News:

in collaborazione con:

Menu principale

Avvistamenti a Bari.

Aperto da Giulo75, 14 Giugno, 2009, 23:49:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Giulo75

http://bari.repubblica.it/dettaglio/Quando-i-cieli-pugliesi-erano-pieni-di-Ufo/1650845?ref=rephp

A forza di avvistamenti, "riprese", segreti, misteri, Aree 51 varie, ecc...ci sara' mica un fondo di verita'(magari non proprio a Bari)? :D
Cioe', se la Terra fosse l'unico pianeta con esseri senzienti dell'intero Universo sarebbe una costa alquanto triste. :sweat:
E poi, il fatto che siano stati ridimensionati drasticamente gli investimenti del settore spaziale dopo gli anno '60-'70, lascia supporre tante cose. In fondo siamo andati sulla Luna con un Commodore64...con la tecnologia odierna chissa' cosa potremmo effettivamente fare... :mmmm:


CICLOPE

stasera sei in modalità x-files?  :ciao:

cmq sarebbe presuntuoso da parte nostra, come umani, pensare di essere gli  unici esseri viventi nello sconfinato universo.
e d'altra parte anche la scienza crede che, con altissima probabilità, la vita, in qualsiasi forma, si sia sviluppata in svariati posti dell'universo.
il problema semmai è prendere coscienza che probabilmente non avremo mai contatti nè sapremo mai nulla di queste possibili forme di vita.

Giulo75

Citazioneil problema semmai è prendere coscienza che probabilmente non avremo mai contatti nè sapremo mai nulla di queste possibili forme di vita.
Perche'? :mmmm:
Quella che, nel presente, e' fantascienza, nel futuro e' "normale" realta' delle cose.
Un microprocessore da 1 miliardo di transistor stipati in pochi mm quadrati indietro di soli 50 anni. un videoregistratore ai tempi del Far West. Un elicottero ai tempi di Leonardo. :sweat:

Citazionestasera sei in modalità x-files?
Troppi film e racconti di fantascienza possono dare alla testa... :lol:

Quelo

Ma leggi Repubblica. E perfino le edizioni locali.  :serio2:

CICLOPE

Citazione di: Giulo75 il 15 Giugno, 2009, 01:01:14
Perche'? :mmmm:
Quella che, nel presente, e' fantascienza, nel futuro e' "normale" realta' delle cose.
Un microprocessore da 1 miliardo di transistor stipati in pochi mm quadrati indietro di soli 50 anni. un videoregistratore ai tempi del Far West. Un elicottero ai tempi di Leonardo. :sweat:


perchè le distanze nell'universo sono davvero troppo elevate per attraversarle in qualsiasi maniera.
bisognerebbe, per farlo, scoprire la legge dell'antimateria.

CitazioneRepubblica

:serio:

Turrican3

Citazione di: CICLOPE il 15 Giugno, 2009, 01:11:49perchè le distanze nell'universo sono davvero troppo elevate per attraversarle in qualsiasi maniera.
bisognerebbe, per farlo, scoprire la legge dell'antimateria.

Non era la velocità della luce il "problema" ? :mmmm:

Giulo75

Citazione di: Quelo il 15 Giugno, 2009, 01:07:19
Ma leggi Repubblica. E perfino le edizioni locali.  :serio2:
Effetti paranormali... :D

Citazione di: Turrican3 il 15 Giugno, 2009, 08:52:39
Non era la velocità della luce il "problema" ? :mmmm:
O lo spaziotempo? :mmmm:

CICLOPE

 :nonzi:

l'ho appreso su discovery channel  :notooth: :thumbup:

Kiwi


CICLOPE

LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL  :lol:

Kiwi


CICLOPE

ah non eri sarcastico?!  :sweat:

Kiwi

Citazione di: CICLOPE il 15 Giugno, 2009, 13:40:43
ah non eri sarcastico?!  :sweat:
no, è uno dei miei canali preferiti :inlove:

CICLOPE

a chi lo dici  :inlove:
a me piace molto anche il national geographic e l'history channel  :sisi:

Kiwi

Citazione di: CICLOPE il 15 Giugno, 2009, 14:11:45
a chi lo dici  :inlove:
a me piace molto anche il national geographic e l'history channel  :sisi:
pure a me.