trasposizione italiota qualche cosina l'han cambiata. Nulla di sconvolgente, ma meglio così per me, insomma non mi lamento!

Ho apprezzato il cameo del "postino francese", ovviamente comprensibile solo per chi ha visto il film da cui trae origine il nostro remake. :)